Indice
Bambola non tossiche, prive di ftalati, PVC e vinile
Quando acquisti un bambolotto di plastica, noterai che la maggior parte del materiale usato per la fabbricazione è il vinile. Sarai sorpreso di scoprire che il vinile è in realtà una plastica altamente tossica. Infatti, il vinile è composto da numerose sostanze chimiche tossiche e nocive capaci di disperdere nell’aria anche piccoli composti volatili che il bambino respira ogni giorno. In questo articolo voglio mostrarti tutte le informazioni che ho trovato mentre ero presa dalla ricerca di una bambola ecologica e atossica per mia figlia.
Qualche anno fa, se cercavi una bambola di plastica non c’era alternativa migliore a una bambola in vinile diversa dalle bambole in vinile “senza ftalati”. Tuttavia, una bambola in vinile “senza ftalati” è ancora una bambola realizzata con vinile pieno di sostanze chimiche nocive.
Poi di recente, uno dei miei lettori mi ha chiesto informazioni sulla bambola di gomma naturale. Ora ci sono bambole fatte di gomma naturale che non riuscivo a trovare in passato! In questo post, voglio condividere con voi come i materiali delle bambole per bambini possono essere tossici, come la gomma naturale non è tossica e quali bambole ecologiche e atossiche sono attualmente in commercio e disponibili su Amazon.
Continua a leggere anche: Giochi ecologici per bambini, idee per tutte le età.
Perché scegliere un bambola ecologica e atossica
La bambola ecologica e atossica è la scelta consapevole per preservare la salute dei più piccoli. Infatti, molto spesso sottovalutiamo l’importanza della qualità del materiale con cui sono fabbricati i giochi dei bambini. Non c’è nulla di più pericoloso che affidare al caso questa scelta. Materiali contaminati e sostanze chimiche tossiche possono danneggiare la salute dei bambini durante i momenti di gioco e svago. Perché acquistare giochi di marchi cinesi e probabilmente con certificazioni false quando abbiamo a disposizione aziende Europee che producono giochi di qualità e sicuri per la salute dei più piccoli?
Non ha senso acquistare giocattoli a poco prezzo se a pagarne le conseguenze sono i bambini. È preferibile acquistare una quantità inferiore di giochi e investire nella qualità dei materiali.
Scopriamo assieme quali sono le sostanze tossiche che più comunemente troviamo nei giochi dei bambini di qualunque età.
Sostanze tossiche presenti nelle bambole
Le sostanze tossiche più comunemente usate per la fabbricazione di bambole e altri giochi dei bambini sono:
- Vinile (PVC) ossia, la plastica con cui sono fabbricate le bambole o parti di esse;
- ftalati, ossia gli additivi chimici contenuti nel PVC (piombo, cadmio etc).
Le sostanze tossiche sono anche presenti in altri prodotti per bambini come ad esempio i trucchi o i colori. Se vuoi essere sicuro di acquistare un prodotto non tossico, continua a leggere: Trucchi per bambini, novità e tendenze per il 2022.
1. PVC presente nelle bambole
Quando cerchi un bambolotto di plastica, vedrai che molti bambolotti sono fatti di vinile. Quando dici “vinile”, ti riferisci al cloruro di polivinile (Polivinilcloruro) che è anche chiamato PVC. Sfortunatamente il PVC, materiale molto utilizzato per la fabbricazione di molti giocattoli per bambini, è dannoso. Workgroup for Safe Markets chiama cloruro di polivinile (PVC o vinile), la plastica più tossica per la nostra salute e per l’ambiente. Il cloruro di vinile è uno degli ingredienti principali utilizzati per il PVC ed è altamente tossico, infiammabile e cancerogeno.
