Home » Blog » Microblading per le sopracciglia, vantaggi e controindicazioni
microblanding per le sopracciglia

Microblading per le sopracciglia, vantaggi e controindicazioni

5
(468)

Moltissime ci scrivono per chiedere informazioni più dettagliate sulla tecnica del microblading. Questo articolo contiene tutte le indicazioni sul microblading per le sopracciglia e le risposte alle domande pervenute via mail.

Cosa significa e a cosa serve il microblading per le sopracciglia?

Il Microblading è una tecnica che permette di disegnare le sopracciglia pelo per pelo utilizzando uno strumento (il micro blade) composto da mini aghi che va a inserire il pigmento nello strato superficiale della pelle. Questa tecnica viene anche definita: trucco permanente poiché ogni pelo viene ridisegnato a mano per un effetto realistico. Il risultato finale? Sopracciglia perfette che non vanno via con il lavaggio!

Molto spesso la tecnica viene erroneamente chiamata: microblanding o microbalding o microblending. La “microblading” viene utilizzata anche in lingua inglese per identificare lo stesso trattamento.

Qual è la differenza tra tatuaggio e microblading?

Possiamo definire il microblading un tatuaggio? La risposta è Sì, ma anche no. A differenza dei tatuaggi che durano per sempre, il microblading è una forma di tatuaggio semi permanente. Inoltre, per il microblading, si usa uno strumento con dei micro-aghi che le consente di creare tratti più sottili, più precisi, simili a capelli che non sono così profondamente radicati nella pelle come i tratti creati dalla pistola per tatuaggi.

Si usa lo stesso pigmento come per i tatuaggi?

Infine, anche il tipo di pigmento è diverso da quello usato per un tatuaggio perché è semi permanente e le particelle di colore sono meno concentrate nell’inchiostro rispetto a quelle di un tatuaggio tradizionale. Anche il risultato finale è completamente diverso: con il tatuaggio avremo una linea netta e ben definita, mentre con il microblading l’effetto sarà naturale.

Vantaggi del Microblading per le sopracciglia

Uno dei principali vantaggi di chi si sottopone a una seduta di microblading è che, indipendentemente dalla situazione di partenza, il risultato finale sarà sempre sopracciglia folte e naturalmente belle. In altre parole, se le tue sopracciglia sono sottili o veramente impercettibili a causa dell’alopecia, questi sono i vantaggi se esegui un trattamento di microblading:

  • Sopracciglia folte,
  • definite in maniera perfetta,
  • sguardo armonioso,
  • sopracciglia sempre in ordine senza ricorrere a pinzette o cerette,
  • risparmio di tempo per il make-up delle sopracciglia.

A chi è consigliato il microblading?

Questa tecnica è consigliata se hai:

  • Sopracciglia sottilissime dovute all’utilizzo della pinzetta,
  • presenza di vuoti e peli mancanti,
  • sopracciglia asimmetriche o troppo alzate,
  • disarmonia del volto,
  • alopecia dovuta a trattamenti di chemioterapia,
  • sopracciglia che necessitano di make-up giornaliero,
  • presenza di cicatrici visibili,
  • sopracciglia che non ricrescono più per svariati motivi,
  • desiderio di sopracciglia perfette senza preoccuparti di ritoccarle durante il giorno.

Foto prima e dopo il trattamento di microblading:

Di seguito alcuni esempio per mostrarti il risultato finale e di come le sopracciglia sono definite in modo naturale.

Quanto durano le sopracciglia con il microblading?

La durata del microblading varia a seconda il tipo di pelle. Generalmente la sua durata va da 1 a 3 anni. È consigliato eseguire un ritocco dopo quattro settimane dal trattamento per verificare il risultato finale e per assicurare una durata di almeno 12 mesi.

Prezzo per avere le sopracciglia perfette con il microblading?

Il microblading non è certamente economico e il prezzo varia a seconda della zona. Una seduta costa da un minimo di 500 euro a un massimo di 2 mila. Inoltre, le sedute per i ritocchi si pagano a parte. Ti conviene chiedere un preventivo al tuo centro estetico di fiducia e verificare la possibilità di pagare a rate. Non dimentichiamo che anche i prodotti cosmetici specifici per la cura delle sopracciglia non sono economici oltre al tempo che dedichiamo ogni giorno al make-up.

