Home » Blog » Pedicure perfetta con i prodotti Ecobio, tutti gli step!
Pedicure perfetta con i prodotti Ecobio, tutti gli step!

Pedicure perfetta con i prodotti Ecobio, tutti gli step!

5
(629)

L’estate è quasi alle porte! Sei pronta a sfoggiare piedi perfetti e unghie colorate? Non farti cogliere impreparata! Inizia immediatamente la pedicure perfetta con i prodotti Ecobio step by step per non rinunciare ai seducenti sandali estivi. Di seguito una mini guida per fare a casa una pedicure come dall’estetista. Nell’articolo precedente ho scritto anche una guida per la Manicure perfetta con tutti gli step e i prodotti Ecobio per eseguire a casa dei veri e propri trattamenti di bellezza e avere sempre un aspetto impeccabile.

Occorrente per pedicure perfetta con i prodotti Ecobio

Di seguito tutto il necessario per eseguire una pedicure impeccabile a casa come dall’estetista:

  1. Una bacinella con acqua tiepida,
  2. Un asciugamano,
  3. Sali per pediluvio,
  4. Spingi-pelle,
  5. Crema idratante,
  6. Tronchesina,
  7. Lima,
  8. Buffer,
  9. Raspa,
  10. Base,
  11. Smalto.

NOTA: clicca sul titolo o sull’immagine per scoprire il prezzo e acquistare il prodotto

Vorrei ricordare che non vengo pagata da queste aziende per sponsorizzare i loro prodotti come fanno i blogger famosi. Né ricevo campioni omaggio per scrivere articoli. Si tratta di una pura condivisione d’informazioni a sostegno dello stile di vita Ecologico e biologico. Questo sito, per sostenersi usa annunci pubblicitari di Google Ads e partecipa a programmi di affiliazione di Amazon o Ebay. Il prezzo del prodotto non subisce alcun aumento. Aiutami anche tu a sostenere questo sito divulgando il contenuto e acquistando utilizzando i link dei prodotti. Ti ringrazio per la collaborazione.

Tutti gli step per la pedicure perfetta con i prodotti Ecobio

Per assicurarti dei piedi morbidi e curati devi necessariamente dedicare del tempo e utilizzare i prodotti giusti. Di seguito ho preparato per te una lista completa con tutti gli step per fare la pedicure perfetta a casa con la lista dei prodotti Ecobio per ogni passaggio.

  1. Ammorbidire i piedi,
  2. eliminare i calli,
  3. eliminare le cuticole,
  4. tagliere le unghie,
  5. massaggiare i piedi con crema idratante,
  6. sgrassare le unghie,
  7. applicare lo smalto,
  8. profumare i piedi.

Adesso vediamo assieme quali sono i prodotti 100% naturali consigliati per ogni step:

1: Ammorbidire i piedi

Per prima cosa occorre creare un ambiente rilassato e ammorbidire i piedi. Infatti, per questo step occorre lasciare i piedi a bagno in acqua calda per 10/15 minuti. In questo modo sarà più facile rimuovere i calli senza rischiare di danneggiare la pelle. Al pediluvio ti suggerisco di aggiungere i sali Ecobio dalle proprietà emollienti specifiche per la bellezza dei piedi.

Aromatika: Sali del Mar Morto Naturali e Puri al 100%

2: Eliminare i calli per piedi morbidi

Tira fuori un piede dalla bacinella e lascia l’altro in ammollo, asciugalo con delicatezza  e utilizza la raspa per eliminare le eventuali callosità. La raspa solitamente ha due facce con delle grane differenti. Utilizza prima quella più abrasiva e successivamente quella  più fine, procedi fino a quando la pelle non risulta decisamente più levigata.

Lurrose: Raspa per legno a doppia faccia

Io utilizzo questa raspa in legno della Lurrose. Davvero molto pratica con due grande differenti disposte sui lati.

3: Elimina le cuticole

Eliminare tutte le cuticole è uno step davvero molto importante per ottenere delle unghie belle e curate. Durante questo passaggio applica una crema specifica o un balsamo per cuticole che ammorbidiscono la pelle rendendola più facile la rimozione. Inoltre, usa lo spingi-pelle indirizzandole verso l’alto.

Dr Organic: olio per unghie e cuticole

Ti suggerisco questa soluzione specifica per unghie e cuticole formulata da Dr. Organic. Davvero molto efficace per ammorbidire tutta la pelle attorno all’unghia e prepararla alla rimozione delicata.

4: Taglia le unghie se necessario

A questo punto, procedi al taglio delle unghie usando l’apposita tronchesina e successivamente una lima. Inoltre, non dimenticare che il taglio deve seguire una precisa linea orizzontale. Infatti, non devi assolutamente affondare nei lati esterni dell’unghia e negli angoli più carnosi del dito, specialmente degli alluci. Devi tagliare solo la parte bianca dell’unghia, lentamente e con delicatezza. Infine, se hai unghia spesse, ti suggerisco di livellale anche con il buffer.

Set completo per tagliare le unghie

Ti suggerisco di acquistare un set completo per la cura delle unghie delle mani e dei piedi. Di seguito ho selezionato un kit completo in acciaio facile da utilizzare e pulire.

