L’illuminante viso Ecobio naturale (o highlighter) è un prodotto cosmetico che si usa per donare un tocco di luce e brillantezza al viso. All’interno della formula, oltre agli ingredienti naturali, sono inserite delle micro particelle riflettenti. Infatti, si tratta di una vera e propria polvere lucente concentrata che aiuta a mettere in evidenza le zone più attraenti del viso donando all’ incarnato un effetto sano. L’illuminante è certamente un indispensabile alleato per mettere in risalto la tua bellezza in estate, mettendo in evidenza l’abbronzatura e durante la stagione invernale per far risplendere il colorito. Per questo motivo in questo articolo troverai il miglior illuminante Ecobio naturale per una pelle effetto seta nel rispetto della natura.
L’illuminante viso ha una funzione completamente diversa dai glitter. Infatti, possiamo distinguerli perché i glitter sono delle minuscole pagliuzze colorate che riflettono la luce, stiamo attente a non confondere le due cose. Se stai cercando i glitter, scegli quelli ecologici per prenderti cura di te stessa con un’attenzione particolare verso la natura: Glitter Ecologici e biodegradabili, i migliori prodotti scelti per te.
A cosa serve l’illuminante viso Ecobio naturale?
La sua funzione è quella di dare risalto illuminando le zone su cui viene applicato. Infatti, si usa tantissimo per la tecnica del contouring. Grazie alla texture sottile e a polveri impercettibili con cui è composto, mette in risalto le zone più chiare e luminose ingrandendole. Facile da applicare e indispensabile per un trucco da vera professionista.
Tipi d’illuminante viso Ecobio naturali
In commercio esistono tanti prodotti illuminanti, tra i più comuni abbiamo:
- La cipria ecobio illuminante,
- il primer,
- gli ombretti luminosi,
- il fard per tocchi di luce,
- le terre illuminanti,
- il fondotinta effetto luce.
Ti suggerisco di scegliere il prodotto illuminante a seconda dell’effetto desiderato e del tipo di pelle. Infatti, ogni formula ha i suoi vantaggi e permette di mettere in evidenza alcune zone del viso.
Prima di scoprire quali sono gli illuminanti viso 100% naturali imperdibili per un trucco al passo con i tempi, scopriamo come si applicano e quali sono i colori ideali a seconda la tonalità della tua pelle.
Come applicare l’Illuminante viso?
Sappiamo tutte che esistono pennelli di forme, misure e materiali diversi pensati, ognuno, per una funzione specifica. In realtà, il pennello è uno strumento versatile e la scelta della modalità d’impiego dello stesso è puramente soggettiva, ossia siamo libere di scegliere come utilizzarlo in base alle nostre preferenze e comodità.
Per scoprire i pennelli Ecobio e Vegani continuate a leggere l’articolo dedicato cliccando sul link: Pennelli Trucco Ecobio e Vegani
Forse ti sorprenderete con quali pennelli puoi ricorrere all’applicazione dell’illuminante su tutto il viso o su zone specifiche:
- Pennello grande (ad esempio quello che si usa per stendere la cipria) è utile per permettere al prodotto che stendiamo di non concentrarsi in un unico punto ma di dare un risultato omogeneo su tutto il viso (possiamo usare anche il piumino per ottenere lo stesso effetto).
- Angolato (come quello utilizzato per il contouring o per il blush) è perfetto per risaltare i contorni del viso o gli zigomi.
- A lingua di gatto per ombretto per trattare la zona sotto le sopracciglia, sfumandola con l’ombretto sottostante.
- Piccolo per eyeliner per creare una linea d’illuminante sopra il labbro superiore, facendolo apparire più grande.
- Per labbra da utilizzare non solo per applicare gloss e rossetti ma anche una piccola quantità d’illuminante (in crema o stick) al centro delle labbra.
- Sfumino per ombretto come per questo, è utile per applicare un pò d’illuminante nella piega interna dell’occhio per creare un punto luce che risalti lo sguardo.
