Home » Blog » Ciglia finte ed effetti, tutto quello che c’è da sapere, guida completa
ciglia-finte-ed-effetti

Ciglia finte ed effetti, tutto quello che c’è da sapere, guida completa

5
(590)

Le ciglia finte stanno letteralmente spopolando nella vita quotidiana e sul web perché garantiscono occhi da cerbiatta. A differenza del mascara, le ciglia finte sono capaci di regalare degli effetti davvero sorprendenti. Molto spesso, quando decidiamo di applicare le ciglia finte, non prestiamo molta attenzione a quello che potrebbero contenere e a possibili effetti collaterali. In questo articolo vedremo assieme quali sono gli effetti collaterali e le sostanze dannose presenti nelle ciglia finte.

Cosa sono le ciglia finte?

Le ciglia finte sono dei piccoli dispositivi che si applicano in modi diversi alle ciglia vere per infoltirle e allungarle. Le ciglia finte possono essere applicate a casa o dall’estetista ma questo dipende esclusivamente dalla tipologia. Il risultato finale in tutti i casi è quello di ciglia visibilmente più lunghe e folte. In altre parole possiamo dire che le ciglia finte regalano uno sguardo molto femminile e seducente ma a quale prezzo? Scopriamolo assieme.

Tipi di ciglia finte ed effetti

Se hai deciso di ricorrere alle ciglia finte per rendere il tuo sguardo più seducente e magnetico, dovrai necessariamente decidere la tipologia. Infatti, non tutte sanno che in commercio esistono diversi sistemi che permettono di applicare le ciglia finte. In linea di massima, i tipi di ciglia finte attualmente in commercio sono:

  1. Individuali, ossia ciglia da applicare in piccoli punti delle ciglia esistenti,
  2. cluster, si posizionano su tutta la linea delle ciglia e sono facili da applicare anche a casa,
  3. strisce, ossia una banda orizzontale di ciglia finte da applicare sopra a quelle esistenti,
  4. magnetiche, sono una soluzione fai da te e non prevedono l’uso di colla,
  5. ciglia 3D, ossia una fascia dall’effetto esagerato e unico,
  6. creative, ossia colorate o con l’aggiunta di piume, strass o altri abbellimenti,
  7. extension ciglia, devono essere applicate da un professionista e hanno una durata maggiore.

Qui sotto vedremo assieme tutti i dettagli per ogni tipologia e gli effetti per ogni tipologia.

1. Ciglia finte individuali

Le ciglia finte individuali sono spesso utilizzate dalle donne che presentano delle irregolarità in termini di pienezza e lunghezza. Appartengono a questa tipologia le ciglia che vedi nell’immagine qui sotto. Come puoi notare, si presentano in una confezione dove sono distribuite le ciglia in piccoli ciuffetti composti da due fino a un massimo di tre unità. Sono proprio questi ciuffetti da applicare nei punti dove le ciglia risultano più diradate per riempirle e renderle folte. Questa tipologia si applica incollando le ciglia proprio all’attaccatura usando delle colle specifiche. Ovviamente gli effetti collaterali legati all’uso di questo tipo di ciglia sono direttamente collegati al tipo di collante da utilizzare e al materiale con cui sono realizzate le ciglia.

2. Ciglia finte a cluster

I cluster di ciglia finte, a differenze di quelle individuali, sono composti da ciuffetti con più unità. Questa tipologia viene spesso usata quando le ciglia naturali sono molto diradate e corte. Le ciglia finte a cluster si applicano con la colla e, anche in questo caso, l’effetto finale è molto naturale. Infine, come per la tipologia precedente, l’effetto collaterale è dato dalla qualità delle materie prime con cui sono realizzate le ciglia e dalla colla impiegata durante l’applicazione. Un esempio di ciglia finte a cluster e di quello che potrebbe essere l’effetto sono nell’immagine qui sotto:

