Home » Blog » Ingredienti dannosi presenti nei dentifrici, guida alla scelta
Ingredienti dannossi presenti nei dentifrici

Ingredienti dannosi presenti nei dentifrici, guida alla scelta

4.9
(294)

Indice

Guida alla scelta del dentifricio sicuro per la tua salute.

Scegliere un dentifricio sicuro è importante per preservare la mucosa della cavità orale e per non danneggiare la salute dei denti. Non tutti sanno che il dentifricio con cui ci laviamo i denti almeno tre volte al giorno è pieno zeppo di sostanze tossiche e dannose per la salute e per l’ambiente. Studi scientifici mettono in evidenza i rischi e gli effetti dannosi dati dall’uso di particolari sostanze presenti nei dentifrici. Ma quali sono gli ingredienti dannosi presenti nei dentifrici che troviamo al supermercato o in farmacia? Come riconoscere queste sostanze per evitare spiacevoli inconvenienti e soprattutto, qual è l’alternativa al dentifricio tradizionale? Non dimentichiamo che la scelta del dentifricio giusto è fondamentale poiché la nostra bocca presenta notevoli capacità di assorbimento e ogni volta che ci laviamo i denti diventa un’opportunità per tutta una serie di sostanze tossiche di venire a contatto con il nostro corpo.

In questo articolo ho cercato di mettere assieme tutte quelle che sono le sostanze tossiche più comuni presenti nei dentifrici di largo consumo per aiutarti nella scelta di un prodotto sicuro ed efficace.

Se può interessarti, ho scritto un articolo di approfondimento sul dentifricio senza fluoro naturale per adulti e bambini.

Riconoscere gli ingredienti dannosi presenti nei dentifrici

Come possiamo evitare queste sostanze? Per evitare tutti gli effetti collaterali dati da queste sostanze ti consiglio d’imparare a difenderti da una pubblicità ingannevole e non sempre trasparente. Infatti, riuscire a leggere l’INCI di un prodotto ti garantisce una scelta sicura. Se vuoi approfondire questo argomento e imparare a capire le etichette dei cosmetici, prova a leggere l’articolo: Etichetta dei cosmetici, come leggerla in modo corretto. Inoltre, se non sei esperto e non hai proprio voglia di addentrarti nell’interpretazione dell’INCI, qui sotto ho passato in rassegna tutte le sostanze tossiche utilizzate nei dentifrici più comuni. Scopri se ciò che metti nel carrello è un prodotto sicuro oppure no.

Ingredienti dannosi più comuni presenti nei dentifrici

La lista delle sostanze tossiche e dannose per il nostro organismo (oltre che per la natura) è davvero molto lunga e di difficile comprensione. Per aiutarti a capire quali sostanze evitare quando acquisti un dentifricio ho pensato di elencarti i sei ingredienti più pericolosi presenti nei dentifrici di uso comune e sono:

  1. Triclosan,
  2. Fluoruro di sodio,
  3. SLS-SLES,
  4. Aspartame, Saccarina,
  5. Glicole Propilenico,
  6. dietanolammina.

Prova a controllare se nel dentifricio che hai a casa sono presenti una i più di queste sostanze. Se ti interessa approfondire questo argomento, qui sotto ho selezionato i dieci ingredienti dannosi presenti nei dentifrici più comuni con un approfondimento dettagliato per ogni termine oltre alla lista dei dentifrici che li contengono.

Continua a leggere: Dentifricio senza fluoro per bambini 100% naturale.

10 ingredienti dannosi presenti nei dentifrici

Di seguito la lista e i dettagli di tutti gli ingredienti che dovresti evitare in un dentifricio.

  1. Triclosan,
  2. Fluoruro di sodio,
  3. SLS-SLES,
  4. parabeni,
  5. petrolati,
  6. Aspartame e Saccarina,
  7. Glicole Propilenico,
  8. coloranti,
  9. glicerina,
  10. dietanolammina,
  11. miscrosfere.

Vediamo nello specifico cosa sono queste sostanze e come riconoscerle.

