Lo struccante è un prodotto cosmetico indispensabile per le donne che utilizzando make-up o che vivono nelle città moderne e inquinate. Molte di noi non hanno le idee chiare su che cos’è lo struccante Ecobio naturale e com’è fatto realmente. Infatti, nel mondo dei cosmetici c’è molta confusione per quanto riguarda i prodotti Ecobio e la loro composizione.
Esistono diversi tipi di struccante e non è sempre facile capire quale prodotto scegliere per la cura della nostra pelle. In questa guida cerchiamo di definire in linea generale cos’è lo struccante ed elencheremo tutti i diversi tipi di detergenti 100% naturali. Inoltre, avrai a disposizione tutte le informazioni per scegliere il prodotto naturale che rispetta la tua pelle.
Se il make up e i cosmetici certificati Ecobio sono la tua passione, la sezione DONNA di questo sito contiene una vasta selezione di articoli interessanti per la bellezza femminile.
Perché dobbiamo utilizzare lo struccante Ecobio?
Lo struccante Ecobio è un prodotto cosmetico composto da ingredienti 100% di origine naturale, prodotto in maniera ecologica ed è in grado di rimuovere il makeup e lo sporco dalla nostra pelle.
Struccarsi ogni giorno, e farlo in maniera efficace e corretta, è davvero un gesto importante per la nostra pelle. Molto spesso, prese dalla pigrizia, ci dimentichiamo di ripulire il nostro viso dalle tracce del trucco. Altre volte facciamo persino confusione sui prodotti e i metodi per detergere al meglio la nostra pelle. Esistono diversi tipi di prodotti struccanti Ecobio specifici per ogni tipo di pelle e altri, invece, che per essere veramente efficaci, devono essere utilizzati nel modo giusto.
Detergere a fondo la pelle, eliminare tutte le tracce di trucco e di sporco è uno step importantissimo per la cura della bellezza. Molti pensano di utilizzare lo struccante solo per eliminare il make-up ma, visto la presenza dell’inquinamento nell’aria che respiriamo, è consigliato utilizzare questo tipo di prodotto anche per chi non si trucca. In questo modo, infatti, ci assicuriamo di eliminare ogni impurità dalla pelle del nostro viso.
La pelle purificata, infatti, respira di più e accoglie meglio qualunque trattamento facciamo successivamente. Infatti, i pori completamente puliti e liberi da tutti i prodotti e dalle particelle inquinanti riescono ad assorbire i principi attivi delle nostre creme. In questo modo possiamo prevenire in maniera efficace ogni tipo d’imperfezione.
Come scegliere lo struccante più adatto a seconda del tipo di pelle?
Per rimuovere il makeup e lo sporco dal viso molto spesso non bastano i classici detergenti che utilizziamo per lavarci quotidianamente. Prodotti come il fondotinta o il correttore, sono molto grassi e studiati per durare a lungo sul viso pertanto può risultare complicato rimuoverli completamente. Ad esempio possiamo pensare al mascara waterproof e a quanto è difficile rimuoverlo dai nostri occhi prima di andare a dormire.
D’altra parte non possiamo neanche utilizzare detergenti molto aggressivi poichè la pelle del viso è generalmente molto delicata e un prodotto troppo forte potrebbe danneggiarla. Per questi motivi esistono prodotti Ecobio studiati per rimuovere il trucco ma che non sono aggressivi sulla pelle.
Diversi tipi di struccante Ecobio naturale:
Principalmente possiamo distinguere sei diverse categorie di struccanti Ecobio:
- Struccanti a base di olio
- Detergenti a base acquosa con tensioattivi
- Prodotti Bifasici
- Latte detergente
- Salviettine Ecobio detergenti
- Panno in microfibra
Struccante Ecobio naturale a base oleosa
Questo tipo di struccanti funziona basandosi sulla teoria: “il simile elimina il simile”. Come tutti sappiamo, il makeup è composto da pigmenti dispersi in grassi, in questo caso lo struccante a base d’olio svolge la funzione di solvente e lo rimuove in maniera naturale. Per ripulire la pelle da ogni traccia di trucco e di sporco basta semplicemente versare un po’ di prodotto su un dischetto e passarlo delicatamente su tutto il viso asciutto. L’olio struccante è adatto a tutti i tipi di pelle, anche a quelle grasse e miste.
