L’EyeLiner, un prodotto cosmetico tanto amato quanto odiato da noi donne. Amato perché risalta lo sguardo e il trucco degli occhi, conferendone profondità e un’aria quasi sofisticata. Odiato perché fondamentalmente non lo si riesce mai ad applicare in maniera perfetta. Inoltre, per riuscire ad applicarlo in maniera uniforme serve molta pratica e questo spesso scoraggia l’uso dell’eyeliner soprattutto tra le giovanissime. In questo articolo vedremo assieme i vantaggi di usare l’Eyeliner Ecobio e Naturale e quali sono le tendenze Ecobio per il trucco occhi per la stagione 2021.
Volevo ricordarti che ho scritto un articolo Migliori mascara Naturali Ecobio del 2021, per abbinare all’eyeliner anche un prodotto cosmetico capace di rendere lo sguardo super seducente.
In commercio esistono varie tipologie di eyeliner per soddisfare le esigenze di ogni donna. Per riuscire ad applicare l’eyeliner in modo corretto basta un po’ di pratica e pazienza.
Quale Eyeliner Ecobio e Naturale scegliere?
Abbiamo già detto che in commercio esistono diversi tipi di eyeliner Ecobio Naturale. Per compilare la classifica del miglior Eyeliner formulato 100% con ingredienti naturali, ho suddiviso i prodotti in diverse categorie. La classifica tiene in considerazione la qualità degli ingredienti impiegati per la formula, il rapporto qualità prezzo e la reputazione del marchio nonché il suo impegno verso campagne a favore dell’ambiente. La lista categoria dei prodotti più gettonati è:
- Eyeliner con punta sottile a pennellino,
- con punta in feltro,
- penna eyeliner,
- eyeliner in crema,
- matita,
- polvere eyeliner,
- eyeliner in gel,
- eyeliner colorato.
Per agevolarti nella scelta, di seguito ho selezionato i migliori eyeliner del 2021 per ogni categoria. Scegli in tutta tranquillità il prorotto che più si adatta alle tue esigenze scegliendo tra i migliori marchi certificati Ecobio.
1. Eyeliner Ecobio e Naturale di tipo Sottile
L’eyeliner sottile ha una punta molto fine che consente di delineare l’occhio in maniera perfetta e discreta. Infatti, se applicato con questo tipo di eyeliner, il tratto risulta minimal e davvero molto elegante. Questa tipologia è però consigliata a chi è già esperta nell’applicazione dell’eyeliner, perché richiede una precisione e una manualità non indifferente.
Dr. Hauschka: Eyeliner Liquido
Questo Eyeliner liquido di Dr. Hauschka è a lunga durata e resistente all’acqua. Grazie ai suoi pigmenti naturali e ultra sottili, questo prodotto cosmetico si piazza al primo posto nella categoria eyeliner con pennellino sottile. Infatti, la sua formula certificata Ecobio, è resistente e brillante per tutta la giornata.
2. Eyeliner Ecobio e Naturale in feltro
L’applicatore di questo tipo di eyeliner si presenta inizialmente un po’ più largo per poi finire a punta. Questo tipo è perfetto per realizzare un make-up stile anni ’60, caratterizzato da righe sulla palpebra abbastanza spesse. Ideale anche per chi è alle prima armi poiché più semplice da usare rispetto al precedente.
Sante: Eye Liner con un pennello speciale e ultra preciso
L’eyeliner formulato da Sante fa parte della categoria con applicatore in feltro. Grazie alla sua formula 100% naturale, il prodotto si piazza certamente tra i migliori eyeliner dell’anno 2021.
3. Eyeliner Ecobio e Naturale Penna
L’eyeliner a penna è indubbiamente la tipologia migliore per chi si approccia le prime volte a questo prodotto. Infatti, assomiglia a un pennarello, ma anche a una comunissima matita per occhi, consente di avere una mano più ferma. La punta è in feltro e permette di regolare la fuoriuscita del prodotto, così da evitare eccessi e inutili sprechi. La riga è leggera e la si può inspessire a proprio piacimento. Unica pecca: la durata è inferiore rispetto agli altri perché il colore al suo interno tende a seccare più velocemente.
NYX penna eyeliner professionale Epic Ink
Per le principianti ho selezionato questo eyeliner a penna di NYX. Infatti, grazie al design leggero, moderno e all’applicatore simile a una penna con la punta semi rigida, è perfetto per applicarlo in modo preciso anche da chi è meno esperta.
4. Eyeliner Ecobio e Naturale in Crema
Quest’eyeliner presenta una consistenza cremosa ed è contenuto in un vasetto, per applicarlo è necessario l’apposito pennello. La texture del prodotto permette di ottenere diversi spessori della riga che si traccia. Infatti, a seconda dello spessore del pennello si può ottenere una riga sottile per dare risalto all’occhio, oppure una riga più spessa.
UOGA UOGA: Eyeliner Naturale Forest Path
Imbattibile l’eyeliner in crema di Uoga Uoga. Infatti, grazie alla consistenza cremosa e morbida, il prodotto si applica in modo definito e preciso. L’eyeliner cremoso permette di creare molteplici stili e tratti personalizzabili a seconda del gusto personale. Grazie alla versatilità questo prodotto cosmetico non poteva mancare nella lista dei migliori del 2021.
5. Eyeliner Ecobio e Naturale Matita
L’eyeliner a penna sembra imbattibile per sua praticità, quello a matita è ancora più semplice e pratico. Infatti, l’eyeliner a matita è una delle versioni più moderne dell’eyeliner, si applica proprio come se fosse una matita per occhi. Questo tipi di eyeliner è perfetto per è alle prime armi, il risultato impeccabile sin dalle prime applicazioni.