Oppure, se lo trovi più comodo o più pratico, puoi sempre ricorrere all’applicazione direttamente con le dita.
Dove applicare l’illuminante viso Ecobio naturale?
L’idea alla base dell’illuminante è di esaltare zone su cui già naturalmente si posa la luce. I punti migliori sui quali applicare il prodotto sono:
- Appena sopra le guance per esaltare gli zigomi,
- sotto le sopracciglia,
- all’angolo interno dell’occhio per aprire lo sguardo,
- sull’arco di cupido esaltando e facendo apparire più voluminose le labbra ed, eventualmente,
- lungo il dorso del naso,
- sul mento e sulla fronte.
Migliori illuminanti viso naturali
A questo punto cerchiamo di stabilire assieme quali sono i migliori illuminanti viso per poter scegliere in tutta tranquillità quello che più si adatta alle tue esigenze di bellezza. Per facilitare questa selezione, ho suddiviso i prodotti nelle principali categorie per poi selezionare il miglior illuminante Ecobio naturale di quella categoria.
Tipi d’illuminante viso in commercio:
- Illuminante di tipo compatto,
- prodotto Illuminante in crema,
- Illuminante viso Ecobio naturale in polvere,
- applicatore stick illuminante viso,
- microsfere illuminanti viso,
- illuminante viso liquido.
Qui sotto ho selezionato i migliori prodotti illuminanti viso certificati Ecobio e formulati con sostanze 100% naturali tenendo in considerazione il rapporto qualità prezzo e la provenienza delle sostanze usate. In questo modo puoi scegliere in tutta tranquillità il prodotto cosmetico che più si adatta alle tue necessità.
1. Miglior Illuminante viso di tipo compatto
Questo tipo d’illuminante si presenta in un pratico astuccio simile a quello del blush o della terra. Sarebbe meglio applicarlo con un pennello grande a setole larghe e distribuirlo su tutto il viso dopo avere applicato la base e il blush. In alternativa si può scegliere un pennellino a setole morbide (ad esempio lo stesso che si usa per sfumare l’ombretto) per applicarlo su zone prestabilite de viso.
BENECOS: Illuminante viso Ecobio naturale Opacizzante Trasparente
2. Illuminante viso in crema
Questo tipo d’illuminante ha la consistenza semi liquida, a volte leggermente cremosa. Si applica solo su limitate zone del viso per un effetto gradevole. Prima dell’applicazione è necessario scaldare i pigmenti di luce applicandoli con le dita integrando il prodotto al resto del trucco. In generale, chi osserva deve solo percepire l’effetto luminoso senza notare il prodotto. Un’alternativa sarebbe mescolare l’illuminante alla crema viso abituale (una goccia). Ricordiamoci che è inutile usare questo metodo se abbiamo intenzione di applicare un fondotinta molto coprente. In questo caso, vi consigliamo di utilizzare fondotinta leggeri come quello in polvere oppure compatti e poco coprenti.
Lavera: Fluido cremoso Illuminante viso
3. Illuminante viso Ecobio naturale in polvere
L’illuminante viso in polvere è davvero facile da usare e dona un aspetto veramente più sano e luminoso. Non è consigliato per chi ha la pelle secca perché tende ad accentuare la secchezza. Come per la cipria, anche per l’illuminante vale la qualità della polvere che deve essere sottile e impercettibile. La polvere finissima assicura un effetto luminoso e naturale.
Lily Lolo: polvere illuminante traslucida
4. Illuminante viso Ecobio naturale con applicatore stick
L’illuminante in stick non è adatto per essere steso su tutto il viso ma solo in certe zone. Per applicarlo si passa lo stick direttamente sulla pelle oppure si preleva una piccola quantità con le dita o con un pennello. In ogni caso, il prodotto va sempre sfumato.
