L’Olivello Spinoso è un arbusto molto resistente che cresce anche in condizioni molto estreme e ha origini molto antiche. È molto diffuso in Asia e il suo frutto è considerato sacro in Himalaya. I frutti sono di forma ovale e di colore arancio rosso intenso e brillante e sono proprio i frutti il principale elemento utilizzato nei cosmetici per le elevate proprietà antiossidanti. Infatti, dai frutti dell’Olivello Spinoso si ricavano un olio e un succo che, introdotti nei cosmetici, sono un vero e proprio toccasana per la pelle. In questo articolo scopriremo tutte le proprietà e i benefici dell’Olivello Spinoso.
Benefici dell’Olivello Spinoso
I frutti dell’Olivello spinoso sono particolarmente ricchi di carotenoidi che sono una classe di pigmenti organici dalle proprietà antiossidanti, idratanti e protettive contro i raggi ultravioletti. Inoltre, per beneficiare delle sue proprietà, i frutti dell’olivello spinoso si possono assumere in due forme:
- Olio ricavato dalla spremitura a freddo,
- succo concentrato.
Vediamo assieme le differenze e come distinguere le due opzioni all’interno dell’INCI dei cosmetici per imparare ad acquistare i nostri prodotti in modo consapevole.
Benefici dei cosmetici con Olivello Spinoso
All’interno dei cosmetici Ecobio, l’olio di olivello spinoso viene indicato con il nome INCI Hippophae Rhamnoides Oil. L’olio ha un colore arancio intenso che deriva dal colore caratteristico del frutto della pianta. Inoltre, la sua texture è ultra leggera e si assorbe velocemente senza ungere la pelle. L’olio ha un caratteristico odore fruttato ottenuto dall’elevato contenuto di acidi grassi essenziali come:
- Acido linoleico,
- trigliceridi,
- vitamine A ed E
- carotenoidi
L’olio è, pertanto, un ingrediente perfetto per i solari e i cosmetici dopo sole. Infatti, in estate l’olio estratto dai frutti di Olivello Spinoso aiuta la pelle a rigenerarsi dopo essere stata danneggiata o “bruciata” dal sole. Gli acidi grassi che contiene sono dermo-affini, dunque possono essere facilmente assorbiti dalla cute e utilizzati per rigenerarla, mantenerla nutrita e proteggerla dagli agenti inquinanti. Inoltre, contrasta l’azione dei radicali liberi che si sviluppano in seguito a un’esposizione al sole incontrollata e non protetta. All’interno dei solari previene i danni indotti dalle radiazioni UV (come l’invecchiamento foto-indotto e le rughe precoci). Negli oli solari con SPF basso (ovvero quelli rivolti alle pelli scure che si abbronzano facilmente e rapidamente), invece, l’olio di Olivello Spinoso, applicato tutti i giorni con costanza, aiuta a fissare l’abbronzatura, a esaltarla e a mantenerla più a lungo.
Anche nei cosmetici da usare in inverno è un prezioso alleato della pelle: per la sua capacità di rigenerare la cute e difenderla dagli agenti atmosferici più estremi, i cosmetici a base di olio di Olivello, usati quotidianamente, nutrono e preservano l’elasticità cutanea delle pelli secche, spente e ruvide.
Cosmetici arricchiti con l’olivello spinoso
Abbiamo visto che l’olivello spinoso può essere presente nelle formule dei cosmetici sotto forma di olio o di succo.
Prodotti cosmetici con Olivello Spinoso
Di seguito ti elenco alcuni prodotti cosmetici 100% naturali che contengono l’olivello spinoso all’interno della formula. Scegli in tutta sicurezza quello che più si adatta alle tue esigenze.
Weleda, Crema Fluida Ecobio con Olivello Spinoso
Questo delicato latte corpo è super nutriente e protettivo grazie alla presenza dell’Olivello spinoso nel suo INCI. Infatti, sin dalla prima applicazione, la pelle risulta morbida, idratata e piacevolmente profumata. La sua texture è molto leggera e si assorbe velocemente.
Biofficina Toscana, Crema ricca all’olivello spinoso
La crema corpo formulata da Biofficina Toscana ha una consistenza molto più cremosa rispetto al fluido di Weleda. Il prodotto, grazie al suo mix d’ingredienti 100% naturali posso considerarlo un vero toccasana per la pelle secca che ha bisogno di nutrimenti e rigenerazione. Infatti, la pelle risulta da subito idratata e morbida e mantiene il suo benessere per alcuni giorni. Consigliata anche per il suo delicato profumo.
Benefici del Succo di Olivello Spinoso
Le proprietà dell’Olivello spinoso si possono beneficiare anche nel succo estratto dai frutti e il suo nome nell’INCI è: Hippophae Rhamnoides fruit juice. Come l’olio, anche il succo ricavato dai frutti di Olivello Spinoso è davvero molto benefico per la pelle. Il succo si presenta come un liquido denso, di colore arancione e dall’odore fruttato. Inoltre, il succo è ricco di minerali (tra cui calcio, ferro, potassio e magnesio), flavonoidi, beta-carotene, licopene (ovvero un altro potente antiossidante) e soprattutto vitamina C.
Il succo ricavato dai frutti dell’Olivello Spinoso non è dotato di proprietà nutrienti come l’olio, ma come quest’ultimo è un potente antiossidante. L’azione antiossidante è possibile grazie alla presenza dei flavonoidi e del licopene, per questo motivo viene utilizzato nei cosmetici anti-età perché aiuta a proteggere la pelle giovane e prevenire la formazione di rughe. Inoltre, grazie alle sue proprietà nutritive è utilizzato come integratore alimentare. Infatti, è un ricostituente naturale e, soprattutto in inverno, sostiene le naturali difese dell’organismo e difende da raffreddore, influenza e malanni di stagione. Assunto in estate, invece, potenzia l’azione abbronzante del sole.
Per beneficiare al meglio dell’azione del succo dell’olivello spinoso, ti suggerisco di scegliere e assumere quello senza zuccheri aggiunti, non diluito e ottenuto da spremitura a freddo.
Weleda, Succo Di Frutta di Olivello Spinoso
Cosmetici Ecobio con Olivello Spinoso
Dubbi o domande? Contatta Amametia via mail.
Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire anche alle tue amiche tutte le proprietà e i benefici dell’Olivello Spinoso.
Continua a leggere e approfondire argomenti che potrebbero interessarti:
Vitamina C nei cosmetici: effetti e controindicazioni
Miglior Burro corpo Ecobio, novità del 2021
Dentifricio senza fluoro per adulti e bambini
Domande sulle proprietà e benefici dell’Olivello Spinoso
I frutti dell’Olivello spinoso sono ricchi di carotenoidi che sono una classe di pigmenti organici dalle proprietà antiossidanti, idratanti e protettive contro i raggi ultravioletti.
In commercio esistono diversi modi per beneficiare delle proprietà dei frutti dell’olivello spinoso. Nei cosmetici è presente in due diverse consistenze:
Olio ricavato dalla spremitura a freddo,
succo concentrato.
L’olivello spinoso nei cosmetici si può identificare con i seguenti nomi:
Hippophae Rhamnoides Oil (Olio) e Hippophae Rhamnoides fruit juice (succo)
L’olio ottenuto dalla spremitura dei frutti dell’Olivello spinoso ha texture è ultra leggera e si assorbe velocemente senza ungere la pelle. Inoltre, ha un caratteristico odore fruttato ottenuto dall’elevato contenuto di acidi grassi essenziali, elevate proprietà nutritive, ricostituenti e addolcenti per la pelle.