Home » Blog » Miglior Cipria naturale Ecobio, classifica prodotti 2021
cipria perfetta Ecobio

Miglior Cipria naturale Ecobio, classifica prodotti 2021

4.9
(646)

La cipria viene utilizzata per dare un effetto opaco alla pelle e per fissare il fondotinta. Si stende su tutto il viso e il collo con un piumino o con un pennello da fard per un effetto più naturale. In commercio esistono ciprie in polvere o compatte. In questo articolo vedremo assieme come scegliere la Miglior Cipria naturale Ecobio, per un trucco impeccabile amico della pelle e della natura. Per molte donne la cipria non è sempre un prodotto facile da usare. Infatti, molte di noi non hanno ancora le idee molto chiare e spesso sbagliano a selezionare la cipria adatta alla pelle e al trucco usato. In questo articolo provo a fare chiarezza e a spiegare a tutte come usare e applicare la cipria naturale in modo corretto.

La cipria serve a fissare il trucco in modo naturale e duraturo. Se, oltre alla cipria, stai anche cercando un prodotto cosmetico per rendere omogeneo il tuo incarnato, continua a leggere: Miglior Fondotinta Ecobio Naturale del 2021, 9 prodotti imperdibili!

A cosa serve la cipria?

La cipria (conosciuta in passato come polvere di Cipro) è un prodotto cosmetico leggero e a volte colorato che svolge due funzioni:

  • Fissa e fa durare più a lungo il trucco (solitamente si applica dopo il fondotinta e prima di eventuale blush, terra o illuminante)
  • Opacizza l’incarnato, ideale per chi ha problemi di pelle lucida, che spesso può far scivolare il trucco, e per questo viene utilizzata soprattutto nella zona T (fronte, naso, mento) anche se il suo uso è esteso a viso e collo.

La cipria si presenta in polvere, dai colori tenui e naturali. Molte di noi non ritengono fondamentale l’applicazione di questo prodotto cosmetico. Dobbiamo capire che la cipria ci permette davvero di prevenire e persino rimediare agli errori del trucco. Il suo utilizzo è di fondamentale importanza pertanto ti suggerisco davvero di acquistarla e utilizzarla ogni giorno, noterai la differenza.

La qualità della cipria

Per ottenere dei risultati professionali è di fondamentale importanza prestare attenzione alla qualità del prodotto scelto. Purtroppo non è sempre facile riconoscere la qualità della cipria solo valutando la confezione. Molto spesso, occorre usare il prodotto qualche volta prima di poter valutare pregi e difetti. Per aiutarti nella scelta della miglior cipria naturale Ecobio posso dirti che devi certamente tenere in considerazione due aspetti principali:

  1. La composizione,
  2. e la leggerezza.

Qui sotto proviamo ad approfondire questi due aspetti che caratterizzano il prodotto di qualità.

1. La composizione della Cipria

La maggior parte delle ciprie tradizionali contiene talco. Una polvere che asciuga l’eventuale lucidità della pelle. Il talco presenta anche delle controindicazioni: tende infatti a occludere i pori della pelle. Infatti, il talco è la causa di problemi come acne e i famosi punti neri. Usato quotidianamente, un prodotto contenente talco, crea una pelle impura e stressata. Per questo è importante sempre scegliere una cipria, e in generale dei trucchi, certificati Ecobio perché formulati con ingredienti 100% naturali e di buona qualità senza aggiunta di talco e altri ingredienti dannosi.

Le ciprie Ecobio utilizzano amido di riso o di mais, che sostituiscono il talco e non creano problemi alla pelle. Infatti, sono particolarmente consigliate su pelli molto grasse, oleose, irritate e delicate. L’amido di riso è comunque il più utilizzato e lo si può trovare anche puro. Infatti, si usa spesso come una normalissima cipria e prende appunto il nome di polvere di riso.

Alkemilla, amido di riso finissimo

2. La leggerezza della cipria di qualità

Una cipria di buona qualità deve mescolarsi perfettamente alla pelle, risultando invisibile una volta applicata. Per questo motivo le ciprie migliori sono finissime e leggere. Spesso capita che anche le ciprie a base di amidi possono risultare troppo grossolane.

