Curly Girl Method – Ne hai mai sentito parlare? Il Metodo Curly Girl è una beauty routine studiata apposta per capelli per ricci naturali. Ho già ampiamente spiegato il metodo completo nell’articolo completo che puoi continuare a leggere: Oggi, invece, ti spiegherò che puoi fare questo metodo anche solo in 5 passaggi, in pratica ti spiegherò le basi del Curly Girl Method. è davvero possibile ed efficace come il metodo originale? Si, il metodo risulta facile da eseguire, efficace e garantisce risultati visibili in poche settimane. In questo articolo scoprirai come, con poche semplici regole e tralasciando alcuni ingredienti, i tuoi ricci saranno sani, elastici e bellissimi in pochissimo tempo.
In questo articolo ti mostrerò anche come iniziare con il metodo Curly Girl in modo semplice e chiaro. Scoprirai anche quali regole si applicano al metodo Curly Girl e quali prodotti sono necessari.
Ho scritto anche un altro articolo che potrebbe interessarti: Curly Girl Method per principianti. Come passare gradualmente al CGM.
Il metodo Curly Girl è particolarmente indicato per capelli secchi e molto ricci. Hai i capelli mossi? Allora il metodo Wavy Girl è ancora più adatto a te.
Diventa subito una ragazza riccia bellissima e impara immediatamente ad amare i tuoi ricci!
Cos’è il Curly Girl Method?
Il metodo Curly Girl o, tradotto in italiano “Metodo per la ragazza riccia”, è una forma speciale di hair routine per capelli ricci e mossi (qui raccomando io stessa il metodo Wavy Girl). In pratica, secondo il metodo conosciuto anche come CGM, sono necessari particolari accorgimenti e prodotti per ottenere ricci definiti, elastici e morbidissimi. La cura completa prevista dal Curly Girl richiede del tempo, ma molte Curly Girls ora sono soddisfatte e felici dei loro bellissimi ricci naturali.
Alcune donne ricce eseguono il CGM in modo molto rigoroso e aderiscono a tutte le regole ed evitano tutti gli ingredienti sconsigliati. Altre, invece, seguono solo una parte di tutte le regole e ne beneficiano ancora. La routine è stata messa a punto e spiegata nel libro: “Curly Girl: The Handbook” di Lorraine Massey. Il libro ha ottenuto un clamoroso successo perché ha dato la possibilità a moltissime donne con i capelli ricci di capire finalmente compre prendersi cura della loro chioma e amare i propri capelli. In passato, le i capelli ricci rappresentavano una seria fonte di stress per chi li aveva. Non esistevano prodotti specifici e nemmeno una beauty routine capace di dare consigli efficaci. Da quando Lorraine Massey ha pubblicato il suo libro le cose sono cambiate.
Adesso il Curly Gilr Method è seguito da migliaia di donne che ogni giorno ne condividono i risultati soddisfacenti. Le regole e i suggerimenti sviluppati nel libro sono fondamentali per ottenere ricci definiti e perfetti. Con il CGM riscontrerai un risultato migliore anche rispetto a quello che puoi ottenere dal parrucchiere. Non ci credi? Prova il metodo per poche settimane!
Segreto numero 1 del CGM
Oltre alla routine vera e proprie che vedremo tra poco, posso dirti che l’approccio principale del CGM è quello di proteggere i ricci naturali evitando:
- Calore,
- sostanze chimiche,
- stress,
- cura scorretta,
- spazzole.
Particolare importanza è anche data a evitare detergenti e prodotti che contengono siliconi e solfati.
Perché seguire il Curly Girl Method?
Molti di voi hanno probabilmente già sviluppato la propria routine di bellezza specifica per il tipo di capello dopo varie sperimentazioni nel tempo. Tuttavia, questa routine potrebbe non essere sufficiente se i ricci risultano ancora poco definiti e non sufficientemente elastici. In alcuni casi può anche capitare che solo una parte dei capelli sono ricci e l’altra risultano crespi. In altre situazioni, invece, i ricci sono opachi. Se hai almeno riscontrato uno di questi problemi è arrivato il momento di capire cosa stai sbagliato e integrare la tua beauty routine con qualche prodotto in più.