Lavera Fondotinta illuminante Stick
5. Microsfere illuminanti per il viso
Queste piccole palline compresse sono formate da polveri illuminanti. Ti consiglio di applicarle utilizzando un pennello grande: lo si passa prima sulle sfere e in seguito sul viso. Questo illuminante ha la particolarità di avere colori differenti che permettono molteplici sfumature sul viso. Ho selezionato Lavera come miglior illuminante Ecobio naturale per la categoria di prodotti in microsfere per la sua formula attiva ricca di ingredienti naturali.
Per scegliere l’illuminante ideale per la tua pelle devi tenere sempre presente il sottotono della cute e il fototipo. Per capire se il prodotto è adatto al colorito della pelle, puoi applicare una piccola quantità sul palmo della mano e controllare l’effetto. Il risultato finale dev’essere una leggera e impalpabile lucentezza.
Couleur Caramel: perle illuminanti multicolori
6. illuminante viso liquido
La formula liquida permette di ottenere effetti davvero naturali e professionali. Infatti, grazie alla texture fluida, è possibile distribuire il prodotto in modo omogeneo e creare giochi di luce molto seducenti e naturali. Ho selezionato la formula liquida di Purobio disponibile in tre diverse tonalità. Grazie alle sue caratteristiche e alla formula naturale, questo prodotto non poteva mancare nella lista del miglior illuminante Ecobio naturale del 2021.
Purobio, illuminante liquido per il viso
I colori dell’Illuminante viso Ecobio naturale
Non dimentichiamo di tenere in considerazione anche il colore dell’illuminante. La stessa cosa vale per i correttori, infatti, anche in questo caso si possono distinguere illuminanti naturali e illuminanti colorati, che svolgono una funzione correttiva del tono della pelle.
Illuminanti dai toni Naturali
In commercio gli illuminanti dai toni naturali sono:
- Illuminante bianco: Risultato finissimo per un effetto luce a tutto tondo. Da evitare per la pelle olivastra perché può conferire, al contrario, un effetto grigiastro al viso;
- bronzo: la colorazione perfetta per l’estate, quando non vogliamo che un’illuminante troppo chiaro stoni con l’abbronzatura;
- dorato: perfetto per le occasioni particolari, da usare sia in viso che sugli occhi;
- argentato: per un effetto quasi metallizzato, può essere utilizzato sul viso e sugli occhi.
Inika: Polvere illuminante dorata
Lily Lolo: Illuminante in due colori
Benecos: Illuminante viso argentato (ricarica)
Miglior illuminante viso colorato
Questo tipo d’illuminanti esaltano la lucentezza del viso e svolgono anche una funzione correttiva. Ogni colore serve a mimetizzare uno specifico difetto della pelle:
- lluminante rosa o lilla: utilizzato da chi ha solitamente un colorito abbastanza spento, tendente al grigio. Con questo illuminante la differenza è notevole.
- verde: riesce molto bene a coprire i rossori della pelle (consigliatissimo per chi soffre di acne rosacea, couperose o rossori diffusi).
- pesca: conferisce alla pelle un aspetto sano, dona un’aria sensuale con la carnagione chiara. Riscalda la pelle con toni delicati e non eccessivi.
Purobio: Illuminante Rosa
ZAO: Illuminante pesca e gold
In generale possiamo riassumere dicendo che gli accoppiamenti vincenti sono: illuminanti dalle tonalità fredde (cioè tutti quei colori che vanno dal bianco perlato al rosa confetto) sono perfetti per le pelli chiare con sottotono rosato. Invece, gli illuminanti dai toni caldi (dal bianco dorato al color champagne) sono adatti per le pelli chiare dal sottotono giallo. Infine, gli illuminanti molto caldi (dall’oro al color caramello) si adattano meglio alle pelli più ambrate.
Dubbi o domande? Contatta Amametia via mail.
Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire anche alle tue amiche il miglior illuminante Ecobio naturale.