Molte donne non conoscono i vantaggi dell’utilizzo del balsamo per capelli Ecobio, 100% naturale e antiallergico. Il balsamo naturale e privo di sostanze tossiche, al contrario di quello tradizionale, rispetta la cute e non danneggia i capelli. Applicare il balsamo subito dopo il lavaggio è un gesto che può aiutarti a preservare la naturale bellezza dei tuoi capelli. Inoltre, in presenza di capelli particolarmente stressati e spenti, l’uso del balsamo rappresenta una valida alternativa per ripristinare la giusta idratazione. Spesso alcune donne pensano che utilizzare il balsamo per capelli sia solo una perdita di tempo.
Quando usare il balsamo Ecobio per capelli
Anche se molte donne considerano l’uso del balsamo quasi inutile, devo smentire questa credenza. Mi permetto di sottolineare l’importanza di utilizzare il balsamo per capelli soprattutto in alcune situazioni come:
- Capelli stressati che si spezzano facilmente,
- oppure, capelli secchi e sfibrati,
- capelli opachi e privi di naturalezza,
- riparatore per le doppie punte,
- capelli crespi ed elettrizzati,
- capelli colorati,
- permanente per un effetto riccio,
- capelli che cadono facilmente,
- normalizzante per capelli che si sporcano facilmente.
Come hai potuto notare, il balsamo per capelli è l‘alleato perfetto e indispensabile se ci sono dei problemi che affliggono la naturale bellezza della chioma. Di seguito ti spiegherò in modo esaustivo tutti i benefici e i vantaggi dell’utilizzo del balsamo per capelli certificato Ecobio formulato con ingredienti 100% naturali e antiallergici.
Se può essere di tuoi interesse, ho scritto un articolo di approfondimento su: Prodotti Ecobio contro la caduta dei capelli.
Cos’è il Balsamo Ecobio Antiallergico?
Con la parola balsamo per capelli Ecobio antiallergico (o condizionante per capelli 100% naturale e privo di parabeni), bio hair conditioner (in inglese) si intente un prodotto cosmetico formulato con ingredienti naturali capace di prendersi cura dei capelli migliorandone la lucentezza, il tono, la gestibilità e l’aspetto in generale.
La consistenza del balsamo è generalmente cremosa rispetto allo shampoo e serve a “condizionare“ i capelli e la cute subito dopo lo shampoo.
La sua funzione per i capelli è quella di ripristinarne la morbidezza e la lucentezza riducendo il senso di elettricità statica e, allo stesso tempo, sebo regolarizzare la cute.
Non tutti sanno che l’azione dello shampoo, anche quello più delicato, è solitamente abbastanza forte sulle fibre dei capelli e del cuoio capelluto. Infatti, in fase di lavaggio, lo shampoo esporta tutte le impurità e con esse anche una minima parte di sebo prodotta per regolare la salute dei capelli. Questo significa che subito dopo il lavaggio noi tutti siamo sprovvisti di quella protezione naturale prodotta dalle ghiandole sebacee. Per tutti questi motivi è davvero importante ripristinare il giusto equilibrio della cute dopo ogni lavaggio.
La funzione del balsamo Ecobio per capelli è molto importante poiché la sua azione è proprio quella di reidratare, nutrire e riparare il capello dopo lo shampoo.
A cosa serve il Balsamo per capelli?
I dermatologi raccomandano di utilizzare il balsamo subito dopo lo shampoo perché questo prodotto di bellezza aiuta a proteggere i nostri capelli dalle aggressioni esterne. Ogni giorno la nostra chioma viene aggredita da fumo, inquinamento atmosferico, polvere, smog ma anche dall’uso frequente delle piastre o di asciugacapelli o delle spazzole arriccianti.
Al momento dell’applicazione, il balsamo agisce formando una pellicola protettiva indispensabile per i nostri capelli. Non tutti i prodotti sono uguali e formulati per la stessa funzione. Infatti, è fondamentale prestare attenzione nel momento in cui si decide di acquistarne uno.
Dobbiamo ricordarci anche che ogni tipo di capello ha necessariamente bisogno di un balsamo, ma allo stesso tempo ognuno di noi ha delle esigenze diverse. Il balsamo deve essere selezionato attentamente in base alle caratteristiche del proprio capello.