Molte volte danneggiamo i nostri capelli senza essere consapevoli. In questi casi bastano davvero piccoli accorgimenti per riscontrare risultati soddisfacenti in pochissimi giorni. Moltissime lettrici mi scrivono lamentando la complessità del metodo completo e chiedono una strategia efficace per snellire il procedimento e ottenere gli stessi risultati. Il metodo Curly Girl è una pratica davvero molto buona con approfondimenti specifici per il trattamento dei capelli ricci. Non è necessario attenersi rigorosamente a tutte le regole, è possibile eseguire solo singoli passaggi e accorgimenti (ad es. asciugare solo con il metodo plpping o lavare i capelli con il co-wash) specifici per il tuo tipo di capello.
Basi del CGM: lava, pettina, districa, definisci, asciuga
Come ho anticipato, oggi vedremo le basi del Curly Girl Method in cinque passaggi che sono:
- Lavare,
- pettinare,
- risciacquare,
- definire,
- asciugare.
1. Lavare i capelli secondo il CGM
Passaggio 1: lava i capelli con il balsamo lavante (o uno shampoo approvato CGM senza solfati e senza silicone)
Nella forma originale del Curly Girl Method, i ricci dovrebbero essere lavati sempre con un balsamo lavante (o meglio conosciuto come detergente per il Co-Wash). Il CGM sconsiglia l’uso dello shampoo tradizionale. Questo nuovo metodo di lavaggio è chiamato co-wash (lavaggio con balsamo lavante) o CO-W.
Come si esegue brevemente il co-wash? Per mettere in pratica il co-wash basta semplicemente massaggiare bene il balsamo lavante sul cuoio capelluto. La frizione meccanica e le sostanze detergenti nel balsamo puliscono a fondo e in maniera efficace i capelli. Al termine ti suggerisco di risciacquare il prodotto con acqua più fredda possibile.
3 prodotti co-wash naturali approvati dal CGM
Se non ami il co-wash puoi usare lo shampoo a basso potere lavante. Per riconoscere uno shampoo adatto per i capelli ricci e approvato dal Curly Girl Method ecco due piccoli suggerimenti:
Lo shampoo adatto per i ricci secono il CGM deve essere privo di:
- Tensioattivi forti (solfati), (soprattutto sodio laureth / laurilsolfato, ammonio laurilsolfato);
- siliconi insolubili in acqua, (gli ingredienti finiscono in: -cone / -xane / -ocol / -ol).
Quindi, se non vuoi fare a meno del co-wash a causa di un cuoio capelluto grasso puoi lavare i capelli solo con uno shampoo senza solfati e senza silicone e non più di una volta ogni due giorni.
Netessance, shampoo ultra nutriente
Continua a leggere la spiegazione approfondita del Co-Wash
2. Pettina i capelli secondo il CGM
Step 2: pettina i capelli e districa i capelli con le mani
Dopo aver pulito il cuoio capelluto e i capelli, ora puoi applicare un balsamo nutriente su tutta la lunghezza dei capelli per fornire i giusti ingredienti nutrienti ai tuoi ricci. Ancora una volta, i prodotti selezionati devono essere naturali e rigorosamente senza siliconi e senza solfati BE (vedi elenco sotto). Questo è l’unico momento giusto per districare i capelli in modo delicato (Solo con un pettine a denti larghi o meglio le dita). Il Curly Girl Method raccomanda di non pettinare o spazzolare mai i ricci quando sono asciutti! Dopo aver districato i ricci risciacqua il balsamo se necessario o lascia asciugare i capelli se è un prodotto dalla formula senza risciacquo.
3 balsami per ricci approvati dal CGM
3. Risciacqua i capelli secondo il CGM
Passaggio 3: risciacquare i capelli con acqua fredda (se possibile)
Se hai i capelli ricci, è importante evitare il calore. Questo non vale solo per lo styling con asciugacapelli, piastra per capelli o ferro arricciacapelli, ma dovresti anche evitare l’acqua calda quando ti lavi i capelli. È quindi una buona pratica risciacquare il balsamo o lo shampoo con acqua il più fredda possibile. Il risciacquo freddo permette alla cuticola esterna dei capelli di richiudersi per bene ed evita l’effetto crespo. In questo modo i capelli risplendono di più e si accumula meno forfora. Un risciacquo con aceto, il cosiddetto risciacquo acido, ha un effetto simile.
