Home » Blog » Miglior Burro corpo Ecobio, novità del 2021
Miglior Burro corpo Ecobio

Miglior Burro corpo Ecobio, novità del 2021

4.8
(672)

Quante volte hai acquistato una crema corpo e, dopo averla usata, non sei stata soddisfatta del tuo  acquisto? Sconfortata avrai chiesto consiglio alle amiche, alla sorella, all’estetista di fiducia. Qualcuna ti avrà consigliato un burro nutriente idratante, qualcun’altra un burro solido senza tenere conto degli ingredienti presenti in ciascun cosmetico. Infatti, una delle caratteristiche fondamentali per un ottimo burro corpo è la presenza di soli ingredienti naturali capaci d’idratare e nutrire a fondo la pelle senza danneggiarla. In questo articolo scopriremo assieme le nuove tendenze dal mondo dei cosmetici naturali e scopriremo qual è il miglior Burro corpo Ecobio per ogni categoria.

Differenze tra burro e balsamo corpo

Molto spesso burro e balsamo corpo sono considerati sinonimo, ma non è così. Entrambi sono un preziosi alleati per la bellezza della pelle ma presentano caratteristiche differenti. Sono cosmetici rivolti alle pelli più esigenti, sono più ricchi rispetto a una normale crema corpo, devono essere usati più volte al giorno.

Caratteristiche del Miglior Burro corpo Ecobio

Il burro corpo Ecobio è un cosmetico ricco di sostanze naturali che nutrono a fondo e resta l’alleato numero uno per la molto secca. Infatti, all’interno della formula troviamo preziosi burri vegetali che idratano, rigenerano e leniscono la pelle. In commercio si trovano sia burri solidi e burri in vasetto dalla consistenza leggermente cremosa. Inoltre, il burro corpo non contiene acqua perché è un cosmetico concentrato composto esclusivamente da sostanze nutritive.

Ingredienti del Burro corpo naturale

Le caratteristiche sono strettamente legate agli ingredienti con cui il burro corpo è formulato. In commercio, la maggior parte dei burri formulati per il corpo contengono il burro di Karitè (INCI: Butyrospermum parkii Butter) perché ha un elevato contenuto di frazione insaponificabile che lo rende molto indicato per le pelli arrossatesecche e fotosensibili. Nonché per mantenere l’elasticità cutanea. Un altro ingrediente molto comune presente nel burro corpo è il burro di cacao (INCI: Theobroma cacao Butter) che ha eccellenti capacità nutrienti, protettive e ammorbidenti.

Oltre a Karitè e Cacao, la formula può contenere anche burro di Cocco e preziosi (seppur meno conosciuti) burri come Mafura, Cupuacu e Murumuru. Quest’ultimo non è semplicemente emolliente e nutriente, bensì è altamente filmogeno pertanto è perfetto per creare una pellicola protettiva sulla pelle quando si vuole proteggere, oltre che lenire, una parte del corpo (per esempio in caso di tatuaggi). Per proteggere i tatuaggi, ad esempio, è perfetto anche il solo burro di Karitè: deve essere puro però e va applicato con molta più frequenza rispetto a una crema con paraffina. Vari oli vegetali e oli essenziali, invece, vengono aggiunti per arricchire e profumare il burro corpo. Olio di Girasole, Oliva, Mandorle dolci, Vinaccioli, Jojoba, più oli arricchiscono la formula, più aumenteranno i benefici del burro per la pelle. Per conferire al burro un piacevole profumo, invece, vengono aggiunti gli oli essenziali.  

Burro corpo Ecobio solido

Il burro solido è facilmente riconoscibile perché, proprio come una saponetta, si presenta sotto forma di panetto. Le forme sono svariate: a cuore, rotondo, a fiore. Il burro solido è ottimo per effettuare i massaggi perché a contatto con la pelle si scioglie facilmente ed emana un buon odore. Puoi passarlo sulla pelle bagnata prima di uscire dalla doccia e asciugarti. E’ l’ideale per ammorbidire la pelle ruvida di gomiti e ginocchia oppure la cute spessa e callosa dei piedi. E’ eccellente da usare in primavera ed estate. Con la bella stagione potrai indossare sandali, pantaloncini, gonne e sfoggiare, grazie al burro, gambe, piedi e talloni lisci. Allo stesso tempo li proteggerà dagli agenti atmosferici. Sarà un tuo alleato anche al ritorno dal mare, quando si sente la pelle tirare per via dell’acqua marina e del sole e, ovviamente, come doposole in caso di lievi eritemi e scottature.

Il burro di Karitè è l’ingrediente base di questo genere di prodotto,  pertanto vale la pena usarlo in tutte quelle situazioni in cui l’epidermide è secca e arrossata. Renderà la pelle visibilmente più morbida. L’unica pecca del burro corpo è che si assorbe con notevole difficoltà. Certamente non è il cosmetico da usare se hai fretta e devi rivestirti subito poiché unge.

Lamazuna, burro per il corpo solido 100% naturale

Questo burro corpo solido proposto da Lamazuna è davvero un toccasana per le pelli aride e irritate. La sua consistenza solida lo rende perfetto per un piacevole massaggio. Adatto per il viso e il corpo, ha una piacevole profumazione naturale.

Burro in vasetto

E’ un unguento che, come il balsamo, si acquista nel vasetto. Non è solido ma nemmeno in crema. Una volta prelevata la quantità necessaria, deve essere scaldato con le mani per farlo sciogliere un pò. Conserva le medesime proprietà (nonché i medesimi usidel burro solido, la differenza sta esclusivamente nella consistenza e nella, conseguente, praticità d’uso. E’ la concentrazione maggiore di oli vegetali e l’assenza delle cere a rendere più cremoso il prodotto. La sua texture e l’alta concentrazione di Karitè lo rende adatto in particolare all’uso come dopobarba o, in generale, per lenire le piccole irritazioni da rasoio. Come il burro solido, unge e risente delle alte e delle basse temperature: si scioglie con il caldo, si indurisce con il freddo. In ogni caso, non perde le sue preziose proprietà se conservato correttamente.

L’Erboristica di Athena, burro corpo Ecobio

Ho scelto questo burro corpo dell’Erboristica di Athena come miglior burro corpo in vasetto perché ha una formula 100% naturale arricchita con vitamina E, ingrediente fondamentale per nutrire e rigenerare la pelle del corpo. Il prodotto è adatto per mani, viso e corpo.

Altre idee per il tuo burro corpo Ecobio

Dubbi o domande? Contatta Amametia via mail.

Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire anche alle tue amiche il Miglior Burro corpo Ecobio.

Continua a leggere e approfondire argomenti che potrebbero interessarti, se non sei riuscita a trovare quello che cercavi, prova a contattarmi su facebook:

Ingredienti dannosi presenti nelle creme

Migliori creme viso Ecobio, classifica 2021

Domande frequenti sul Miglior Burro corpo Ecobio

A cosa serve il burro corpo Ecobio?

Il burro corpo Ecobio serve a nutrire a fondo la pelle e ammorbidire le zone ruvide del corpo come i gomiti o i talloni.

Qual è la differenza tra burro e crema corpo?

Il burro corpo, a differenza della crema, ha una texture molto più grassa e si assorbe più lentamente con un massaggio. Inoltre, grazie alla sua consistenza così oleosa, ti permette d’idratare molto più a fondo la pelle e per un tempo più lungo.

Come faccio a riconoscere il burro corpo naturale?

Per riconoscere il burro corpo naturale devi necessariamente leggere la lista degli ingredienti oppure scegliere i prodotti certificati Ecobio.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 4.8 / 5. Vote count: 672

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!