Home » Blog » Come Diventare esperti in Ecobio, le risorse di cui hai bisogno
Diventare esperti in Ecobio

Come Diventare esperti in Ecobio, le risorse di cui hai bisogno

4.9
(648)

Sempre più spesso ci scrivete per chiedere approfondimenti sul tema Ecobio. Abbiamo pensato di dedicare questa mini guida sia ai veterani che ai profani dell’Ecobio. Offriremo tutti gli strumenti indispensabili per orientarvi in questo vasto argomento. Un mondo, quello dell’Ecobio non sempre facile da comprendere. Gli spunti che troverete in questo articolo vi incoraggeranno a intraprendere questo meraviglioso percorso. Infatti, in poco tempo scoprirete i segreti per diventare esperti in Ecobio cosmesi. Inoltre, per approfondire l’argomento dei prodotti naturali prova a leggere l’articolo: Prodotti Cosmetici EcoBio cosa sono e come riconoscerli?

Regole principali per capire come Diventare esperti in Ecobio

Per diventare dei veri e propri esperti in Ecobio devi necessariamente imparare a fare le seguenti cose:

  1. Imparare a leggere l’INCI dei cosmetici
  2. essere sempre aggiornati
  3. approfondire l’argomento sui libri del settore

1. Imparare a leggere l’INCI dei cosmetici

Ricordare a memoria le sostanze dannose presenti nei cosmetici è praticamente impossibile. Per capire se il prodotto che stiamo acquistando è davvero Ecobio possiamo consultare il Biodizionario. Si tratta di un dizionario molto affidabile che classifica tutte le sostanze presenti nei cosmetici.

Un sito web sempre aggiornato che dispone di un vasto database di sostanze presenti nei cosmetico. Facile da consultare e molto intuitivo. Ideale per chi è ancora alle prime armi e per diventare esperti in Ecobio .

In alternativa abbiamo Ecobiocontrol, l’unico database ufficiale per la classificazione delle sostanze presenti all’interno di prodotti cosmetici e detersivi. Inoltre, Ecobiocontrol è diventato anche app, per avere sempre con te il database degli ingredienti.

2. Consultare i portali Ecobio per essere sempre aggiornati

I siti web specifici sono sempre utili per restare al passo con le tendenze del mondo bio. Molto interessanti sono i contenuti pubblicati e spesso la sezione news è ricca d’informazioni indispensabili o di nuovi prodotti e aziende del settore. In breve tempo scoprirai che diventare esperti in Ecobio non è poi così complicato.

Principali portali con le news Ecobio

1. SkinEco

Associazione costituita da un team di esperti capitanati dalla dermatologa Romano, che si pone l’obbiettivo di:

  • fare luce nel mondo dei prodotti cosmetici, valutandone sia l’impatto ambientale che l’interazione con la pelle;
  • favorire lo studio e lo sviluppo di formulazioni attente all’ambiente
  • supportare a 360 gradi tutte le aziende eco-friendly e pronte ad assumersi la responsabilità ecologica;
  • realizzare un vero polo di riferimento atto a misuraregli effetti dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento ambientale sulla pelle;
  • collaborare con tutti i soggetti interessati alla raccolta e alla messa a punto di metodiche di studio inerenti le problematiche di innocuità di tutti i prodotti destinati al contatto con la pelle;
  • Infine, coinvolgere le istituzioni, le aziende e le associazioni dei consumatori, a livello nazionale e internazionale. Realizzare le linee guida per la gestione del rischio ambientale in relazione alla pelle. Dettagli per la definizione di una certificazione Eco-Dermo-Compatibile.

Su SkinEco troverai moltissime informazioni utili per conoscere da un punto di vista tecnico e professionale, diverse tematiche legate al mondo Eco-Bio.