4. Modellare i ricci secondo il CGM
Step 4: definire i ricci quando i capelli sono ancora bagnati
Finché i tuoi capelli sono ancora bagnati, puoi usare prodotti per la cura dei ricci e prodotti per lo styling come
- Crema arricciante senza risciacquo (ad es. GYADA COSMETICS, Crema Modellante Ricci, Crema per Capelli Ricci Senza Risciacquo ad Azione Disciplinante e Anticrespo),
- gel arricciante per capelli (es. Maternatura Gel Ravviva Ricci Capelli con Miele),
- crema arricciante disciplinante leggera ( es. Phitofilos, crema arricciante e disciplinante )
- mousse riparatrice e ravviva ricci ( ad es. GYADA COSMETICS, Mousse Capelli, Mousse Capelli Ricci e Lisci ad Azione Volumizzante e Anticrespo)
Istruzioni per uno styling corretto dei capelli ricci:
Distribuire per bene il prodotto scelto sui capelli quando sono ancora bagnati. A testa in giù, lavorando con le mani cerca di eliminare l’acqua e distribuire meglio il prodotto sui capelli. Per definire i ricci il metodo suggerisce di spingerli verso l’alto e possibilmente lavorare ogni ciocca singolarmente.
Secondo il Curly Girl Methd ufficiale, per una corretta e perfetta definizione dei ricci è meglio usare un gel. Il gel va distribuito per bene sui capelli ancora bagnati e lasciato asciugare. Quando il gel si asciuga si forma il cosiddetto gelcast. Il gelcast probabilmente farà risultare i tuoi capelli un po’ duri ma non preoccuparti, questa barriera ti permetterà di proteggere i ricci durante l’asciugatura.
5. Asciugare i ricci secondo il CGM
Passaggio 5: modella i capelli e asciuga i ricci all’aria
Secondo il Curly Girl Methodo le ragazze con i capelli ricci non dovrebbero assolutamente usare il calore per asciugarsi i capelli. Il CGM suggerisce di asciugare i capelli seguendo il cosiddetto metodo plopping che consiste nel premere i capelli vicino alla testa aiutandosi con un asciugamano in microfibra, un turbante per capelli o una vecchia maglietta. A questo punto si lasciano asciugare i capelli per il tempo necessario. Il risultato è ricci perfettamente definiti, elastici e morbidissimi.
In alternativa, puoi lasciare asciugare completamente i capelli all’aria. Ma non passarci le dita, perché questo gesto favorisce l’effetto crespo e distrugge i ricci definiti.
Se mai volessi usare un apparecchio per asciugare i capelli in modo più veloce, usa sicuramente un diffusore e imposta l’asciugacapelli il più freddo possibile. Soprattutto quando i ricci non sono così forti o i capelli sono troppo lunghi per essere pettinati, un’asciugatura a freddo con il diffusore è una buona alternativa.
A questo punto dovresti già essere in grado di applicare le basi del Curly Girl Method e ottenere ricci perfetti. Se vuoi approfondire il CGM di seguito alcuni suggerimenti aggiuntivi.
Basi del Curly Girl Method: 10 regole
Ecco le 10 regole principali da seguire quando si utilizza il metodo Curly Girl:
- Lavare i capelli con un balsamo o uno shampoo delicato senza silicone, solfati e alcol (“Co-Washing” / “No-Poo” / “Low-Poo”) – i migliori prodotti sono disponibili qui);
- evitare ingredienti dannosi nei prodotti per capelli: siliconi, solfati e alcoli essiccanti;
- mai pettinare o spazzolare i capelli asciutti. Districare con cura con un pettine a denti larghi o con le dita;
- lasciare asciugare i capelli all’aria oppure eseguire il metodo del plopping, (ad es. con turbante per capelli in microfibra);
- evitare il calore: non asciugare o stirare i ricci. Lavare con acqua fredda, se possibile;
- non toccare i ricci con le mani, evitare la cattiva abitudine di mettere le mani tra i ricci;
- usa e prova prodotti adatti alla porosità dei capelli e il metodo Curly Girl;
- tagliare regolarmente le punte (circa ogni 6 settimane);
- costanza e pazienza: i capelli impiegano un po’ di tempo per abituarsi a una nuova routine e a nuovi prodotti;
- ama i tuoi ricci (Non importa con quale stile si stanno arricciando).
