Come hai già potuto notare, i Prodotti Cosmetici The Ordinary sono sempre più richiesti e gettonati dalle donne di tutte le età. Ma quali sono le possibili alternative ai prodotti The Ordinary? Infatti, questi prodotti sono tra i più venduti e imitati degli ultimi due anni. Molte aziende, anche tra le case cosmetiche che producono prodotti 100% naturali stanno prendendo esempio dalle linee ideate dal brand The Ordinary. Quello che ha reso l’azienda The Ordinary così popolare è l’idea di mettere in commercio delle formulazioni semplici e in molti casi cosmetici composti da solo un principio attivo. Infatti, c’è la tendenza da parte dei consumatori a preferire sempre più sostanze funzionali al posto di cosmetici veri a propri formulati alla vecchia maniera.
In qualche modo il consumatore preferisce acquistare la singola sostanza funzionale. In questo modo è possibile trattare uno specifico inestetismo e magari creare abbinamenti e personalizzazioni durante la beauty routine. Oggi vedremo assieme quali sono le alternative naturali e possibilmente made in Italy ai prodotti The Ordinary.
Questo è un vantaggio in termini economici visto che le singole sostanze hanno costi più contenuti. Inoltre, per i consumatori esiste un vantaggio anche quando si parla dei risultati poiché applicare la sostanza funzionale pura permette di ottenere risultati visibili in meno tempo.
A questo punto non ci resta che passare in rassegna quelli che sono i prodotti sostitutivi e alternativi ai cosmetici The Orinary attualmente in commercio. Terrò aggiornato questo articolo in modo ad aggiungere ogni volta prodotti nuovi man mano che le aziende li producono.
Cosmetici the Ordinary più richiesti
Le alternative ai prodotti The Ordinay ovviamente si basano principalmente su cosmetici più venduti dell’azienda che li ha prodotti per prima. Vediamo assieme quali alternative possiamo considerare nella beauty routine quotidiana.
- Sieri concentrati;
- sostanze funzionali pure.
1. Alternative ai sieri di The Ordinary
Partiamo dalla selezione dei sieri più venduti e richiesti dell’azienda The Ordinary e verifichiamo quali sono le alternative naturali e possibilmente italiane a questi prodotti così miracolosi.
The Ordinary – Niacinamide 10% + zinco 1%
Partiamo dal siero con vitamina B3 (Niacinamide) e zinco. Questo siero è molto conosciuto grazie alla sua formula concentrata ad alta resistenza per minimizzare le imperfezioni del viso.
Ingredienti (INCI):
Aqua (Water), Niacinamide, Pentylene Glycol, Zinc Pca, Dimethyl Isosorbide, Tamarindus Indica Seed Gum, Xanthan Gum, Isoceteth-20, Ethoxydiglycol, Phenoxyethanol, Chlorphenesin.
L’azione anti acne è imperfezioni è svolta da due sostanze principali che sono la Niacinamide e lo Zinco Pca. La niacinamide ha anche la duplice funzione di rendere il viso luminoso e minimizzare le macchie. Lo Zinco Pca è un’associazione sinergica di Zinco e L-PCA. La parte Zinco è lì per aiutare a normalizzare la produzione di sebo e limitare la proliferazione dei batteri che causano l’acne mentre L-PCA sta per acido pirrolidone carbossilico ed è una molecola chiave che aiuta con i processi d’idratazione ed energia (in realtà è un NMF, un fattore idratante naturale).
Continua a Leggere: Prodotti Cosmetici The Ordinary: guida definitiva e completa.
Bioearth, ELEMENTA Booster Viso ZINC + NIACINAMIDE 11%
Anche questo Booster formulato da Bioearth è stato pensato per minimizzare le imperfezioni e combattere le piccole discromie presenti sulla pelle del viso. Purificante e smacchiante, perfetto per la pelle impura e grassa. Si tratta di un’alternativa naturale completamente fatta in Italia.
Ingredienti (INCI):
Aqua (Water), Niacinamide, Cellulose Gum, Zinc Gluconate, Aloe Barbadensis Leaf Juice [1], Sodium Hyaluronate, Phenethyl Alcohol, caprylyl glycol
[1] da agricoltura biologica
La Saponaria, Niacinamide + Zinco
Anche La Saponaria ha formulato il suo siero booster con Vitamina B3 e Zinco. Il siero è formulato esclusivamente con ingredienti naturali che rendono la texture della pelle visibilmente più omogenea e luminosa. Inoltre, il siero, se applicato regolarmente aiuta a schiarire e minimizzare le macchie e le cicatrici causate dall’acne. La sua formula attiva aiuta a prevenire il foto-invecchiamento proteggendo la pelle dall’azione dei radicali liberi e stimolando la produzione di collagene
Ingredienti (INCI):
Aqua (Water), Niacinamide, Propanediol Zinc, Gluconate Glycerin, Glyceryl Caprylate, Polyglyceryl-4-Caprate Glyceryl Undecylenate Pentylene Glycol, Xanthan Gum, Benzyl Alcohol.
