Home » Blog » Applicare la mousse sui capelli: volume e tono come dal parrucchiere
Applicare le mousse sui capelli

Applicare la mousse sui capelli: volume e tono come dal parrucchiere

5
(352)

La mousse o schiuma per capelli è certamente un alleato indispensabile in caso di ricci indomabili o capelli lisci privi di tono. Inoltre, questo prodotto per lo styling (o acconciatura) è utile in caso di capelli crespi e sfibrati e può essere una valida soluzione per proteggere la chioma dalla salsedine o dal calore del phon. In questo articolo vedremo assieme come applicare correttamente la mousse sui capelli ricci, mossi o lisci per ottenere l’effetto desiderato. Inoltre, in questa mini guida troverai anche un’accurata selezione di mousse per capelli Ecobio formulate con ingredienti naturali che rispettano i capelli e la natura.

Se può interessarti, nella sezione CAPELLI di questo sito puoi trovare un elenco di articoli specifici per la cura dei capelli con prodotti cosmetici naturali e certificati Ecobio. Inoltre, ho anche scritto una serie d’informazioni sul Curly Girl Method che puoi leggere nell’articolo di approfondimento: Curly Girl Method cos’è e come ottenere ricci perfetti. Adesso continuiamo assieme a scoprire tutti i segreti della mousse per capelli per uno styling perfetto come del parrucchiere.

Cos’è la mousse per capelli?

La mousse o anche conosciuta come schiuma o spuma per capelli è un prodotto cosmetico appositamente formulato per lo styling. La schiuma serve a rendere i capelli voluminosi, definire i ricci e rendere i capelli lucidi e belli naturalmente. La mousse per capelli ha una texture decisamente più leggera rispetto al gel o alle creme e questo permette di ottenere un effetto naturale senza appesantire e appiccicare i capelli. La schiuma per capelli può essere utilizzata sia dalle donne e sia dagli uomini che hanno capelli ricci indomabili ma anche capelli lisci e molto sottili.

Se vuoi scoprire di più sui prodotti per lo styling naturale dei capelli, continua a leggere: Prodotti Ecobio naturali per lo Styling dei capelli: tutte le novità.

Quando usare la mousse per lo styling dei capelli

La schiuma per capelli può essere utilizzata in varie occasioni e per realizzare svariate acconciature ed effetti. Infatti, in commercio sono presenti migliaia di prodotti capaci di soddisfare tutte le esigenze dei clienti. In modo riassuntivo possiamo dire che la spuma per capelli va generalmente usata per:

  1. Dare volume ai capelli piatti e sottili,
  2. donare corpo ai capelli ricci,
  3. domare e ridurre l’effetto crespo dei capelli ondulati,
  4. fissare un’acconciatura senza appesantire i capelli,
  5. elasticizzare boccoli e ricci donando elasticità e corpo,
  6. donare volume ai capelli lisci.

Come abbiamo visto, l’uso della schiuma per capelli offre innumerevoli possibilità durante lo styling. Per questo motivo è un prodotto molto utilizzato che può essere portato in borsa per ritocchi veloci.

Tipi di capello su cui applicare la schiuma per capelli

Prima di passare alle istruzioni definitive per applicare in modo corretto la mousse sui capelli, dobbiamo identificare il tipo di capello. Questo passaggio è fondamentale perché i capelli sono diversi nella struttura e nello spessore. Infatti, a seconda delle caratteristiche, i capelli sono:

  • Spessi,
  • sottili,
  • diritti,
  • mossi,
  • ondulati,
  • arricciati,
  • molto ricci (afro),
  • crespi,
  • sfibrati,
  • trattati (colore, permanente ecc),
  • naturali,
  • bianchi.

La schiuma per capelli è adatta per l’acconciatura di tutte queste tipologie anche se dobbiamo tener presente che una mousse dalla texture molto leggera potrebbe non essere efficace su un capello grosso e pensante. Per questo motivo ho riassunto alcuni suggerimenti da tenere in considerazione prima di acquistare la spuma per capelli:

  • Per capelli sottili: scegli una mousse leggera e applica il prodotto dalla radice su tutta lunghezza per dare volume alla chioma;
  • i capelli spessi, mossi o ricci hanno bisogno di un prodotto più corposo capace di tenere l’acconciatura e nutrire il riccio eliminando l’effetto crespo. In questo caso è bene applicare trattare i capelli con prodotti specifici prima di procedere con lo styling, trovi tutte le informazioni nell’articolo: Prodotti Ecobio per capelli mossi e 10 consigli anti crespo;
  • capelli sottili, sfibrati e trattati: usa una mousse addolcente e ammorbidente con tenuta extra;
  • infine, i capelli bianchi: usa una mousse molto corposa per ammorbidire questo tipo di capello senza appesantire.

Vediamo qui sotto come applicare correttamente la mousse per capelli a seconda della lunghezza.

Come applicare correttamente la schiuma sui capelli

Per applicare correttamente la schiuma per capelli dobbiamo distinguere due diverse lunghezze:

  • Capelli corti;
  • oppure, capelli medi o lunghi.

Qui sotto ho elencato tutti i passaggi per applicare la schiuma a seconda della lunghezza dei tuoi capelli.

