È arrivata l’estate e ancora non avete scelto l’olio solare abbronzante EcoBio ricco d’ingredienti naturali? Tutti quanti, vorremmo ottenere, e sopra tutto mantenere un’abbronzatura perfetta e intensa anche alla fine delle vacanze e magari riuscire a sfoggiarla anche al rientro in ufficio.
Da oggi questo è possibile grazie all’utilizzo di oli vegetali, rigorosamente certificati EcoBio che, oltre a intensificare l’abbronzatura, contribuiscono a rendere la nostra pelle più bella e abbronzata in tutta sicurezza.
Cos’è l’Olio solare naturale Ecobio?
Quando parliamo di Olio solare sono sicura che a molti di voi verrà in mente un prodotto molto simile a quelli in voga negli anni ’80 (ad esempio olio di Monoi e acceleratori di abbronzatura) dalla texture appiccicosa e dal color cioccolata. Vi faccio notare che tutti quei prodotti altamente pubblicizzati all’epoca erano sprovvisti di filtri UV ed esponevano la pelle ad alto rischio scottature.
Dobbiamo tenere in considerazione che oggi l’olio solare abbronzante non è da considerarsi più un semplice acceleratore di abbronzatura. Durante il corso di questi anni questo prodotto ha subito una vera evoluzione che segna la fine dei falsi miti che lo hanno accompagnato.
Oggi, infatti, quando si parla di olio solare abbronzante EcoBio, si intende un prodotto che, a parità d’indice SPF, non ha alcuna differenza con la crema, con il latte solare o con lo spray. In commercio esistono Oli solari che vantano una protezione SPF 50, una combinazione davvero impensabile fino a pochi anni fa.
Grazie alla ricerca scientifica che, nel corso degli anni, è riuscita a coniugare sapientemente l’aspetto sensoriale dei prodotti cosmetici con la protezione solare adeguata nel rispetto dei diversi tipi di pelle e rispettive necessità.
Quindi, sfatando definitivamente ogni mito, possiamo dire che tra crema, olio, latte e spray, a parità di SPF, esiste solo una sostanziale differenza in termini di texture, consistenza, in altre parole: tattile.
Come scegliere l’olio solare abbronzante
Spetta a noi scegliere quale formula preferire in base alla stagione, al tipo di pelle e alle esigenze personali. L’ideale sarebbe scegliere un olio solare abbronzante EcoBio se vogliamo rendere la pelle del corpo liscia e luminosa oppure una crema solare abbronzante EcoBio resistente all’acqua se amiamo fare spesso il bagno.
Vi consigliamo di non utilizzare l’olio solare sul viso poiché non sarebbe piacevole la vista dell’effetto lucido che può provocare.
In conclusione, l’olio solare abbronzante EcoBio è nello specifico un olio composto da soli ingredienti naturali e non dannosi per la pelle, contiene SPF e contribuisce a idratare e proteggere la pelle dalle scottature.
Selezione di oli solari abbronzanti Ecobio
NOTA: Clicca sul link o sull’immagine del prodotto per scoprire il prezzo e acquistarlo.
Sun Bum: Olio solare Ecobio con SPF 15
Idratante e intensificante dell’abbronzatura grazie alla lista d’ingredienti naturali. Gli ingredienti principali che compongono quest’olio sono l’olio di Marula e l’olio di Argan, due potenti alleati per la salute della nostra pelle.
Olio solare abbronzante Ecobio con Protezione Media
Hei Poa: Olio solare spray naturale con SPF6
Il segreto di bellezza delle donne di Tahiti è l’Olio di Monoi dalle riconosciute proprietà idratanti, nutrienti e riparatrici. Fabbricato in Polinesia, secondo i metodi tradizionali, questo olio protegge, nutre e idrata la pelle (e i capelli) lasciandoli delicatamente profumati.
È utile segnalare che questo olio abbronzante EcoBio è un prodotto naturale e solidifica sotto i 24° C. Passandolo qualche minuto sotto un getto d’acqua calda, ritrova tutte le sue proprietà iniziali.
Arga’, Olio Solare spray Ecobio con spf 15
Lo spray invisibile viso-corpo-capelli Argà Olio Solare SPF 15 è un olio spray fresco e leggero di rapido assorbimento, ideale per carnagioni chiare e per pelli normali. Questo prodotto lascia la pelle morbida e idratata, senza ungere.
Questo olio contiene una speciale miscela di Oleil Tirosina e Olio di Loofah che intensificano e accelerano l’abbronzatura. È arricchito da un mix di Vitamina E con sostanze naturali antiossidanti che lo rendono super idratante. La miscela di filtri assicura una protezione mirata dai raggi UVA e UVB e un’azione contro il photoaging, per una pelle idratata oltre che protetta. Disponibile con SPF 6, 15 e 30.
Olio solare abbronzante Ecobio Protezione Alta
Alkemilla, Olio solare naturale spray con SPF 50
Nuova formula spray a base di attivi 100% naturali ed estratti di frutta per proteggere e idratare la nostra pelle dai raggi solari ma prevenire anche l’invecchiamento precoce.
Altre idee per il tuo olio solare naturale
Domande più frequenti sull’olio solare abbronzante
All’interno delle formule degli oli solari sono presenti diverse sostanze chimiche dannose per la pelle, tra le più comuni ricordiamo:
Octyldimethyl-PABA (OD-PABA);
Butyl Methoxydibenzoylmethane;
4-Methylbenzyliden Camphor (4-MBC);
Ethylhexyl Salycilate;
Oxybenzone;
Ethylhexyl triazone;
Octocrylene.
Dubbi o domande? Contatta Amametia via mail.
Condividi questo articolo su Facebook per spiegare anche alle tue amiche i vantaggi di usare un Olio solare abbronzante Ecobio.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Protezione solare EcoBio per bambini: Guida alla scelta estate 2020