Quando usare il balsamo per capelli EcoBio antiallergico
Tutti i giorni i nostri capelli e la cute sono sottoposti ad aggressioni esterne che con il passare del tempo tendono a indebolirli. Il modo e la frequenza di utilizzo del balsamo dipende dalla salute dei capelli. In generale, i dermatologi raccomandano di utilizzare il questo tipo di prodotto subito dopo ogni shampoo per rendere immediata e duratura la sua efficacia. Per capelli troppo stressati si può utilizzare il balsamo 2 o 3 volte la settimana mentre per quelli in buone condizioni basta anche solo una volta.
Il balsamo si applica sui capelli perfettamente lavati e subito dopo il risciacquo dallo shampoo. Per prima cosa e importante tamponare i capelli con un asciugamano per eliminare l’acqua in eccesso, subito dopo si può applicare il balsamo partendo dalle punte con un leggero massaggio. Si lascia agire il prodotto per almeno quattro minuti, dopo di che si procede al risciacquo con abbondante acqua per eliminare tutti i residui.
Sui capelli lunghi sarebbe meglio applicare il balsamo dalle punte fino a meta della lunghezza del capello e comunque evitando di applicarlo sulla cute. Per i capelli corti, invece, basta un’applicazione solo sulle punte.
Come scegliere il balsamo Ecobio naturale
È molto importante conoscere il tipo di capello per scegliere il balsamo adatto. Per i capelli secchi il balsamo ideale è quello che idrati in profondità ristruttura le fibre e rinvigorisce il riflesso naturale che solitamente viene spendo dalla secchezza del fusto.
Per i capelli grassi, invece, sarà meglio utilizzare un balsamo sebo regolatore e nutriente poco grasso per evitare di appesantire la vostra chioma. Molte persone con i capelli grassi hanno la cattiva abitudine di non utilizzare il balsamo perché quest’ultimo appesantisce il capello creando una sensazione poco piacevole. Il motivo sta nella scelta sbagliata del balsamo pertanto, sarebbe meglio informarsi di più senza rinunciare a utilizzare questo tipo di prodotto.
Per i capelli colorati, invece è consigliato scegliere un prodotto nutriente, ricostituente dall’effetto anti crespo.
Balsamo tradizionale e il balsamo naturale
In commercio esistono migliaia di scelte possibili ma, come abbiamo visto non è facile capire e selezionare il balsamo che più si adatta ai nostri capelli. Per non commettere errori dovremmo conoscere perfettamente gli ingredienti che compongono il prodotto e, per ognuno di questi conoscerne le proprietà. Molto spesso non è possibile perché molte volte la lista delle sostanze che compongono un prodotto, contiene elementi dai nomi complicati che evocano sostanze esotiche.
Riuscire a decifrare la lista degli ingredienti, o INCI non è semplice ma nemmeno impossibile. Per prima cosa sarebbe meglio studiare e capire quali sono gli ingredienti da evitare nei prodotti cosmetici. Infatti, non tutte le sostanze presenti all’interno del prodotto sono benefiche per i nostri capelli. Molto spesso, si tratta di siliconi e sostanze chimiche che seccano e disidratano il capello indebolendo sempre più la sua struttura e causando la caduta.
Ingredienti del Balsamo Ecobio Antiallergico
Il Balsamo per capelli EcoBio Antiallergico è generalmente un prodotto a base di estratti vegetali e completamente naturali. Ad esempio vengono utilizzati estratti di piante ed oli Biologici con proprietà emollienti, rigeneranti, energizzanti, lucidanti. Molto spesso le sostanze presenti nell’INCI sono:
- Burro di Karité;
- Germe di grano;
- Olio di mandorle dolci;
- Estratto di cocco;
- Olio di jojoba;
- Miele
Prestare la massima attenzione e leggere sempre la lista degli ingredienti che compongono un prodotto. Solo l’esame attento degli ingredienti ci garantisce l’utilizzo di un balsamo per capelli Ecobio antiallergico 100% naturale e privo di sostanze tossiche. Oppure, per non sbagliare nella scelta, potete optare per uno dei prodotti selezionati all’inizio dell’articolo. Infatti, abbiamo selezionato 6 tra quelli più utilizzati nel mondo Ecobio.
Tipi di balsamo per capelli EcoBio antiallergico
- Rinforzante per capelli indeboliti,
- energizzante per capelli spenti e giù di tono,
- purificante per capelli grassi,
- antiforfora per capelli con eccesso di sebo,
- riflessante per capelli colorati,
- calmante per capelli crespi ed elettrizzati.
