Home » Blog » Crema protettiva pannolino Ecobio 100% naturale e sicura
crema protettiva pannolino Ecobio

Crema protettiva pannolino Ecobio 100% naturale e sicura

5
(645)

La Crema protettiva pannolino Ecobio è presente in tutti i kit pensati per la cura dei bambini. Infatti, è il primo prodotto da avere per la fase cambio oltre ai pannolini, al detergente e alle salviette (non indispensabili). La maggior parte delle mamme utilizzano prodotti dei marchi più blasonati che per la maggiore negli ingredienti contengono paraffina e siliconi. Questi ingredienti certamente non sono la soluzione ideale perché dannosi per la salute dei bambini. Non dimentichiamoci che la pelle dei neonati è molto delicata e se esposta a prodotti troppo aggressivi, diventa sempre più sensibile e soggetta a infiammazioni e allergie. Fortunatamente oggigiorno i prodotti Ecobio sono più accessibili e facilmente reperibili anche online. Passare all’Ecobio non è mai stato così semplice!

Se può interessarti, ho scritto altri articoli ricchi di suggerimenti per l’acquisto di prodotti Ecobio per i bambini. Ad esempio, nell’articolo precedente troverai i Prodotti Ecobio naturali per Neonati, tutte le novità. Oppure, la lista delle Migliori salviettine Ecobio per bambini, classifica del 2021.

Adesso continuiamo assieme a scegliere la pasta protettiva per i più piccoli.

A cosa serve la pasta protettiva pannolino Ecobio?

Molto spesso le creme protettive specifiche per il pannolino sono composte con ingredienti naturali e ossido di zinco. L’ossido di zinco ha proprietà protettive per l’epidermide. Infatti, crea una barriera protettiva e lenisce la pelle arrossata. La crema protettiva pannolino si può utilizzare anche come “cura” o come prevenzione per i rossori. Infatti, di solito il rossore sparisce in poche ore (nel nostro caso è così, quindi al successivo cambio non sarà più arrossato). Inoltre, grazie alla sua azione lenitiva e calmante è ottimo da utilizzare anche per scottature da sole, brufoletti infiammati. Non dimentichiamoci che oltre a proteggere, la Crema protettiva pannolino idrata, e quindi non troverete la pelle secca o che tira. In altre parole, possiamo dire che questa crema è indispensabile ed è ideale non solo per i bambini al cambio pannolino, ma anche per gli adulti.

Tipi di crema protettiva naturale per pannolino

Le creme protettive formulate per proteggere la pelle dei più piccoli dalle irritazioni, possono essere suddivise nelle seguenti categorie:

  1. Crema protettiva con ossido di zinco;
  2. con aloe vera;
  3. alla malva;
  4. crema alla calendula;
  5. crema con mix di sostanze attive.

Di seguito ho selezionato le migliori suddivise per tipologia per facilitarti nella scelta.

Per risparmiare o per un’idea regalo da fare a una neo mamma, prova a dare un’occhiata all’articolo: Kit convenienza Ecobio per neonati, igiene e benessere a prezzi bassi.

NOTA: clicca sul link o sull’immagine per scoprire il prezzo e acquistare il prodotto

1. Crema protettiva pannolino Ecobio con ossido di zinco

Le proprietà dell’ ossido di zinco sono note alla maggior parte di noi. Infatti, sappiamo che questa sostanza ha proprietà lenitive, leggermente astringente e antisettiche. Le creme che lo contengono se applicate localmente su cute irritata e lesa, agiscono formando una barriera protettiva nei confronti di agenti irritanti e dell’umidità.

Bio Bio Baby: Pasta All’Ossido di Zinco

Questa crema di Bio-Bio Baby ha una texture piacevolmente morbida e leggera che si assorbe facilmente.

Naturaverde: Bio Crema Protettiva Emolliente Bambi

Naturaverde, invece, propone questa Bio Crema protettiva dalle elevate proprietà emollienti sulla pelle arrossata e irritata a causa del contatto con il pannolino.

