Home » Blog » Oli Essenziali per l’inverno, indispensabili alleati del tuo benessere

Oli Essenziali per l’inverno, indispensabili alleati del tuo benessere

4.9
(379)

Gli oli essenziali sono sostanze molto pregiate ricavate dalla distillazione di fiori, radici e piante. Vengono considerati un concentrato attivo con un’essenza molto intensa. Per questo motivo sono in grado di risvegliare emozioni e sensazioni in modo immediato. Infatti, il puro concentrato di molecole profumate è capace di stimolare una reazione chimica nelle cellule nervose che produce una variazione di umore. Inoltre, grazie alla loro fragranza concentrata, sono capaci di profumare e purificare l’ambiente. In questo articolo abbiamo pensato di fare una Selezione Oli Essenziali per l’inverno per non farvi cogliere impreparate dalla stagione più fredda dell’anno.

Trova la nostra selezione di oli essenziali, idrolati e prodotti essenziali per combattere i virus invernali e stimolare il tuo sistema immunitario durante il periodo invernale.

5 oli essenziali per la stagione fredda

Di seguito abbiamo selezionato cinque tra i più importanti oli essenziali alleati indispensabili per affrontare la stagione fredda. Scopri tutte le proprietà e scegli quello che più si adatta alle tue esigenze.

NOTA: clicca sul link o sulla foto per scoprire il prezzo aggiornato e acquistare il prodotto.

Olio di Niaouli

Potente purificante, decongestionante, detergente ed energizzante, l’olio essenziale di Niaouli è noto per stimolare le difese naturali. È usato in caso d’infezioni invernali causate dall’influenza. Aiuta a liberare i bronchi e previene e allevia raffreddori e mal di gola.

Olio essenziale Tea tree biologico

Purificante d’ampio spettro e molto delicato, l’olio essenziale di melaleuca o meglio conosciuto come Tea Tree è un must dell’aromaterapia. È consigliato per la prevenzione e la cura in caso d’infezioni specie durante il periodo invernale. Stimola il sistema immunitario.

Olio essenziale Ravintsara del Madagascar

L’olio essenziale di Ravintsara ha molteplici proprietà ed è utilizzato dalla medicina antica. Infatti, si tratta di un olio importante in aromaterapia ed è efficace per combattere le infezioni. Inoltre, quest’olio essenziale è uno tra i più potenti purificanti, aiuta a liberare le vie respiratorie. Infine, questo olio essenziale è un tonico, aiuta a combattere la stanchezza e stimola il sistema immunitario.

Cura e prevenzione per le vie respiratorie

Olio Essenziale di Menta Piperita puro

L’olio essenziale di menta piperita stimola e rinvigorisce il corpo e la mente. Decongestionante, potente rinfrescante e anestetico locale, viene utilizzato durante l’inverno per alleviare il naso chiuso e liberare le vie respiratorie.

Olio Essenziale di Eucalipto

Potente purificante e tonificante, aiuta a sciogliere il muco e liberare le vie respiratorie. La sua azione decongestionante e addolcente sulle vie respiratorie lo rende un valido alleato in caso di raffreddore, influenza o altre infezioni invernali. Infine, aiuta a rinforzare le difese immunitarie.

Altri suggerimenti per il tuo benessere:

Precauzioni per l’uso degli oli essenziali

Leggere sempre le precauzioni d’uso specifiche per gli oli essenziali utilizzati.

  • Non lasciare oli essenziali alla portata di bambini o animali.

In caso di utilizzo di oli essenziali per diffusione:

  • Non diffondere oli essenziali nella stanza dove ci sono bambini,
  • Preferire la diffusione a freddo, utilizzando un nebulizzatore o un diffusore elettrico, il calore può degradare gli oli essenziali,
  • Non diffondere oli essenziali in una stanza durante il sonno, diffondere gli oli essenziali in camera da letto al massimo 30 minuti prima di coricarsi,
  • Diffondere oli essenziali per periodi non superiori a 20 minuti,
  • Garantire sempre una buona ventilazione quotidiana delle stanze,
  • Evitare di diffondere oli essenziali troppo vicino a superfici verniciate o verniciate, poiché rischiano di danneggiarle,
  • Conservare le tue bottiglie di olio essenziale in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce per preservare tutte le loro proprietà,
  • Non applicare gli oli essenziali direttamente sulla pelle perché possono provocare allergie,
  • Gli oli essenziali sono tossici se ingeriti.

Dubbi o domande? Contatta Amametia via mail.

Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire anche alle tue amiche la Selezione Oli Essenziali per l’inverno.

Continua a leggere e approfondire argomenti simili:

Rimedi naturali per disturbi psicosomatici

Oli Essenziali che ti possono difendere dal Coronavirus COVID-19

Prodotti Ecobio per l’insonnia

Domande più frequenti sugli oli essenziali per l’inverno:

Gli oli essenziali per l’inverno sono sicuri sulla pelle?

L’olio essenziale è un prodotto concentrato, non va mai applicato direttamente sulla pelle ma diluito in un olio vettore come: olio di jojoba, olio di mandorle dolci ecc.

L’olio essenziale per l’inverno può essere usato in gravidanza?

Si, l’olio essenziale invernale, se certificato Ecobio, è sicuro durante la gravidanza se non applicato direttamente sulla pelle. Segui le istruzioni elencate sulla confezione per prevenire irritazioni sulla pelle.

L’olio essenziale per l’inverno può provocare allergie?

L’applicazione dell’olio essenziale per l’inverno non deve mai avvenire direttamente sulla pelle per evitare irritazioni e manifestazioni allergiche.

L’olio essenziale è sicuro sui bambini?

L’olio essenziale non va utilizzato sui bambini al di sotto dei 3 anni. Leggere attentamente le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto prima di ogni utilizzo.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 4.9 / 5. Vote count: 379

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!