La maschera viso Flavanone Mud di NIOD è un sistema purificante e decongestionante a risciacquo trifase che non altera né l’equilibrio della superficie cutanea né la sua densità. Le maschere viso purificanti, in generale offrono una decongestione topica della pelle mediante l’inclusione di fanghi e argille per assorbire le impurità superficiali. Sebbene con questo approccio si verifichi un certo livello di pulizia più profonda, i fanghi o le argille non sono in grado di solubilizzare le impurità superficiali e quindi la decongestione è inefficiente. Inoltre, l’effetto visibile è molto temporaneo e un’ulteriore esposizione all’inquinamento e ai cosmetici annullerà rapidamente la maggior parte dell’effetto positivo. In questo articolo vedremo assieme tutti i dettagli di questa maschera viso dalle proprietà uniche e indispensabili per preservare la bellezza del tuo viso.
Ho scritto altre recensioni che potrebbero interessarti. Continua a leggere anche: Superoxide Dismutase NIOD, recensione.
Flavanone Mud NIOD, tecnologia
L’approccio decongestionante di Flavanone Mud di NIOD è molto efficace grazie alla sua azione in tre fasi:
- Purificazione,
- protezione
- riattivazione.
Vediamo più da vicino quali sono e come agiscono le tre fasi sulla pelle.
1. Fase di purificazione
Questa fase è la più semplice da spiegare poiché è quella che più si avvicina alle maschere come sono conosciute oggi. In questa fase, le impurità superficiali che includono l’inquinamento idrosolubile e oleoso, l’accumulo di prodotti cosmetici e l’eccessiva attività sebacea vengono fisicamente solubilizzate e rimosse. La fase di purificazione viene eseguita grazie alle seguenti azioni:
- bio solubilizzante, ossia un’azione molto efficiente che abbatte le impurità solubili in acqua e olio in pochi secondi dall’applicazione;
- erogazione dell’ossigeno, ossia un sistema molecolare all’interno della formulazione capace di aumentare l’apporto di ossigeno;
- riduzione dei pori dilatati grazie all’argilla nera amazzonica con concentrazioni molto elevate di titanio e oligo elementi che si lega alle impurità esterne solubilizzate;
- rimozione del sebo in eccesso con l’azione dell’argilla bianca che si lega alle impurità senza compromettere l’integrità della barriera cutanea;
- ripristino della barriera cutanea durante il processo di pulizia grazie all’argilla brasiliana ricca di rame.
2. Fase di protezione
Questa è la fase più innovativa di Flavanone Mud NIOD. Infatti, offre l’approccio più efficace e nuovo alla decongestione introducendo tecnologie che offrono uno scudo fisico contro l’accumulo di sporco da parte sulla pelle. La fase di protezione è supportata da:
- Il polisaccaride marino proveniente da microrganismi presenti nelle barriere coralline polinesiane combatte l’accumulo d’inquinamento urbano, fungendo da scudo contro le aggressioni esterne e consente una migliore risposta ai cambiamenti atmosferici in ogni situazione;
- un nuovo attivo simile al resveratrolo che combatte l’aspetto “opaco” della pelle;
- il derivato biotecnologico della scorza di arancia amara che riduce le infiammazioni dovute a fattori ambientali;
- un bisabololo ultra puro – con un’impurità fino a 900 volte inferiore rispetto ai derivati standard dei fiori di camomilla tedesca – riduce l’infiammazione generale della pelle attraverso un meccanismo di supporto e allo stesso tempo garantisce una protezione delicata da fattori esterni.
3. Fase di riattivazione
Questa fase della formulazione introduce meccanismi che combattono efficacemente i fattori di congestione esterni. Questa fase è la fase più importante della maschera viso Flavanone Mud NIOD in quanto aiuta a preservare la bellezza della pelle dai segni del tempo. La presenza del “Flavanone” che determina anche il nome del prodotto svolge una funzione molto importante in questa fase. Gli aspetti principali della fase di attivazione della maschera sono:
- Il flavanone altamente purificato derivato dalle parti bianche interne della scorza di agrumi, innesca la disintossicazione topica visibile;
- un precursore di un acido oleico modificato, prodotto naturalmente sulla pelle normale da un lievito, offre un aumento lento di questo acido senza alterare il pH o la densità cutanea;
- Il risultato di questo approccio combinato è un processo di purificazione topica profonda e duratura. Infatti, la riattivazione consente di ottenere una pelle radiosa e pulita in profondità a lungo termine.