Il Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti (HHS) e l’Agenzia per la protezione dell’ambiente (EPA) (LINK di approfondimento sul Vinyl Chloride) classificano il cloruro di vinile come un noto cancerogeno per l’uomo. Inoltre, circa il 57% della massa di PVC è cloro. Il cloro è un gas tossico che attacca il sistema respiratorio, gli occhi e la pelle ed è stato utilizzato per la prima volta nella prima guerra mondiale come arma a gas velenoso.
Il PVC contiene anche additivi chimici pericolosi tra cui ftalati, piombo, cadmio e/o organostagno che possono essere molto dannosi per i bambini. Inoltre, per rendere la plastica in PVC più morbida e flessibile, vengono utilizzati plastificanti.
I ftalati sono comunemente usati come plastificanti nel PVC. Sono noti per essere interferenti endocrini e alcuni ftalati sono noti agenti cancerogeni. Il PVC rilascia anche diossine, agenti cancerogeni durante il suo ciclo di vita, dalla produzione durante il suo uso e anche quando viene smaltito.
Il Vinile danneggia la nostra salute e l’ambiente con le sue sostanze chimiche altamente tossiche dalla produzione allo smaltimento. I prodotti in PVC rilasciano anche particelle tossiche nell’aria che sono sostanze chimiche dannose se il bambino le respira.
2. ftalati i nelle bambole
Fortunatamente, alcuni ftalati sono vietati negli Stati Uniti dal 2008 e non possono essere impiegati per la realizzazione di giocattoli per bambini. La Commissione europea ha anche vietato l’uso di ftalati nei giocattoli per bambini dal 1999. Tuttavia, ciò non significa che le bambole in PVC siano sicure per i nostri bambini. Come accennato in precedenza, il PVC contiene altre sostanze chimiche nocive e tossiche, inclusi agenti cancerogeni diversi dagli ftalati.
Il Consiglio dei consumatori danese THINK Chemicals ha testato 20 bambole che sono state acquistate in negozi locali, grandi magazzini e attraverso piattaforme online come Wish e Amazon. Il test ha mostrato che 3 bambole contenevano ftalati vietati. Inoltre, è stato scoperto che altre 3 bambole hanno un profumo che è anche una miscela di sostanze chimiche tossiche. Inoltre, i ricercatori della DTU (Denmark Technical University) e dell’Università del Michigan insieme a UN Environment hanno scoperto che su 419 sostanze chimiche presenti nei materiali plastici duri, morbidi ed espansi utilizzati per fabbricare i giocattoli per bambini, 126 sostanze possono potenzialmente danneggiare la salute dei bambini.
Questo accade perché le normative vigenti di solito si concentrano su particolari sostanze chimiche come ftalati, ritardanti di fiamma bromurati e metalli e non coprono l’ampia gamma di sostanze chimiche presenti nei giocattoli di plastica. Inoltre, ci sono migliaia di nuove sostanze chimiche che entrano nel mercato ogni anno, ed è davvero difficile, anche per i legislatori, essere sempre aggiornati sulle sostanze chimiche dannose per i bambini.
Test che dimostrano la presenza di ftalati nelle bambola
Inoltre, dalle indagini e dai test è emerso che alcuni additivi tossici e vietati si trovano ancora nei giocattoli di plastica anche sui mercati regolamentati. Ciò può accadere perché la plastica contaminata può essere riciclata, i produttori potrebbero semplicemente non essere a conoscenza delle sostanze chimiche dannose presenti o alcuni paesi che producono giocattoli per bambini potrebbero non avere regolamenti sulle sostanze chimiche dannose nei giocattoli (come la Cina ad esempio).
L’articolo del 2019 dell’Ufficio europeo dell’ambiente (EEB) ha anche affermato che i funzionari nazionali hanno bloccato la vendita di 248 modelli di giocattoli (probabilmente decine di milioni di unità) nel 2019 dopo che i test hanno rivelato livelli illegali di sostanze chimiche tossiche. (Articolo di riferimento consultabile al LINK). Di questi, 228 (92%) sono stati classificati come “rischio grave”, 127 (51%) sono stati contaminati da ftalati, un additivo plastico e 73 su 248 giocattoli bloccati erano bambole. Hanno anche affermato che gli ftalati sono stati trovati nei bambini a livelli dannosi in 13 dei 15 paesi dell’UE e l’Agenzia europea per le sostanze chimiche ha concluso che gli ftalati non sono adeguatamente controllati.
