Nell’articolo precedente abbiamo ampiamente visto cos’è il Curly Girl Method e come ottenere ricci perfetti. Se non hai tempo da dedicare alla lettura della guida completa, possiamo dire che questo metodo si prende cura dei capelli ricci ed è stato ideato da Lorraine Massey. In questo articolo vedremo la spiegazione veloce di come iniziare il Curly Girl Method in modo facile e immediato.
Tipi di capello su cui applicare il Curly Girl Method
Il Curly Girl Method viene applicato solo su un particolare tipo di capello. Nello specifico, questo metodo risulta efficace sui capelli:
- Ricci,
- mossi,
- ondulati,
- ricci di tipo afro.
Per tipo di capello si intende naturale. Nell’articolo precedente ho anche elaborato una variazione del Curly Girl Method specifico per capelli con permanente che puoi consultare liberamente.
Il Curly Girl Method spiegato in breve
Il metodo è messo a punto esclusivamente per i capelli ricci perché sono di tipo texturizzato quindi più sensibili e tendenti al secco dispetto a quelli lisci. Infatti, per la detersione e la cura dei capelli ricci è fondamentale usare prodotti cosmetici privi di siliconi e sostanze chimiche. Questo tipo di sostanze alterano il naturale equilibrio dei capelli e li rendono inevitabilmente crespi e indomabili. Inoltre, per lo styling dei capelli ricci è importante usare i prodotti specifici che non appesantiscono la chioma e donano un effetto naturale. Di seguito le regole fondamentali del Curly Girl Method:
- Eliminare tutti i prodotti cosmetici che contengono sostanze di tipo chimico e derivate dal petrolio non adatte ai ricci,
- seguire gli step fondamentali messi a punto dal curly girl method per trattare i capelli,
- evitare l’asciugatura tradizionale e sostituirla con quella a diffusore e modellare i capelli con le mani,
- usare prodotti per lo styling specifici per i capelli ricci approvati CGM.
Di seguito consigli specifici per ogni step per aiutarti a mettere in pratica il metodo senza problemi.
1. Sostanze da evitare secondo il CGM
Per iniziare velocemente a mettere in pratica il Curly Girl Methot è fondamentale scegliere i prodotti giusti. Per aiutarti a capire se i prodotti che hai a casa sono indicati per la cura dei tuoi capelli, di seguito ho creato un elenco di quelle che sono le sostanze da evitare secondo il metodo. In linea generale queste sono le sostanze da evitare secondo il CGM per il trattamento adeguato dei capelli ricci:
- parabeni,
- siliconi,
- sostanze lavanti aggressive,
- solfati,
- cere,
- oli minerali,
- tutti gli ingredienti che derivano dal petrolio,
- alcol.
Tutte queste sostanze danneggiano i capelli e sono sconsigliate dal Curly Girl Method. Controlla se lo shampoo che usi abitualmente o se il balsamo e la maschera contengono uno o più sostanze elencate qui sopra. Se la risposta è affermativa, è bene smettere immediatamente di usare questi prodotti. Noterai immediatamente un netto miglioramento dell’aspetto dei tuoi capelli.
2. Step fondamentali per trattare i capelli secondo il CGM
Il CGM in linea di massima consiste in una serie di step studiati apposta per prendersi cura dei capelli crespi e aridi come spesso si presentano quelli tendenzialmente ricci e mossi. Per semplificarti la comprensione di questo metodo, di seguito ho elencato i sette step fondamentali per applicare correttamente il metodo:
- Lavare i capelli con uno shampoo low-poo (shampoo delicato) oppure eseguire un cowash (lavaggio con prodotti non schiumogeni specifici per cowash),
- applicare uno shampoo purificante almeno una volta ogni cinque lavaggi,
- usare un balsamo specifico per il tuo tipo di capello,
- applicare una maschera ristrutturante ed elasticizzante almeno una volta a settimana oppure ogni dieci giorni,
- usare un balsamo senza risciacquo per nutrire i ricci (chiamato anche leave-in conditioner),
- applicare un gel o una spuma per modellare i ricci con le mani durante l’asciugatura,
- usare un olio per ammorbidire le punte oppure per massaggiare il cuoio capelluto poco prima di lavare i capelli.