Anthyllis: Pasta all’acqua

Se preferisci un prodotto dalla texture più corposa, puoi scegliere questa pasta all’acqua di Anthyllis a base di Ossido di Zinco per proteggere la pelle dagli agenti irritanti.

Argital: Crema lenitiva e protettiva per bambini

Infine, Argital propone questa crema soffice e delicata per ripristinare il naturale equilibrio della pelle irritata a ogni cambio pannolino.

2. Crema protettiva pannolino Ecobio con Aloe Vera

L’Aloe Vera ha elevate proprietà idratanti e lenitive. Tutti i prodotti che contengono l’estratto di Aloe Vera sono indicate per la pelle secca e screpolata grazie all’azione rigenerante di questa sostanza naturale.

Bioearth: Aloebase Sensitive Crema Nutriente

Questa crema Sensitive di Bioearth è l’ideale per la pelle molto secca e desquamata. Infatti, grazie al mix di principi attivi naturali, la crema è capace di restituire alla pelle la giusta idratazione. Adatta per l’uso quotidiano.

3. Crema protettiva pannolino Ecobio alla malva bianca

L’estratto di Marva Bianca ha elevate proprietà lenitive, emollienti, calmanti e protettive per la cute irritata e molto sensibile.

Weleda: Crema protettiva pannolino Ecobio nutriente alla malva bianca

Questa crema fluida specifica per il cambio pannolino è particolarmente indicata per la pelle molto sensibile che si irrita facilmente. Infatti, la sua formula molto delicata, arricchita con estratto di Malva Bianca, è capace di proteggere la pelle dagli agenti esterni e ripristinare il suo naturale equilibrio.

4. Crema Ecobio alla calendula

L’estratto di calendula è un ingrediente pregiato e attivo che ha tantissime proprietà benefiche per la pelle sensibile e irritata. Infatti, questo prezioso alleato naturale è capace di lenire e nutrire la pelle arrossata, screpolata e irritata. Per questo motivo i suoi principi attivi sono utilizzati nelle formule dei prodotti specifici per il cambio pannolino. Di seguito troverai una selezione dei prodotti raccomandati per te e il benessere del tuo bambino.

Martina Gebhart: Crema protettiva alla Calendula

Questa crema protettiva super delicata è formulata a base di calendula. La sua texture cremosa e morbida è davvero una coccola per la pelle sensibile dei più piccoli. Particolarmente adatta per il cambio pannolino perché aiuta a prevenire e alleviare gli arrossamenti. Ideale per l’uso quotidiano nel rispetto della pelle delicata.

5. Crema cambio pannolino con mix di sostanze attive

In questo gruppo troverai dei prodotti che contengono un mix di sostanze idratanti e lenitive e sono dei veri e propri concentrati di benessere per la pelle dei più piccoli.

Alkemilla, Crema Cambio Pannolino Pasta di Mamma

Questa crema soffice di Alkemilla è stata appositamente formulata per le pelli sensibili e delicate. Infatti, la sua formula è arricchita con Aloe Vera, Elicriso, Malva Bianca, burro di cacao biologico, olio di mandorle dolci e olio di sesamo, nutrono la pelle e difendono da screpolature e arrossamenti. Ideale per l’uso quotidiano.

Burt’s Bees: Baby Bee, Unguento multiuso per bambini

Questo prodotto può essere applicato anche sul corpo perché la sua formula è delicata e nutriente. Per applicare l’unguento al cambio di pannolino occorre massaggiare una piccola dose sulla pelle, soprattutto prima di andare a letto.

Se non sei riuscita a trovare il prodotto giusto per il tuo bambino, contattami su Messenger, sarò felice di aiutarti nella scelta.

Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire anche alle altre mamme la crema protettiva per il pannolino formulata con ingredienti 100% naturali.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 5 / 5. Vote count: 645

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!