Home » Blog » Piccole aziende di cosmetici Ecobio, ingredienti 100% naturali
Hands on veggies, gel doccia

Piccole aziende di cosmetici Ecobio, ingredienti 100% naturali

4.9
(723)

Chi segue da un po’ questo sito sa già che usare i cosmetici naturali e certificati Ecobio fa bene alla salute e all’ambiente. Probabilmente conosci già alcuni dei più grandi marchi di aziende Ecobio perché fanno parte delle recensioni o sono presenti negli articoli a tema. In questo articolo vedremo assieme alcune piccole aziende di cosmetici Ecobio prodotti in Europa che sono abbastanza promettenti.

Potrebbe anche interessarti: Cos’è l’EcoBio e come riconoscere i prodotti cosmetici naturali.

5 piccole aziende di cosmetici Ecobio

Per dare spazio anche alle aziende più piccole che probabilmente hanno meno visibilità negli articoli che scriviamo quotidianamente, ho pensato di creare una piccola lista di quelli che sono i più promettenti:

  1. Hands on Veggies, cosmetici a base di vegetali fermentate;
  2. Überwood, prodotti per la cura dei capelli con estratto di pino;
  3. Ayluna, cosmetici dove l’Oriente incontra l’Occidente;
  4. Styx, cosmetici neutri e attenti all’ambiente dall’Austria;
  5. Naobay, cosmetici confezionati in confezioni di legno.

Di seguito più informazioni e dettagli per ogni azienda.

1. Hands on Veggies

Il marchio “Hands on Veggies” è il secondo fiore all’occhiello dell’azienda austriaca No Planet B dopo il grande successo del marchio premium “Pure Skin Food”.

La gamma Hands on Veggies comprende prodotti per la cura dei capelli, cura del corpo con detergenti delicati con la caratteristica di un’etichetta minimal, moderna e colorata.

Hands on Veggies gel doccia delicato

Ho provato il gel doccia qui sopra con carota e cocco. Questo gel doccia ha un profumo davvero delicato e una schiuma soffice e purificante.

Cos’ha di speciale: alla base della formulazione dei prodotti Hands on Veggies ci sono le verdure: dal cavolo riccio alla zucca, finocchi, barbabietole ecc. L’azienda utilizza questi ingredienti dopo aver applicato a essi uno speciale processo di fermentazione. Tale processo permette di prolungare la durata di conservazione dei prodotti riducendo l’uso di conservanti sintetici che sono approvati anche per la cosmesi certificata Ecobio. Questo tipo di prodotti a base vegetale con ingredienti fermentati permette di beneficiare delle proprietà di ogni singolo ingrediente in modo amplificato. Secondo il produttore, il peperoncino, ad esempio, stimola la circolazione sanguigna e rafforza i capelli e il cuoio capelluto. L’estratto fermentato della polpa di zucca, invece, fornisce la giusta idratazione ed esfolia delicatamente la pelle.

La confezione è accattivante, ma sfortunatamente non è così ecologica e “visionaria” come vorrebbe che fosse Hands on Veggies: i tubi sono realizzati in bioplastica ricavata dalla canna da zucchero anziché dal petrolio greggio ed è riciclabile. Ma in natura tali bioplastiche spesso si degradano lentamente quanto la plastica convenzionale. Per essere onesti, non esiste ancora un packaging perfettamente sostenibile per i cosmetici (liquidi) – anche i sistemi di vetro o di ricarica hanno i loro svantaggi.

Continua a leggere: Cosmetici ricaricabili, il futuro eco-friendly del mondo beauty.

I prodotti Hands on Veggies contengono ingredienti biologici certificati, sono vegani e cruelty-free. Dispongono del certificato biologico sloveno Egocea. 

2. Überwood

“Überwood” è un marchio dell’azienda a conduzione familiare tedesca.

L’estratto della corteccia di legno i pino locale è sempre l’ingrediente chiave in tutti i cosmetici dell’azienda. La gamma di prodotti, piuttosto piccola, ma sapientemente formulata, comprende undici prodotti: detergente per la doccia, shampoo per capelli e cura dei bambini.

Überwood, Shampoo per capelli normali 

Cos’ha di speciale: i cosmetici naturali di Überwood sono vegani, certificati da Natrue come cosmetici naturali e si classificano con la produzione regionale in Turingia. “la corteccia di pino contiene circa 80 singole sostanze, tra cui flavonoidi, oli essenziali, aminoacidi e oligoelementi e ingredienti attivi benefici”, scrive il produttore sul suo sito web. L’estratto utilizzato protegge, lenisce e si prende cura del cuoio capelluto. Inoltre, ci sono ingredienti come birra, germe di riso, ortica, betulla o estratto di mate.

