Home » Blog » Porosità dei capelli consigli e rimedi naturali
porosità dei capelli

Porosità dei capelli consigli e rimedi naturali

5
(854)

Molto spesso sentiamo parlare di porosità dei capelli, ma non sempre riusciamo a capire di cosa si parla. Per chiarire ogni dubbio, ho dedicato questo articolo alla porosità dei capelli e ai consigli e rimedi naturali per dare vigore e lucentezza ai capelli stressati. Si definisce porosità dei capelli, la capacità di assorbire e rilasciare l’umidità presente nell’aria. Inoltre, tale caratteristica è determinata dalla forma, dalla struttura del fusto dei capelli e dalla maggiore o minore apertura delle squame dello strato più esterno. È proprio lo strato esterno chiamato anche cuticola che permette oppure ostacola l’entrata e/o la fuoriuscita di sostanze idratanti e nutrienti applicate sui capelli.

Prima di continuare vorrei ricordarti che nella sezione CAPELLI di questo sito puoi trovare articoli molto utili. Inoltre, se può essere di tuo interesse, ho scritto anche un articolo sul Curly Girl Method cos’è e come ottenere ricci perfetti che sta avendo molto successo.

Perché conoscere la porosità dei capelli

Conoscere la porosità dei capelli, ci dà la possibilità di scegliere i prodotti cosmetici giusti da utilizzare per il trattamento adeguato dei capelli. Abbiamo visto che a seconda della porosità un principio attivo riesce o meno a penetrare nel capello. Questo accade anche per tutta una serie d’ingredienti presenti nei prodotti cosmetici formulati appositamente per il trattamento dei capelli. Questi ultimi, grazie agli ingredienti in essi contenuti, sostanze nutrienti e ristrutturanti, sono in grado di restituire lucentezza, pettinabilità, antistaticità e volume a capelli spenti, sciupati, grassi o colorati.

Per fare in modo che ogni principio attivo presente nei prodotti sia davvero efficace e capace quindi di ridare vigore e lucentezza ai capelli soprattutto a quelli sottoposti a stress quotidiani: piastra, phon, agenti atmosferici e altro è importante conoscere la porosità dei propri capelli.

Tipi di porosità nei capelli

Devi sapere che esistono tre tipi fondamentali di porosità dei capelli che sono:

  1. Bassa, la cuticola è così compatta e chiusa da non permettere all’umidità di entrare e nemmeno di uscire facilmente. Trattare questo tipo di capello è davvero molto difficile anche con tinte e permanenti. L’unico vantaggio delle porosità dei capelli bassa è quella che mantiene molto il colore;
  2. normale, in questo caso la cuticola non è né molto compatta, né completamente aperta. Si tratta di una via di mezzo che permette di trattare facilmente il capello;
  3. alta, la cuticola è molto aperta (come illustrato nella figura qui sotto) di conseguenza l’umidità esce ed entra molto facilmente e anche velocemente. In pratica questo tipo di capello si comporta come una spugna e d’altro canto si danneggia facilmente. Infatti, i capelli con questo tipo di porosità sono secchi, crespi e si spezzano facilmente.

Non dimentichiamo che la porosità dei capelli è una condizione naturale dei capelli che può essere modificata da trattamenti aggressivi come:

  • Tinte chimiche,
  • permanente,
  • uso di piastra o di ferro,
  • decolorazione,
  • esposizione al sole,
  • azione del vento,
  • cloro.

Tutti questi trattamenti possono aumentare la porosità del capello.

Vantaggi di conoscere la struttura dei propri capelli

Come abbiamo detto prima, è importante conoscere quale sia la porosità dei propri capelli, in quanto ci aiuta:

  • Mantenere la nostra chioma idratata, e avere quindi capelli sani, elastici, forti e lucenti, soprattutto se i nostri capelli sono maltrattati da trattamenti chimici;
  • capire quali sono i prodotti migliori da introdurre nella routine quotidiana per abbassarne la porosità e rendere le cuticole più compatte, in modo da migliorare l’assorbimento e soprattutto il mantenimento dell’umidità e dei prodotti che si vogliono utilizzare.

Per conoscere qual’è il grado di porosità dei capelli, basta fare il test dell’acqua, è un test facile da eseguire e si può fare tranquillamente a casa, basta utilizzare dei capelli lavati solo con shampoo delicato e non trattati con balsami maschere o altro e asciugati all’aria.

Test per scoprire la porosità dei capelli

Recuperate dei capelli che vi sono caduti durante la doccia (prima di mettere il balsamo o la maschera) oppure dalla spazzola che utilizzate per spettinarli. Mettete questi capelli in una bacinella o caraffa o bicchiere pieno d’acqua a temperatura ambiente e guardate il modo in cui iniziano ad andare a fondo: più il vostro capello è in buone condizioni, più starà a metà bicchiere; se è poco poroso galleggerà in superficie; se è molto poroso, inizierà a immergersi quasi subito e più la porosità è alta, prima affonderà.

1. Prodotti per capelli con elevata porosità

Abbiamo visto in precedenza che questo tipo di capello ha le cuticole molto rialzate che permettono all’umidità di penetrare facilmente la struttura. A causa di questa particolare condizione i capelli molto porosi assorbono agevolmente acqua e prodotti cosmetici, ma allo stesso tempo, li perdono altrettanto facilmente.

