Sappiamo tutte che la depilazione (o epilazione) è una pratica tipicamente femminile. Non dimentichiamo però, che questo argomento interessa anche moltissimi uomini moderni, sempre più attenti alla cura dell’aspetto fisico. La depilazione con cosmetici naturali è sicuramente il sistema più sicuro per eliminare i fastidiosi peli superflui senza irritare la pelle. In questo articolo parleremo della depilazione naturale a casa e passeremo in rassegna tutti i metodi che abbiamo a disposizione per un risultato professionale come dall’estetista. Prima d’iniziare cerchiamo di capire:
Cos’è la depilazione
Per depilazione si intende la rimozione dei peli dalla pelle. Per fare questo, esistono diverse tecniche che si dividono principalmente in due gruppi:
- Depilazione definitiva (fotodepilazione)
- e depilazione temporanea (rasoio, ceretta, crema o filo)
Fanno parte del primo gruppo tutti quei sistemi che eliminano il pelo e limitano la sua ricrescita da un minimo di uno fino a tre mesi. Al secondo gruppo, invece, fanno parte tutti i sistemi che eliminano il pelo fino a un massimo di tre settimane.
Zone del corpo da depilare
Molte donne sognano una pelle estremamente liscia e depilata. Il sogno sarebbe certamente quello di avere un corpo completamente privo di peli per non preoccuparsi della depilazione in maniera periodica. Le zone che vengono che vengono comunemente depilate a casa sono:
- Viso (sopracciglia, baffi, mento),
- braccia,
- gambe,
- pancia,
- inguine.
Perché depilarsi?
Sembra una domanda inutile ma, molto spesso la risposta non è poi così scontata. Per prima cosa le donne si depilano principalmente per esaltare la propria femminilità e poi per svariati motivi igienici. Infatti, pensiamo alla zona delle ascelle e inguine. Gli uomini, invece, specie gli sportivi, principalmente per il fattore igienico e poi estetico. Nell’epoca moderna, inoltre, non mancano i centri estetici specializzati per la depilazione maschile.
Depilazione naturale definitiva a casa (fotodepilazione)
La fotodepilazione è una tecnica che prevede la riduzione della ricrescita del pelo per un tempo molto più lungo rispetto ai metodi tradizionali. Questa tecnica usa un impulso luminoso che inibisce il bulbo a produrre il pelo. Infatti, la fotoepilazione, con l’impulso luminoso, produce un riscaldamento della melanina dei peli che causa la loro distruzione. Questo tipo di trattamento è tanto efficace quanto più scuro è il pelo da trattare. Inoltre, la durata (e la riuscita) del trattamento è variabile e dipende dalla zona da trattare e dal colore del pelo appunto.
Questo tipo di depilazione per essere effettuato a casa, è necessario utilizzare degli apparecchi elettronici appositamente progettati. Infatti, in commercio esistono degli apparecchi che permettono di ottenere risultati abbastanza accettabili e sono sicuri per l’uso a casa.
Philips Dispositivo di epilazione a luce pulsata
Questo dispositivo elettronico per la depilazione definitiva a casa, ti permetterà di avere dei risultati simili a quelli di un centro estetico.
Depilazione naturale temporanea a casa
La depilazione temporanea è quella più utilizzata e comune e prevede l’eliminazione del pelo per da una ad un massimo di 3 settimane. I metodi più comuni per effettuarla sono:
- Rasoio,
- depilatore,
- crema,
- ceretta,
- filo.
Proviamo a vedere assieme quali sono i sistemi di depilazione più sicuri e che possono essere effettuati con cosmetici naturali.
1. Depilazione con Rasoio
Questo è sicuramente il sistema più utilizzato per eliminare in modo veloce i fastidiosi peli da ogni parte del corpo. Il rasoi, infatti, è semplice da usare, facile da maneggiare e non molto ingombrante. Inoltre, non richiede una particolare conoscenza della tecnica di depilazione per essere sempre in ordine e ottenere una pelle liscia e morbida.
Green Vibe, rasoio biodegradabile per la depilazione corpo
Questo set proposto da Green Vibe è composto da sei rasoi per la depilazione del corpo realizzati in bioresina e paglia di grano, materie prime organiche e sostenibili. Inoltre, all’interno della confezione troverete anche il sapone per la rasatura all’olio di cocco naturale è dedicato alla pelle sensibile.
Ochii, saroio per sopracciglia biodegradabile
Questo mini rasoio biodegradabile è stato realizzato con sostanze di origine naturale. Il prodotto, grazie alla sua forma e dimensioni, è particolarmente adatto per rimuovere i peli dalle sopracciglia in modi sicuro e delicato sulla pelle, per una depilazione naturale a casa come dall’estetista.
Lamazuna: Sapone solido per la rasatura
Ti suggerisco di utilizzare un sapone Ecobio e naturale per favorire la depilazione con il rasoio da fare a casa. Infatti, il sapone Bio, ricco d’ingredienti naturali, aiutano ad ammorbidire i peli e la pelle per una maggiore scorrevolezza della lama.