1. Triclosan

Questo elemento è un derivato triclorurato del fenolo. Infatti, viene impiegato come antibatterico e presente in diversi prodotti per la cura personale (detergenti, dentifrici, collutori, deodoranti, shampoo). Inoltre, l’uso prolungato contribuisce all’insorgenza di allergie e antibiotico-resistenza. Peraltro, ha un grosso impatto ambientale. In aggiunta, diversi studi confermano l’associazione tra l’esposizione al Triclosan e la riduzione della fertilità. Inoltre, ha effetti negativi sul sistema endocrino. Infatti, influenza in particolare alcune caratteristiche della ghiandola tiroidea. (fonte LINK)

2. Fluoruro di Sodio nei dentifrici

Numerosi studi scientifici mostrano come il fluoruro di sodio sia associato a un aumentato rischio di cancro. Secondo la rivista digitale Medical News Today, il fluoro ha rilevanti effetti negativi anche sull’attività tiroidea e sullo sviluppo delle ossa. Inoltre, i dentifrici contenenti Fluoro con percentuale compresa tra 0,1% e 0,15% devono riportare obbligatoriamente in etichetta la dicitura «Controindicato nei bambini». Infatti, una quantità eccessiva di fluoro, soprattutto nei primi anni di vita, può causare la patologia della fluorosi. Patologia causa della degenerazione dello smalto dentale. Per questo, è consigliabile che i bambini fino ai 6 anni usino solo acqua e spazzolino o dentifrici privi di fluoro. I dentifrici Ecobio sono privi di Fluoro e di altre sostanze dannose per la salute.

3. SLS-SLES

Il  Sodium Lauryl Sulfate (SLS) e il  Sodium Laureth Sulfate ( SLES ) sono dei  tensioattivi molto economici. Infatti, grazie alla facile reperibilità sono largamente impiegati nei prodotti cosmetici. Inoltre, queste sono sostanze alcaline e molto aggressive. Possono essere ricavati da oli vegetali ma vengono comunque sottoposti a processi chimici. Studi scientifici dimostrano la tossicità di queste sostanze per la salute umana e per l’ambiente (Human and Environmental Toxicity of Sodium Lauryl Sulfate (SLS): Evidence for Safe Use in Household Cleaning Products). Infine, il Sodium Laureth Sulfate, come indica il  suffisso – eth, è un etossilato. In altre parole, un prodotto a cui sono state aggiunte alcune molecole di  ossido di etilene (derivato del  petrolio).

4. Parabeni presenti nei dentifrici

Queste sono sostanze impiegate come conservanti nei cosmetici. L’esposizione ai parabeni è collegata a effetti citotossici e genotossici. Studi scientifici dimostrano come influenzano direttamente i cromosomi e il DNA (What You Should Know Before Using That Product That Contains Methylparaben). Classificati come Xenoestrogeni, interrompono il fisiologico metabolismo degli estrogeni naturali e agiscono come cancerogeni. Inoltre, esempi di xenoestrogeni con tali proprietà oltre ai parabeni impiegati nei cosmetici sono sali di alluminio e ftalati. Infine, i principali parabeni che possiamo trovare nelle formulazioni cosmetiche sono: 

  • methylparaben
  • ethylparaben,  
  • propylparaben
  • isobutylparaben,
  • butyl paraben
  • benzoyl paraben

5. Petrolati

Questi sono composti derivati dai residui del petrolio. Infatti, sono inquinanti per l’ambiente e  potenzialmente cancerogeni:

  • mineral oil
  • paraffinum liquidum 
  • petrolatum
  • propylene glycol
  • isopropyl
  • vaselina
  • cera microcristallina

6. Aspartame, Saccarina

Questo tipo d’ingrediente fa parte della categoria dei dolcificanti e viene utilizzato nei dentifrici e nei prodotti senza zucchero. Il suo effetto è dannoso sulla salute e dovrebbe non essere presente specialmente nei prodotti che usano i bambini.

7. Glicole Propilenico

Si tratta di un olio di tipo minerale ottenuto dalla fermentazione di lievito e carboidrati. In commercio esistono diversi tipi di Glicole propilenico, l’uso cosmetico e dovuto alla sua funzione di solvente o tensioattivo. Al momento non ci sono studi sicentifici che dimostrano la sua tossicità se presente nei dentifrici. Possiamo solo dire l’Agenzia per la protezione ambientale lo ha classificato come altamente tossico per la salute e per l’ambiente e dovrebbe essere smaltito in modo speciale.