Per questo motivo è consigliabile usare dei prodotti cosmetici non umettanti durante i mesi estivi e quando c’è la presenza di forte umidità. Per il trattamento dei capelli con elevata porosità, i prodotti cosmetici naturali più indicati sono:

Urtekram shampoo per capelli porosi

Questo prodotto è indicato al trattamento dei capelli molto porosi durante i mesi estivi e periodi di elevata umidità grazie alla presenza di aloe vera e menta. Infatti, la sua formula ti permette di riequilibrare il capello ripristinando la sua naturale bellezza.

Phitofilos, spray anti crespo per capelli molto porosi

Lo spray di Phitofilos è arricchito con le proteine del riso e del lino che aiutano a riparare la struttura del capello e prevenire l’effetto crespo. Sin dalla prima applicazione i capelli risulteranno morbidi e visibilmente più belli.

Natessance, shampoo riparatore per capelli con alta porosità

Lo shampoo formulato da Netessance è arricchito con olio di ricino e cheratina. Grazie alla sua formulazione è adatto per il trattamento dei capelli ad alta porosità e particolarmente danneggiati.

2. Prodotti cosmetici per capelli con porosità media

I capelli a media porosità hanno una struttura ideale e le cuticole molto spesso risultano leggermente rialzate. In questo caso è bene usare prodotti cosmetici non troppo aggressivi per evitare di rovinare il naturale equilibrio del capello.

Per il trattamento specifico dei capelli con porosità media ti suggerisco di usare i seguenti prodotti:

SO’BiO étic shampoo per capelli a media porosità

Questo shampoo è formulato con ingredienti 100% naturali ed è arricchito con olio di mandorle dolci. Grazie alla presenza dell’olio di mandorle dolci, il prodotto è capace di mantenere la corretta idratazione dei capelli con media porosità per tutta la giornata.

3. Prodotti cosmetici per capelli a bassa porosità

Se hai i capelli poco porosi significa che la struttura del tuo capello ha le squame chiuse che non permettono il passaggio dell’umidità. In questo caso anche i principi attivi presenti nei prodotti cosmetici che usi hanno difficoltà a penetrare.

Per il trattamento di questo tipo di capello è meglio evitare prodotti che contengono proteine perché potrebbero appesantire eccessivamente il capello e renderlo grasso. Inoltre, i prodotti cosmetici naturali da preferire sono:

Omia, shampoo con olio di argan per uso frequente

Questo shampoo è estremamente delicato e adatto per i capelli a bassa porosità. Infatti, grazie alla sua formula arricchita con olio di argan deterge e nutre il capello senza appesantirlo e modificare la sua struttura. Ideale per uso frequente.

Maternatura Latte Capelli Bassa Porosità all’Albicocca

Il latte per capelli di Maternatura è stato appositamente formulato per il trattamento dei capelli a bassa porosità. Grazie alla sua azione ti permette di proteggere i capelli dalle intemperie e dagli apparecchi per lo styling.

Sei riuscita a capire finalmente qual è la porosità del tuo capello? Hai trovato il prodotto che cercavi? Se hai dubbi o domande da farmi, contattami su Messenger, rispondo a tutte.

Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire anche alle tue amiche tutti i vantaggi di conoscere il livello di porosità del capello e scegliere i prodotti cosmetici giusti per ogni tipo di porosità.

Domande più frequenti sulla porosità del capello

Come si può conoscere la porosità dei capelli?

Per conoscere qual’è il grado di porosità dei capelli, basta fare il test dell’acqua.

Quali sono le sostanze naturali più indicate per il trattamento dei capelli molto porosi?

In caso di capelli porosi è bene usare prodotti cosmetici naturali arricchiti con anti umettanti: oli, burri o gel d’aloe. Dopo lo shampoo, è consigliabile eseguire un risciacquo con soluzioni a PH acido (<7 aiuta a chiudere le squame) come aceto, aceto di mele, succo di limone o semplicemente acqua fredda. Inoltre, è bene fare trattamenti con: proteine idrolizzate della seta, del riso o cheratina. Questo tipo di trattamento aiutano a riempire lo spazio tra le cuticole proteggendo la struttura dall’umidità.  

Quali sono le sostanze naturali più indicate per il trattamento dei capelli molto porosi?

In caso di capelli mediamente porosi è utile usare cosmetici naturali arricchiti con le seguenti sostanze naturali: olio di mandorle dolci, olio di arachidi, olio di macadamia, olio di avocado e olio di oliva. Questi nutrimenti naturali sono capaci di mantenere inalterato in naturale equilibrio del capello.

Quali sono le sostanze naturali più indicate per il trattamento dei capelli a bassa porosità?

In caso di capelli poco porosi è importante evitare i prodotti cosmetici ricchi di proteine perché potrebbero appesantire e rendere grasso il capello. Al contrario è bene preferire i prodotti cosmetici arricchiti con: olio di semi d’uva; olio di jojoba; olio di argan. Inoltre, è utile eseguire un risciacquo con acqua fredda dopo lo shampoo per lucidare e richiudere le squame del capello.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 5 / 5. Vote count: 854

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!