L’articolo menziona anche che a volte si trovano ancora sostanze chimiche vietate nei giocattoli perché le aziende che riciclano la plastica vendono plastica riciclata contenente sostanze vietate ad aziende che producono giocattoli. A loro volta, le aziende che producono giocattoli vendono giocattoli con sostanze legali a concentrazioni non ammesse.
Bambola ecologica e atossica senza ftalati
È deludente sapere che alcune bambole possono ancora avere ftalati nonostante ci sia un regolamento a riguardo. Dopo aver scoperto questo dato sconcertate, non posso essere sicura che non ci siano ftalati nel PVC (o vinile) quando è il materiale usato per una bambola o un gioco.
D’altra parte, ci sono alcune bambole commercializzate come realizzate con vinile privo di ftalati. Almeno con queste bambole, i produttori affermano che non sono stati utilizzati ftalati nel materiale vinilico utilizzato per le loro bambole. Tuttavia, sebbene tu possa sentirti sollevato dal fatto che non ci siano ftalati utilizzati nel materiale vinilico utilizzato per le loro bambole, tieni presente che il materiale utilizzato è ancora vinile. Il vinile, che contenga o meno ftalati, contiene ancora altre sostanze chimiche dannose. Pertanto, il vinile senza ftalati non significa che il materiale non sia tossico.
Se hai acquistato una bambola in vinile senza ftalati, cerca di aerarla il più possibile prima dell’uso
Le migliori opzioni di materiali non tossici per una bambola sarebbero materiali privi di pvc che sono cotone organico o gomma naturale.
Bambole in gomma naturale
La gomma naturale è un materiale rinnovabile che deriva dall’albero della gomma. La gomma naturale è atossica e naturale. I prodotti in gomma naturale non contengono ed emettono sostanze chimiche dannose sintetiche, derivate dal petrolio o metalli pesanti. La gomma naturale è anche biodegradabile, ecologica e sicura. È un’ottima alternativa alle plastiche dannose come il PVC ed è anche priva di ftalati. È naturalmente morbida e flessibile senza l’uso di plastificanti come i ftalati che normalmente vengono usati nel PVC.
Tuttavia, alcune persone sono allergiche al lattice quindi se tuo figlio ha un’allergia alla gomma naturale, sarebbe meglio evitare questo materiale.
Chi produce la bambola ecologica e atossica?
Ho elencato 3 bambole di gomma naturale che ho incontrato. Le bambole realizzate con la gomma naturale possono essere un po’ più costose delle bambole realizzate con il vinile di plastica. Inoltre, le bambole in gomma naturale probabilmente non sono adatte se tuo figlio ha un’allergia alla gomma naturale. Se le bambole di gomma naturale non fanno per te per qualsiasi motivo, ma desideri comunque evitare il vinile di plastica e optare per altre alternative prive di PVC, prova le bambole in cotone organico o prive di PVC elencate qui sotto:
Bonnikka, Bambola ecologica e atossica
Questa bambola, Aria ha vinto il prestigioso premio Mom’s Choice 2021. Il motivo principale che ha determinato il successo di questa bambola è che la giuria di valutatori MCA ha considerato la bambola tra i migliori prodotti per le famiglie grazie alla pulita dei materiali usati.
Haba, Bambola ecologica e atossica
HABA
HABA
My Doll, bambole in tela ecologica fatte a mano
Dubbi o domande? Scrivimi su Messenger, rispondo a tutti.
Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire anche alle tue amiche la bambola ecologica e atossica.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Kit completo per neonati, igiene e benessere Ecobio