Home » Blog » Prurito del cuoio capelluto? Scopri i prodotti Ecobio e 100% naturali
Prodotti Ecobio per la cute con prurito

Prurito del cuoio capelluto? Scopri i prodotti Ecobio e 100% naturali

4.9
(412)

Molto spesso capita di sentire prurito sul cuoio capelluto anche quando i capelli sono appena lavati. È come se, nonostante la detersione accurata, l’applicazione del balsamo e magari l’impacco, si avesse voglia di rilavare il capelli a causa del prurito. Nella maggior parte dei casi il prurito del cuoio capelluto è più frequente nelle persone con i capelli ricci. In questi casi, una delle principali cause del prurito alla testa è l’uso di prodotti troppo aggressivi e probabilmente pieni di sostanze chimiche. Infatti, se hai la cute sensibile, dovresti evitare shampoo, balsamo, maschere e prodotti per lo styling che contengono sostanze irritanti. Ma questa è solo una delle possibili cause. In questo articolo vedremo assieme quali sono le cause del prurito alla testa e quali i prodotti cosmetici Ecobio consigliati per alleviarlo ed eliminarlo.

Prima di andare avanti, vorrei ricordarti che nella sezione CAPELLI di questo sito ho raggruppato tutti gli articoli per la corretta hair beauty routine.

Cause del prurito al cuoio capelluto

Il prurito al cuoio capelluto può avere diverse cause. È molto importante precisare che la sensazione di disagio sulla tua testa non sia causata da una scarsa igiene. Al contrario: una cura troppo estesa è spesso un fattore scatenante per un cuoio capelluto irritato. I motivi più comuni possono essere:

  1. Lavarsi troppo spesso può seccare il cuoio capelluto e causare forfora e prurito. È un circolo vizioso, perché non appena ti prude il cuoio capelluto vuoi lavarlo di nuovo immediatamente;
  2. Lavare i capelli con acqua troppo calda è irritante per il cuoio capelluto e può causare prurito;
  3. L’asciugatura frequente può anche seccare il cuoio capelluto a causa dell’effetto del calore;
  4. I prodotti per la cura dei capelli non idonei, ad esempio con troppo silicone, possono danneggiare in modo permanente il cuoio capelluto sensibile;
  5. In rari casi, un fungo può depositarsi sul cuoio capelluto. Quindi uno shampoo speciale dovrebbe risolvere il problema, a ogni modo è bene consultare il dermatologo;
  6. In altri casi il prurito è dovuto a problemi del cuoio capelluto dovuti a neurodermite o psoriasi, anche in questo caso, la scelta del prodotto dovrebbe essere suggerita dal dermatologo.

A questo punto vediamo assieme quali sono i prodotti e i consigli per risolvere le cause che ho indicato qui sopra dal punto 1 al punto 4.

Indicazioni per alleviare il prurito

Quando hai prurito al cuoio capelluto, la prima cosa da fare è certamente non grattarsi la testa. È ovvio che non dovresti graffiare con le unghie un cuoio capelluto pruriginoso in nessuna circostanza per non aggravare la situazione. Grattarsi danneggia ulteriormente la pelle perché indebolisce la cuticola e può anche portare alla rottura dei capelli. Quindi cosa fare se il cuoio capelluto è pruriginoso? Il cuoio capelluto deve essere trattato con particolare cura. Ci sono alcuni accorgimenti importanti da mettere in pratica durante la routine quotidiana che possono essere proteggere il cuoio capelluto sensibile.

  • Asciugare i capelli con meno frequenza (usare bassi livelli di calore) e, in alternativa puoi asciugare i capelli all’aria o con un diffusore;
  • Lavare i capelli usando possibilmente acqua fredda o, in alternativa tiepida;
  • Usa uno shampoo delicato con un valore di pH neutro;
  • Utilizzare prodotti per capelli ricci e prodotti per capelli senza silicone.

A questo punto per ottenere risultati visibili in poco tempo, non ti resta che cambiare immediatamente la tua routine di bellezza seguendo i consigli qui sopra.

Prodotti per cuoio capelluto sensibile

Prima di passare alla selezione dei prodotti consigliati per il trattamento della cute sensibile cerchiamo di capire e distinguere i possibili casi:

  1. Shampoo addolcente per cute secca e irritata; purificante per il prurito del cuoio capelluto
  2. detergente purificante per capelli con forfora.

Qui sotto una selezione di prodotti cosmetici certificati Ecobio formulati esclusivamente con ingredienti naturali e sicuri sulla pelle e sui capelli.

1. Shampoo addolcente per cute secca

In questo caso ti suggerisco di usare shampoo molto delicati con un pH neutro di 5,5 e privi di profumi e conservanti. Puoi anche usare prodotti Ecobio a base di sale del Mar Morto per un’azione purificante e lenitiva. Spesso i detergenti per la cute molto sensibile contengono anche una piccola quantità di mentolo che ha un effetto molto rinfrescante. Infine, anche l’urea viene spesso utilizzata per alleviare il prurito di una cute particolarmente secca per ripristinare l’idratazione della pelle.

3 shampoo Ecobio addolcenti per cute secca

Balsamo addolcente per la cute irritata, pruriginosa e secca
Apeiron
Shampoo antiforfora delicato per cute sensibile
Logona
Shampoo purificante e nutriente per cute secca e irritata
Maternatura

2. Shampoo purificante per forfora

Sulla cute sensibile spesso è presente anche la forfora. La forfora probabilmente è causata dall’uso di prodotto detergenti troppo aggressivi che, durante la loro azione non fanno altro che peggiorare la situazione. Se anche i tuoi capelli hanno la forfora e soffri spesso di prurito sul cuoio capelluto, ti consiglio di abbandonare i prodotti che hai usato fin’ora e di passare a quelli certificati Ecobio. I prodotti cosmetici certificati Ecobio sono efficaci perché formulati esclusivamente con ingredienti naturali e delicati sulla pelle.

Qui sotto ho selezionato per te alcuni tra i prodotti più efficaci attualmente in commercio. Sono tutti certificati Ecobio.

3 shampoo Ecobio contro la forfora

Tonico Ecobio purificante per capelli con forfora
Bioturm
Shampoo purificante e delicato per cute impura
Unique Beauty
Shampoo scrub per cuoio capelluto con forfora
Alkemilla

Siero per il prurito del cuoio capelluto

Un siero o una maschera per capelli possono essere un trattamento intensivo se hai un forte prurito e una cute eccessivamente secca. Qui sotto ho selezionato per te la maschera di Domus Olea Toscana perché ricca d’ingredienti attivi naturali capaci di purificare e allo stesso tempo lenire la cute irritata.

Domus Olea Toscana, maschera per capelli con cute sensibile

Cosmetici Ecobio per prurito al cuoio capelluto

Passare ai cosmetici naturali può funzionare e fa bene al cuoio capelluto. Dopotutto, i cosmetici naturali fanno a meno di siliconi e altri ingredienti sintetici. Ciò che viene discusso raramente, tuttavia, è che i tipi di pelle sensibile possono essere allergici a determinati ingredienti naturali ma quelli che ho indicato in questo articolo contengono sostanze lenitive e non irritanti.

Se hai dubbi o domande, scrivimi su Messenger, rispondo a tutti.

Questo articolo è stato utile? Condividilo su Facebook per far conoscere anche alle tue amiche come risolvere il prurito del cuoio capelluto. Nella pagina CHI SIAMO puoi scoprire le nostre vite e passioni e qual è lo scopo benefico del progetto Amametia.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 4.9 / 5. Vote count: 412

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!