Sudore, Deodoranti Ecobio e Ingredienti. Argomenti poco gradevoli, ma di cui ti voglio parlare per chiarire molti dubbi sull’argomento. Questo articolo non si pone come testo scientifico, non esplora temi complessi, semplicemente affronta la questione dando poche, chiare e semplici informazioni utili per permettere a tutti di capire questa tematica molto comune. Inoltre, per aiutarti a fare i tuoi acquisti in tutta sicurezza, ho selezionato i migliori deodoranti naturali certificati Ecobio, secondo una classifica aggiornata al 2021.
Prima di scoprire quali sono i prodotti cosmetici 100% naturali da utilizzare al posto del deodorante tradizionale, vediamo assieme alcuni dettagli riguardo la sudorazione.
Cos’è la sudorazione
La sudorazione è un processo fisiologico che ci permette di regolare la temperatura corporea ed eliminare le tossine accumulate nel corpo. Sudare diventa sconveniente quando si hanno cattivi odori. Infatti, proprio per questo motivo molti usano i deodoranti. In commercio esistono deodoranti diversi per tipologia, ognuno dei quali garantisce un’efficacia imbattibile.
Prima però di parlare di deodoranti, dobbiamo fare due distinzioni importanti di ghiandole che si occupano del sudore. Il copro umano ha due principali ghiandole:
1. Ghiandole Apocrine
Sono presenti in corrispondenza dei peli e iniziano la loro attività nel momento della pubertà. Il sudore emesso da queste ghiandole è sgradevole, di tipo alcalino e fortemente influenzato dagli ormoni. Infatti, è proprio per lo stesso motivo che durante il ciclo mestruale le nostre ascelle emettono un odore più pungente?
2. Ghiandole Eccrine (o Sudoripare)
La loro funzione è quella di regolazione e mantenimento della corretta temperatura corporea. Infatti, quando sudiamo e il corpo si surriscalda, queste ghiandole permettono, attraverso il sudore, di ristabilire la normale temperatura.
Questo tipo di sudore prodotto dalle ghiandole Eccrine è composto prevalentemente da Sali Minerali e piccole quantità di Acido Lattico e Glucosio. In sintesi, possiamo dire che il sudore emesso da queste ghiandole non va ad alterare l’odore corporeo.
Cause dell’odore di sudore sul corpo
In altre parole, possiamo dire che il sudore “che puzza”, è quello che prodotto dalle ghiandole Aprocrine. In realtà non è solo il sudore a creare un cattivo odore. Infatti, il risultato sgradevole all’olfatto è dato dal processo di digestione dei batteri che vivono sulla superficie della nostra pelle.
Insomma, i batteri mangiano le sostanze presenti nel sudore, e, come tutti gli esseri viventi, dopo essersi cibati, liberano i loro escrementi. L’odore, quindi, non ha origine dal sudore stesso, ma da ciò che rilasciano i microrganismi.
A questo punto entrano in gioco i deodorati. Ma come funzionano esattamente i deodoranti e quali sono le sostanze funzionali che permettono ai deodoranti di essere efficaci? Inoltre, come si possono distinguere i deodoranti tradizionali da quelli 100% naturali? Di seguito una mini guida per aiutarti a scegliere il prodotto 100% sicuro sulla tua pelle.
Vantaggi di usare i deodoranti naturali
Abbiamo visto che il problema del cattivo odore è dato dall’attività dei batteri. Le soluzioni a questo problema sono sostanzialmente poche. In commercio esistono diversi deodoranti composti con ingredienti diversi. I deodoranti tradizionali sono formulati con sostanze non sempre di origine naturale che, a contatto con la pelle, a lungo andare possono generare delle infiammazioni e allergie. Per evitare spiacevoli inconvenienti ti suggerisco di scegliere i deodoranti naturali che dispongono della certificazione Ecobio perché sono formulati esclusivamente con sostanze sicure e delicate sulla pelle.
Se può interessarti, ho scritto anche un articolo specifico sui deodoranti Ecobio per il corpo: Deodorante EcoBio Antiallergico, i migliori del 2021.
Tipi di deodoranti naturali
I deodoranti naturali che troviamo in commercio si possono suddividere nelle principali categorie:
- Anti traspiranti, che eliminano i batteri che causano il cattivo odore;
- antibatterici, capaci di annientare tutti i batteri delle ascelle;
- assorbenti, ossia assorbono i cattivi odori e lasciano la pelle asciutta e idratata;
- coprenti, capaci di eliminare l’odore di sudore e lasciano la pelle piacevolmente profumata;
- anti enzimatici.
Di seguito ho selezionato per te i migliori deodoranti naturali per ogni categoria. In questo modo non dovrai preoccuparti di leggere con attenzione la lista degli ingredienti per assicurarti un prodotto di qualità 100% naturale.
Se può interessarti, ho scritto anche un articolo
1. Migliori deodoranti naturali anti traspiranti
Usando questo tipo di deodorante si occludono i dotti della ghiandola attraverso i quali fuoriesce il sudore. I batteri non hanno più di cui cibarsi, e quindi non esplicano il loro processo di digestione che porta alla formazione di odori poco piacevoli. Gli ingredienti che svolgono questo tipo di azione sono prevalentemente i Sali di Alluminio. Attenzione però, perché il sudore viene comunque prodotto, ma essendo impossibilitato a uscire, crea infiammazioni a livello dei dotti sudoripari. In linea generale se si vuole optare per questa soluzione si può scegliere uno tra gli anti traspiranti “deboli” come l’Allume di Rocca (o Allume di Potassio). Questo anti traspirante è inodore, naturale, meno occlusivo e poco aggressivo. Evitate deodoranti anti traspiranti a base di Triclosan perché è considerata una dannosa per la salute umana.
