Home » Blog » Prodotti Ecobio naturali per tatuaggi, scopri i migliori
prodotti cosmetici naturali per tatuaggi

Prodotti Ecobio naturali per tatuaggi, scopri i migliori

4.9
(368)

In questo articolo vedremo assieme quali sono i migliori prodotti cosmetici Ecobio naturali per la cura dei tatuaggi. Curare i tatuaggi in modo naturale non è sempre facile e spesso si rischia di acquistare pura paraffina che secca inevitabilmente la pelle senza portare alcun beneficio. Il tatuaggio, la tecnica di farsi disegnare sul corpo nomi di persona, parole e frasi talvolta scritte anche in altre lingue, disegni più o meno grandi, amori, ecc. Questa tecnica è sempre alla moda e aiuta a definire la personalità di ogni singolo individuo.

Ovviamente la prima regola da seguire per ottenere un tatuaggio perfetto e senza brutte sorprese è fondamentale scegliere un ottimo tatuatore. La seconda regola, naturalmente è quella di prendersi cura della pelle fino a quando il tatuaggio risulterà perfettamente guarito.

Questa piccola guida ti aiuterà a scoprire tutte le informazioni necessarie per prenderti cura del tuo tatuaggio e la selezione dei prodotti cosmetici naturali sicuri sulla pelle da usare per un risultato professionale e un colore che dura nel tempo.

Se può interessarti, ho scritto anche un articolo su: Cosmetici Ecobio per le cicatrici: come curale in modo naturale.

Origini e storia dei tatuaggi

La parola “Tattoo” deriva dal Taitiano “Tattua” che significa “segnare”. Il tatuaggio, è la tecnica che permette di decorare il corpo in maniera permanente o temporanea. Si tratta di una tecnica che consiste nell’incidere la pelle ritardandone la cicatrizzazione con sostanze particolari o nell’eseguire punture con l’introduzione di sostanze coloranti nelle ferite. (da Wikipedia).

Questa pratica un tempo era legata a un tipo specifico di persone, spesso ai margini della società, come marinai, artisti circensi e carcerati. Qualche tempo fa la pelle con i tatuaggi era considerata alla stregua del marchio che ne definiva l’appartenenza a una determinata categoria di persone o anche un segno di sfida e anche destino. Oggi fare un tatuaggio sulla pelle è di moda e alla portata di tutti. Inoltre, le ragioni che spingono la gente a scegliere il tatuaggio sono certamente personali e decisamente diversi da quelli del passato.

I tatuaggi oggi, non sono più un tabù, ma rappresentano una vera e propria forma d’arte e abbellimento corporeo, di solito sono correlati a esigenze sociali e motivazioni differenti, li troviamo infatti in disegni più o meno grandi, nomi di persona, parole, frasi talvolta scritte anche in altre lingue, amori, persone importanti, desideri, speranze, forza, virilità, coraggio, ecc. Il motivo che ci lega a un tatuaggio è personale.

Come curare un tatuaggio appena fatto

Per ottenere un tatuaggio perfetto con colori brillanti che durano nel tempo è molto importante prendersi cura della pelle con prodotti specifici. A lavoro finito, il tatuatore pulisce, sterilizza l’area interessa e stende uno strato di vasellina sulla pelle per poi bendarla con una pellicola protettiva impermeabile. Di seguito ho elencato per te i principali step da seguire per curare un tatuaggio appena fatto:

  • Lasciare il bendaggio minimo due e massimo ventiquattro ore, durante questa fase è importante resistere alla tentazione di togliere la garza per sfoggiare il nuovo tattoo con gli amici;
  • rimuovere la garza con attenzione, per una maggiore scorrevolezza è bene bagnare la pelle con acqua tiepida;
  • lavare delicatamente il tatuaggio con acqua tiepida usando un getto delicato e del sapone antibatterico senza profumo;
  • tamponare il tatuaggio con un tovagliolo di carta o asciugamano pulito, e lasciare asciugare;
  • applicare uno strato di crema lenitiva,
  • durante questa fase è importante rimanere sempre ben idratati e bere tanta acqua.

Cosa evitare se hai appena fatto un tatuaggio

Di seguito l’elenco degli errori più comuni se hai da poco fatto un tatuaggio:

  1. Grattare la parte della pelle tatuata,
  2. stuzzicare il tatuaggio,
  3. evitare le piscine,
  4. il mare,
  5. le vasche calde,
  6. le saune,
  7. l’esposizione ai raggi del sole,
  8. la luce delle lampade solari,
  9. indumenti stretti,

I tempi medi di guarigione di un tatuaggio variano dai 10 ai 21 giorni.

