In questo articolo ti parlerò del miglior fondotinta Ecobio Naturale secondo la classifica dei prodotti TOP del 2021. Ho pensato di selezionare i prodotti migliori per te perché la scelta del fondotinta è davvero importante per ottenere dei risultati ottimali. Infatti, il fondotinta è la base vera e propria del un trucco ben riuscito. Inoltre, il fondotinta Ecobio è certamente il cosmetico fondamentale che non può mancare nella trousse di ogni donna che si prende cura di se e presta attenzione all’ecosistema.
Acquistare un fondotinta Ecobio è una scelta responsabile che ti permette di essere bella senza utilizzare sostanze inquinanti che danneggiano la tua salute e l’ambiente che ti circonda.
Se hai da poco deciso di acquistare i prodotti cosmetici Ecobio, prova a dare un’occhiata alle guide di approfondimento e agli articoli: Prodotti Cosmetici EcoBio cosa sono e come riconoscerli?
Se ti piace il trucco Bio, scegli altri imperdibili prodotti cosmetici certificati dagli enti che di certo non possono mancare nella tua routine di bellezza: Terra Bronzer Ecobio naturale, novità per l’estate 2021 oppure: Trucco illuminante viso Ecobio: novità, palette, ombretti, rossetti.
Adesso continuiamo assieme a capire cos’è esattamente un fondotinta, come scegliere quello giusto per la nostra pelle e la classifica per eleggere il miglior fondotinta Ecobio naturale del 2021.
Cos è il fondotinta e come scegliere il colore?
Il fondotinta è un’emulsione più o meno pregiata di acqua in olio o di olio in acqua con l’aggiunta di pigmenti che ne determinano il potere coprente. I pigmenti sono inorganici e non sono assorbiti dalla pelle, contrariamente all’emulsione. La percentuale più o meno alta dei pigmenti e il tipo di emulsione determinano un fondotinta fluido, compatto, cremoso o colato e per questo è necessario sceglierlo correttamente in base al proprio tipo di pelle.
La regola base da seguire per scegliere il giusto fondotinta è quella di scegliere la tonalità che più si avvicina al colore dell’incarnato. Sbagliatissimo acquistare un fondotinta di anche solo mezza tonalità più scura della pelle: si rischia di mettere in risalto le imperfezioni e di non riuscire a stenderlo in modo naturale. Scegliere una tonalità più chiara, invece, ci permette di correggere il colore con della cipria colorata. Non dimenticate che la gamma di colori della cipria è maggiore rispetto a quelle dei fondotinta ed è quindi più facile trovare una tonalità simile a quella della pelle.
Come capire quale colore si adatta alla pelle?
Per verificare il colore giusto del fondotinta il consiglio è quello di provarne una piccola quantità sul polso. Questa zona del corpo ha una colorazione simile a quella del volto.
Uno dei parametri tra i più importanti per la scelta del fondotinta è la texture. Infatti, fondotinta troppo coprenti rischiano di valorizzare i difetti che si vorrebbero nascondere, per non parlare dell’ottenimento del famoso effetto mascherone, quindi è sempre meglio prediligere un prodotto più leggero che dia al volto un effetto naturale. La leggerezza del fondotinta rende tale anche la pelle ed evita di sottolineare le piccole rughe.
Fondotinta, quale tono scegliere?
Quando parliamo di fondotinta, dobbiamo ricordare che esistono ben quattro toni principali che ne determinano l’intensità della colorazione. Di seguito ecco tutti i toni principali di un fondotinta secondo le classificazioni standard:
- Beige: colori neutri, adatti alle pelli europee e per alcune pelli asiatiche,
- dorati: indicati per le pelli mediterranee, quelle abituate all’esposizione al sole, e ad alcune pelli asiatiche,
- rosati: adatti alle pelli molto chiare,
- aranciati: destinati alle pelli etniche, meticce e nere.
Ogni tono si adatta ed è stato appositamente studiato per uno specifico colore di pelle per rendere l’aspetto il più naturale possibile.
Oltre al tono, il fondotinta viene formulato tenendo in considerazione le tipologie di pelle per evitare l’eccessiva produzione di sebo o la secchezza della pelle più sensibile.
Le principali tipologie di pelle sono le seguenti:
- Normale: aspetto liscio e disteso;
- Secca: quando la pelle è sottile e predisposta alle screpolature. La secchezza può essere causata dalla disidratazione e/o per la scarsa produzione di sebo;
- Grassa: la pelle è caratterizzata da un aspetto lucido e oleoso dovuto all’eccessiva produzione di sebo;
- Mista: grassa nella “zona T” (fronte – naso – mento) e secca nel resto del viso;
- Sensibile: la pelle è molto delicata e predisposta ad arrossamenti.
A questo punto, la scelta del fondotinta è determinata da due fattori: il colore (o tono) e la sua texture a seconda del tipo di pelle. I commercio esistono diversi fondotinta che, oltre a presentare variazioni di tono e texture, hanno formule e consistenze varie per rispondere alle abitudini delle donne contemporanee. Infatti, di seguito ho elencato per te tutti i tipi di fondotinta Ecobio attualmente in commercio per meglio orientarti nel momento dell’acquisto ed evitare errori.