Parte del legno di pino trova anche tra gli elementi usati per ottenere la confezione del prodotto. Infatti, una combinazione di fibre naturali e plastica riciclata permette di ottenere il “poliwood”. Quindi le confezioni dei singoli prodotti detergenti sono realizzati in plastica, ma almeno il 40% del petrolio greggio viene sostituito dal legno durante la produzione. 

3. Ayluna

Dietro l’etichetta “Ayluna” (sul mercato dal 2017) c’è una coppia sposata che persegue la visione di una connessione armoniosa tra Oriente e Occidente.

Col marchio Ayluna puoi trovare una gamma di prodotti per la cura dei capelli e del corpo. La gamma è molto ampia e comprende shampoo, balsamo per capelli, olio per capelli, tintura a base di erbe per capelli, bagno doccia, olio per il corpo, lozione per il corpo e bagnoschiuma.

Ayluna, tintura naturale per capelli

Cos’ha di speciale: i prodotti Ayluna sono vegani, cruelty-free e certificati secondo il rigoroso standard Cosmos Organic. Sono anche halal, il che è davvero qualcosa di eccezionale per i cosmetici naturali. Questo marchio è pensato e destinato a soddisfare le persone dai più diversi stili di vita. La certificazione Halal ha anche un grande vantaggio per i non musulmani: Ayluna si astiene dall’uso di alcool nelle formule dei suoi cosmetici. Essere privi di alcool li rende prodotti particolarmente tollerati dalle persone con pelle molto sensibile.

Per le ricette, il produttore utilizza piante orientali come melograni, rose, limoni, fichi, noci di argan e henné – “ove possibile, in qualità biologica e ovviamente in condizioni eque per il coltivatore”. i colori sono 100% coltivati ​​organicamente.

C’è ancora spazio per miglioramenti in termini d’imballaggio. Tuttavia, Ayluna sta chiaramente cercando di trovare soluzioni ecologiche per il packaging dei suoi prodotti. Inoltre, da poco sono disponibili anche i detergenti solidi in confezioni di carta riciclata.

4. Styx

Questa è un’azienda familiare austriaca che si dedica alla cosmesi naturale da oltre 50 anni.

Styx ha un’enorme (quasi confusa) varietà di prodotti, dalla cura del corpo e del viso, alla cura del bambino, all’olio per massaggi e al profumo. Ci sono molte diverse fragranze e linee di prodotti per tutti i gusti – ogni serie con il suo design.

STYX crema per il corpo, burro di karitè

Cos’ha di speciale: Se ti stai chiedendo perché Styx non è incluso nella nostra lista dei migliori produttori di cosmetici naturali, ciò è dovuto principalmente al fatto che il produttore offre “molti prodotti naturali vegani e certificati”, ma non tutto è certificato. Pertanto: Attenzione, ti consiglio di dare un’occhiata alla lista degli ingredienti di ogni singolo prodotto prima di acquistarlo.

A parte la certificazione incoerente, Styx fa molte a favore dell’ambiente: secondo il produttore, tutti i cosmetici non sono testati sugli animali. Gran parte delle materie prime proviene dalle immediate vicinanze dell’azienda e vengono utilizzati anche rimedi casalinghi tradizionali. Ad esempio, il “balsamo per le mani di patate” (qui sotto) è formulato ancora seguendo l’antica ricetta dei contadini dell’Austria del sud.

STYX balsamo di patate per le mani, ricetta austriaca

L’azienda attribuisce grande importanza alla protezione del clima. Nello specifico, Styx utilizza il proprio impianto di riscaldamento fotovoltaico e utilizza solo elettricità verde oltre a ridurre al minimo il trasporto su strada.

5. Piccole aziende di cosmetici Ecobio: Naobay

Naobay è stata fondata dai fratelli Javier e Cristian Encabo. Già nel 2010 i due fratelli hanno iniziato a sviluppare formulazioni di cosmetici naturali moderni nell’antica fabbrica del padre. Il marchio Naobay nasce due anni dopo.

La gamma di prodotti è molto vasta e comprende prodotti per la cura del viso (detergenti, toner, maschere, creme), cura del corpo (gel doccia, lozioni, creme per le mani), prodotti per l’infanzia (shampoo, gel doccia, lozioni) e un’intera linea per gli uomini (detergente viso, dopobarba, crema viso).

Naobay, crema viso super nutriente

Cos’ha di speciale: L’intenzione dei fratelli era quella di sviluppare un marchio di cosmetici naturali per le persone che scettiche che hanno l’abitudine di usare i cosmetici tradizionali perché pensano che quelli naturali non sono all’altezza delle loro esigenze. I prodotti sono di altissima qualità e tutti certificati Ecocert e vegani, il legno usato per le confezioni è certificato FSC.

Hai visto quante nuove piccole aziende di cosmetici Ecobio? Se sei una giovane azienda segnalaci i tuoi prodotti via Messenger, penseremo a valutare la tua linea cosmetica.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 4.9 / 5. Vote count: 723

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!