2. Kosmetica

Rivista di riferimento per il settore della cosmesi. Sul sito troverai innumerevoli informazioni utili dedicate alla cosmesi, quali: indagini di settore, studi, interviste e approfondimenti. Dettagli su materie prime e ingredienti, legislazione ed un’intera sezione dedicata all’edicola web. Infine, troverete uno spazio dove poter leggere online alcune pagine delle riviste Kosmetika uscite in edicola.

Le rubriche e gli articoli sono di natura tecnologica e scientifica firmati da esperti del comparto. Forniscono informazioni utili e approfondite su differenti tematiche inerenti le materie prime e gli ingredienti. Molte volte si parla anche della filiera produttiva, la ricerca, il controllo qualità e il marketing. Infine, potete anche trovare una sezione specifica riservata al packaging.

3. Aideco

Associazione italiana dermatologia e cosmetologia, un intero mondo dedicato a questi due settori. Su questo sito troverete decine di articoli di approfondimento redatti da figure esperte.

Quest’associazione nasce nel 2007 allo scopo di offrire un punto d’incontro e di riferimento per tutti gli specialisti della dermo-cosmetologia moderna. Tutti coloro che studiano i suoi molteplici aspetti e ad ogni livello la Fisiologia cutanea e la Cosmetologia troveranno spunti interessanti di studio e approfondimento.

L’associazione contribuisce alla divulgazione dei risultati della ricerca dermo-cosmetologica. Offre servizi per la tutela dei diritti dei consumatori.

3. Come Diventare esperti in Ecobio, libri da leggere

Se vuoi approfondire la tua passione, non fermarti in superficie. Sappiamo che seguire un percorso di studi accademico non è accessibile a tutti. Abbiamo selezionato alcuni libri indispensabili per la comprensione del mondo della cosmesi tradizionale ed Ecobio. Ecco i titoli dei libri imperdibili!

Il trucco c’è e si vede. Inganni e bugie sui cosmetici.

Questo libro vi dara una visione ampia su le bufale che riguardano i cosmetici. Infatti, è ideale per capire in che modo l’industria manipola il marketing.

Il trucco c’è e si vede Inganni e bugie sui cosmetici

Manuale di cosmetologia. Dalla dermocosmesi funzionale alla cosmeceutica

Il manuale è indispensabile per scoprire la composizione dei cosmetici. Inoltre, vi darà la possibilità di comprendere le regole fondamentali per creare un prodotto. Infatti, troverete sequenze formulative per i trattamenti estetici più richiesti. Il libro illustra anche gli aggiornamenti legislativi a cui stare al passo, la nomenclatura INCI e i legami chimici.

manuale di Cosmetologia

Come sono fatti i cosmetici. Guida pratica alla lettura dell’INCI

Questo libro spiega come valutare al meglio un cosmetico e la sua efficacia partendo dalla conoscenza dei componenti. Sono passati più di quindici anni dall’introduzione dell’INCI. Ancora oggi spesso non è chiaro come leggere e interpretare le etichette. Questo volume si propone come una guida all’interpretazione del contenuto dei cosmetici.

come sono fatti i cosmetici

Manuale delle preparazioni galeniche.

Questo libro è pensato per i farmacisti, gli studenti e per tutti coloro che vogliono allestire un laboratorio galenico. Infatti, si tratta di un vero punto di riferimento per il settore.

manuale delle preparazioni galeniche

Se la pelle parlasse. Cosmesi per la pelle e l’ambiente

Si tratta di una guida per la scelta di cosmetici dermocompatibili e ecologici. Un aiuto per orientarsi durante il momento dell’acquisto per una scelta consapevole.

Se la pelle parlasse

Sei riuscito a trovare tutte le informazioni che cercavi? Se hai dubbi o domande prova a scrivermi su Messenger, rispondo a tutti.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Cos’è l’EcoBio e come riconoscere i prodotti cosmetici naturali

Ingredienti dannosi presenti nei dentifrici. Quale scegliere?

Perché scegliere i cosmetici EcoBio, 7 buoni motivi per te!

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 4.9 / 5. Vote count: 648

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!