Qui sotto il miglior balsamo attualmente in commercio appartenente a ogni categoria.
1. Balsamo per capelli Ecobio antiallergico rinforzante
A questa categoria appartengono tutti i prodotti capaci di nutrire e rinforzare i capelli anche durante il lavaggio. Se i capelli sono indeboliti e cadono facilmente, ti suggerisco di abbinare un condizionante antiallergico ricco di sostanze naturali capaci di rigenerare i capelli. Qui sotto ho selezionato il balsamo arricchito con spirulina di Gyada cosmetics perché lo trovo un valido supporto per capelli indeboliti e stressati.
Se hai i capelli ricci continua a leggere anche: Migliori Prodotti Ecobio per i Ricci, scopri le tendenze per i capelli.
Gyada, balsamo con spirulina per capelli deboli
2. Balsamo Ecobio antiallergico per capelli energizzante
Se i capelli sono spenti e giù di tono, ti suggerisco di applicare un balsamo energizzante. Il balsamo energizzante è di solito arricchito con sostanze naturali capaci di restituire tono e luce ai capelli particolarmente opachi e spenti. In questo caso, un valido alleato è il balsamo con cedro e finocchio di Alkemilla. Grazie alla sua formula ricca è capace di rinvigorire i tuoi capelli sin dalla prima applicazione.
Continua a leggere anche: Prodotti Ecobio per capelli secchi e sfibrati.
Alkemilla, balsamo rigenerante per capelli danneggiati
3. Balsamo Antiallergico per capelli Grassi
Molte donne con i capelli grassi pensano che l’uso del balsamo sia inutile e spesso non indicato. Non c’è nulla di più sbagliato! Infatti, il balsamo specifico per i capelli grassi, aiuta a mantenere puliti e sani questo tipo di capello. Infatti, grazie alla formula purificante il balsamo è l’alleato perfetto per mantenere i capelli grassi che si sporcano facilmente, puliti e lucenti.
Qui sotto ho selezionato per te due prodotti molto validi appositamente formulati per la cura dei capelli grassi. Il primo è un balsamo specifico di La Saponaria, mentre il secondo è un detergente 2 in 1 capace di purificare e proteggere i capelli grassi.
Se hai i capelli grassi potrebbe interessarti anche: Migliori Shampoo Ecobio contro la Forfora.
La saponaria, Balsamo per capelli grassi
Shampoo e Balsamo Naturale
Se non ami usare due prodotti ed hai i capelli grassi, ti suggerisco di optare per un detergente 2 in 1.
4. Balsamo Antiallergico Ecobio riparatore
Se hai le doppie punte e i capelli molto stressati e sfibrati, ti consiglio di aggiungere alla tua beauty routine un balsamo capace di riparare e contenere i danni. In questo caso, l’uso del balsamo è davvero indispensabile per permettere ai capelli di mantenere idratati e sani. Di seguito ho selezionato per te il balsamo riparatore di Bioearth, ricco d’ingredienti 100% naturali appositamente formulato per riparare le doppie punte e i capelli stressati.
Bioearth, balsamo riparatore per doppie punte
9. Balsamo Antiallergico normalizzante
Il balsamo normalizzante è l’alleato per i capelli che si sporcano facilmente. In questo caso basta applicare una piccola quantità di prodotto sui capelli dopo lo shampoo. Il balsamo normalizzante è ricco di sostanze naturali addolcenti che riparano i capelli dall’accumulo di sporco.
Alkemilla, balsamo normalizzante
Domande sul balsamo Ecobio per capelli
Il balsamo Ecobio, a differenza di quello tradizionale, non contiene sostanze tossiche che possono danneggiare la cute e i capelli.
Gli ingredienti benefici contenuti nel balsamo naturale sono molteplici, tra i più comuni ricordiamo:
Burro di Karité;
Germe di grano;
Olio di mandorle dolci;
Estratto di cocco;
Olio di jojoba;
Miele
Se i capelli sono particolarmente secchi e stressati è bene applicare il balsamo per capelli subito dopo ogni lavaggio.
Dubbi o domande? Contatta Amametia via mail.
Condividi questo articolo su Facebook per spiegare anche alle tue amiche i vantaggi di usare il Balsamo per capelli EcoBio Antiallergico.