Sante: schiuma per la rasatura
Se non ami l’effetto del sapone, l’alternativa è l’utilizzo della schiuma morbida e delicata da applicare sulla pelle prima di procedere con la depilazione. In questo modo, infatti, si possono evitare ferite accidentali e si eliminano i peli in modo più efficace.
La Saponaria: BIO Mousse per la rasatura
Questa Mousse Ecobio proposta da La Saponaria, è appositamente formulata per le pelli estremamente delicate che necessitano di una maggiore protezione prima della rasatura con il rasoio.
2. Depilazione con Epilatore
Se cerchiamo un sistema che elimina i peli dalla radice, sicuramente il depilatore può facilitarci nell’impresa. La differenza che c’è con la depilazione effettuata con il rasoio è sicuramente in termini di dolore e durata. Infatti, la depilazione con il depilatore è certamente più fastidiosa rispetto al rasoio ma promette risultati più duraturi. Per preparare la pelle a questo tipo di trattamento suggeriamo di eseguire uno scrub per minimizzare la comparsa di peli incarniti. Inoltre, terminata la depilazione, raccomandiamo l’uso di una crema idratante e lenitiva per prevenire eventuali arrossamenti.
Braun Silk-épil, Epilatore Elettrico
Il sistema silk-épil è probabilmente quello più conosciuto e sicuro per la depilazione efficace e duratura. Personalmente lo trovo un metodo leggermente fastidioso ma molto efficace e, col tempo, la comparsa dei peli si riduce in modo notevole. L’unica raccomandazione è quella di effettuare uno scrub corpo sulla pelle da depilare per prevenire la formazione dei fastidiosi peli incerniti.
Bean Body Coffee Scrub Coconut
Questo è certamente lo scrub corpo naturale perfetto da applicare sulla pelle prima di procedere con la depilazione. Facile da usare e completamente biodegradabile. Se vuoi una scelta maggiore puoi consultare l’articolo dedicato ai migliori Scrub corpo Ecobio per l’Estate 2021.
Cattier: Burro di karitè 100% biologico
Se scegli il metodo della depilazione con l’epilatore, ti consiglio di applicare una crema rigenerante e lenitiva per restituire alla pelle l’idratazione e ridurre l’infiammazione. Di seguito ho selezionato questo burro corpo naturale e super nutriente per ammorbidire e nutrire la pelle appena depilata.
Acorelle: Latte Idratante Anti-ricrescita corpo BIO
Questo latte corpo formulato da Acorelle, oltre a restituire la giusta idratazione alla pelle appena depilata, aiuta a rallentare la ricrescita dei peli. Infatti, il mix d’ingredienti naturali permette d’inibile la ricrescita dei peli allungando il tempo tra una depilazione e l’altra.
Per una pelle morbida e idratata post depilazione, ti suggerisco di utilizzare i cosmetici che contengono l’olivello spinoso perché ha elevate proprietà decongestionanti. Prova ad approfondire l’argomento leggendo l’articolo al LINK: Olivello Spinoso proprietà e benefici
3. Depilazione con la Crema
La depilazione con la crema è molto veloce e pratica da effettuare a casa. Sicuramente è il metodo più sicuro e ben tollerato anche dalle pelli più sensibili. Infatti, molto spesso è indicato per la depilazione delle ascelle e dell’inguine.
Bioturm: Crema depilatoria delicata Ecobio
La crema depilatoria proposta de Bioturm è formulata con ingredienti naturali. Facile e veloce da applicare, è perfetta per le pelli particolarmente sensibili e delicate.
Naturaverde: Crema Depilatoria
Anche questa crema depilatoria di Naturaverde è indicata per chi ha la pelle sensibile che si arrossa facilmente.
4. Ceretta
La ceretta è il sistema più pratico che si applica dall’estetista per un risultato duraturo e professionale. Sicuramente il metodo più traumatico per alcune a causa dello strappo che, spesso, provoca dolore e infiammazione. Di seguito elenchiamo alcune cere 100% naturali e delicate che vi aiutano a prevenire fastidiosi arrossamenti.
Acorelle: striscie depilazione a freddo per il viso
La depilazione del viso da fare a casa certamente il metodo più efficace e tollerato è quello delle strisce depilatorie a freddo, già pronte per l’uso.
Naturaverde: Strisce depilazione viso
Anche le striscie di Naturaverde sono 100% naturali e delicate per la depilazione del viso.
Najel: Cera Orientale con zucchero di canna
La cera di Najel è appositamente formulata per la depilazione a caldo ed è 100% composta da ingredienti naturali sicuri sulla pelle.
5. Depilazione a casa con filo di cotone naturale
La depilazione con il filo di cotone non è molto popolare in Italia ma fa parte dei sistemi di depilazione temporaneo tra i più praticati in oriente. Il sistema prevede la rimozione dei peli con un sistema molto semplice che utilizza principalmente un filo di cotone.
Epilatore con il filo di cotone
Domande più frequenti sulla depilazione naturale a casa
Per depilazione si intende la rimozione dei peli dalla pelle. Esistono diverse tecniche che si dividono principalmente in due gruppi: Depilazione definitiva (fotodepilazione) e depilazione temporanea (rasoio, ceretta, crema o filo).
La fotodepilazione è un sistema che permette di rimuovere il pelo utilizzando il calore della luce.