Come scegliere la cipria Ecobio

La scelta della cipria è certamente soggettiva. Non dimentichiamo che ogni prodotto risponde a particolari caratteristiche della pelle. In linea generale possiamo distinguere due principali categorie di pelle e per ogni categoria ecco le indicazioni generali per non sbagliare nella scelta:

  • Secca: l’ideale è usare una cipria che contiene mica, in grado d’illuminare senza accentuare la secchezza;
  • Miste o grasse: è ideale una cipria che contiene caolino (argilla in grado di assorbire il sebo in eccesso) oppure.

Quale cipria scegliere?

Come per ogni prodotto cosmetico Ecobio anche per la cipria sono disponibili diverse tipologie. Inoltre, la scelta della cipria perfetta per il tuo incarnato si basa anche sull’effetto desiderato e sul tipo di trucco che usi.

Vediamo assieme quali sono le principali categorie di cipria attualmente in commercio per poi procedere alla selezione della miglior cipria naturale Ecobio dell’anno 2021 secondo una classifica accurata che tiene in considerazione diversi fattori.

Principali tipologie di cipria per fissare e opacizzare il trucco:

  1. Cipria di tipo trasparente,
  2. colorata,
  3. cipria illuminante.

1. Miglior cipria naturale Ecobio trasparente 

Composta da una polvere molto fine di un colore naturale, diventando invisibile appena la si applica sul viso. È il tipo di cipria ideale per svolgere le funzioni principali, opacizzare e fissare il trucco, e per un look naturale. Non è molto adatta, invece, ai ritocchi in quanto va utilizzata una sola volta per asciugare la base. La caratteristica principale è proprio quella di non alterare il colore del fondotinta. In commercio esistono due versioni: compatta e in polvere. Entrambe sono molto adatte a pelli miste e grasse perché fissano e opacizzano. I due tipi di cipria Ecobio devono essere applicate in maniere differente:

  • La cipria trasparente compatta va utilizzata sempre con un pennello grande spolverandola leggermente sul viso, con un tocco leggero.
  • La cipria in polvere, invece, può essere applicata con il pennello o il piumino.

Lily Lolo: Cipria in polvere Effetto Seta

2. Miglior cipria colorata naturale ecobio

Le ciprie colorate possiedono pigmentazioni simili a quelli della pelle che vanno dai toni chiari, rosati e caldi. In generale comunque sempre tendenti al beige. La funzione non è solo quella di fissare il trucco ma soprattutto ma anche di effettuare ritocchi. La cipria Ecobio colorata può alterare leggermente il colore del fondotinta. Infatti, e molto importante scegliere la tonalità adatta al proprio colorito.

Nel corso degli anni, però, si sono diffuse anche le ciprie colorate gialle, verdi, lilla per un effetto illuminante e correttivo. Ad esempio:

  • La cipria con dei toni verdi servirà per attutire i rossori,
  • una cipria rosata illumina e dona vitalità all’incarnato,
  • quella color arancio contrasta il blu delle occhiaie.

Queste ciprie colorate non si applicano su tutto il viso ma solo dove è necessario correggere.

NOTA: La cipria colorata compatta è più semplice da applicare e si usa il pennello.

Couleur Caramel: Cipria perfetta Ecobio effetto Naturale

3. Miglior cipria illuminante Ecobio

È una tipologia soprattutto consigliata per chi ha la pelle grigia e spenta e può essere:

  • Satinata: adatta alle occasioni speciali. Contiene piccole particelle luminose che danno al viso un aspetto satinato. Da evitare se si ha la pelle grassa perché metterebbe in risalto il lucido della pelle. Ideale per le pelli secche poiché dona un aspetto setoso;
  • Illuminante: contiene più sostanze luminose rispetto alla satinata. Evitare l’utilizzo di giorno e su pelli grasse. Si applica con il pennello sul viso ma anche su collo e décolleté. Generalmente si trova in commercio in piccole sfere multicolori di polvere pressata.