Questi sono i sette passaggio fondamentali che ti permetteranno di applicare correttamente il Curly Girl Method sui tuoi capelli.
3. Asciugatura dei capelli approvata dal CGM
Secondo il Curly Girl Method l’asciugatura ideale va eseguita all’aria dopo aver tamponato i capelli con un panno in microfibra. Gli esperti di CGM sconsigliano l’uso dell’asciugamano perché la spugna tende ad assorbire troppa acqua ed elettrizza i capelli rendendoli crespi. Se fa molto freddo e se non si ha tempo a sufficienza per asciugare i capelli all’aria si può usare un phon con diffusore. Quello più efficace è certamente il Parlux:
Parlux Phon Pack Alyon
4. Come iniziare il Curly Girl Method: Styling
Lo styling dei capelli ricci, mossi, ondulati e afro secondo il Curly Girl Method, si esegue esclusivamente con le mani. Infatti, tutti gli strumenti aggiuntivi come spazzole, phon e arriccia capelli sono inutili. I capelli si “lavorano” con le mani cercando di ridefinire i capelli in ogni singolo riccio. In questa fase si possono usare dei prodotti cosmetici Ecobio approvati dal metodo che aiutano a restituire elasticità ai capelli. Ti suggerisco di non utilizzare prodotti a caso perché il risultato potrebbe essere non quello desiderato.
7 Prodotti indispensabili approvati dal CGM
Per aiutarti nell’applicazione del Curly Girl Method, di seguito troverai una lista di sette prodotti indispensabili. Se non hai la possibilità di acquistare tutti e sette i prodotti, prova a passare gradualmente al CGM. A tal proposito ho scritto un articolo: Curly Girl Method per principianti. Come passare gradualmente al CGM. In questa mini guida aggiuntiva troverai dei consigli su quali sono i cosmetici principali da acquistare per prima e passare gradualmente al CGM.
Nell’ordine troverai la lista dei prodotti migliori per:
- Detergere i capelli con uno shampoo low poo o un cowash,
- purificare i capelli con uno shampoo sgrassante (una volta ogni 5 lavaggi),
- ammorbidire i capelli con il balsamo,
- ristrutturare i ricci con una maschera specifica che non appesantisce,
- rigenerare i capelli con un balsamo senza risciacquo,
- modellare i capelli per donare elasticità e definire i ricci,
- curare le doppie punte e il cuoio capelluto.
Di seguito tutti i migliori prodotti cosmetici Ecobio approvati dal Curly Girl Method per ogni step. Scegli in tutta sicurezza quelli che più si adattano alle tue necessità.
1. Come iniziare il Curly Girl Method: detergenti
Qui sotto ho selezionato alcuni detergenti approvati dal CGM per trattare i capelli ricci, mossi, ondulati o afro. I prodotti selezionati sono privi di sostanze dannose per i capelli ricci. Scegli quello che più si adatta alle tue esigenze.
Shea Moisture, Shampoo low poo per ricci
Phitofilos, Cowash districante approvato CGM
2. Shampoo sgrassante approvato dal CGM
Dopo l’uso di shampoo a basso potere lavante e di prodotti specifici per il cowash, è bene usare un prodotto sgrassante almeno ogni quattro o cinque lavaggi. In questo modo possiamo essere certe di rimuovere tutto lo sporco ostinato e alleggerire i capelli. Qui sotto uno tra i prodotti consigliati dal CGM:
Maternatura, Shampoo purificante CGM
3. Come iniziare il Curly Girl Method: Balsamo nutriente
Il balsamo va applicato dopo ogni lavaggio. I prodotti cosmetici suggeriti dal CGM nutrono e non appesantiscono i capelli. Questo balsamo anti crespo formulato da Gyada cosmetics è certamente un valido alleato per eliminare del tutto l’effetto crespo dai tuoi capelli.
Gyada cosmetics, balsamo anticrespo approvato CGM
4. Ristrutturare i capelli con una maschera CGM
Una volta a settimana è bene nutrire a fondo i capelli con una maschera rinforzante. Applicare una maschera nutriente è fondamentale per donare tono e vitalità ai capelli specie se sono particolarmente stressati e rovinati.
