Home » Blog » Oil-Wash detergere il viso con gli oli: tutto quello che devi sapere
Oil Wash detergere il viso con gli oli

Oil-Wash detergere il viso con gli oli: tutto quello che devi sapere

5
(480)

La pulizia del viso con l’olio suona come un peccato mortale per tutte le donne abituate a una cura della pelle di tipo tradizionale. Infatti, dopo anni di ricerche e selezione di soli prodotti cosmetici oil-free, la detersione del viso con gli oli sembra un sacrilegio. In questo articolo vedremo assieme la detersione del viso con gli oli comunemente chiamata Oil-Wash per scoprire tutti i benefici di questa tendenza che sta spopolando sul web. Ma partiamo in ordine, vediamo cos’è esattamente l’Oil-Wash e come detergere il viso con gli oli.

Le ultime ricerche scientifiche hanno messo in evidenza i benefici dell’Oil-Wash. Infatti, anche i ricercatori stanno iniziando a ricredersi e scoprire gli incredibili benefici della detersione degli oli per la pelle. A questa scoperta si associano anche i mille benefici legati all’uso di oli naturali ricchi d’ingredienti lenitivi e curativi sulla pelle del viso.

Per tutti questi motivi, pulire il viso con l’olio sta diventando sempre più popolare sui social e sul web. Inoltre, anche aziende famose tradizionali hanno introdotto un detergente a base di olio nella loro linea di prodotti. Molte donne si sono rivolte alla pulizia con olio come un modo per rimuovere delicatamente il trucco, lenire la pelle sensibile e domare l’acne e le irritazioni del viso.

L’Oil-Wash, ossia la detersione del viso con gli oli prevede l’uso di un olio al posto del sapone tradizionale o dei detergenti. In questo modo l’olio, a differenza del detergente, aiuta anche a proteggere lo strato lipidico naturale della pelle e i batteri buoni che la popolano.

A proposito di batteri buoni che popolano la nostra pelle, attualmente abbiamo ancora molto da imparare sul microbioma nel nostro corpo e sulla nostra pelle. Una recente ricerca mostra che i batteri che prosperano sulla nostra pelle possono aiutare a proteggere dalle infezioni come l’acne, qui puoi leggere le informazioni della ricerca: The human skin microbiome.

Adesso guardiamo assieme in maniera più approfondita come utilizzare l’Oil-Wash per detergere il viso con gli oli.

In che modo l’olio pulisce la tua pelle?

Per molte persone, la parola “pulizia” fa venire in mente la schiuma e i risciacquo schiumosi e nessuno osa associare la “pulizia” all’uso di olio. La pulizia con olio può includere entrambi i processi, ma la maggior parte delle volte viene eseguita utilizzando solo oli puri e un panno inumidito con acqua tiepida.

Alcune donne, in particolare quelle che aderiscono a un regime di bellezza K seguiranno la loro pulizia con olio aggiungendo uno step con il detergente viso delicato per rimuovere eventuali residui di olio.

K-beauty è l’abbreviazione di routine di bellezza coreana, un termine generico per i prodotti e le tecniche per la cura della pelle coreani che sono diventati sempre più popolari nel mondo. Noi di Amametia abbiamo sostituito ai prodotti tradizionali coreani gli equivalenti Ecobio. Puoi acquistare e seguire questo metodo al LINK: Skincare Coreana con cosmetici naturali, tutti i migliori prodotti del 2021.

Oil-Wash: il simile elimina il simile

Il principio che sta alla base dell’azione di spalmare sul viso di oli per ripulirlo dalla impurità è che “il simile si dissolve con il simile”. In altre parole, applicare oli puliti e nutrienti sulla pelle ha lo scopo di:

  1. Sollevare il sebo in eccesso, ossia la sostanza oleosa prodotta dalle ghiandole sulla pelle,
  2. pulire a fondo i pori ostruiti come punti neri e brufoli,
  3. rimuovere la pelle morta, le sostanze inquinanti presenti come il trucco.