Tipi di fondotinta Ecobio e naturali
Quanto ai tipi di fondotinta Bio, in commercio se ne trovano numerosi e ciascuno con delle particolari texture che ne determinano le caratteristiche:
- Fondotinta Compatto in crema,
- compatto in polvere,
- fondotinta liquido,
- mousse,
- crema,
- fondotinta in stick,
- minerale,
- fondotinta con protezione solare.
Di seguito ho selezionato il prodotto migliore dell’anno per ogni categoria. Ho fatto questa selezione molto accurata per agevolarti nella scelta e fare in modo che tu acquisti il meglio in commercio.
Scegli in tutta tranquillità il prodotto che più si adatta alla tua pelle e al tuo stile di vita, tutti i prodotti che ho selezionato sono certificati Ecobio e hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.
Non dimenticare che per evitare la formazione di brufoli e punti neri, è fondamentale rimuovere tutto il fondotinta a fine giornata. Per fare questo ti suggerisco di scegliere uno struccante naturale. Se ti interessa approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo: Migliori struccanti Ecobio a confronto. Oppure, scopri di più sullo struccante Bifasico e scegli quello che fa per te: Miglior Struccante Bifasico Ecobio classifica del 2021.
Ma adesso continuiamo assieme a capire qual è il fondotinta TOP dell’anno 2021 secondo la nostra classifica.
1. Fondotinta Ecobio Naturale Compatto in crema
Si presenta in polvere pressata, spesso arricchita con sostanze che regolano la produzione di sebo ed è ideale per pelli miste e grasse. Il fondotinta compatto si usa con la spugnetta asciutta per una base leggera o leggermente inumidita per un effetto più coprente. Lo si può trovare:
Compatto in crema: abbastanza idratante, molto coprente e adatto per una pelle secca. Consigliato per ottenere una base omogenea e setosa, perfetto per le discromie della pelle.
Lavera: Fondotinta Compatto cremoso
Se sei sempre di corsa e fai dei ritocchi trucco durante le pause, ti suggerisco di scegliere il fondotinta cremoso e compatto come questo proposto da Lavera. Grazie alla sua formula idratante e molto coprente, ti permetterà di ottenere un colorito uniforme ed estremamente naturale per tutta la giornata. Facile da applicare e adatto per pelle normale e secca.
2. Fondotinta Ecobio Naturale Compatto in polvere
Compatto in polvere: ha un effetto mat, contiene delle micro-spugne che assorbono continuamente il sebo in eccesso. Ideale per pelli miste e grasse. Si usa con un pennello grande con le setole morbide oppure con l’apposita spugnetta. Sconsigliato in caso di pelli secche, screpolate o mature.
Benecos: Fondotinta Compatto in Polvere
Anche il fondotinta in polvere ha una texture molto leggera e facile da applicare. Inoltre, grazie alla sua formula, questo tipo di fondotinta garantisce un‘ottima coprenza e un effetto mat. Ti suggerisco di acquistare questo fondotinta di Benecos se hai la pelle mista e tendente al grasso e applicarlo con il pennello a setole morbide.
2. Miglior Fondotinta Ecobio Naturale Fluido
questo tipo di fondotinta ha una texture molto leggera che garantisce un risultato naturale. Adatto a tutti i tipi di pelle. Disponibile con effetti diversi (anti-età, idratante, opacizzante). Si applica con le mani, con una spugnetta in lattice oppure con l’apposito pennello da fondotinta in setole sintetiche.
In base alla sua formulazione può essere:
- Mat, dona un bellissimo effetto asciutto e setoso alla pelle, ideale in caso di pelle grassa. Il suo effetto opacizzante dura per ore, assicurando una sensazione di comfort a lunga durata.
- Idratante e anti-age, indicata per una pelle secca e matura. Contiene ingredienti che rafforzano le difese della pelle e danno un maggiore comfort.
MÁDARA Organic, Fondotinta effetto Mat
Questo fondotinta di Madara è ideale per la pelle grassa grazie alla sua texture super leggera e al suo effetto mat che dura tutto il giorno.
Lavera, fondotinta con acido Ialuronico anti age
Il fondotinta liquido di Lavera è formulato per garantire un effetto coprente senza appesantire e ungere la pelle. Il suo mix d’ingredienti attivi di origine naturale è arricchito con acido ialuronico che garantisce un effetto anti età e un’idratazione costante per tutta la giornata.
3. Fondotinta Ecobio Naturale in Mousse
Questo tipo di fondotinta è caratterizzato dalla consistenza molto leggera. Facile da applicare, consigliato soprattutto a chi ha una pelle grassa perché dona un aspetto opaco e asciutto. Ti consiglio di evitare di usarlo in caso di pori dilatati, perché potrebbe metterli in evidenza.