Come iniziare a usare il CGM
Prima di poter eseguire correttamente il metodo Curly Girl, devi prima preparare i capelli per beneficiare di questo nuovo metodo disponendo un passaggio graduale al CGM. La preparazione consiste principalmente nel rimuovere il silicone e altri residui dai prodotti usati precedentemente. Per eseguire questa operazione è utile iniziando a lavare i capelli per almeno due settimane con uno shampoo senza silicone e certificato Ecobio dalla formula purificante.
Gyada Cosmetics Shampoo purificante Anticrespo
Quando smetti di usare i prodotti abituali e inizi a lavare i capelli con lo shampoo Ecobio purificante privo di sostanze chimiche potresti notare una sorta di “peggioramento” dei tuoi capelli. Infatti, quando i capelli vengono liberati dallo strato dei siliconi presenti sulla superficie, incominciano a sembrare spenti, secchi e opachi. Questo non deve farti preoccupare e soprattutto non scoraggiarti e continua il tuo periodo di transizione verso ricci naturalmente belli con il Curly Girl Method. Tutto il silicone che hai accumulato sui capelli è servito per farli seccare danneggiandoli e farli risultare brillanti. Senza silicone i capelli hanno bisogno di un po’ di tempo per ricostruire il loro strato protettivo naturale. Se continui a seguire le basi del Curly Girl Method potrai ottenere capelli ricci naturalmente belli e morbidi per sempre.
Adesso scendiamo ancora più nel dettagli per imparare a valutare quali sostanze preferire per il trattamento e la cura dei capelli ricci, afro e mossi.
Sostanze vietate secondo il Curly Girl Method
Alcune sostanze presenti nei detergenti (shampoo, balsamo e maschere per capelli) che probabilmente usi tutti i giorni, danneggiano i capelli. Quando si studiano le basi del Curly Girl Method, impariamo che per ottenere capelli belli e sani è di fondamentale importanza evitare alcune sostanze. Per aiutarti a scegliere anche da sola i prodotti con cui curare i tuoi capelli ho pensato di elencare le principali sostanze da vietare che sono:
- Solfati (tensioattivi forti) perché seccano i capelli e causano danni irreparabili;
- alcool che aggrediscono e seccano i capelli;
- siliconi insolubili in acqua creano l’effetto build-up formando uno strato impermeabile intorno ai capelli.
Adesso vediamo assieme nello specifico quali sono esattamente queste sostanze e l’elenco dei nomi più usati e presenti nei prodotti che usiamo tutti i giorni.
1. CGM: evitare solfati (tensioattivi aggressivi)
I solfati (principalmente SLS) vengono aggiunti ai prodotti detergenti per permettere di sciogliere lo sporco e lavarlo via correttamente. Tuttavia, queste sostanze riescono ad alzare anche la cuticola dei capelli e per questo motivo li seccano. A causa del loro effetto sgrassante, seccano anche il cuoio capelluto e possono provocare prurito. Ti consiglio di evitare i solfati e tutti i tensioattivi aggressivi e usare un’alternativa più blanda e naturale. In questo modo, ogni volta che laverai i capelli, automaticamente potrai prenderti cura dei ricci piuttosto che seccarli.
Tensioattivi più comuni da evitare:
Questo è l’elenco dei tensioattivi aggressivi da evitare secondo il Curly Girl Method:
- Alchilbenzensolfonato,
- Ammonio Laureth / Lauril solfato,
- Xilenesolfonato di ammonio,
- Dioctyl Sodium Sulphosuccinate,
- Dioctyl Sodium Sulfosuccinate,
- Disodium Laureth Sulfosuccinate,
- Etil PEG-15 solfato di cocamina,
- Sodio Laureth/Laurilsolfato/Solfoacetato,
- Sodium Laurel / Lauryl / Laureth Sulphate,
- Sodio Cocoyl / Lauryl Sarcosinate.