Come avrai già notato anche gli struccanti e le acque micellari spesso includono una piccola quantità di olio all’interno delle formule proprio perché è adatto per eliminare tutti i residui e lo sporco dalla pelle e dalle ciglia. Se cerchi un prodotto struccante Ecobio formulato 100% con ingredienti naturali prova a dare un’occhiata all’articolo di approfondimento: Migliore acqua micellare Ecobio 100% naturale, classifica 2021.

L’uso frequente di detergenti particolarmente aggressivi può irritare la pelle più delicata, causare secchezza eccessiva, favorire la diffusione dell’acne e, in ultima analisi, provocare una produzione eccessiva di olio dopo il lavaggio. La pulizia con olio, d’altra parte, può aiutare a bilanciare la pelle e mantenere l’idratazione in modo naturale.

Studi scientifici sull’efficacia dell’Oil-Wash

Non dimentichiamo che gli oli usati per la pulizia possono anche avere proprietà curative. Infatti, gli oli sono 100% naturali e apportano importanti nutrienti o altri benefici alla pelle.

Sebbene al momento ci siano poche ricerche sulla pulizia della pelle utilizzando l’oil-wash, un piccolo studio del 2010 ha scoperto che l’olio detergente era ottimo specie se utilizzato sulla pelle secca e matura (A Study on Skin Conditions by Water-Soluble Cleansers)

Più recentemente, un’altra ricerca scientifica ha messo in evidenza che adulti e bambini che hanno usato un detergente a base oleosa a giorni alterni per un mese avevano una migliore barriera cutanea e meno sintomi di pelle secca rispetto a quelli che usavano detergenti senza olio. Il link alla documentazione di questa ricerca in lingua inglese: The effectiveness of using a bath oil to reduce signs of dry skin: A randomized controlled pragmatic study

In sintesi possiamo dire che è conveniente integrare la nostra beauty routine con l’Oil-Wash e detergere il viso con gli oli per assicurare alla pelle una pulizia profonda che non danneggia la naturale barriera.

Come scegliere un olio adatto per l’Oil-Wash

Come avrai già notato, moltissimi brand hanno aggiunto di recente almeno un detergente oleoso all’interno della loro linea cosmetica. Grazie a questa vasta offerta, non sarà difficile per te trovare quello che più si adatta alla tua pelle per unìazione impeccabile.

In teoria hai due modi per scegliere i tuoi oli per fare l’Oil-Wash e detergere il viso. Infatti puoi optare per:

  1. Detergenti a base oleosa preconfezionati,
  2. seguire una ricetta fai da te e ottenere l’olio personalizzato.

I detergenti viso a base oleosa preconfezionati sono facili da trovare online e nella maggior parte delle farmacie e dei negozi di bellezza. Se hai la pelle a tendenza acneica, cerca prodotti che non sono comedogenici per assicurarti che non ostruiscano i pori generando effetti indesiderati.

Gli oli più comunemente usati nelle ricette fai da te contengono l’olio d’oliva e l’olio di ricino. La maggior parte delle ricette consiglia d’iniziare con un rapporto 1:1 di questi due oli. Quindi aumentare la quantità di olio d’oliva per la pelle secca o olio di ricino per la pelle grassa e a tendenza acneica.

Non tutti sanno che l’olio d’oliva è ricco di vitamine e antiossidanti e svolge un’azione molto importante per mantenere l’idratazione ottimale della pelle. L’olio di ricino è antibatterico e agisce come un detergente astringente. Infatti, proprio a causa della sua azione astringente, l’olio di ricino può causare secchezza della pelle.

Detto questo, puoi certamente usare altri oli modificando la ricetta di base sopra qui sopra. Infatti, puoi modificarla a seconda delle esigenze della tua pelle. Ad esempio, potresti voler usare l‘olio di jojoba se hai la pelle grassa o a tendenza acneica, invece dell’olio d’oliva, poiché è stato dimostrato che aiuta a ridurre l’acne e bilanciare la produzione di sebo. Oppure puoi aggiungere olio di avocado per idratare ulteriormente se hai la pelle secca.