Cure e trattamenti dopo il microblading:

Se decidi di sottoporti alla seduta di microblading devi prestare molta attenzione alle cure da effettuare dopo il trattamento:

  • Evitare di bagnare le sopracciglia per almeno una settimana dopo il trattamento,
  • non far sudare le sopracciglia,
  • non esporre le sopracciglia ai raggi solari,
  • coprire l’area con un unguento protettivo antibatterico per le prime 24 ore,
  • trattare la parte con una crema idratante specifica per almeno una settimana,
  • evitare di utilizzare prodotti cosmetici aggressivi per evitare di sbiadire i pigmenti.

Effetti collaterali del Microblading per le sopracciglia

Questa tecnica è sicura e vantaggiosa se effettuata da mani esperte nei centri specializzati. Inoltre, ci sono dei rischi e probabili effetti collaterali come:

  • Evitare di praticare il mocroblading durante le sedute di chemioterapia,
  • il microblading è leggermente fastidioso e doloroso infatti, l’intera area viene trattata con un anestetico superficiale,
  • se dopo il trattamento le sopracciglia non vengono curate con prodotti speciali, potrebbero sorgere delle infezioni,
  • praticata da mani non esperte potrebbe portare un risultato diverso da quello previsto.

Alternative al microblading

Detto questo, se sei ancora titubante riguardo al microblading o non hai un centro estetico con un’artista esperto per disegnare le tue sopracciglia ti consiglio due prodotti Ecobio che potrebbero aiutarti a migliorare il tuo aspetto estetico:

NOTA: clicca sul link o sulla foto per scoprire il prezzo aggiornato e acquistare il prodotto.

Alkemilla, matita per sopracciglia

Questa matita prodotta da Alkemilla è certificata Ecobio e, grazie alla sua punta fine non cerosa che ti permette di creare tratti simili a capelli.

MÁDARA Organic Skincare, crema per sopracciglia

Crema per definire le sopracciglia per un effetto naturale priva di sostanze tossiche e dannose per la pelle. Questo prodotto si applica con i pennelli professionali che puoi acquistare al LINK:

Altri prodotti per la cura delle sopracciglia dopo il microblading:

Dubbi o domande? Contatta Amametia via mail.

Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire anche alle tue amiche la tecnica del Microblading per le sopracciglia.

Continua a leggere e approfondire argomenti che potrebbero interessarti:

Siero Ecobio Rinforzante Ciglia e Sopracciglia

Eyeliner Ecobio e Naturale

Ombretto Ecobio e Naturale

Domande frequenti sul microblading per le sopracciglia:

A cosa serve il microblading per le sopracciglia?

Il microblading serve a definire le sopracciglia con una specie di trucco semi permanente.

A chi è consigliato il microblading?

La tecnica è consigliata se hai:
Sopracciglia sottilissime,
presenza di vuoti e peli mancanti,
sopracciglia asimmetriche o troppo alzate,
disarmonia nel viso,
alopecia dovuta a trattamenti di chemioterapia,
sopracciglia che necessitano di make-up giornaliero,
presenza di cicatrici visibili,
sopracciglia che non ricrescono più per svariati motivi,
desiderio di sopracciglia perfette senza preoccuparti di ritoccarle durante il giorno.

Quanto durano le sopracciglia disegnate con il microblading?

Le sopracciglia durano da 1 a 3 anni.

Sono richieste delle sedute aggiuntive dopo la seduta di microblading?

Possibilmente è necessaria almeno 1 seduta dopo 4 settimane dal trattamento per verificare i risultati ottenuti e per definire le sopracciglia e permettere la loro durata per i 12 mesi successivi.

Quanto costa il microblading per le sopracciglia?

Il prezzo va da un minimo di 500 euro a un massimo di 2 mila. Le sedute di mantenimento si pagano a parte.

Quali sono gli effetti collaterali e i rischi del microblading?

Evitare di praticare il mocroblading durante le sedute di chemioterapia,
il microblading è leggermente fastidioso e doloroso, l’intera area viene trattata con un anestetico superficiale,
se dopo il trattamento le sopracciglia non vengono curate con prodotti speciali, potrebbero sorgere delle infezioni,
praticata da mani non esperte potrebbe portare un risultato diverso da quello previsto.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 5 / 5. Vote count: 468

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!