Continua a leggere: Soluzione con 5% di caffeina + EGCG The Ordinary, recensione
Flavanone Mud NIOD, INCI
Aqua (Water), Montmorillonite, Kaolin, Bisabolol, Silica Cetyl Silylate, Isodecyl Neopentanoate, Panthenyl Triacetate, Glucosyl Hesperidin, Potassium Azeloyl Diglycinate, Argilla, Glycerin, Butylene Glycol, Resveratrol, Naringenin, Arginine, Alteromonas Ferment Extract, Perfluorodecalin, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Glycosphingolipids, Propanediol, Xanthan Gum, Carrageenan, Acacia Senegal Gum, Mica, Quartz, Sucrose Palmitate, Trisodium Ethylenediamine Disuccinate, Ethoxydiglycol, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Phenoxyethanol, Chlorphenesin.
Ingredienti chiave
Anti-acne: azeloil diglicinato di potassio
Antiossidante: resveratrolo
Illuminante della pelle: Potassio Azeloyl Diglicinate
Ingrediente identico alla pelle: glicerina, arginina
Lenitivo: Bisabololo, Potassium Azeloyl Diglycinate, Alteromonas Ferment Extract
Altri ingredienti
Abrasivo/scrub: Caolino, Argilla, Quarzo
Antimicrobico/antibatterico: Clorfenesina
Chelante: trisodio etilendiammina disuccinato
Colorante: Caolino, Mica
Emolliente: isodecil neopentanoato, olio di semi di Simmondsia Chinensis, glicosfingolipidi, saccarosio palmitato
Emulsionante: saccarosio palmitato
Idratante/umettante: Glucosyl Hesperidin, Argilla, Glycerin, Butylene Glycol, Propanediol, Ethoxydiglycol
Profumazione: Ethoxydiglycol
Conservante: sorbato di potassio, benzoato di sodio, fenossietanolo, clorfenesina
Solvente: acqua (acqua), glicole butilenico, perfluorodecalina, propandiolo, etossidiglicole
Tensioattivo/detergente: saccarosio palmitato
Controllo della viscosità: Montmorillonite, Silica Cetyl Silylate, Butylene Glycol, Xanthan Gum, Carragenina
Flavanone Mud NIOD, Indicazioni
Maschere e trattamenti che si risciacquano spesso promettono una pelle luminosa e sana ma questo spesso non accade. Il problema principale delle maschere di bellezza è che in linea generale occupano della purificazione della pelle limitandosi solo allo strato più superficiale della pelle senza preoccuparsi di ripristinare lo strato lipidico e la naturale protezione dell’epidermide. Inoltre, queste formulazioni spesso includono argille, acidi e meccanismi esfolianti più aggressivi principalmente per introdurre un’irritazione sufficiente per aumentare la microcircolazione che corrisponde a una pelle più luminosa. Questo approccio, tuttavia, altera immediatamente il pH della pelle, riduce la sua densità (spessore) e causa un’infiammazione che a lungo andare può portare all’invecchiamento precoce.
Flavanone Mud di NIOD evita l’uso di argille aggressive, gli acidi, l’alterazione del pH, gli agenti esfolianti o qualsiasi materiale che possa disturbare l’equilibrio cutaneo o causare un’eccessiva infiammazione. Questo approccio permette a questa maschera viso di purificare la pelle in modo delicato ed efficace senza alterare il suo naturale equilibrio.
Flavanone Mud come si usa
Ti suggerisco di utilizzare questa maschera viso almeno una volta alla settimana. Pulisci a fondo la pelle con LVCE e/o acqua. Applica uno strato sottile di Flavanone Mud su tutto il viso asciutto, evitando le palpebre inferiori e superiori. Lascia in posa per 10 minuti. Risciacqua abbondantemente con acqua tiepida. Una forte sensazione di bruciore temporaneo si verificherà soprattutto dopo che il prodotto è stato risciacquato. In caso d’irritazione, interrompere l’uso e consultare un medico.
Questa recensione è stata utile per capire qualcosa di più sui cosmetici NIOD? Se hai dubbi o domande da fare scrivimi su Messenger, rispondo volentieri.
Aiutaci a promuovere il nostro sito e condividi questo articolo su Facebook per far conoscere anche alle tue amiche gli effetti della maschera Flavanone Mud di NIOD. Nella pagina CHI SIAMO puoi scoprire le nostre vite e passioni e qual è lo scopo benefico del progetto Amametia.