8. Coloranti

I coloranti sono contrassegnati dalla sigla CI. Determinano il tipico colore di alcuni dentifrici. Molto spesso, sono sostanze del tutto inutili e fanno parte della lista degli Ingredienti dannosi presenti nei dentifrici.

9. Glicerina

La Glicerina non è considerato un ingrediente tossico. Il suo impatto negativo nei prodotti per la pulizia dei denti è dovuto al fatto che, se presente nei dentifrici viene a contatto con i denti ed è difficile da rimuovere. Inoltre, la sua permanenza sui denti, impediscono a quest’ultimi di mineralizzarsi come dovrebbero durante l’arco della giornata e questo favorisce la formazione di tartaro e carie.

10. Dietanolammina

La dietanolammina serve a favorire la produzione di schiuma ed è presente in molti dentifrici. Questa sostanza, però è molto dannosa perché capace d’interferire con il regolare flusso ormonale. Inoltre, alcuni studi scientifici affermano che la continua esposizione a questa sostanza può portare all’aumento di rischi del cancro ai reni e al fegato.

11. Microsfere

Le microsfere presenti in alcuni dentifrici tradizionali, sono piccole particelle artificiali con la funzione abrasiva (polipropilene, polietilene tereftalato, polimetilmetacrilato). Ovviamente, oltre a contribuire all’inquinamento delle falde acquifere, queste particelle si sono dimostrate capaci d’interferire con il regolare funzionamento endocrino.

Prima di passare in rassegna tutti i dentifrici più comuni, volevo ricordarti che ho scritto un articolo di approfondimento su: Dentifricio Ecobio per Bambini, lì puoi trovare una valida alternativa naturale e sicura per te e la tua famiglia.

INCI dei Dentifrici più comuni

Per aiutarti a capire quali sono gli ingredienti dannosi presenti nei dentifrici che usi tutti i giorni, ho creato una lista con tutti i marchi più popolari e alcuni prodotti tra i più venduti per ciascun marchio. Questa lista è aggiornata al 2021 e viene aggiornata di frequente. Lista dei dentifrici più venduti in Italia:

  1. Colgate,
  2. Pasta del Capitano,
  3. AZ,
  4. mentadent,
  5. Aquafresh,,
  6. Antica Erboristeria,
  7. Blanx,
  8. Iodosa,
  9. Zendium,
  10. Parodontax,
  11. Meridol,
  12. Elmex,
  13. Dentosan.

Qui sotto, per ogni marchio, ho selezionato alcuni tra i prodotti più gettonati e la lista degli ingredienti o meglio conosciuta come INCI. In ogni lista ho messo in evidenza gli ingredienti possibilmente dannosi per la salute dei tuoi denti per aiutarti a fare gli acquisti in modo consapevole.

1. Dentifricio Colgate

I dentifrici Colgate sono sicuramente tra i più popolari per la cura e il benessere dei denti. Proviamo a esaminare assieme in che percentuali sono presenti le sostanze da evitare che ho elencato qua sopra in due dei prodotti più venduti del marcho Colgate.

Colgate, Total Dentifricio Visible Action 75 ml

COLGATE Total Dentifricio Visible Action 75 ml

INCI: Glycerin, Aqua, Hydrated Silica, Sorbitol, PVM/MA Copolymer, Sodium Lauryl Sulfate, Aroma, Mica, Sodium Hydroxide, Propylene Glycol, Xanthan Gum, Carrageenan, Sodium Fluoride, Triclosan. In aggiunta, Sodium Saccharin, Hydroxypropyl Methylcellulose, limonene, CI 77891, CI 74160CI 73360.

COLGATE Protection Caries Dentifricio 75ml

COLGATE Protection Caries Dentifricio 75ml

INCI: Dicalcium Phosphate Dihydrate, Aqua, Glycerin, Sodium Lauryl Sulfate, Cellulose Gum, Aroma. In aggiunta Sodium Monofluorophosphate, Tetrasodium Pyrophosphate, Sodium Saccharin, Sodium Fluoride, Calcium Glycerophosphate, Limonene, Contiene: Monofluorofosfato di sodio (1000 ppm F),  Fluoruro di Sodio (450 ppmF)

2. Pasta del Capitano

Il marchio Pasta del Capitano pubblicizza di aver eliminato il Triclosan dalla composizione dei suoi dentifrici. Gli ingredienti da rimuovere per ottenere dentifrici accettabili siano ancora molti.

