Home » Blog » Ombretto Ecobio 100% Naturale, tendenze del 2021
Ombretto Ecobio e Naturale

Ombretto Ecobio 100% Naturale, tendenze del 2021

5
(80)

L’Ombretto Ecobio 100% Naturale è un cosmetico che sta diventando sempre più popolare soprattutto grazie all’utilizzo costante della mascherina. Infatti, da oltre un anno, per contrastare la diffusione del Coronavirus, usiamo sempre più spesso la mascherina ogni volta che usciamo da casa. Questo dispositivo di sicurezza copre quasi il 40% del volto e impedisce l’applicazione di prodotti cosmetici abituali come ad esempio il rossetto o il lucidalabbra a causa della condensa che si crea dopo svariate ore di utilizzo. Per questo motivo moltissime hanno ripiegato sul trucco occhi per rendere più espressiva l’unica parte lasciata scoperta del volto. L’ombretto Ecobio 100% naturale è un cosmetico che si usa per rendere più luminoso e intenso lo sguardo creando giochi di luci e ombre con il colore. Esso è composto da ingredienti naturali 100% di origine minerale e viene applicato sulle palpebre o sotto le sopracciglia indifferentemente tramite pennellino o dita.

Per uno sguardo molto femminile e seducente occorre abbinare all’ombretto anche un ottimo Allungante Ciglia Naturale Ecobio per uno sguardo sexy e un Eyeliner Ecobio e Naturale, classifica del miglior prodotto 2021.

A fine serata, non dimenticarti di rimuovere tutto il trucco utilizzando uno tra i Migliori struccanti Ecobio a confronto. Adesso continuiamo assieme la lettura dell’articolo dedicato all’Ombretto Ecobio 100% Naturale e a tutte le novità per essere al passo con la moda del 2021.

Tipi di Ombretto Ecobio 100% Naturale

In commercio esistono diverse tipologie di ombretto prodotte dalle case cosmetiche certificate Ecobio per venire incontro e soddisfare tutte le esigenze delle donne moderne. Per aiutarti nella scelta, ho individuato le principali categorie e ho selezionato i migliori prodotti dell’anno per ognuna. L’Ombretto Ecobio 100% Naturale può essere schematizzato secondo le seguenti categorie:

  • Opaco
  • perlato
  • satinato

Gli ombretti naturali possono essere di diversi colori e possono variare a seconda del tipo di minerale che si utilizza per realizzarlo. Occorre che il prodotto venga ben lavorato con gli appositi strumenti per far sì che il colore non risulti troppo carico e, di conseguenza, il risultato troppo volgare o artificiale.

Inoltre, a seconda della consistenza per facilitarne l’applicazione, l’ombretto può essere di diversa natura:

  1. Ombretto in polvere minerale naturale sottilissima,
  2. in crema con una texture soffice e confortevole,
  3. ombretto di tipo fluido,
  4. matitone ombretto.

Di seguito ho selezionato le novità del 2021 per ogni categoria qui sopra. In questo modo non dovrai preoccuparti di verificare la lista degli ingredienti presenti nell’INCI per essere certa di acquistare un prodotto cosmetico Ecobio. Infatti, ti basterà cliccare sul titolo del prodotto o sull’immagine per scoprire il prezzo aggiornato e acquistare il prodotto su Amazon.

1. Ombretto Ecobio in Polvere minerale naturale

L’ombretto in polvere è certamente quello più utilizzato dalle donne perché di facile applicazione. Infatti, grazie alla formula ottenuta mescolando sapientemente polveri sottilissime di origine minerale, aderisce perfettamente alla pelle e permette di creare infinite combinazioni cromatiche. Inoltre, al contrario di altre formulazioni, l’ombretto Ecobio 1000% naturale in polvere ha una tenuta maggiore e può essere facilmente ritoccato durante l’arco della giornata. Inoltre, in commercio esiste una gamma vastissima di tonalità a disposizione per soddisfare innumerevoli esigenze.

Qui sotto ho selezionato per te l’ombretto di Alkemilla color ambra rigorosamente formulato con polvere di origine minerale e naturale.

Alkemilla: Ombretto Ecobio e Naturale in polvere color Ambra

Questo colore è certamente il colore dell’anno vista l’ultima tendenza di utilizzare sempre più spesso illuminanti viso per mettere in evidenza delle zone del volto e minimizzare i difetti. Per approfondire le tecniche e i prodotti per il trucco illuminante continua a leggere l’articolo successivo al LINK: Trucco illuminante viso Ecobio: novità, palette, ombretti, rossetti.

