Home » Blog » Come applicare l’autoabbronzante e ottenere un effetto naturale
come applicare l'autoabbronzante

Come applicare l’autoabbronzante e ottenere un effetto naturale

4.9
(468)

La primavera è ormai in corso e l’estate arriverà presto. Per non farti trovare impreparata ad accogliere le belle giornate di sole, puoi provare a rendere più piacevole il colorito pallido della tua pelle utilizzando un autoabbronzante. Se non hai mai usato questo tipo di prodotto nella tua vita ti suggerisco di leggere attentamente le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto e tenere in considerazione i suggerimenti riportati in questa pratica guida. Infatti, in questo articolo troverai dei suggerimenti pratici visto che ci concentreremo sugli aspetti più rilevanti, nonché quelli effettivamente utili, relativi a come applicare l’autoabbronzante e ottenere un effetto il più naturale possibile. In questo modo potrai ottenere i risultati desiderati senza brutte sorprese.

Step per applicare correttamente l’autoabbronzante

Prima di applicare il prodotto pensiamo a una serie di step necessari per ottenere un risultato più naturale possibile ed evitare macchie di colore. Gli step fondamentali nell’ordine sono:

  1. Preparazione della pelle
  2. Depilazione
  3. Idratazione
  4. applicazione dell’autoabbronzante
  5. attesa

1: Preparazione della pelle

La preparazione della pelle è uno degli step più importanti per evitare che macchie e imperfezioni svelino il trucco della tua bella pelle abbronzata. Per una pelle perfetta è necessario eseguire uno scrub preparatorio.

Ti consiglio di effettuare uno scrub su tutto il corpo uno o due giorni prima dell’applicazione dell’autoabbronzante. Infatti, eliminare le cellule morte è un passaggio fondamentale per ridurre il rischio di macchie o di una stesura disomogenea del prodotto. Soffermati sulle ginocchia e sui gomiti massaggiando delicatamente perché questi sono i punti più critici e anche le zone più difficili da gestire con l’autoabbronzante.

Il prodotto ha in media la durata di 7 giorni – qualcuno in più, qualcuno in meno – e dato che il ricambio cellulare avviene con la stessa frequenza, lo scrub o il gommage è un’operazione che puoi effettuare settimanalmente, senza compromettere il colorito, per garantire un miglior assorbimento e una maggiore durata.

Alkemilla: Scrub corpo goloso al cioccolato

Questo scrub corpo formulato da Alkemilla è composto solo da ingredienti 100% naturali delicati e sicuri sulla pelle. Inoltre, il suo irresistibile profumo al cioccolato renderà la vostra pelle piacevolmente profumata e morbida. Per ottenere una pelle levigata e libera dalle cellule morte basta utilizzare il prodotto una volta ogni sette giorni applicando un leggero massaggio su tutto il corpo.

2. Depilazione

Puoi depilarti tranquillamente – anche per garantire una stesura migliore del prodotto – ma ricordate di evitare di farlo 24 ore prima o 24 ore dopo l’applicazione per prevenire eventuali reazioni allergiche. A proposito di depilazione, ti suggerisco di utilizzare i prodotti cosmetici Ecobio perché sono privi di sostanze tossiche e rispettano la naturale bellezza della pelle. Di seguito un articolo di approfondimento sui Migliori Prodotti Ecobio per la depilazione oppure potresti anche dare un’occhiata all’articolo: Prodotti Ecobio per Rallentare la crescita dei peli.

3. Idratazione

In caso di autoabbronzante anche la fase d’idratazione non è da sottovalutare e considerare di minore importanza. Infatti, se non idrati perfettamente la tua pelle la crema autoabbronzante si depositerà sulle zone più secche (ad esempio su gambe e gomiti) provocando un effetto disomogeneo. Puoi scegliere il prodotto che preferisci, l’importante è orientarsi su un prodotto cosmetico Ecobio ricco d’ingredienti naturali. Di seguito ho selezionato un prodotto di Dr. Organic ma se cerchi un prodotto ancora più idratante prova a consultare l’articolo sul Miglior Burro corpo Ecobio, novità del 2021.

Dr. Organic Lozione idratante per il corpo con Olio di Argan

Questa crema idratante per il corpo di Dr. Organic è un valido alleato per nutrire a fondo la pelle. La sua texture è davvero molto morbida e nutriente, perfetta da applicare sulla pelle poco prima di un prodotto per l’abbronzatura. Mantiene la pelle morbida e idratata per tutta la giornata.

4. Applicazione dell’autoabbronzante

A questo punto, dopo aver completato tutti gli step precedenti, puoi finalmente procedere con la stesura dell’autoabbronzante. Hai diverse possibilità a seconda della formula che decidi di utilizzare. Infatti, se hai scelto un autoabbronzante in gel, olio o latte puoi stenderli con le mani.