Tensioattivi consentiti secondo il CGM:
Questo è l’elenco dei tensioattivi consentiti secondo il Curly Girl Method:
- Babassuamidopropil betaina
- Behentrimonium metosolfato
- Cocamidopropil betaina
- Cocoanfoacetato
- Cocoanfodipropionato
- Coco betaina
- Cocoamphodiacetate disodio
- Cocoamphodipropionate disodio
- lauroanfoacetato
- Sodio Cocoyl Isetionato
- Decyl Glucoside,
- Coco Glucoside,
- Lauryl Glucoside.
2. Alcool aggressivi nei prodotti styling
Con il Curly Girl Method, i prodotti per lo styling che molto spesso restano sui capelli e non vengono risciacquati non devono contenere alcool che seccano i capelli. Questo tipo di alcool è presente anche in piccole quantità nei prodotti per la detersione (shampoo, balsamo). Inoltre, fai attenzione anche ai detergenti di tipo naturale che spesso usano le sostanze a base di alcool per conservare le formule cosmetiche.
Di solito puoi riconoscere gli alcoli disidratanti perché contengono eth, propyl o prop nel loro nome.
Ma ovviamente ci sono anche delle eccezioni: il distearoiletil dimonio cloruro, ad esempio, è uno degli alcoli grassi ed è quindi consentito anche per il Curly Girl Method.
Alcool disidratanti da evitare secondo il CGM:
- Alcool denaturato
- etanolo
- isopropanolo
- Alcool isopropilico
- propanolo
- Alcool propilico
- SD alcol
Alcoli “buoni”/alcoli approvati dal CGM:
- Alcool Behenilico
- Alcool benzilico
- Alcool cetilico
- Alcool cetearilico
- Lanolina Alcool
- Alcool miristilico
- Fenossietanolo
- Alcool stearilico
3. Evitare i siliconi insolubili in acqua
Secondo il Curly Girl Method sarebbe meglio evitare i seguenti siliconi insolubili in acqua. Ovviamente la lista dei siliconi da evitare è lunga ma in questo caso ci soffermeremo su quelli più comuni e aggressivi. Per essere più precisi, i siliconi insolubili in acqua sono riconoscibili perché terminano in: -cone, -conol, -col, -xane. In questo modo possiamo riuscire rapidamente a individuare in linea di massima i siliconi nell’elenco degli ingredienti. Anche se esistono alcune eccezioni la lista dei siliconi insolubili in acqua è la seguente:
Siliconi insolubili da evitare secondo il CGM:
- Amodimeticone
- Behenoxy Dimeticone
- Bisaminopropil Dimeticone
- Cetearyl meticone
- Cetil Dimeticone
- Ciclopentasilossani
- dimeticone
- dimeticonolo
- Fenil trimethicone
- Stearossi Dimeticone
- Stearil Dimeticone
- Trimetilsililamodimeticone
Siliconi idrosolubili accettabili dal CGM se in minime quantità
Alcuni siliconi idrosolubili sono consentiti quando si utilizza il Curly Girl Mthod solo se non creano un effetto di barriera e sono presenti in minime quantità. Come facciamo a sapere in che proporzione un ingrediente è presente in una formula cosmetica? Non servono grosse conoscenze di chimica per stabilire approssimativamente l’incidenza di un ingrediente in una formula cosmetica. Dobbiamo ricordare che gli ingredienti sono elencati in ordine decrescente. La maggior parte dei siliconi idrosolubili si possono distinguere perché contengono la sigla PEG nel nome.
- Benzofenone-2, (fino a -10)
- Dimeticone Copoliolo
- Cera emulsionante
- Proteine del grano idrolizzate
- Lauryl Methicone Copolyol
- Lauryl PEG / PPG-18/18 Meticone
- Metilcloroisotiazolinone
- PEG dimeticone
- PEG-…
Benefici del Curly Girl Method
Mettendo in pratica le regole del CGM, i capelli diventeranno sani con ricci definiti, elastici e morbidi. Dopo aver messo in pratica le basi per applicare il Curly Girl Method, noterai la riduzione visibile dell’effetto crespo. I capelli, anche quelli ricci, hanno un sistema naturale che li protegge dalle intemperie. Il CGM ci aiuta a valorizzare questo sistema e permettere ai capelli di metterlo in pratica. I benefici del CGM sono visibili in termini di bellezza e nessuna riccia mai tornata indietro.