Lavera: Soft Eyeliner
Tra tutti i prodotti Ecobio, ho selezionato questa matita eyeliner di Sante per la sua formula a lunga durata e per l’applicazione molto semplice e duratura. Adatto per le principianti e per risultati davvero molto sorprendenti.
6. Eyeliner Ecobio e Naturale in Polvere
L’eyeliner in polvere è contenuto in vasetti, come quello in crema, ma ha una consistenza per l’appunto polverosa. Si utilizza con un pennello piccolo leggermente inumidito che va poi intinto nella polvere. La particolarità è che sull’occhio traccia una linea poco intensa: quindi è molto adatto per ottenere un effetto sfumato e leggero.
Couleur Caramel: Eyeliner in polvere
Se cerchi un eyeliner Ecobio in polvere, di certo il migliore della categoria è quello prodotto da Couleur Caramel. Infatti, la sua formula 100% minerale è composta da polveri ultrasottili dal colore intenso che si può sfumare facilmente. Ti consiglio di applicarlo con l’apposito pennello.
7. Eyeliner Ecobio e Naturale in Gel
Anche la formulazione in gel è contenuta in piccoli vasetti e anche questo tipo di eyeliner va necessariamente utilizzato con pennelli specifici, si deve necessariamente applicare in maniera precisa altrimenti potrebbe sbavare e conferire un aspetto innaturale all’occhio. Non adatto per le principianti.
8. Eyeliner Ecobio e Naturale con Glitter
Non sono sicuramente eyeliner da utilizzare tutti i giorni, soprattutto per andare in ufficio. Perfetti per un trucco da sera quando si vuole ottenere un look particolare, allegro e frizzante.
Nabla Cosmetics: Eyeliner Dazzle Liner Industrial
Se ami il trucco scintillante per una serata speciale, di certo ti consiglio di usare questo eyeliner glitterato di Nabla Cosmetics. Sul sito dell’azienda sono disponibili diverse varianti.
9. Eyeliner Ecobio e Naturale Colorato
L’eyeliner per antonomasia è di colore nero ma, così come quello in glitter, quello colorato conferisce un tocco molto particolare ed originale al make-up. A seconda del colore, si presta meglio in determinate occasioni: per un trucco da giorno, un trucco da sera o in entrambi i casi. Il consiglio è di non applicarlo mai da solo, ma di stenderlo sopra un tratto di matita nera precedentemente tracciata.
Se vuoi approfondire l’argomento, ho scritto un articolo interamente dedicato agli eyeliner colorati: Eyeliner colorato naturale ed Ecobio, Novità 2021.
Couleur Caramel: Eyeliner bronzo
Veg-Up: Eyeliner Colorato, Blu
Dopo avere valutato la tipologia di eyeliner più adatto a seconda della praticità, dell’applicazione, del tipo make-up e dell’occasione, ci sono dei piccoli accorgimenti da seguire per evitare gli errori più comuni nella stesura. L’eyeliner non avrà più segreti!
Come si usa l’Eyeliner?
Per uno sguardo super femminile, è indispensabile applicare l’eyeliner in modo corretto. Di seguito alcuni suggerimenti e consigli per diverse fasi del trucco:
- Applicazione corretta dell’eyeliner,
- rimozione dell’eyeliner,
- rimedi per eventuali errori di stesura.
1. Applicazione dell’eyeliner
Innanzitutto è fondamentale avere mano ferma, esperienza (data inevitabilmente dalla pratica) e tanta ma tanta pazienza. Prenditi tutto il tempo e non scoraggiarti se non riesci a stendere il prodotto in maniera precisa al primo tentativo. Ti suggerisco di fare delle prove “a vuoto” anche a tempo perso a casa, ma di certo non cimentarti nell’applicazione dell’eyeliner quando vai di fretta o per un’occasione importante – a meno che non sei pratica ed esperta – col rischio di rovinare il trucco occhi. Assicurati di avere sempre dei buoni punti d’appoggio e una buona luce trucco.
2. Rimozione completa dell’eyeliner
Giunte alla fase di struccaggio, concentrati prima sugli occhi, e quindi elimina l’eyeliner per primo, per procedere poi a struccare il resto del viso. Puoi usare un latte detergente, uno struccante bifasico, un olio struccante o quant’altro, la scelta è personale, ma qualora dovessero permanere dei residui di eyeliner tra le ciglia superiori, aiutati con un cotton fioc imbevuto di struccante: passalo delicatamente tra i peli e risciacqua con acqua tiepida.
Per quanto riguarda questa fase, prova ad approfondire l’argomento con questi articoli: Miglior Struccante Bifasico Ecobio classifica del 2021 e Migliori struccanti Ecobio a confronto.
3. Errori di stesura, come rimediare?
Sostanzialmente quali sono gli errori che si commettono nell’applicazione dell’eyeliner? Sbagliare la riga o fare male la codina.
Nel primo caso, se il tratto non è risultato perfetto, ci sono due modi per rimediare: il primo consiste nello sfumare il tratto con un pennellino, così facendo l’errore non si vedrà più; il secondo si avvale dell’aiuto di un cotton-fioc (meglio se dalla forma a punta per una maggiore precisione): imbevetelo leggermente di latte detergente e ridisegnate i contorni della linea nei punti in cui pensate che sia più spessa o storta. Tamponate con un velo di cipria per asciugare i residui del detergente e procedete all’applicazione. Non usate mai uno struccante oleoso in questo caso: come tale, farà scivolare il trucco, rendendo impossibile il completamento del make-up.
Sei riuscita a trovare l’eyeliner Ecobio e Naturale adatto a te nella lista dei migliori prodotti dell’anno 2021? Se hai dubbi o domande prova a contattarmi via mail o usando la chat di Facebook, rispondo a tutti.