Grandi oli da utilizzare per la pulizia dell’olio

Gli oli naturali non sono tutti uguali. Infatti, alcuni sono da evitare perché favoriscono la formazione dei comedoni. Di seguito una lista degli oli adatti per l’Oil-Wash e detergere il viso senza appesantilo e senza il rischio di formare ulteriori comedoni:

Cliccando sul nome di ogni olio si aprirà un link per acquistare il prodotto su Amazon.

Puoi anche acquistare detergenti naturali che contengono una parte di olino naturale all’interno della formula e risultano particolarmente delicati sulla pelle come ad esempio:

Indipendentemente dal prodotto che scegli, è importante acquistare oli e detergenti di alta qualità che non abbiano alcun profumo o colorante aggiunto. Quando possibile, cerca oli vergini spremuti a freddo, non raffinati, da utilizzare sulla pelle, piuttosto che oli per alimenti.

Come fare l’Oil-Wash e detergere il viso con gli oli

In pratica esistono due modi per fare l’Oil-Wash e pulire il viso con l’olio:

  1. Tecnica base con rimozione dell’olio applicato con acqua calda o un panno umido,
  2. K-beauty con rimozione dell’olio con un detergente delicato per rimuovere eventuali residui.

Prima di eseguire completamente una delle due tecniche ti consiglio di provare su una piccola zona della tua pelle per un paio di giorni per vedere se ci sono particolari reazioni.

Adesso guardiamo nel dettaglio entrambe le tecniche.

1. Tecnica base

  • Mescolare uno o due cucchiaini di olio scelto nel palmo della mano. Se hai la pelle secca inizia con mezzo cucchiaino di olio d’oliva e 1/2 cucchiaino di olio di ricino. Per la pelle a tendenza acneica o grassa, inizia con mezzo cucchiaino di jojoba e mezzo cucchiaino di olio di ricino.
  • Applica l’olio su tutto il viso asciutto.
  • Usa la punta delle dita per massaggiare delicatamente l’olio sulla pelle per un minuto o due per rimuovere le impurità come il trucco e le cellule morte della pelle e lascia che penetri nella pelle.
  • Usa un panno umido e caldo per rimuovere delicatamente l’olio. Fai attenzione a non premere troppo forte o strofinare la pelle, poiché ciò può irritare la pelle e causare sfoghi. Un panno liscio e morbido è il migliore. Puoi anche sciacquare con acqua tiepida se vuoi che un po’ di olio rimanga sulla tua pelle.

A questo punto il tuo viso dovrebbe risultare ben idratato e non unto o eccessivamente irritato per averlo asciugato. Per completare l’operazione puoi anche tamponare con un asciugamano in cotone e applicare una crema idratante se senti di averne bisogno.

2. K-beauty

Se sei incline all’acne o hai la pelle grassa, potresti seguire questo metodo perché prevede una doppia detersione della pelle. Non preoccuparti, anche con questo metodo otterrai i benefici detergenti e idratanti della pulizia con olio, ma non dovrai preoccuparti di eventuali residui dell’olio sulla pelle.

Per questa tecnica devi seguire i primi tre passaggi indicati per la pulizia di base:

  • Mescolare uno o due cucchiaini di olio scelto nel palmo della mano. Se hai la pelle secca inizia con mezzo cucchiaino di olio d’oliva e 1/2 cucchiaino di olio di ricino. Per la pelle a tendenza acneica o grassa, inizia con mezzo cucchiaino di jojoba e mezzo cucchiaino di olio di ricino.
  • Applica l’olio su tutto il viso asciutto.
  • Usa la punta delle dita per massaggiare delicatamente l’olio sulla pelle per un minuto o due per rimuovere le impurità come il trucco e le cellule morte della pelle e lascia che penetri nella pelle.
  • Lava con un detergente viso delicato per non privare la pelle della sua nuova idratazione.
  • Asciuga il viso con un asciugamano e applica una crema idratante se senti di averne bisogno.