2. Ombretto Ecobio in crema

L’ombretto in crema (in stick o in vasetto) è poco usato rispetto a quello in polvere perché probabilmente meno conosciuto o pubblicizzato. Il vantaggio della texture cremosa di questo tipo di ombretto è certamente quello di stenderlo molto facilmente. Non dimenticarti che uno dei difetti principali dell’ombretto in crema è tende a sbavare facilmente. Per ovviare a questo inconveniente, va fissato con della cipria trasparente. Pratico e veloce da applicare specie con le dita.

Nabla: Ombretto in crema

Se vuoi provare il comfort dell’ombretto in crema, prova la formula ultra soffice e brillante di Nabla. Infatti, ho selezionato per te uno tra i migliori prodotti cosmetici Ecobio dell’anno 2021 per ottenere un make up seducente e sempre al passo con i tempi. Gli ombretti Nabla sono disponibili in diversi colori. Se hai difficoltà a capire quale colore meglio si abbina al tuo incarnato e agli occhi, continua a leggere l’articolo: Palette Ombretti Ecobio, tendenze 2021 all’interno del quale troverai una mini guida per aiutarti a scegliere gli abbinamenti giusti.

3. Ombretto Ecobio Fluido 100% Naturale

L’ombretto fluido è simile a quello in crema ma la sua consistenza è molto più fluida anziché cremosa. La sua texture più fluida permette una stesura immediata. Di solito gli ombretti di questo tipo dispongono di un applicatore incorporato che permette di stendere il prodotto in maniera precisa. Molto spesso questo tipo di ombretto viene venduto in tubetti che agevolano l’applicazione per creare un effetto bagnato sulle palpebre.

Inika: Ombretto fluido certificato Ecobio

Per te ho selezionato questo ombretto dalla consistenza fluida proposto da Inika. Il prodotto è formulato con ingredienti 100% di origine naturale e sono sicuri sulla pelle e rispettano la natura. Questo ombretto è disponibile in diverse tonalità. Qui sotto ho scelto per te la colorazione champagne dal tono semi lucido per uno sguardo seducente e alla moda.

4. Ombretto Matitone 100% Ecobio

L’Ombretto Ecobio naturale a matita è certamente uno tra i più semplici da utilizzare. Infatti, grazie alla mina morbida ti permette di creare un colore pieno oppure solo delle linee sottili. In questo modo è possibile personalizzare il trucco in maniera efficace e senza sbavature. Se hai difficoltà a stendere il colore e a creare sfumature ti suggerisco di scegliere l’ombretto a matita perché certamente più semplice da usare rispetto a tutti gli altri. Consigliato per i principianti.

PUROBIO: Matitone in due colori per gli occhi

Il verde è il colore dell’anno 2021! Ho scelto per te questo matitone con due colori: verde ottanio e verde smeraldo. Il colore è leggermente brillante per uno sguardo femminile e misterioso. Questo ombretto matitone è disponibile in altre tonalità.

Fattori che influiscono sulla scelta dell’ombretto

Prima di acquistare il tuo ombretto, ci sono due fattori da tenere in considerazione:

  1. La forma del proprio occhio, che determinerà la tecnica che dobbiamo utilizzare per applicare l’ombretto creando così, nelle zone più adatte all’occhio, il gioco di chiari e scuri.
  2. L’occasione nella quale decidiamo di sfoggiare il trucco occhi determinerà, invece, l’intensità da dare all’occhio e quindi la scelta dei colori da utilizzare (ricordandosi di adattarli a seconda che si tratti di un trucco da giorno o un trucco da sera).

Come si applica l’ombretto?

L’applicazione degli ombretti segue la rteoria delle ombre e della luce (chiaro-scuro) (come il contouring). Secondo questa tecnica, i colori chiari e luminosi servono a evidenziare e accentuare l’area su cui viene applicato il colore. Invece, i colori scuri “infossano” l’area sulla quale vengono applicati, rendendola appunto meno visibile. In sintesi possiamo dire che gli ombretti chiari si applicano sulla palpebra mobile e sotto l’arcata sopraccigliare, mentre quelli scuri lungo la piega dell’occhio.

Per migliorarne la tenuta e la durata, è buona pratica applicare un primer occhi sulla palpebra, una base in crema molto chiara o neutra, un velo di cipria oppure un ombretto compatto sempre di un colore molto chiaro da utilizzare come base prima dell’applicazione dell’ombretto.

