Home » Blog » Com’è fatto il burrocacao Ecobio, scopri tutti i segreti della formula
Com’è fatto il burrocacao

Com’è fatto il burrocacao Ecobio, scopri tutti i segreti della formula

4.9
(481)

Moltissime lettrici ci hanno scritto chiedendo la lista degli ingredienti per formulare il burrocacao a casa. Altre, invece, spiegazioni su quali ingredienti è bene ricercare prima di acquistare un burro cacao per idratare e proteggere le labbra. Per questo motivo oggi proviamo a capire com’è fatto: il burrocacao Ecobio. Prima di passare in rassegna tutti gli ingredienti necessari per la formulazione di un burrocacao di ottima qualità, possiamo dire che col termine di burrocacao si intende una serie di prodotti emollienti e idratanti specifici per le labbra. Il termine corretto sarebbe “balsamo per labbra” o lipstick protettivo per le labbra anche se comunemente un po’ tutti usiamo la parola Burrocacao o Burro di cacao. Non dimentichiamoci che con la stessa parola si può indicare anche un ingrediente idratante, il burro di cacao, appunto. Molto spesso, però, il burro di cacao può essere o meno uno degli ingredienti presenti all’interno della formula.
Gli ingredienti necessari per un buon stick labbra sono in genere pochi e semplici.

Se può interessarti, ho scritto anche un articolo di approfondimento sul burrocacao naturale attualmente in commercio: Burrocacao Ecobio Idratante naturale, selezione dei migliori.

Sostanze che compongono un burrocacao Ecobio

Il burrocacao naturale è generalmente formulato con ingredienti specifici per idratare e proteggere le labbra. In generale, per una maggiore chiarezza e semplicità, possiamo dividere questi ingredienti nelle seguenti categorie:

  1. Sostanze emollienti,
  2. Cere naturali,
  3. Ingredienti Attivi di origine vegetale.

Per aiutarti a capire com è formulato il balsamo labbra di seguito ho elencato le specifiche per ogni categoria e il Link per acquistare il prodotto specifico. Ho anche scritto un articolo su: Burrocacao Ecobio, tutte le novità del 2021 con la selezione delle ultime novità dal mondo dei prodotti cosmetici naturali.

1. Com’è fatto il burrocacao Ecobio: emollienti

Sono i principali componenti in peso, devono essere scelti accuratamente per essere confortevoli sulle labbra. I più comuni sono:

Un buon burro cacao con una maggiore concentrazione di burri piuttosto che oli sarà difficile da stendere sulle labbra. In questo caso, pero’, si ottiene un ottimo effetto barriera che protegge dalle screpolature. Quelli con olio di ricino in prima posizione sono più facili da spalmare e risultano più lucidi sulle labbra. Inoltre, quelli con oli leggeri come il jojoba sono poco efficaci perché quest’olio evapora facilmente dalle labbra.

Gli stick labbra non ecobio, contengono derivati del petrolio. Infatti, queste sostanze sono molto utilizzate rispetto a oli e burri naturali poiché resistono maggiormente all’ossidazione. Inoltre, sono insapori e possiedono proprietà occlusive tali da poter fornire una barriera contro le aggressioni esterne. In realtà proprio quest’ultima proprietà fa sì che i petrolati possano essere comedogeni nei soggetti più predisposti. Infatti, favoriscono la formazione di punti neri sul contorno labbra. I petrolati non sono cancerogeni come spesso viene detto. Le sostanze cancerogene, invece, sono gli idrocarburi aromatici contenuti in essi sotto forma d’impurezza. Infatti, le materie prime utilizzate in cosmetica devono avere un grado di purezza tale da non destare preoccupazione.

2. Com’è fatto il burrocacao Ecobio: Cere

Le cere sono utilizzate per dare compattezza allo stick. Infatti, in genere si utilizza un mix di cere sfruttando le loro diverse temperature di fusione. In questo modo si ottiene un prodotto che non si scioglie in estate ma che al tempo stesso non sia troppo duro da spalmare con temperature più rigide. Le cere più utilizzate sono:

Attenzione alla cera microcristallina, sotto questo nome si cela una cera sintetica, derivata dal petrolio. Oppure attenzione anche alla cera cinese molto spesso di dubbia provenienza e priva di certificazione naturale.

3. Ingredienti Attivi presenti nel burrocacao naturale

Il problema maggiore dei prodotti per labbra è che vengono ingeriti. Infatti, occorre scegliere con cura i prodotti che contengono ingredienti e fragranze Ecobio. Questo per evitare problemi in seguito all’ingestione, allergie e intolleranze alimentari. Inoltre, questi prodotti devono essere conformi alla normativa vigente. Infine, tra gli ingredienti aggiuntivi di un balsamo labbra abbiamo spesso i filtri solari. Uno dei filtri UV più utilizzati nelle formule Ecobio è il biossido di titanio.

A volte nell’INCI del balsamo labbra possiamo trovare la saccarina. Infatti, viene utilizzata per smorzare il sapore amaro di alcuni ingredienti, tra cui appunto, i filtri solari.

In generale i balsami labbra non contengono conservanti in quanto non necessari. Molto spesso, pero’, possono contenere sostanze antiossidanti che ritardano l’irrancidimento degli oli, i più utilizzati sono tocoferolo e tocoferil acetato.

Dubbi o domande? Contatta Amametia via mail.

Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire anche alle tue amiche com’è fatto il burrocacao Ecobio.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 4.9 / 5. Vote count: 481

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!