La Tradizione Erboristica Forsan, Deodorante Minerale Corpo Stick
Deodorante anti traspirante di tipo minerale per il corpo in Stick con cristallo di allume di potassio, delicato e naturale al 100%.
2. Deodoranti Ecobio Antibatterici
Questo tipo di deodorante viene chiamato anche battericida. All’interno della sua formula vengono sfruttati ingredienti che hanno la capacità di uccidere i microrganismi. Niente più batteri che producono escrementi, niente più odore. L’Alcool è molto spesso alla base nei deodoranti di questo tipo, ma è aggressivo e secca la pelle, non adatto per la cute delicata. Di seguito ho selezionato per te degli antibatterici privi di alcool perché risultano essere attualmente i migliori deodoranti naturali in commercio.
Omia, Deo Roll On Eco Biologico Antibatterico
Questo deodorante Roll On di Omia è 100% Biologico e certificato Ecobio. La sua formula è arricchita con Tea Tree Oil che assicura una freschezza e un comfort per tutta la giornata. Senza sali di Alluminio, Alcool e altre sostanze irritanti, svolge una concreta azione anti odore. Grazie alla sua formula neutra è ideale per uomo e donna. Il prodotto è dermatologicamente testato, non irrita e non secca la pelle sensibile. Questo deodorante per il corpo 100% naturale è certamente il miglior prodotto anti traspirante del 2021 grazie al suo rapporto qualità prezzo e alla sua azione molto delicata.
3. Deodoranti assorbenti 100% naturali
I deodoranti assorbenti utilizzano appunto di sostanze che assorbono gli odori. Di solito, i deodoranti di questo tipo sono a base di Zinco. I deodoranti assorbenti sono delicati sulla pelle e non creano fastidi. Il lato negativo è che posso essere poco efficaci.
Phytorelax Laboratories Deodorante assorbente informato roll-on
Questo roll-on di Phytorelax Laboratories è formulato con un mix d’ingredienti naturali attivi capaci di assorbire il sudore. Inoltre, la formula è a base di cotone, delicato e naturale sulla pelle. Il prodotto non irrita e rispetta il naturale equilibrio delle ascelle. Cliccando su questo LINK puoi scegliere anche la versione spray.
4. Deodoranti Naturali con azione
Questa tipologia di deodorante tende a coprire il cattivo odore con sostanze molto profumate. Si possono usare sia oli essenziali che profumi sintetici. Inoltre, grazie all’azione degli ingredienti naturali attivi sono capaci di eliminare l’odore di sudore lasciando la pelle piacevolmente profumata per tutta la giornata.
Weleda, deodorante profumato naturale
Anche questo deodorante è in formato roll-on ma esiste anche la versione spray. Ricco d’ingredienti di origine vegetale, il prodotto dispone anche della certificazione Ecobio. Grazie alla sua formula attiva, permette di eliminare i cattivi odori per 24 ore. Inoltre, la sua profumazione è molto gradevole e duratura, lascia la pelle fresca e profumata per tutto il giorno.
5. Migliori deodoranti naturali Antienzimatici
I deodoranti di questo tipo sfruttano la presenza di una sostanza chiamata Triethyl Citrate. Possiamo dire che di solito risultano molto delicati e non irritano la pelle. Il Triethyl Citrate agisce producendo delle scorie acide che agiscono da batteriostatiche. Per chi ha una forte sudorazione sembra essere poco performante infatti, il suo effetto può svanire dopo qualche ora.
Lavera, deodorante spray 100% naturale
All’interno della formula di questo deodorante spray è presente il Triethyl Citrate, una sostanza di origine naturale approvata Ecobio che svolge la funzione antibatterica. Inoltre, il mix di attivi naturali presenti nella formula di questo prodotto, ti permette di avere una pelle morbida e profumata per tutta la giornata.
Come scegliere il deodorante giusto
Non esiste il deodorante perfetto. Ognuno di noi ha una sudorazione differente. Occorre sperimentare soluzioni diverse prima di riuscire a trovare quella adatta. Normalmente, durante il periodo autunnale/invernale, dove di norma si suda poco, ti consiglio l’uso deodoranti a base di Triethyl Citrate, Zinco o Bicarbonato che dovrebbero riuscire a garantire buone prestazioni.
Durante le occasioni speciali in cui dovete assolutamente essere impeccabili o soffrite di sudorazioni forti potete utilizzare gli anti traspiranti. Prova anche ad alternarli con altre soluzioni.
Un alleato del deodorante può essere il profumo naturale. Se vuoi scoprire di più sui profumi antiallergici e 100% naturali, prova a leggere l’articolo successivo: Profumo Ecobio? Ecco la lista dei prodotti imperdibili del 2021.
Sei riuscita a trovare il deodorante naturale che cercavi? Se hai dubbi o domande, prova a contattarmi utilizzando Messenger, rispondo a tutte.
Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire anche alle tue amiche quali sono i migliori deodoranti naturali della stagione 2021.