Dobbiamo tener presente, infatti, che quando usiamo dei prodotti aggressivi, eliminiamo tutto il trucco ma con esso anche gli ‘oli’ naturali della pelle. In questo modo, la pelle, per proteggersi tende a produrre ancora più sebo per ripristinare il suo equilibrio naturale. Con uno struccante oleoso, invece, non c’è alcun rischio e non andremo ad alterare questa barriera protettiva naturale: la produzione di sebo rimarrebbe nella norma.
Nel caso di pelli molto grasse e miste è possibile risciacquare la pelle utilizzando un sapone delicato. Alcuni oli detergenti, infatti, spesso non lasciano una sensazione gradevole sulla pelle e alcune potrebbero preferire la loro completa eliminazione. Con questo tipo di struccante è veramente semplice e veloce eliminare completamente le tracce di un mascara waterproof in pochissimi minuti.
Consigliato per eliminare: Mascara waterproof, fondotinta a lunga tenuta, ombretti coprenti, rossetti no transfer.
Continua a leggere anche: Mascara EcoBio naturali antiallergici, quali sono e come sceglierli.
NOTA: clicca sul link o sulla foto per scoprire il prezzo aggiornato e acquistare il prodotto.
Uno struccante a base oleosa testato e consigliato per voi:
So Bio Etic: prezioso Olio struccante Ecobio
Detergenti a base acquosa con tensioattivi
La seconda tipologia di struccante Ecobio è invece a base di acquosa con aggiunta di tensioattivi, meglio conosciuta come acqua micellare. Questo tipo di prodotto è diventato molto popolare in questi ultimi anni grazie alla sua formula leggera e versatile.
Come funziona? Il detergente si compone in due componenti principali: da un lato abbiamo delle molecole che funzionano da emulsionanti legandosi alle particelle grasse del makeup, dall’altra la parte acquosa che ne facilita la rimozione.
Quando utilizziamo questo tipo di detergenti abbiamo un effetto molto delicato che non lascia residui. L’acqua micellare 100% naturale Ecobio è ideale per la pelle delicata e poco truccata. Per la sua formula leggerissima, questo prodotto può essere utilizzato tutti i giorni per rimuovere le tracce di smog e lo sporco dalla pelle del nostro viso. Come si usano? Basta versare il prodotto su un dischetto di cotone e passarlo sul viso asciutto, non è necessario risciacquare.
Consigliato per eliminare: Trucco leggero, cipria, matite ed ombretti poco persistenti, smog e polveri atmosferiche.
Un’acqua micellare Ecobio da provare subito:
Alkemilla: Acqua Micellare struccante naturale
Struccante Ecobio naturale bifasico
Gli struccanti bifasici Ecobio generalmente si presentano divisi in due parti: una fase grassa che galleggia su una acquosa. In questo tipo di detergente naturale la fase grassa svolge un’azione struccante e quella acquosa contiene tensioattivi. I prodotti struccanti bifasici sono davvero molti versatili, si adattano a qualunque tipo di pelle e di situazione infatti, alcuni sono capaci di rimuovere anche il trucco più ostinato. Si utilizzano versando un po’ di prodotto su un dischetto di cotone e si passa delicatamente su tutto il viso senza strofinare.
Ricordatevi che devono essere agitati prima dell’uso, non è necessario risciacquare, dopo il primo utilizzo la pelle del viso apparirà subito visibilmente pulita e luminosa.
Consigliato per eliminare: Mascara, fondotinta, ombretto, rossetto.
Continua a leggere anche: Ombretto Ecobio Naturale.
Ecco uno struccante Bifasico 100% naturale che abbiamo provato e selezionato per voi:
PuroBio: detergente bifasico naturale viso e occhi
Latte detergente Ecobio naturale
La maggior parte degli struccanti in commercio e i più utilizzati sono sotto forma di latte detergente. Questo tipo di prodotto è una via di mezzo tra un’emulsione, sufficientemente grassa da sciogliere il trucco, ed un concentrato di tensioattivi che ne favoriscono l’azione pulente. Esistono diversi tipi di latte detergente: schiumoso e non schiumoso; con risciacquo e senza. C’è davvero l’imbarazzo della scelta per chi non vuole abbandonare il classico modo di detergere la propria pelle.