3. Strisce di ciglia finte

Le strisce di ciglia finte sono spesso usate quando le ciglia naturali sono molto diradate e davvero corte. Spesso molte donne applicano le strisce di ciglia finte anche se non hanno particolari problemi con le ciglia naturali per un effetto sguardo da cerbiatta. In questo caso si applica una linea completa di unità lungo tutta la linea della palpebra. Ovviamente, anche in questo caso, si ricorre alla colla per permettere alle ciglia di rimanere attaccate per il periodo di tempo desiderato. Anche in questo caso, come per in precedenti, gli effetti dannosi sono legati alla qualità delle materie prime impiegate per le ciglia e per la colla. Un esempio di strisce di ciglia finte e dell’effetto finale nelle immagini qui sotto:

4. Ciglia finte magnetiche

Le ciglia finte di tipo magnetico per forma e struttura sono molto simili alle strisce di ciglia. La differenza sta nel metodo di fissaggio. In questo caso si utilizza un eyeliner (di colore nero o neutro) che contiene un liquido di tipo metallico che permette alle ciglia di attaccarsi come una calamita. In questo caso risulta molto comoda e veloce l’applicazione e la rimozione. Inoltre, questo tipo di ciglia può essere facilmente riutilizzato a lungo. Gli effetti indesiderati sono collegati con l’eyeliner che, all’interno della sua formula contiene metalli e questi spesso sono poco tollerati per chi ha allergia ai metalli e non tollera il Nickel. Qui sotto un esempio di ciglia finte di tipo magnetico e dell’effetto finale:

5. Ciglia finte tipo 3D

A questa categoria appartengono le ciglia finte dall’effetto WOW davvero sorprendente. Molto spesso questo tipo di ciglia viene usato in occasioni di feste o matrimoni. Un largo uso viene fatto da Drag Queen grazie all’enfasi data dall’effetto 3D. Anche questa tipologia ha degli effetti collaterali collegati con il tipo di colla usato e il materiale con cui vengono realizzate le ciglia. Puoi vedere un esempio di ciglia effetto 3D nell’immagine qua sotto:

6. Ciglia finte creative

Le donne o gli uomini, ricorrono all’uso delle ciglia finte creative in occasioni speciali. Infatti, appartengono a questa categoria le ciglia dall’effetto davvero stupefacente. Stiamo parlando di ciglia finte dagli effetti davvero sorprendenti che possono essere colorate o decorate con elementi più disparati. Molto gettonate sono le ciglia finte creative con l’aggiunta di piume colorate o strass. In linea di massima se una donna decide di usare le ciglia finte creative non ha davvero limiti alla fantasia poiché in vendita esistono versioni più disparate. Qui sotto alcuni esempi di ciglia finte di tipo creativo:

Esempio effetto ciglia finte con aggiunta di piume

Esempio di ciglia finte con strass

Anche in questo caso, gli effetti dannosi sono possibili a causa del materiale con cui sono fabbricate le ciglia e della colla con cui scegliamo di applicarle.

7. Extension ciglia

Infine, le extension ciglia sono quelle che solitamente vengono applicate nei centri estetici. In molti casi, però, alcune donne scelgono di applicare le extension ciglia a casa in modo autonomo. Questa seconda opzione potrebbe risultare non proprio gradevole se non si è esperti del metodo con cui queste ciglia devono essere applicate. Infatti, proprio perché hanno una durata superiore alle precedenti, è bene farle applicare da mani esperte ed evitare il fai da te. Qui sotto un esempio del risultato ottenuto dopo l’applicazione delle ciglia extention:

Perché evitare o limitare l’uso delle ciglia finte?

A questo punto cerchiamo di capire quali sono gli effetti collaterali collegati all’applicazione delle ciglia finte. Abbiamo visto come l’applicazione di questi prodotti riesce a restituire uno sguardo davvero magnetico e molto femminile. Ovviamente, l’uso frequente delle ciglia finte può causare irritazioni ed effetti collaterali da non trascurare. Vediamo assieme a cosa prestare attenzione quando usiamo le ciglia finte.