Pasta del Capitano, Dentifricio Protezione Totale 75 ml

PASTA DEL CAPITANO Dentifricio Protezione Totale 75 ml

INCI: Aqua, Sorbitol, Hydrated Silica, Xylitol, Polysorbate 60, Tetrasodium Pyrophosphate, Zinc Coco Sulfate, Disodium Pyrophosphate, Aroma*, Cellulose Gum, Betaine, Allantoin Calcium Pantothenate, Jojoba Esters, Sodium Monofluorophosphate, Sodium Saccharin, Tocopheryl. In aggiunta, acetate, ChitosanPropylene Glycol, Sodium Carbonate, Sodium Fluoride, Centella Asiatica Extract, Retinyl Palmitate, Limonene, Linalool, Sodium Ascorbyl Phosphate, Ci 77007, Ci 42090Ci 47005

3. AZ

La maggior parte dei dentifrici della linea AZ contengono le sostanze elencate precedentemente. Infatti, se esaminiamo la lista degli ingredienti di alcuni prodotti più venduti notiamo l’incidenza di queste sostanze.

AZ Dentifricio Multi Protezione Carie Gel + Fluoro Attivo 75 ml

AZ Dentifricio Multi Protezione Carie Gel + Fluoro Attivo 75 ml

Contiene: Fluoruro di Sodio (1450 ppm Fluoruro), Sorbitol, Aqua, Hydrated Silica, Sodium Lauryl Sulfate, Aroma, Trisodium Phosphate. Xanthan Gum, Carbomer, Sodium Phosphate, Sodium Fluoride, Sodium Saccharin, MethylparabenPropylparaben, Alcohol, Benzyl Alcohol, CI 42090CI 47005

4. Mentadent

Anche i dentifrici della marca Mentadent contengono le sostanze poco raccomandabili che ho elencato sopra.

Mentadent P Sensitive 75 ml

Mentadent P Sensitive 75 ml

INCI: Aqua, Hydrogenated Starch Hydrolysate, Hydrated Silica, Potassium Citrate, Peg-32, Zinc Citrate, Sodium Lauryl Sulfate. Aroma, Cellulose Gum, Sodium Fluoride, Sodium Saccharin, Limonene, CI 73360, CI 77891, Contiene Fluoruro di Sodio (1450ppm F)

Mentadent Dentifricio Fresh Nature 75 ml

MENTADENT Dentifricio Fresh Nature 75 ml

INCI: Aqua, Hydrogenated Starch Hydrolysate, Hydrated Silica, PEG-32, Zinc Citrate, Sodium Lauryl Sulfate, Aroma, Cellulose Gum, Sodium Fluoride, Sodium Saccharin, Mica, Glycerin, Limonene, CI 74260, Contiene Fluoruro di Sodio (1450ppm F)

5. Aquafresh

Non da meno è la composizione dei dentifrici Aquafresh. Qui sotto ho selezionato i più venduti per esaminare assieme le sostanze contenute in ogni prodotto.

Aquafresh, Dentifricio Intense Clean Whitening 75ml

AQUAFRESH Dentifricio Intense Clean Whitening 75ml

INCI: Aqua, Sorbitol, Hydrated Silica, Glycerin, Pentasodium Triphosphate, PEG-6, Alumina, Sodium Lauryl Sulfate, Aroma, Xanthan Gum, Cocamidopropyl Betaine, Titanium Dioxide, Carrageenan, Sodium Fluoride, Sodium Saccharin, Sodium Hydroxide, Limonene, CI 74160, CI 74260, Contiene: Fluoruro di Sodio (1450 ppm Fluoruro).

Aquafresh Dentifricio Multi Action 75ml

AQUAFRESH Dentifricio Multi Action 75ml

INCI: Aqua, Hydrated silica, Sorbitol, Glycerin, PEG-6, Sodium lauryl sulfate, Xanthan gum, Aroma, Titanium dioxide, Sodium citrate, Sodium fluoride, Zinc chloride, Sodium saccharin, Carrageenan, Limonene, CI 73360, CI 74260, CI 74160, Contiene: fluoruro di sodio (1450ppm fluoruro)/ sodium fluoride (1450ppm F)

6. Antica Erboristeria

Guardiamo assieme anche i prodotti più comuni formulati da Antica Erboristeria.

