La diffusione del Covid-19 e l’utilizzo di uno dei più diffusi ed efficaci sistemi di protezione individuale ha cambiato radicalmente tutte le nostre abitudini. Infatti, ogni giorno, utilizziamo la mascherina per proteggerci dal contagio e prevenire la diffusione del virus. Utilizzare la mascherina per un periodo di tempo prolungato, come ad esempio tutta la giornata, può causare delle irritazioni sulle pelli più sensibili. In questo articolo parlerò dell’Acne da Mascherina o Maskne, ossia il nuovo modo di chiamare questo tipo d’infiammazione.
Cos’è l’acne da Mascherina o Maskne?
Vediamo esattamente cosa si intende per Maskne (o Mask-ne). Infatti, questo termine è in uso da qualche mese per identificare una nuova infiammazione della pelle. Si tratta di una forma d’irritazione limitata alla parte che viene a contatto con la mascherina che si presenta simile all’acne.
Come si manifesta l’acne da Mascherina o Maskne?
Questa forma d’irritazione che può anche essere confusa con la semplice acne si presenta con:
- Brufoli,
- arrossamento localizzato,
- prurito,
- disidratazione della cute,
- piccole cisti con arrossamenti,
- punti neri,
- abrasioni di minima entità,
- rash cutanei,
- puntini bianchi.
Sintomi da Maskne o irritazioni da mascherina
L’acne da mascherina o Maskne si manifesta dopo qualche giorno dal primo utilizzo prolungato della mascherina. Infatti, i primi arrossamenti appaiono proprio nell’area della pelle a diretto contatto con la mascherina, specie quelle usa e getta.
Cause dell’acne da mascherina
Indossare la mascherina per tutto il giorno o per un tempo lungo è la causa principale della comparsa dell’acne o Maskne. Inoltre, i fattori scatenanti sono:
- Umidità che si crea all’interno della mascherina,
- germi e batteri che proliferano a causa dell’eccessiva umidità,
- allergia al tessuto con cui è composta la mascherina,
- pori ostruiti e aumento di sebo,
- scarsa traspirazione della pelle.
Queste sono solo alcuni dei fattori che possono scatenare un’irritazione dopo l’uso prolungato della mascherina. Infatti, ce ne possono essere degli altri che dipendono dal tipo di pelle e tipo di mascherina utilizzata.
Cure e precauzioni per l’acne da Mascherina o Maskne
Dopo tutte queste informazioni a riguardo dell’acne o Maskne, proviamo a capire quali sono gli accorgimenti che ci permettono di prevenire o curare questa infiammazione. Vediamo assieme tutti gli step necessari per una corretta skincare prima d’indossare la mascherina:
- Detergere la pelle del viso con un prodotto antibatterico,
- applicare un tonico astringente su tutto il viso,
- usare una crema idratante con antibatterico e formula astringente,
- proteggere la parte con un siero concentrato astringente,
- usare un fondotinta Ecobio.
Dopo aver indossato la mascherina è importante eseguire fondamentali step per ripristinare il naturale equilibrio della pelle:
- Detergere la pelle con acqua micellare,
- applicare il tonico astringente,
- idratare la pelle con una crema notte specifica per pelli sensibili,
- usare un siero antibatterico localmente.
Suggerimenti aggiuntivi da eseguire almeno una volta a settimana:
- Effettuare uno scrub leggero su tutto il viso,
- applicare una maschera viso astringente.
Prodotti Ecobio consigliati per la cura dell’acne o Maskne
Di seguito ho selezionato alcuni prodotti cosmetici Ecobio da utilizzare tutti i giorni per prevenire o curare le infiammazioni dovute all’uso della mascherina. Infatti, la skincare quotidiana dovrebbe prevedere l’utilizzo di:
- Detergente delicato e antibatterico,
- tonico astringente,
- crema idratante sebo riequilibrante da giorno,
- siero antibatterico specifico per brufoli e infiammazioni,
- acqua micellare struccante,
- crema da notte idratante e nutriente,
- scrub leggero per la pelle del viso,
- maschera astringente e purificante.