Lavera: Primer per trucco occhi

Tutti gli step per applicare l’Ombretto Ecobio correttamente

Se sei alle prime armi ecco una semplice guida step-by-step di tutti quelli che sono i passaggi per una corretta applicazione:

  1. Applicare una buona base su tutta la palpebra per uniformare il colore;
  2. Scegliere tre tonalità di ombretto per ricreare i chiari e scuri;
  3. Applicare l’ombretto in polvere più chiaro sulla palpebra mobile dall’interno verso l’esterno;
  4. Applicare l’ombretto più scuro tirando la palpebra verso l’esterno seguendo la direzione esterna dell’occhio verso interno. Sfumare sempre verso l’interno, fermandosi a metà palpebra;
  5. Sfumare i due ombretti per ottenere l’effetto chiaro-scuro, portando prima il colore chiaro dall’interno verso l’esterno e poi il colore scuro dall’esterno verso l’interno;
  6. Con la tonalità intermedia stendere, con un pennello da sfumatura, il colore sulla piega dell’occhio dall’interno verso l’esterno;
  7. Intensificare l’angolo interno dell’occhio applicando un po’ di ombretto scuro nell’incavo della palpebra;
  8. (opzionale) Per dare maggior definizione dello sguardo, si può applicare l’ombretto come se fosse un eye-liner con un pennello a punta fine partendo dall’esterno verso l’interno, tirando gli occhi a mandorla, disegnando la classica virgola verso l’esterno per poi disegnare una linea che segue l’attaccatura delle ciglia.

Consigli per applicare correttamente l’ombretto

Applicando ombretti colorati spesso si corre il rischio di macchiare la pelle, nonché la base che abbiamo preparato per il make-up. Per evitare che questo basta utilizzare un po’ di cipria. Stendere un velo su tutta la palpebra dell’occhio e un bel po’ anche sotto, proprio sulla parte superiore della guancia. In questo modo, se cade un po’ di ombretto, soprattutto in polvere, lo si può eliminare con una veloce passata di un pennello pulito. Spesso il pennello a ventaglio viene considerato il migliore per fare ciò.

Se vuoi scoprire di più sui pennelli trucco Ecobio e vegani, continua a leggere l’articolo: Pennelli Trucco Ecobio e Vegani per make-up cruelty free.

La tecnica della cipria la si può impiegare anche nel caso in cui, una volta applicato l’ombretto sulla palpebra mobile, capita che con il passare del tempo questo si distribuisca involontariamente anche sulla parte superiore, creando antiestetici aloni. Per evitare questo stendete un po’ di cipria su questa zona, per evitare che si macchi.

Per evitare eccessi di prodotto. Scuotere sempre il pennello prima di applicare l’ombretto. Quando ne applichiamo troppo possiamo passare un pennellino pulito e sfumare il colore “tirando” un po’ l’ombretto per eliminare qualche strato.

Quando si utilizzano ombretti opachi, sono da preferire i pennelli allo sfumino: in questo modo non si appesantisce l’occhio. Lo sfumino lo si potrà utilizzare in un secondo memento, per miscelare bene i colori sull’occhio.

Come intensificare il colore dell’Ombretto Ecobio

Prima di applicare l’ombretto è possibile intensificare il colore non solo mettendo sotto un ombretto nero o grigio, ma anche applicando una matita nera sulla palpebra mobile, per poi sfumarla bene con un pennello.

Nel caso in cui si desideri un trucco con effetti lucidi, basterà inumidire il pennello prima di prelevare l’ombretto: per questo sono perfetti gli ombretti metallizzati.

Infine, si può dare al trucco da sera un effetto diamante, se si stende sulla palpebra già truccata un velo di polvere perlata trasparente.

Come rimuovere l’ombretto Ecobio

L’ideale sarebbe usare un dischetto di cotone imbevuto con un detergente specifico per occhi oppure, a seconda dei casi, si può utilizzare una salvietta struccante delicata. Assicurati di effettuare delicati movimenti circolari cercando di rimuovere completamente il make-up. Eventuali residui che restano depositati fanno molto male alla pelle.

Nell’articolo successivo: Miglior Struccante Bifasico Ecobio classifica del 2021 ho selezionato per te i migliori prodotti per rimuovere il trucco senza lasciare residui.

Consigli per un make-up perfetto

Per un risultato più naturale possibile, ho elencato qui sotto delle raccomandazioni e dei consigli pratici che certamente possono esserti d’aiuto:

  1. Applicare sempre per primo il colore più chiaro, per poi passare a quello più scuro.
  2. Pulire i pennelli dopo ogni uso, per evitare di mischiare i colori, sia nella palette, sia sulle palpebre.
  3. Assicurarsi di non caricare troppo il pennello o l’ombretto in eccesso che potrebbe cadere sulle guance o sotto l’occhio.
  4. Tenere a portata di mano dei cotton fioc, per rimediare ad eventuali errori durante l’applicazione.
  5. Usare ombretto sia in crema sia in polvere può aggiungere brillantezza al colore, ma può anche risultare pesante se i colori non sono ben sfumati.
  6. Quando si usa un ombretto in polvere, si può inumidire il pennello per aggiungere intensità oppure mescolare i colori.

Burt’s Bees: palette di ombretti con 3 tonalità

Dubbi o domande? Contatta Amametia via mail.

Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire anche alle tue amiche l’Ombretto Ecobio 100% Naturale.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 5 / 5. Vote count: 80

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!