Prodotti cosmetici Ecobio naturali per tatuaggi

Per la cura della pelle appena tatuata esistono diversi ingredienti naturali, tra i più utilizzati ricordiamo:

  • il Burro di Karitè, super nutriente, idratante e cicatrizzante dall’effetto intensivo;
  • la calendula, naturale e ottima, per ammorbidire le crosticine sul tatuaggio;
  • l’Aloe Vera, per le infiammazioni e gli arrossamenti;
  • l’estratto di Olivello spinoso, che previene infezioni e ha proprietà antibatteriche; 
  • infine, l’olio di Argan, lenitivo e rigenerante per la pelle.

I prodotti cosmetici Ecobio specifici per la cura dei tatuaggi sono formulati con uno o più gli ingredienti elencati qui sopra. Per aiutarti a scegliere quello di cui hai bisogno di seguito una lista dei prodotti indispensabili per la cura del tuo tatuaggio:

  1. Crema lenitiva e nutriente naturale,
  2. balsamo super idratante protettivo,
  3. crema per proteggere dai raggi solari.

Di seguiti ho selezionato per te i migliori prodotti cosmetici certificati Ecobio per ogni categoria così non dovrai preoccuparti di non sbagliare nella scelta.

1. Prodotti Ecobio naturali per tatuaggi: crema lenitiva

La crema lenitiva è indispensabile per nutrire la pelle stressata dal tatuaggio appena fatto. È fondamentale scegliere una crema altamente idratante per permettere all’epidermide di ripristinare velocemente il suo equilibrio naturale.

BeOnMe, crema super nutriente e protettiva per tatuaggi

Questa crema after tatoo formulata da BeOnMe è ricca d’ingredienti naturali e biologici. Grazie alla sua formula completamente vegetale ha proprietà antisettiche che favoriscono una rapida guarigione in un tatuaggio fresco. Le applicazioni ripetute sono ideali per mantenere la luminosità dei colori nel tempo. Certificato ECOCERT, 100% vegano, puro sulla pelle, formula verde, confezione riciclabile.

2. Prodotti Ecobio naturali per tatuaggi: balsamo lenitivo

Il balsamo ha una formula più cremosa e intensa capace d’idratare più a fondo e più a lungo la pelle soprattutto se molto sensibile.

Badger, balsamo per curare i tatuaggi

Il balsamo per tatuaggi di Badger ti aiuterà a idratare la pelle e ridurre l’infiammazione soprattutto i primi giorni. La sua formula è ricca di sostanze naturali attive che leniscono e nutrono la pelle a fondo e a lungo. Ideale per aiutare le pelle a mantenere i colori vivi nel tempo.

3. crema per proteggere i tatuaggi dai raggi solari

Per assicurarti colori brillanti e duraturi è strettamente necessario proteggere la pelle tatuata dai raggi solari. Per questo motivo ti suggerisco di selezionare un concentrato protettivo specifico per cicatrici e nei.

Alkemilla, concentrato protettivo per tatuaggi

Questa crema viso e corpo è un vero e proprio concentrato protettivo per la pelle delicata e tatuata. Infatti, grazie alla sua formula ricca e al suo SPF elevato pari a 50, ti garantisce una protezione sicura contro l’azione nociva dei raggi solari. Questa crema dispone di filtri tecnologicamente fotostabili, e fitocomplessi ed è arricchita con estratto di Aloe Vera, Altea, Malva e semi di Lino.

BeOnMe Protezione solare per tatuaggi SPF 50

Come curare un tatuaggio nel tempo

Per mantenere il tatuaggio sano e con colori brillanti nel tempo è importante mantenere sempre la pelle idratata. Infatti, se l’epidermide è disidratata l’aspetto del tatuaggio ne risentirà, apparirà sbiadito, senza brillantezza e nel tempo tenderà a schiarirsi. Se cerchi una crema idratante ricca d’ingredienti naturali che rispettano la pelle, ti suggerisco di leggere l’articolo di approfondimento: Miglior Burro corpo Ecobio, novità del 2021.

Inoltre, ti consiglio di applicare la protezione solare tutti i giorni fare attenzione al sudore che tende a sbiadire il colore, attenzione anche alle eruzioni cutanee che si potrebbero verificare a causa di allergie o intolleranze. In questo caso ti suggerisco di consultare subito un dottore.

L’ultima raccomandazione ma non meno importante è certamente quella di evitare di usare prodotti cosmetici che contengono siliconi. Se vuoi approfondire l’argomento continua a leggere: Siliconi nei cosmetici ecco perché dovresti evitarli.

Sei riuscito a trovare i prodotti per la cura dei tuoi tatuaggio? Se hai bisogno di assistenza contattami su Messenger, rispondo a tutte le domande.

Condividi questo articolo su Facebook per aiutare anche i tuoi amici a scoprire i Prodotti Ecobio naturali per tatuaggi.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 4.9 / 5. Vote count: 368

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!