Lavera: Fondotinta in Mousse
La formula in mousse è davvero molto comoda e facile da applicare grazie alla texture cremosa che però non appesantisce il make up.
5. Fondotinta in Crema
Anche questa tipologia è tra le più diffuse ed è indicata per chi ha la pelle spessa che necessita di un prodotto più consistente del fluido. Ha un potere coprente abbastanza elevato ed è altresì indicato per le pelli secche e sensibili, rendendo la pelle vellutata.
Il fondotinta in crema lo si può trovare declinato in due tipologie, ciascuna rivolta ad un particolare tipo di pelle:
- In barattolo: corposo, dall’azione antiage e adatto alle pelli secche.
- In tubetto: dona un effetto mat ed ha una base idratante, ma non rende assolutamente lucida la pelle. Generalmente garantisce un’elevata copertura ed è indicato per le pelli grasse.
PuroBIO: Cosmetics Sublime Drop Foundation
Questo fondotinta liquido di PuroBIO ha una formula delicata e una texture nutriente. Inoltre, grazie alla sua formula composta da ingredienti 100% naturali, svolge una funzione idratante e antiage. Il fondotinta di PuroBIO è particolarmente adatto per le pelli secche che si screpolano facilmente.
Sante: Fondotinta Fluido Mat
Questo fondotinta con una texture fluida di Sante, garantisce una copertura uniforme e un effetto mat a lunga durata. Grazie alla sua formula, è adatto per le pelli miste e grasse. Non unge e non appesantisce.
6. Fondotinta Ecobio Naturale in Stick
Questo prodotto è il preferito dai truccatori perché ha un potere coprente molto alto. Si stende direttamente sul viso e si sfuma bene con un pennello largo e piatto. Va poi fissato con la cipria, poco adatto a chi ha la pelle troppo grassa.
Couleur Caramel: Fondotinda Compatto in Stick
Il fondotinta in stick di Couleur Caramel è perfetto per la pelle normale e per le donne che sono sempre in movimento. Grazie al suo formato in stick, questo fondotinta si applica velocemente e in maniera uniforme lasciando la pelle idratata dall’aspetto naturale.
7. Fondotinta Ecobio Naturale Minerale
Il fondotinta minerale è l’ultima scoperta. Contiene sostanze naturali che fanno bene alla pelle, come l’ossido di zinco, ed essendo composto esclusivamente da polveri finissime ha l’enorme vantaggio di non occludere i pori creando al contempo un effetto molto naturale. La copertura è leggera si applica con il pennello kabuki, a setole morbide e molto fitte che possono essere anche inumidite per una coprenza maggiore. Non è indicato per pelli secche.
PHB: Fondotinta Minerale
Se hai una pelle mista e tendente al grasso, ti suggerisco di optare per un fondotinta di tipo minerale come questo di PHB. Infatti, il prodotto è stato formulato selezionando pregiate e finissime polveri minerali per un effetto naturale e un colorito uniforme.
8. Fondotinta Ecobio Naturale con filtro solare
Della serie “non si smette mai d’imparare e sperimentare”, ecco il fondotinta ideato ed esclusivamente per la stagione estiva: waterproof e formulato con il fattore di protezione solare da utilizzare anche in spiaggia. Dona un aspetto abbronzato molto naturale e come ogni tipo di fondotinta si può trovare in diverse tonalità. Esiste sia in polvere che in cialda cremosa e anche questo può essere usato con la spugnetta o con il pennello. Una valida alternativa alla BB Cream.
Antipodes: Fondotinta Minerale con protezione solare SPF 15
Questo fondotinta minerale con protezione solare formulato da Antipodes, non poteva mancare nella lista del Miglior Fondotinta Ecobio Naturale del 2021! Infatti, grazie alla sua texture setosa e coprente, regala un colore naturale senza appesantire la pelle proteggendola anche dai raggi solari.
Ti lascio questa tabella riassuntiva dei principali abbinamenti:
Domande più frequenti sul Fondotinta Bio Naturale
Il miglior fondotinta Ecobio Naturale, secondo una classifica aggiornata al 2021 che tiene conto del rapporto qualità prezzo, della provenienza delle materie prime usare e della reputazione del brand è certamente quello di MÁDARA Organic Fondotinta effetto Mat.
Per la pelle mista è preferibile utilizzare un fondotinta dalla texture leggera e allo stesso tempo coprente con effetto mat prolungato. Uno tra i migliori prodotti cosmetici Ecobio dell’anno 2021 è il fondotinta Sante: Fondotinta Fluido Mat
A 50 anni è preferibile scegliere un fondotinta Ecobio con ingredienti 100% naturali perché non contiene sostanze tossiche, rispetta il naturale equilibrio della pelle e non altera l’ecosistema. Il Miglior fondotinta Bio naturale per la pelle matura è certamente: Lavera, fondotinta con acido Ialuronico anti age
Dubbi o domande? Contatta Amametia via mail.
Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire anche alle tue amiche il Miglior Fondotinta Ecobio Naturale secondo la classifica del 2021.