Effetti collaterali legati all’uso di ciglia finte

Per aiutarti a capire quali sono gli effetti spiacevoli legati all’uso frequente delle ciglia finte, ho messo a punto un elenco schematico dei principali effetti collaterali. L’applicazione delle ciglia finte può causare:

  1. Caduta delle ciglia naturali dovuto allo stress che subiscono a causa della colla,
  2. indebolimento delle palpebre dovuto al peso aggiuntivo (anche se minimo) che le palpebre devono subite,
  3. accumulo di batteri dovuto allo spessore aggiunto dalle ciglia finte che favorisce la formazione di sporcizia,
  4. pigmentazione scusa dell’iride causata dalle sostanze chimiche contenute nei collanti,
  5. irritazioni dell’occhio causata dal materiale con cui sono confezionate le ciglia e i collanti,
  6. ipersensibilità ai metalli dovuta all’uso delle ciglia finte magnetiche,
  7. allergie varie causata dall scarsa qualità con cui sono realizzate le ciglia finte specie se fabbricate in Cina.

Questi sono gli effetti collaterali più comuni legati all’uso di ciglia finte. Se decidi di applicare ugualmente questo tipo di prodotto ti suggerisco di scegliere con cura prodotti di alta qualità che dispongono garanzie. Inoltre, è bene non risparmiare sulla qualità della colla e degli attrezzi aggiuntivi da usare durante l’applicazione.

Alternativa Ecobio alle ciglia finte

Ovviamente posso dirti con chiarezza che al momento non esiste in commercio un sistema di ciglia finte di tipo Ecobio. Per prima cosa perché le ciglia finte sono normalmente fabbricate usando fibre non naturali. Inoltre, i collanti solitamente presentano formule piene di sostanze chimiche ben lontani dall’essere approvate dai laboratori Ecobio. Per questi motivi non posso proporti delle ciglia finte Ecobio. Piuttosto posso consigliarti dei metodi Ecobio capaci di allungare e infoltire le ciglia naturali senza causare irritazioni e spiacevoli effetti collaterali. A tal proposito ho scritto un articolo dedicato a tutti questi prodotto che puoi consultare: Allungante Ciglia Naturale Ecobio per uno sguardo sexy.

Sei riuscita a scoprire tutte le differenze e gli effetti delle ciglia finte attualmente in commercio? Se hai domande o dubbi contattami su Messenger, rispondo volentieri alle tue domande.

Aiutaci a promuovere il nostro sito e condividi questo articolo su Facebook per far conoscere anche alle tue amiche tutti i segreti e gli effetti delle ciglia finte. Nella pagina CHI SIAMO puoi scoprire le nostre vite e passioni e qual è lo scopo benefico del progetto Amametia.

Domane sugli effetti delle ciglia finte

Ma le ciglia finte fanno cadere le ciglia vere?

Si, l’applicazione frequente delle ciglia finte, a lungo andare provoca un indebolimento delle ciglia naturali che cadono.

Extension ciglia, quali sono i danni e le controindicazioni?

Le extention ciglia eseguite nei centri estetici consiste nell’applicazione di fibra molto vicina alla radice del pelo e questo molto spesso interrompe il suo ciclo vitale.

Cosa sono le ciglia magnetiche?

Le ciglia magnetiche sono simili alle strisce di ciglia finte che però vengono applicate sulla palpebra grazie all’uso di un eyeliner (colorato o neutro) contenente una parte metallica. Grazie al liquido si crea un effetto calamita.

Perché le ciglia finte fanno male?

Le ciglia finte fanno male perché sono causa dei seguenti effetti collaterali:
Caduta delle ciglia naturali dovuto allo stress che subiscono a causa della colla,
indebolimento delle palpebre dovuto al peso aggiuntivo (anche se minimo) che le palpebre devono subite,
accumulo di batteri dovuto allo spessore aggiunto dalle ciglia finte che favorisce la formazione di sporcizia,
pigmentazione scusa dell’iride causata dalle sostanze chimiche contenute nei collanti,
irritazioni dell’occhio causata dal materiale con cui sono confezionate le ciglia e i collanti,
ipersensibilità ai metalli dovuta all’uso delle ciglia finte magnetiche,
allergie varie causata dall scarsa qualità con cui sono realizzate le ciglia finte specie se fabbricate in Cina.

Cosa succede se si dorme con le ciglia finte?

Tenerle troppo a lungo le ciglia finte (soprattutto durante il sonno) può causare la comparsa d’infezioni e irritazioni.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 5 / 5. Vote count: 590

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!