In alternativa esistono dei guanti in spugna sottile che rendono molto più facile l’applicazione, senza il rischio di sporcare mani e polsi. L’uso dei guanti è preferibile per proteggere il palmo delle mani, evitando di colorarli inutilmente, dato che per natura non si abbronzano mai. In questo modo, inoltre, è garantito un effetto naturale e piacevole. Qui sotto delle indicazioni più dettagliate per aiutarti a capire come applicare l’autoabbronzante correttamente.

Come applicare l’autoabbronzante correttamente

Inizia a spalmare il prodotto per prima sulle gambe e poi procedere su braccia e busto. Ovviamente cerca di lavorarlo bene anche sulle caviglie, spostandoti verso l’alto per ottenere un risultato il più naturale possibile. Ti consiglio di massaggiare con movimenti circolari e ampi. Un suggerimento molto valido è quello di applicare la crema su un lato del corpo per volta, per poterti concentrare su di esso senza dimenticare i piccoli punti. Suggerimenti per alcune parti del corpo:

  • PIEDI = limitati solo alla parte superiore tralasciando le zone della pianta, del tallone e del laterale del piede in quanto, per lo stesso discorso della mani, queste sono parti che non si abbronzano mai.
  • SCHIENA = purtroppo è una parte difficile se si applica il prodotto da soli. L’ideale sarebbe usare una fascia o una tracolla per una distribuzione uniforme.
  • ASCELLE = molti non si abbronzano sotto le ascelle ma ci sono coloro che, invece, ottengono un colorito leggero; in questo caso, è meglio spalmare uno strato sottile di prodotto e 5 minuti dopo passarci sopra con un panno umido, in modo da alleggerire il risultato finale.

Sfuma le “zone critiche” come quelle attorno ai polsi, alle caviglie e alle articolazioni. In questo modo l’abbronzatura apparirà molto più naturale. Per fare questo, è necessario un batuffolo di cotone e un po’ della tua usuale crema idratante.

Passa alla zona del collo e al viso. Ti raccomando di massaggiare il prodotto con cautela e in modo accurato perché queste sono zone che si scuriscono in fretta. Comincia l’applicazione dai punti che si abbronzano naturalmente: fronte, zigomi, mento e base del naso. Procedi come se stessi stendendo il fondotinta: con movimenti circolari, sfumando verso l’esterno per ricoprire tutto il viso.

Non dimenticare la parte dietro le orecchie e la nuca! Puoi sempre ricorrere al metodo della sfumatura col batuffolo per perfezionare il colore in prossimità dell’attaccatura dei capelli.

5. attesa

Dopo aver completato l’applicazione dell’autoabbronzante è consigliabile evitare d’indossare indumenti per almeno 15-20 minuti. L’ideale sarebbe aspettare almeno un’ora e indossare abiti ampi che e che non ti interessa macchiare.

Come applicare l’autoabbronzante: Raccomandazioni finali

A questo punto ecco alcune raccomandazioni importanti per ottenere la miglior resa dal tuo autoabbronzante:

  1. Non bagnarti,
  2. Aspetta almeno 8 ore prima di mettere un altro autoabbronzante,
  3. Non fare nulla che ti faccia sudare nelle 3 ore successive,
  4. Non esfoliarti e non usate spugne ruvide per diversi giorni,
  5. Aspetta 8 ore prima di fare un’altra doccia o un bagno,
  6. Se ti senti appiccicosa, dopo almeno 30-60 minuti, puoi cospargerti con un po’ di talco, ma senza strofinare troppo.

Puoi applicare l’autoabbronzante ogni 3-4 giorni circa.

Prodotti autoabbronzanti Ecobio

Ti suggerisco di scegliere un autoabbronzante certificato Ecobio per la qualità degli ingredienti impiegati. Nell’articolo precedente ho selezionato i Migliori Autoabbronzanti Vegan ed Ecobio, classifica estate 2021. Qui sotto ho inserito due tra i prodotti che ritengo più validi e che ti suggerisco di provare assolutamente.

Dr Organic Moroccan Glow Mousse Autoabbronzante Media

Madara Organic latte autoabbronzante

Dubbi o domande? Contatta Amametia via mail.

Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire anche alle tue amiche come applicare l’autoabbronzante.

Domande frequenti su come applicare l’autoabbronzante

Quali sono gli step preparatori per applicare un autoabbronzante?

Prima di applicare il tuo prodotto autoabbronzante è bene seguire alcuni step fondamentali come:
1. Preparare la pelle a ricevere il prodotto con uno scrub;
2. Depilare il corpo per applicare il prodotto in maniera uniforme;
3. Idratare la pelle abbondantemente;
4. applicare l’autoabbronzante con un leggero massaggio prestando attenzione in alcune zone;
5. attendere minimo 20 minuti, possibilmente un’ora prima di vestirsi.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 4.9 / 5. Vote count: 468

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!