Gyada cosmetics, maschera ristrutturante per capelli ricci
5. Gel o Mousse modellante approvata dal CGM
Per lo styling dei capelli il CGM prevede l’uso di prodotti specifici. I prodotti possono variare a seconda delle esigenze di ognuna di noi. Qui sotto troverai una crema fluida disciplinante e una mousse modellante. Puoi decidere di applicare uno tra i due prodotti o entrambi. Questo dipende dal risultato che vuoi ottenere e dal tipo di capello.
Phitofilos, crema disciplinante approvata CGM
Gyada cosmetics, mousse modellante CGM
6. Olio per doppie punte e cuoio capelluto
Se i capelli sono eccessivamente secchi e indomabili, possiamo usare un olio per nutrire le punte. L’olio può essere applicato anche per rigenerare le doppie punte e rendere i capelli più sani. Inoltre, l’olio può essere applicato con un leggero massaggio sulla cute per stimolare la circolazione e nutrire la pelle poco prima del lavaggio.
Weleda, olio per capelli e cuoio capelluto approvato CGM
Tempi e risultati con il Curly Girl Method
Per riuscire a vedere i primi risultati e raggiungere il proprio obiettivo nella cura dei capelli è importante avere pazienza costanza. Il Curly Girl Method è diventato molto diffuso e continua a diffondersi tra le donne perché è davvero efficace. La sua fama è dovuta ai risultati visibili che le consumatrici raggiungono dopo poche settimane.
Eliminare tutti i prodotti cosmetici che contengono ingredienti che danneggiano i capelli è un atteggiamento che fa bene anche all’ambiente. I tempi e i risultati ottenuti con il Curly Girl Method variano a seconda della lunghezza del capello e alla condizione di partenza. Infatti, se vi capelli sono davvero in pessime condizioni, sfibrati e pieni di doppie punte, servirà qualche mese per restituire il giusto equilibrio.
Se hai dubbi o domande, scrivimi su Messenger, rispondo a tutti.
Aiutaci a promuovere il nostro sito e condividi questo articolo su Facebook per far conoscere anche alle tue amiche tutti i segreti del CGM spiegati in poche parole e facili da capire. Nella pagina CHI SIAMO puoi scoprire le nostre vite e passioni e qual è lo scopo benefico del progetto Amametia.
Domande più frequenti su come iniziare il Curly Girl Method
I ricci vanno lavorati esclusivamente con le mani evitando l’uso di spazzole e altri dispositivi. Si possono applicare dei prodotti elasticizzanti per restituire vitalità ai capelli. I prodotti devono essere di tipo naturale e non contenere sostanze chimiche che favoriscono il crespo.
I prodotti da usare per la completa routine del metodo Curly Girl Method sono nell’ordine di applicazione:
shampoo low poo o un cowash,
shampoo sgrassante (una volta ogni 5 lavaggi),
balsamo ammorbiente,
maschera ristrutturante che non appesantisce (1 volta a settimana),
balsamo senza risciacquo rigenerante,
gel o mousse modellante,
olio per doppie punte e il cuoio capelluto.
Riconoscere i prodotti cosmetici approvati e consigliati dal CGM può essere complicato se non siamo esperte di cosmetica naturale. In alternativa possiamo scegliere tutti quei prodotti specifici per il trattamento dei capelli ricci che dispongono di una certificazione che garantisce la composizione naturale dei cosmetici rilasciata da appositi enti. Nello specifico si tratta di prodotti cosmetici Ecobio ampiamente descritti in questo sito.
Gli strumenti aggiuntivi ‘approvati’ dal CGM sono: spazzole in fibra naturale per non elettrizzare i capelli, federe e cuffie in seta per proteggere non rendere crespi i capelli durante la notte e asciugamani in microfibra.
Per ottenere i primi risultati con il CGM occorre pazienza e costanza. Inoltre, i risultati dipendono anche dalla condizione di partenza dei capelli trattati. In generale i risultati sono visibili già dopo due settimane dalla prima applicazione se i capelli non sono particolarmente aridi e rovinati.