Come si utilizza? Di solito si versa un po’ di prodotto sulle mani e si massaggia delicatamente sulla pelle inumidita. Se stiamo utilizzando un latte detergente Ecobio delicato senza risciacquo si può massaggiare il prodotto fino a totale assorbimento oppure eliminare eventuali residui con un panno. Nel caso di un prodotto schiumoso è importante sciacquare bene il viso con abbondante acqua tiepida.
Consigliato per eliminare: Mascara waterproof, fondotinta a lunga tenuta, ombretti comprenti, rossetti no transfer e smog.
Un delicato latte detergente Ecobio senza risciacquo:
Lasaponaria: latte struccante Ecobio alla Melissa
Ecco, invece, un fresco gel detergente Ecobio con poca schiuma da risciacquare:
Lavera, Gel detergente delicato
Salviettine struccanti Ecobio
Le salviette struccanti Ecobio sono sicuramente il metodo più veloce e pratico per struccarci se siamo fuori casa o in viaggio. Dobbiamo tener presente, però che le salviette molte volte vengono utilizzate in maniera sbagliata, infatti molto spesso le strofiniamo troppo sul visto rischiando di danneggiare la pelle.
Le salviette Ecobio, al contrario di quelle commerciali, possono essere usate tutti i giorni e non sono aggressive, basta non strofinare troppo. Si usano semplicemente passando delicatamente una salvietta su tutta la pelle del viso e non è necessario il risciacquo. In pratica, la formulazione delle salviette è molto simile a quella di un detergente Ecobio a base acquosa (Acqua Micellare) pertanto sono adatte a qualunque tipo di pelle e non lasciano residui.
Consigliato per eliminare: Trucco leggero, cipria, matite ed ombretti poco persistenti, smog e polveri atmosferiche.
Ecco un pacco di salviettine struccanti Ecobio che abbiamo selezionato per voi:
Avril, Salviette Ecobio Delicate Struccanti
Panno in microfibra per struccare il viso
Il panno struccante in microfibra specifico per il viso, è un metodo alternativo Ecobio per struccare la propria pelle e non rappresenta un vero e proprio prodotto cosmetico. Molto spesso il panno viene utilizzato subito dopo l’utilizzo di un detergente oleoso per rimuovere meglio il prodotto in eccesso sul viso oppure con acqua tiepida massaggiando delicatamente la pelle. Questo sistema per struccare il viso è davvero economico e adatto a tutti i tipi di pelle. Se avete una pelle molto sensibile (couperose) e se siete intolleranti verso qualunque tipo di cosmetico, potete tranquillamente optare per questo semplice sistema di pulizia viso.
Consigliato per eliminare: Trucco leggero, cipria, matite ed ombretti poco persistenti, smog e polveri atmosferiche.
Il panno in microfibra specifico per il viso che abbiamo selezionato per voi:
Panno struccante Ecobio in microfibra
Conclusioni:
Grazie a questo articolo abbiamo finalmente chiarito che cos’è uno struccante Ecobio, com’è fatto e quali sono i diversi tipi di detergenti esistenti in commercio. Per scegliere lo struccante che più si adatta a noi dobbiamo tenere presente due elementi fondamentali:
- che tipo di makeup (e con quale frequenza) utilizziamo;
- che tipo di pelle abbiamo;
- quanto tempo abbiamo a disposizione per struccarci.
Dopo aver risposto a queste tre semplici domande, possiamo passare all’acquisto dello struccante Ecobio che più si adatta a noi. Nel prossimo articolo abbiamo selezionato e provato per voi alcuni struccanti Ecobio. Continuate a leggere per approfondire l’argomento e avere più elementi utili che vi aiuteranno nella scelta del prodotto più adatto a voi.
Domande sullo struccante Ecobio naturale
In commercio esistono diversi tipi di struccante Ecobio, le più comuni sono:
Struccanti a base di olio
Detergenti a base acquosa con tensioattivi
Prodotti Bifasici
Latte detergente
Salviettine Ecobio detergenti
Panno in microfibra
Lo struccante viso Ecobio, a differenza di quello tradizionale, non contiene sostanze chimiche dannose per la tua salute
Se hai dubbi o domande scrivimi su MESSENGER, rispondo a tutte le tue domande.
Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire anche alle tue amiche lo Struccante Ecobio naturale.