Benecos: Cipria naturale traslucida

Tipi di composizione della cipria

Per quanto riguarda la composizione ecco tutte le categorie a disposizione:

  1. In polvere, composte principalmente da amido di riso, profumo e altre polveri di origine minerale.
  2. Compatte, molto più coprenti di quelle in polvere nonché più pratiche. Dispongono solitamente di specchietto e spugnetta all’interno.
  3. Liquide che hanno la coprenza simile al fondotinta e il fissaggio di una cipria. Possono essere utilizzate anche sulle pelli grasse purché non grasse. Si applicano con le dita e si massaggia in maniera uniforme su tutto il volto. In alternativa, si può usare una spugnetta: asciutta per un effetto più coprente o bagnata per un effetto più naturale.
  4. Minerali composte da ingredienti minerali di origine naturale. Infatti, non contengono talco né siliconi. Ne esistono di diversi tipi: dall’effetto perlato, satinato o dall’effetto opaco.
  5. In gel che si applicano picchiettandole sul viso e servono appunto per mimetizzare pori e opacizzare.

1. miglior cipria in polevere 100% naturale

La cipria in polvere è composta, come abbiamo visto, principalmente da un mix con amido di riso e altre polveri super sottili di origine minerale.

Purobio: Cipria Vellutata

2. miglior cipria compatta naturale

La cipria compatta ha un effetto più coprente e opacizzante rispetto a quella in polvere. Infatti, è proprio la sua consistenza quasi cremosa da assicurare una coprenza che dura tutta la giornata.

Lavera: Cipria Minerale

3. miglior cipria liquida Ecobio

La cipria liquida mette assieme due caratteristiche fondamentali per un trucco professionale: la coprenza simile a quella di un fondotinta e il fissaggio di una cipria. Questo tipo di cipria di solito contiene dei pigmenti illuminanti per mettere in risalto alcune parti del corpo. Se vuoi sapere di più sugli illuminanti e su come ottenere un trucco perfetto puoi continuare a leggere l’articolo successivo: I migliori illuminanti Ecobio per un viso splendente, 7 prodotti TOP.

PuroBIO Cosmetics cipria illuminante liquida

4. miglior cipria minerale naturale

La cipria minerale è davvero super leggera e impalpabile che non appesantisce il trucco. Il suo fissaggio è ottimo e mantiene la pelle opaca per tante ore.

Everyday Minerals: Cipria opacizzante

5. miglior cipria spray naturale Ecobio

Infine, abbiamo la cipria in formato spray per ottenere un fissaggio al lunghissima tenuta. Si tratta di un prodotto nuovo e utilizzato dalle professioniste per mantenere il trucco tutto il giorno.

Lily Lolo cipria naturale spray

Questa cipria spray è un ottimo rinfrescante per il viso che allo stesso tempo fissa e opacizza il trucco. Ideale per la stagione estiva e per un effetto leggero e confortevole.

Inika: cipria perfetta Ecobio opacizzante

Consigli per applicare la cipria correttamente

A seconda del prodotto che scegli di acquistare e usare segui sempre le istruzioni riportate sulla confezione.

  • Ricordate d’incipriare sempre anche labbra, orecchie, palpebre e décolleté. Per chi non usa il fondotinta, consigliamo di applicarla direttamente dopo la crema da giorno.
  • Quando completate il trucco e siete troppo “imbiancate”, nebulizzate un po’ d’acqua sul viso (potete ricorrere anche all’acqua termale, per fissare il trucco finale).
  • NO alla cipria quando fa caldo o quando siete abbronzate: lascia un alone grigiastro.
  • NO all’eccesso di cipria sulle zone particolarmente secche o segnate da rughe, come quelle del contorno occhi, che verrebbero maggiormente evidenziate.

Dubbi o domande? Contatta Amametia via mail.

Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire anche alle tue amiche la miglior Cipria naturale Ecobio secondo la classifica del 2021.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 4.9 / 5. Vote count: 646

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!