Ripeti le fasi 2,3 e 4 con l’altro piede.

5: massaggio rigenerante

A questo punto io di solito mi dedico a un vero e proprio massaggio rigenerante a entrambi i piedi. Infatti, questo passaggio risulta davvero fondamentale per il benessere dei nostri piedi. Inoltre, ti consiglio di utilizzare una crema specifica nutriente per far risplendere la pelle e donare immediato sollievo. Attendi che venga assorbita completamente prima d’indossare calze o scarpe. In alternativa, se hai del tempo a disposizione, potresti optare per un impacco rigenerante e intensivo.

Domus Olea Toscana trattamento completo per i piedi

Io uso questa crema davvero ottima della Domus Olea Toscana. Lascia la pelle morbida e delicatamente profumata. Ti consiglio di provarla e non riuscirai a farne a meno.

Tea Natura: Crema Piedi Rigenerante Spezie e Karité

In alternativa, se i tuoi piedi sono molto rovinati e hanno bisogno di una maggiore idratazione, ti consiglio questa crema super nutriente. Infatti, grazie al burro di Karitè e alle spezie, il prodotto garantisce un’idratazione profonda a lungo termina.

6: sgrassa le unghie

Prima di applicare la base per lo smalto ti suggerisco di sgrassare le unghie con del solvente delicato. In commercio esistono solventi per unghie Ecobio e dischetti biodegradabili ecologici. In alternativa, puoi optare per delle salviette imbevute di solvente già pronte per l’uso. Successivamente puoi applicare lo smalto che preferisci.

Fresh Therapies: Salviettine rimuovi smalto

Personalmente preferisco queste salviettine già imbevute perché sono davvero pratiche e comode da utilizzare. Se le salviettine non sono proprio le tue preferite, puoi scegliere un altro solvente nell’articolo dedicato: Solventi Ecobio per Unghie.

7: applica uno smalto

A questo punto puoi applicare la base rinforzante trasparente e lo smalto. In commercio esistono tantissimi colori e c’è davvero l’Imbarazzo della scelta. Di seguito ho incluso quello che utilizzo per la mia pedicure ma puoi liberamente scegliere altri prodotti rigorosamente formulati con ingredienti naturali.

Avril: Smalto 2 in 1 base + Top Coat

A dire la verità io preferisco utilizzare questo prodotto 2 in 1. Infatti, ha duplice funzione: rafforza le unghie e mantiene un effetto semi lucido come fosse uno smalto. Alcune volte applico quello colorato.

8: profuma i piedi

Siamo arrivate all’ultimo step! A questo punto dovresti avere dei piedi morbidi dall’aspetto curato. Infatti, il trattamento che abbiamo appena eseguito è completo come quello eseguito in un centro di bellezza. Per concludere questa meravigliosa coccola ti suggerisco di applicare uno spray profumato per un tocco da vere professioniste.

Aromatika: deodorante per i piedi

A me piace questo prodotto di Aromatica. Infatti, lo applico anche dopo la doccia e poco prima di uscire. Dona morbidezza alla pelle e un fresco profumo.

Raccomandazioni per una pedicure perfetta con i prodotti Ecobio

  • Per una cura scrupolosa dei tuoi piedi ricordati di asciugare alla perfezione anche gli spazi tra un dito e l’altro per evitare la proliferazione dei batteri;
  • non dimenticare di applicare tutti i giorni una crema idratante specifica per i piedi, in questo modo rimarranno morbidi e belli più a lungo.

Spero tu possa ottenere dei piedi perfetto dopo questa pedicure completa step by step con tutti i prodotti Ecobio adatti per ogni trattamento. Inoltre, se hai dubbi o domande puoi seguirci su Facebook.

Domande frequenti pedicure perfetta a casa con i prodotti Ecobio

Qual è il kit necessario per fare la pedicure perfetta a casa con i prodotti Ecobio?

Questo è tutto il necessario per fare la pedicure perfetta a casa come dall’estetista:
Una bacinella con acqua tiepida,
Un asciugamano,
Sali per pediluvio,
Spingi-pelle,
Crema idratante,
Tronchesina,
Lima,
Buffer,
Raspa,
Base,
Smalto.

Come effettuare una pedicure fai da te?

Per effettuare la pedicure fai da te a casa e ottenere un risultato professionale come quella eseguita in un centro estetico occorre seguire alcuni step fondamentali che sono:
Ammorbidire i piedi,
eliminare i calli,
eliminare le cuticole,
tagliere le unghie,
massaggiare i piedi con crema idratante,
sgrassare le unghie,
applicare lo smalto,
profumare i piedi.

La pedicure a casa è efficace come quella dall’estetista?

Si, la pedicure a casa è sicura ed efficace come quella che si fa dall’estetista. Applica i prodotti giusti ed esegui tutti gli step nell’ordine.

Come si usa la lima per i piedi?

Usare la lima per i piedi è molto semplice: basta tenerla in maniera perpendicolare all’unghia e procedere con dei piccoli movimenti da destra verso sinistra fino a ottenere il risultato desiderato.

Dubbi o domande? Contatta Amametia via mail.

Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire i vantaggi di effettuare a casa una pedicure perfetta con i prodotti Ecobio.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 5 / 5. Vote count: 629

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!