2. Alternative alle sostanze funzionali The Ordinary
Anche quando si parla di sostanze funzionali è possibile trovare delle valide alternative ai prodotti The Ordinary. Vediamo assieme quali sono le sostanze funzionali più richieste e quali le corrispondenti alternative attualmente in commercio.
The Orinary, Marine Hyaluronics acid
Si tratta di una sostanza funzionale che funge da supporto di idratazione ultraleggero con serbatoi di acqua vegana di derivazione marina. In questo siero posso mettere in evidenza la presenza dell’ingrediente Algae Extract che non specifica in modo dettagliato l’origine esatta di questo principio attivo. Infatti, con il nome Algae Extract nsi possono identificare circa 20.000 diversi tipi di alghe e un estratto da loro può essere realizzato in altri 10.000 modi. L’estratto di alghe può essere qualsiasi cosa. Le sue funzioni ufficiali includono la capacità di attirare l’acqua e trattenerla nella pelle. Inoltre, questo ingrediente ha une elevata funzione emolliente rendendo la pelle liscia e piacevole.
Ingredienti (INCI):
Aqua (Water), Glycerin, Algae Extract, Pseudoalteromonas Exopolysaccharides, Pseudoalteromonas Ferment Extract, Ahnfeltia Concinna Extract, Arginine, Glycine, Alanine, Serine, Valine, Isoleucine, Proline, Threonine, Histidine, Phenylalanine, Aspartic Acid, Pca, Sodium Pca, Sodium Lactate, Salicylic Acid, Citric Acid, Propanediol, Dimethyl Isosorbide, Ethoxydiglycol, Polysorbate 20, Potassium Sorbate, Sodium Salicylate, Sodium Benzoate, Hexylene Glycol, 1,2-Hexanediol, Phenoxyethanol, Caprylyl Glycol.
La Saponaria, Acido Ialuronico Multiplo Peso Molecolare
Anche se formulato in maniera diversa, questo prodotto svolge esattamente la stessa funzione del precedente. Infatti, stiamo parlando di acido ialuronico a più pesi molecolari capace di penetrare differenti strati cutanei e trattenere l’acqua. Trattenere l’acqua a favore della pelle è la funzione più apprezzata dell’acido ialuronico nei cosmetici.
Continua a leggere: Acido Ialuronico Ecobio naturale, tutto quello che devi sapere.
Ingredienti (INCI):
Aqua (Water), Sodium Hyaluronate, Benzyl Alcohol, Sodium Dehydroacetate
Evolve Organic Beauty, Hyaluronic Acid
Questo prodotti è composto prevalentemente da acido ialuronico, succo di aloe vera ed estratto di Melograno. Questi tre attivi messi assieme lavorano in sinergia per aiutare la pelle a trattenere l’acqua ed acquistare un aspetto sano e luminoso. Grazie all’azione dell’acido ialuronico è possibile minimizzare le rughe e preservare la corretta idratazione della pelle del viso.
Ingredienti (INCI):
Aqua (Water), Aloe Barbadensis Leaf Juice [1], Rosa Damascena Flower Water [1], Glycerin [2], Pentylene Glycol, Sodium Hyaluronate, Punica Granatum (Pomegranate) Fruit Extract [1], Cellulose Gum, Algin, Phytic Acid, acido citrico
The Ordinary, 8 % Acido Ascorbico e 2 % Alpha Arbutina
Questa formula combina due tra i più potenti agenti schiarenti usati in cosmesi per cura della pelle: la vitamina C pura e l’alfa arbutina. La Vitamina C pura e l’alfa Arbutina sono solubilizzate in una formula completamente priva di acqua per una maggiore stabilità della formula. La vitamina C è un efficace antiossidante che illumina il tono della pelle e riduce i segni dell’invecchiamento. L’alfa arbutina è un principio attivo biosintetico altamente purificato che riduce l’aspetto delle macchie scure e migliora il tono della pelle.
Ingredienti (INCI):
Propanediol, Ascorbic Acid, Alpha-Arbutin
Bioearth, Elementa Boost Vitamina C 2%
Questo booster formulato da Bioearth contiene vitamina C. La Vitamina C presente in questa formula è stata stabilizzata in succo di aloe vera biologico e acido ialuronico con una fermentazione naturale. La vitamina C svolge importanti funzioni se presente nei cosmetici, oltre ad essere di fonamentale importanza per la salute umana.
Continua a leggere: Vitamina C nei cosmetici Ecobio: effetti e controindicazioni.
Ingredienti (INCI):
- Aqua (Water), 3-o-ethyl ascorbic acid, Cellulose Gum, Aloe Barbadensis Leaf Juice [1], Sodium Hyaluronate, Phenethyl Alcohol, caprylyl glycol
- da agricoltura biologica