Antica Erobiristeria Totale 75 ml

ANTICA ERBORISTERIA Totale 75 ml

INCIAqua, Hydrated Silica, Sorbitol, Glycerin, Sodium Lauryl Sulfate, Xanthan Gum, Aroma, Sodium Fluoride, Magnesium Sulfate, Sodium Saccharin, Disodium Phosphate, Trisodium Phosphate, Zinc Sulfate, Sodium Sulfate, Salvia Officinalis Leaf Extract, Sodium Benzoate, Eugenol, Limonene, Guaiazulene, CI 74260, CI 77891 Contiene Fluoruro di Sodio (1450 ppm F–).

7. Ingredienti potenizialmente dannosi presenti nei dentitrici Blanx

Blanx Dentifricio Tradizionale Sbiancante 75 ml

BLANX Dentifricio Sbiancante 75 ml

INCI: Aqua, Glycerin, Hydrated Silica, Sorbitol, Silica, Cellulose Gum, Aroma, Xylitol, Cetraria Islandica Extract, Sodium Monofluorophosphate, Sodium Fluoride, Sodium Saccharin, Sodium Myristoyl Sarcosinate, Sodium Methyl Cocoyl Taurate, Sodium Benzoate, Phenoxyethanol, Benzyl Alcohol, Eugenol, Limonene, CI 77891. Contiene: Monofluorofosfato di Sodio 0,4% (528 ppm F-); Fluoruro di Sodio 0,08% (362 ppm F).

8. Ingredienti non naturali presenti nei dentifrici Iodosan

Anche i dentifrici Iodosan sono formulati senza ingredienti naturali. Ecco l’esempio dell’INCI di uno dei suoi prodotti più venduti.

Iodosan Dentifricio protezione globale 75 ml

IODOSAN Dentifricio protezione globale 75 ml

INCI: Dicalcium phosphate dihydrate, Glycerin, Aqua, Tricalcium phosphate, Sodium lauryl sulfate. In aggiunta, Aroma, Cellulose gum, Sodium monofluorophosphate, Silica, Methylparaben, Sodium saccharin, Limonene, Eugenol, Contiene monofluorofosfato di sodio

9. Zendium

I dentifrici Zedium sono formulati in modo simile ai prodotti che abbiamo esaminato in precedenza. Nello specifico prendiamo in esame l’INCI del suo dentifricio più gettonato.

Zendium Dentifricio Protezione Completa ml75

ZENDIUM Dentifricio Protezione Completa ml75

INCI: Aqua, Hydrated Silica, Sorbitol, Glycerin, Steareth-30, Xanthan Gum, Aroma, Carrageenan, Disodium Phosphate, Sodium Fluoride. In aggiunta, Amyloglucosidase, Citric Acid, Zinc Gluconate, Sodium Benzoate, Glucose Oxidase, Sodium Saccharin, Potassium Thiocyanate, Lysozyme, Colostrum, Lactoferrin, Lactoperoxidase, CI 77891, Contiene Fluoruro di Sodio (1450 ppm F), Contiene proteine del latte e delle uova.

10. Parodontax

Parodontax è un marchio molto conosciuto inizialmente introvabile nei negozi a grande distribuzione. Anche all’interno dei prodotti Parodontax sono presenti alcune delle sostanze non particolarmente benefiche che abbiamo elencato ed evidenziato in precedenza. Infatti, selezionando alcuni dei prodotti più popolari, riscontriamo la presenza di sostanze non naturali.

Parodontax Dentifricio anti-sanguinamento whitening 75 ml

PARODONTAX Dentifricio anti-sanguinamento whitening 75ml

INCI: Sodium Bicarbonate, Aqua, Glycerin, Hydrated Silica, Alcohol, Cocamidopropyl Betaine. In aggiunta, Mentha Arvensis Oil, Mentha Piperita Oil, Echinacea Purpurea Flower/Leaf/Stem Juice, Krameria Triandra Extract, Xanthan Gum, Titanium Dioxide, Sodium Fluoride, Chamomilla Recutita Extract, Salvia Officinalis Oil, Commiphora Myrrha Extract, Limonene, Sodium Saccharin, Linalool. Inoltre, contiene Fluoruro di sodio 0,31% p/p (1400ppm Fluoruro) e Bicarbonato di Sodio 62% p/p.

