Home » Blog » Prodotti e cure per i peli incarniti
Prodotti e cure per i peli incarniti

Prodotti e cure per i peli incarniti

4.9
(589)

In vista delle feste, anche se sta per arrivare il freddo siberiano, non possiamo dimenticarci dei famigerati peli incarniti. Infatti, a causa delle sempre più frequenti difficoltà ad andare dall’estetista, ci cimentiamo con la ceretta fai da te, la lametta o il Silk-épil per assicurarci un aspetto accettabile anche in casa. Inoltre, quei fastidiosi nemici delle nostre gambe e dell’inguine ci fanno sentire a disagio e non ci permettono d’indossare gonne e shorts. In questo articolo parlerò dei Prodotti e delle cure per i peli incarniti utilizzando i prodotti cosmetici rigorosamente Ecobio per una bellezza naturale e senza irritazioni.

Andiamo per gradi e cerchiamo di capire:

Cosa sono i peli incarniti?

Sono dei peli che nel momento in cui cominciano a ricrescere, dopo la rasatura o l’epilazione, non trovano uno “sbocco” verso l’esterno della pelle e si ripiegano al di sotto di essa, provocando quindi un’infiammazione localizzata che può sfociare in follicolite.

Cause dei peli incarniti?

Le cause sono davvero varie:

  • Strofinamento contro i jeans o indumenti troppo aderenti,
  • creme occludenti (che contengono magari paraffina e derivati simili),
  • accumulo di cellule morte dovute a pochi scrub,
  • predisposizione,
  • pelo troppo spesso,
  • bulbo spesso,
  • pelo sottile,
  • depilazione ecc.

Come prevenire la formazione dei peli incarniti?

La miglior cosa sarebbe lasciarli crescere e fare frequenti scrub sia in estate sia in inverno. Pensare di non depilarci è pura follia. Per questo motivo ti riporto 2 rimedi che ho adoperato al fine di eliminarli/ridurli in poche settimane.

Prodotti e cure per i peli incarniti

In commercio esistono molte tecniche e prodotti per evitare la formazione dei fastidiosi peli incarniti. Di seguito vi segnalo i due metodi che ritengo validi ed efficaci:

  1. epilazione laser o con luce pulsata,
  2. usare prodotti antibatterici e scrub corpo.

1. Epilatore a luce pulsata da fare a casa

Valutare d’investire i propri risparmi nell’epilazione laser/luce pulsata, è una delle migliori alternative anche se un po’ costose. Ho fatto un anno di trattamento dall’estetista con la luce pulsata, dopo già 5 o 6 sedute si sono visti notevoli risultati. A causa delle continue restrizioni non possiamo recarci dall’estetista, l’epilatore di luce pulsata da fare a casa sembra la soluzione migliore.

NOTA: clicca sul link o sulla foto per scoprire il prezzo aggiornato e acquistare il prodotto.

Philips, epilatore a luce pulsata

2. prodotti antibatterici e scrub corpo

Questo secondo metodo prevede tutti gli step e gli accorgimenti da fare a casa per prevenire e curare i peli incarniti. Di seguito vi lascio la mia routine che ripeto ogni 2 giorni con i prodotti e le cure per i peli incarniti.

  • In estate indosso pantaloni larghi o shorts il più possibile per permettere alla pelle di “respirare”;
  • Detergere la zona interessata con saponi a pH acido e con antibatterici. Io utilizzo detergenti che idratano e proteggono la pelle con aloe vera, olio di neem, tea tree.

Phytorelax Laboratories, sapone antibatterico

Questo detergente di Phytorelax Laboratories è davvero molto delicato sulla pelle ed è arricchito con Tea Tree per un’azione antibatterica efficace.

  • Fare uno scrub meccanico. A tal proposito vi consiglio di utilizzare insieme al detergente nella zona interessata una spugna in luffa o un guanto di crine e strofinare (senza esagerare) tutta la pelle dove generalmente si presentano i peli incarniti.

Spugne esfolianti in luffa naturale

  • Dopo l’esfoliazione meccanica con detergente acido dobbiamo ripristinare il pH della pelle quindi potete utilizzare un tonico viso di qualsiasi tipo;
  • Ultimo step crema idratante e protettiva rigorosamente Ecobio. Questo è il passaggio fondamentale perché la pelle deve essere sempre idratata ed elastica. Di seguito ti suggerisco la crema di Acorelle appositamente studiata per curare i peli incarniti.

Acorelle, crema per cura dei peli incarniti

Questo prodotto ha un effetto esfoliante agli acidi idrossicarbossilici che permettono alla pelle di rimanere liscia e morbida. Ideale per le pelli sensibili e per l’uso quotidiano. Inoltre, questa crema è certificata Ecocert e Vegan.

Ultimi 2 consigli: 
  1. Esfoliare la pelle anche prima della depilazione con lo scrub e idratare sempre le zone che dovete depilare in modo da eliminare gli strati di cellule morte e facilitare tutte le operazioni successive,
  2. Dopo esservi depilate evitare di usare prodotti oleosi, meglio la crema di Acorelle che ho citato oppure applicate del gel d’aloe vera puro su tutta la zona interessata.

Omia, Dermocrema Corpo Ecobio con Aloe Vera

Ovviamente sarebbe da evitare assolutamente la depilazione con la lametta.

Altri Prodotti e cure per i peli incarniti

Di seguito ho elencato altri prodotti utili per la prevenzione e la cura dei peli incarniti:

Dubbi o domande? Contatta Amametia via mail.

Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire anche alle tue amiche i Prodotti e le cure per i peli incarniti.

Continua a leggere e approfondire argomenti che potrebbero interessarti:

Depilazione con i cosmetici naturali

Prodotti ecobio per la depilazione

I migliori scrub corpo Ecobio

Domande più frequenti su i Prodotti e le cure per i peli incarniti:

Cosa sono i peli incarniti?

Sono dei peli che nel momento in cui cominciano a ricrescere, dopo la rasatura o l’epilazione, non trovano uno “sbocco” verso l’esterno della pelle e si ripiegano al di sotto di essa, provocando quindi un’infiammazione localizzata che può sfociare in follicolite.

Cause della comparsa dei peli incarniti?

Strofinamento contro i jeans o indumenti troppo aderenti,
creme occludenti (che contengono magari paraffina e derivati simili),
accumulo di cellule morte dovute a pochi scrub,
predisposizione,
pelo troppo spesso,
bulbo spesso,
pelo sottile,
depilazione ecc.

Quali sono i rimedi naturali per eliminare i peli incarniti?

I rimedi per eliminare i peli incarniti sono:
fare uno scrub meccanico almeno 1 volta a settimana,
utilizzare detergenti antibatterici
idratare la pelle con creme poco grasse e non oleose

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 4.9 / 5. Vote count: 589

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!