Alcuni oli detergenti a base oleosa includono tensioattivi nella formula in modo che la miscela faccia una leggera schiuma una volta aggiunta l’acqua e risciacqui in modo completo.

Ogni quanto detergere il viso con gli oli?

Ti suggerisco di non usare questa tecnica sul tuo viso più di una volta al giorno. Piuttosto esegui l’Oil-Wash come trattamento speciale per la tua pelle. Inoltre, ti suggerisco di farlo di notte in modo che la tua pelle sia ben idratata per andare a letto.

Risultati dell’Oil-Wash e di detergere il viso con gli oli

Dopo l’Oil-Wash la tua pelle dovrebbe sentirsi elastica e completamente priva di trucco e altre impurità. In alcuni casi potrebbe risultare leggermente disidratata e ti suggerisco di applicare una crema idratante.

La pulizia con olio può causare una reazione allergica, irritazione od ostruzione dei pori, motivo per cui è importante eseguire un patch test prima di applicare un olio detergente sul viso. Le persone con acne cistica dovrebbero parlare con il loro dermatologo prima di provare un olio detergente per evitare di aggravare la loro pelle.

Esistono pochissimi studi sulla pulizia dell’olio, ma ci sono prove che potrebbero essere necessarie una o due settimane prima che la tua pelle si adatti. Inoltre, le prime volte potresti notare dei piccoli sfoghi o irritazioni perché la “pulizia” o gli sfoghi causati da nuovi prodotti che portano batteri sulla superficie della pelle.

Se riscontri un aumento delle eruzioni cutanee, specialmente dopo che ti sei lavata con l’olio per un paio di settimane, potresti dover usare un detergente delicato per il viso dopo, cambiare gli oli che usi o interrompere del tutto la pulizia con olio.

Se hai dubbi o domande, prova a contattarci su Messenger o via mail. Condividi questo articolo su Facebook per permettere anche alle tue amiche di scoprire i benefici dell’ Oil-Wash e di come detergere e purificare la pelle con gli oli.

Domande frequenti sull’Oil-Wash

Come eseguire la pulizia di base con l’olio?

La pulizia di base con l’olio prevede l’utilizzo di uno o massimo due cucchiaini di olio da dosare sul palmo della mano e massaggiare delicatamente su tutto il viso usando i polpastrelli e la mano stessa per almeno cinque minuti. In caso di pelle secca si applica mezzo cucchiaino di olio d’oliva e mezzo cucchiaino di olio di ricino per ottimizzare l’azione pulente e lasciare la pelle morbida e idratata. In caso di pelle grassa o acneica è consigliabile iniziare con mezzo cucchiaino di olio di jojoba e mezzo cucchiaino di olio di ricino. Gli oli si applicano sul viso asciutto.

Come si lava il viso con l’olio?

Lavare il viso con l’olio è molto semplice: basta detergere il viso con un prodotto specifico e delicato, va bene anche la classica tecnica del vapore che si ottiene bollendo l’acqua o la doccia calda per permettere di ottimizzare l’effetto dell’azione degli oli. Si asciuga il viso per bene tamponando con una salvietta e si applica una quantità pari a uno o due cucchiaini di olio e si massaggia dai cinque ai dieci minuti su tutta la pelle del viso usando i polpastrelli e le mani. In questo modo tutte le impurità presenti nei pori verranno eliminate perché l’azione dell’olio attira il sebo in eccesso liberando la pelle.

Come si fa lo skin gritting?

Lo skin gritting è una variante dell’Oil-wash e permette di liberare i pori occlusi da sebo e sporco. Questo metodo funziona molto bene per eliminare i punti neri. Lo skin gritting si esegue con questi semplici passaggi:
1. detergere a fondo la pelle con l’olio massaggiando per cinque minuti;
2. applicare una maschera all’argilla su tutto il viso per almeno cinque minuti;
3. detergere nuovamente la pelle con l’olio almeno altri dieci minuti fino a sentire i granellini d’impurità;
4. rimuovere l’olio in eccesso con un panno in microfibra.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 5 / 5. Vote count: 480

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!