11. Meridol

Anche nei dentifrici formulati da Meridol sono presenti ingredienti che abbiamo selezionato prima.

Meridol Dentifricio ml 75

MERIDOL Dentifricio ml 75

INCI: Aqua, Sorbitol, Hydrated silica, Silica dimethyl silylate, Hydroxyethylcellulose, Cocamidopropyl betaine, PEG-40 hydrogenated castor oil, Aroma. In aggiunta, sodium gluconate, Limonene, PEG-3 tallow aminopropylamine, Olaflur, Stannous fluoride, Sodium saccharin, Potassium hydroxide, Hydrochloric acid, CI 74160.

12. Elmex

I dentifrici Elmex sono molto gettonati ma anche nella lista dei loro ingredienti sono presenti più sostanze che abbiamo evidenziato in questo articolo.

Elmex dentifricio protezione carie professional 75ml

ELMEX dentifricio protezione carie professional 75 ml

INCI:1450 ppm Fluoruro (Sodio Monofluorofosfato), Calcium Carbonate, Aqua, Glycerin, Sodium Lauryl Sulfate, Arginine, Sodium Monofluorophosphate. In aggiunta, Aroma, Cellulose Gum, Sodium Bicarbonate, Tetrasodium Pyrophosphate, Benzyl Alcohol, Sodium Saccharin, Sodium Hydroxide.

13. Dentosan

Infine, concludiamo la nostra rassegna con i dentifrici Dentosan.

Dentosan dentifricio clorexidina gel ml 75

DENTOSAN dentifricio clorexidina gel ml 75

INCI: Aqua, Sorbitol, Propylene glycol, Xylitol, Maltitol, Silica, PEG-40 Hydrogenated castor oil, Cocamidopropyl betaine, Aroma. In aggiunta, Hydroxyethylcellulose, Chlorexidine digluconate, Sodium saccharin, Sodium fluoride, MethylparabenCI 42051, CI 19140. Infine, contiene fluoruro di sodio.

Alternative agli ingredienti dannosi presenti nei dentifrici

A questo punto molti di voi si stanno certamente chiedendo quali sono le alternative valide ai dentifrici tradizionali. Possiamo dire che i dentifrici Ecobio sono ricchi d’ingredienti 100% naturali e al momento rappresentano la valida alternativa a tutti i dentifrici che ho elencato qui sopra. Per avere una chiare selezione di dentifrici ricchi di sostanze naturali prova a leggere gli articoli qui sotto:

Dentifrici Ecobio per bambini

Migliori Pulisci lingua Ecobio

Hai dubbi o domande da farmi su come si stabiliscono gli ingredienti dannosi presenti nei dentifrici? Prova a contattarmi via Messenger, rispondo a tutti.

Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire anche alle tue amiche gli ingredienti dannosi presenti nei dentifrici che usiamo tutti i giorni.

Domande frequenti su gli ingredienti dannosi presenti nei dentifrici

Quali sono le principali sostanze tossiche presenti nei dentifrici?

Le principali sostanze tossiche presenti nei dentifrici che usiamo tutti i giorni sono:
Triclosan,
Fluoruro di sodio,
SLS-SLES,
parabeni,
petrolati,
Aspartame, Saccarina,
Glicole Propilenico,
coloranti,
glicerina,
dietanolammina,
miscrosfere.

Qual è l’alternativa valida ai dentifrici tradizionali?

Al momento in commercio esistono diversi marchi noti per formulare dentifrici ricchi di sostanze naturali. Questo tipo di dentifricio rispettano la naturale bellezza dei denti e allo stesso modo non inquinano.

Bibliografia:

How to Avoid Toxins in Your Toothpaste: 12 Ingredients to Ditch Now

Toxic Ingredients Commonly Found in Toothpaste

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 4.9 / 5. Vote count: 294

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!