La mia esperienza con il Curly Girl Method
Da quando ho letto per la prima volta una recensione riguardo il libro del Curly Girl Method ho cercato di evitare l’uso di siliconi nei prodotti per capelli e di asciugarli sempre con il metodo del plopping (anche se l’ho fatto prima, senza conoscere la terminologia). Inoltre, ho iniziato a lavare sempre i capelli con acqua fredda. Dopo aver messo in pratica questi piccoli accorgimenti ho notato subito un miglioramento dei miei ricci: molto più morbidi ed elastici. Anche le persone della mia famiglia hanno notato questo cambiamento.
Tuttavia, la filosofia no-poo/co-wash non è esattamente la mia. Mi piace molto usare uno shampoo sui miei capelli ricci. Il Co-wash non riesce a definire per bene i miei ricci. Ecco perché Lorraine Massey anche quando parla del Co-wash nella descrizione del Curly Girl Method ufficiale accenna alla possibilità di sostituire questa pratica con uno shampoo delicato a basso potere lavante. Ma posso ben immaginare come il co-washing funzioni davvero bene con ricci molto crespi e capelli afro.
Mettere in pratica il Curly Girl Method fin dalle basi ti permette di eliminare lo stress, accettare il tuo riccio naturale e ottenere il massimo dalle tue cure di bellezza.
Il Curly Girl Method è adatto a tutti?
Il Curly Girl Method e le basi di questa pratica non sono adatte a tutti. In particolare, il metodo completo è rivolto a capelli afro e ricci più spessi (dal tipo 3). Questo tipo di capello è particolarmente sensibile e dove essere trattato con molta delicatezza e prodotti specifici. Soprattutto chi ha i ricci afro deve attenersi scrupolosamente a tutte le indicazioni presenti nel manuale del metodo CGM.
Anche tutte le altre donne che hanno i capelli leggermente ricci e mossi possono beneficiare dei suggerimenti che fanno parte del Curly Girl Method. Nello specifico, i ricci di tipo 2 possono fare anche a meno del co-washing, in quanto può rendere i capelli troppo spessi e di conseguenza i ricci si appesantiscono perdendo tono e volume.
A seconda della lunghezza e del tipo di capelli, ha senso cambiare e personalizzare i singoli passaggi. I ricci corti, ad esempio, non hanno bisogno di essere spuntati spesso e possono essere tranquillamente asciugati sempre all’aria. I ricci fini o i capelli molto grassi possono essere lavati con uno shampoo delicato e senza silicone.
Infine, per chi ha i capelli ricci con la permanente ci sono degli accorgimenti e delle modifiche da fare per poter beneficiare anche in questo caso del Curly Girl Method, continua a leggere: CGM per Capelli con permanente, prodotti e consigli per ricci perfetti.
Prodotti cosmetici approvati dal CGM
A questo punto, se hai ancora dei dubbi sulle basi del Curly Girl Method puoi anche contattarmi su Messenger, sarò felice di aiutarti.
Di seguito ho raggruppato una selezione di prodotti cosmetici 100% naturali e certificato approvati dal CGM. Scegli in tutta tranquillità quelli che più si adattano alle tue esigenze. Il set di prodotti indispensabili per mettere in pratica il CGM sono:
- Shampoo e detergenti per purificare i capelli e prepararli al CGM;
- balsamo ricco di sostanze naturali molto nutriente e ricostituente per ripristinare il naturale equilibrio dei capelli;
- crema o gel arricciante per definire ogni riccio;
1. Shampoo per preparare i capelli al CGM
2. Balsamo nutriente approvato CGM
3. Definire e rinforzare i ricci: gel o crema
Aiutaci a promuovere il nostro sito e condividi questo articolo su Facebook per far conoscere anche alle persone che conosci Basi del Curly Girl Method. Nella pagina CHI SIAMO puoi scoprire le nostre vite e passioni e qual è lo scopo benefico del progetto Amametia.