Se utilizzi il fondotinta per make-up quotidiano, scegli quello Ecobio. Infatti, i prodotti cosmetici Ecobio sono ricchi d’ingredienti naturali che nutrono la pelle e permettono di prevenire la formazione d’irritazioni, leggi l’articolo dedicato al LINK
Vorrei ricordare che non vengo pagata da queste aziende per sponsorizzare i loro prodotti come fanno i blogger famosi. Né ricevo campioni omaggio per scrivere articoli. Inoltre, si tratta di una pura condivisione d’informazioni a sostegno dello stile di vita Ecologico e biologico. Questo sito, per sostenersi usa annunci pubblicitari di Google Ads e partecipa a programmi di affiliazione di Amazon o Ebay. Il prezzo del prodotto non subisce alcun aumento. Aiutami a sostenere questo sito divulgando il contenuto e acquistando utilizzando i link dei prodotti. Ti ringrazio per la collaborazione.
NOTA: clicca sul link o sulla foto per scoprire il prezzo aggiornato e acquistare il prodotto.
Detergente delicato e antibatterico
Detergere la pelle per eliminare tutte le impurità è uno step fondamentale per prevenire la formazione di brufoli e punti neri. Inoltre, se si utilizza spesso la mascherina è molto importante detergere bene la parte a contatto con questo dispositivo.
SO’ BIO ETIC, Mousse Purificante con Tea Tree
Tonico astringente
Il tonico astringente aiuta a richiudere i pori specialmente se sottoposti all’esposizione dell’umidità della mascherina per molte ore. Questo tonico di Avril serve anche a lenire la pelle irritata.
Avril: tonico delicato per pelli irritate
Crema idratante sebo riequilibrante da giorno
Idratare accuratamente la pelle sensibile è importante per prevenire la formazione d’irritazioni che possono peggiorare. La crema idratante di Alkemilla ha anche una funzione purificante specifica per le pelli colpite dall’acne.
Alkemilla: Crema viso purificante per pelli grasse e impure
Siero antibatterico
Il siero rappresenta un‘azione d’urto per prevenire e curare la Maskne. Infatti, grazie alla sua formula concentrata di attivi naturali, ti permette di ottenere risultati in pochi giorni dal primo utilizzo.
La Saponaria: Siero Bioattivo Opacizzante
Acqua micellare struccante
Rimuovere il trucco a fine giornata è fondamentale per liberare i pori dalle impurità. Lo struccante bifasico offre un’azione purificante e allo stesso tempo è delicato sulla pelle.
Biofficina Toscana: Struccante bifasico
Crema da notte idratante e nutriente
Durante le ore notturne è conveniente applicare un puro concentrato d’idratazione che aiuta anche a regolarizzare la produzione di sebo. Infatti, questo siero concentrato di Alkemilla è l’alleato perfetto per una pelle sana e luminosa e libera da imperfezioni.
Alkemilla: Siero Viso Sebo normalizzante
Scrub leggero esfoliante
Lo scrub è consigliato almeno una volta alla settimana per eliminare lo strato superficiale di cellule morte e restituire tono e luminosità alla pelle.
Natura Siberica: Scrub Esfoliante Viso
maschera astringente e purificante
Dopo lo scrub leggero, ti suggerisco di completare il processo di purificazione applicando una maschera all’argilla.
Cattier, maschera all’Argilla Verde e Menta
Dubbi o domande? Contatta Amametia via mail.
Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire anche alle persone che conosci la guida per prevenire e curare l’Acne da Mascherina o Maskne.
Continua a leggere e approfondire argomenti che potrebbero interessarti:
Disinfettante Ecobio per le Mani
Manicure perfetta con tutti gli step e i prodotti Ecobio
Benessere e bellezza al tempo del Coronavirus #iorestoacasa
Domande più frequenti sull’Acne da Mascherina o Maskne
Le persone con la pelle sensibile che hanno altre infiammazioni devono prestare attenzione alla manifestazione dell’acne dovuto all’uso prolungato di mascherine.
I trucchi tradizionali pieni di parabeni e petrolati accentua l’infiammazione perché la loro composizione ostruisce i pori e peggiora la situazione. Consiglio di limitare l’uso di make-up, oppure utilizzare i prodotti cosmetici Ecobio perché sono ricchi d’ingredienti naturali che non danneggiano la pelle.
La corretta skincare e l’utilizzo di prodotti cosmetici Ecobio con ingredienti naturali è un’ottima soluzione per prevenire e curare l’acne da mascherina.