1. Applicare in modo corretto la spuma sui capelli corti

Se hai i capelli corti e desideri un’acconciatura perfetta per tutta la giornata come quella fatta da un parrucchiere, segui questi passaggi per risultati garanti:

  1. Inumidire i capelli se vuoi un effetto bagnato e definito;
  2. tampona i capelli con un asciugamano per eliminare l’acqua in eccesso;
  3. agita e applica una noce di prodotto sul palmo della mano tenendo la bomboletta (o il flacone) in verticale;
  4. distribuisci uniformemente il prodotto su tutti i capelli;
  5. modella velocemente i capelli con l’aiuto di un asciugacapelli.

Se applicata in questo modo, la mousse per capelli ti permetterà di restituire volume ai capelli diradati e mantenere l’acconciatura perfetta per tutto il giorno. Inoltre, l‘effetto è lucido e morbido perché la schiuma non appesantisce i capelli.

2. Applicare correttamente la spuma sui capelli lunghi

In caso di capelli medi o lunghi, ti suggerisco di seguire questi semplici passaggi che ti permetteranno di aggiungere volume e tono alla chioma:

  1. Inumidire i capelli in modo uniforme aiutandoti con un vaporizzatore;
  2. agita e applica una noce di prodotto sul palmo della mano tenendo la bomboletta (o il flacone) in verticale;
  3. applica il prodotto partendo dalle radici alle punte in maniera uniforme e ciocca per ciocca;
  4. asciuga i capelli con il phon se sono lisci e con il diffusore se sono ricci o mossi;
  5. acconcia i capelli secondo lo stile desiderato aiutandoti con il pettine o semplicemente con le mani.

Tipi di mousse naturali per capelli

Adesso cerchiamo di capire assieme quali sono le principali spume per capelli che trovi in commercio a seconda della texture e funzione. Ogni marchio Ecobio formula i suoi prodotti utilizzando sostanze naturali specifiche per ottenere delle prestazioni differenti. In generale, le principali schiume per capelli attualmente in commercio, hanno le seguenti caratteristiche.

  • Mousse con extra tenuta, ideali per capelli indomabili e per un’acconciatura elaborata a prova di vento;
  • Mousse ammorbidente, per capelli secchi, danneggiati e trattati capace di riparare la struttura del capello anche durante l’acconciatura;
  • Mousse protettiva, per capelli sfibrati e ricci creata per proteggere la struttura del capello dal calore del phon;
  • Mousse arricciante, per definire i capelli mossi e ricci.

Di seguito una selezione veloce delle migliori mousse per capelli Ecobio per ogni categoria.

1. mousse naturale per capelli extra tenuta

La spuma per capelli con tenuta extra garantisce un’acconciatura perfetta per tutta la giornata. Grazie alla formula 100% naturale ti permette di ottenere dei capelli definiti senza appesantirli.

Eco cosmetics, spuma per capelli extra tenuta

Sante, spuma styling super fissante

2. mousse naturale per capelli ammorbidente

La schiuma per capelli ammorbidente è arricchita con sostanze emollienti capaci di nutrire e restituire morbidezza ai capelli spenti e trattati. Questo tipo di prodotto permette di ridurre l’effetto crespo e le doppie punte.

Gyada cosmetics, mousse per capelli modellante

Logona, schiuma voluminizzante

3. mousse naturale per capelli protettiva

La mousse protettiva, grazie al mix d’ingredienti attivi naturali, protegge i capelli dai danni del calore del phon.

Biofficina Toscana, mousse protettiva e voluminizzante per capelli

4. mousse naturale per capelli mossi e ricci

La mousse specifica per ricci contiene sostanze idratanti ed emollienti capaci di ridefinire i capelli esaltando ogni singolo boccolo in modo naturale.

Alkemilla, mousse per capelli modellante anti crespo

Hai capito come applicare correttamente la mousse sui capelli? Se hai dubbi o domande prova a contattarmi su Messenger.

Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire anche alle persone che conosci come applicare la mousse sui capelli per ottenere acconciature perfette come dal parrucchiere.

Domande frequenti sulla mousse per capelli

Come si fanno i capelli ricci con la schiuma?

Per ottenere ricci perfetti con la schiuma basta seguire questi semplici passaggi:
Inumidisci i capelli aiutandoti con un vaporizzatore;
applica una noce di prodotto sul palmo della mano;
distribuisci il prodotto uniformemente partendo dalle radici alle punte;
definisci con le mani i capelli ciocca per ciocca;
a testa in giù modella i capelli con le mani;
asciuga i capelli con il diffusore.

Quando mettere la spuma sui capelli?

È consigliabile applicare la spuma sui capelli subito dopo il lavaggio eliminando ogni eccesso di acqua o da asciutti vaporizzando uniformemente l’acqua su tutta la chioma.

Come si fanno i capelli effetto bagnato?

Per ottenere l’effetto bagnato sui capelli occorre applicare la mousse quando i capelli sono bagnati.

Cosa succede se metto la schiuma sui capelli asciutti?

Se applichiamo la schiuma sui capelli asciutti avremo un’acconciatura senza effetto bagnato.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 5 / 5. Vote count: 352

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!