Indossare un Rossetto non è solamente un gesto legato all’apparenza. Molto spesso abbiamo la sensazione che tutto il tempo che dedichiamo all’applicazione perfetta sia del tutto inutile. Devo assolutamente smentire questa teoria perché ti confermo ufficialmente che esiste una vera e propria psicologia del Rossetto che svela il significato di ogni colore. Non si tratta solo di apparire belle di fronte ad altre persone. Esistono mille altre ragioni che confermano i benefici psicologici d’indossare un semplice rossetto in maniera impeccabile. Proviamo a esplorare assieme i segreti di questo prezioso alleato di bellezza.
Se può interessarti, nell’articolo precedente ho approfondito anche Il colore del rossetto per ogni occasione, come scegliere quello giusto.
Il colore influenza lo stato d’animo
L’editore di stile “Today Show” Bobbie Thomas iniziò a lavorare in una struttura specializzata per vittime di stupro. Durante il suo lavoro notò come il rossetto potesse risollevare lo spirito di una donna. Infatti, ebbe questa certezza mentre le osservava testare un nuovo rossetto sulle labbra.
Allo stesso modo, Piper Kerman, nel suo libro “Orange Is The New Black”, ha esplorato la psicologia del rossetto. Infatti, descrive come i cosmetici permettevano alle prigioniere non solo di legarsi con le compagne di cella, ma anche di sentirsi attraenti e uniche in un ambiente così oscuro e poco ospitale.
“Quando ho usato vestiti da uomo informi e scarpe con le punte d’acciaio un po’ di mascara e lucidalabbra hanno fatto molto per farmi sentire
come se avessi ancora qualcosa da offrire al mio fidanzato”
Allure nel 2010
La psicologia del Rossetto nei momenti di crisi
Nulla ti solleva durante una brutta situazione economica come il rossetto. Ti è mai capitato di acquistare d’impulso un rossetto nuovo proprio nel momento in cui avevi meno disponibilità economica? Puoi considerarvi parte di un atteggiamento molto comune in certi periodi di crisi. Infatti, è proprio durante i periodi di difficoltà economica che aumentano le vendite di cosmetici. Ad esempio, in America all’inizio degli anni ’30, proprio quando la produzione industriale risultava dimezzata, le vendite di prodotti per il trucco erano in aumento. Oggi, i consumatori, di fronte alle difficoltà economiche, agiscono esattamente nello stesso modo.
Il rossetto può darti una spinta nelle situazioni più avverse.
Amametia
Il rossetto in un ambiente professionale
Uno studio condotto nel 2011 commissionato da Procter & Gamble, i ricercatori della Harvard e della Boston University, hanno scoperto che le donne si sentivano più sicure mentre indossavano il trucco, incluso il rossetto. Inoltre, hanno scoperto che le persone che indossavano cosmetici colorati venivano percepite come più sicure di se e affidabili.
Un altro studio scientifico dimostra come gli uomini reagiscono alle donne che indossano qualcosa di rosso (consultabile al LINK). Probabilmente indossare il rossetto ti renderà più attraente e irresistibile agli occhi del sesso opposto ma ricordati che non devi indossare qualcosa (cosmetici o indumenti) con il solo scopo di attirare gli uomini. Devi solo tenere in considerazione che se indossi un rossetto sgargiante o un vestito colorato è più facile essere notata da loro.
Uno studio francese del 2013 ha dimostrato che le cameriere che indossavano il rossetto rosso ricevevano mance più alte dai clienti di sesso opposto. Invece, un altro studio sull’argomento ha scoperto che le labbra rosse sarebbero associate a un’indicazione dei livelli di estrogeni. Inoltre, il colore rosso delle labbra corrisponde, psicologicamente all’eccitazione sessuale e della salute. Grazie a questo possiamo dire che la psicologia del Rossetto aumenta la percezione positiva dei volti delle donne.
In conclusione, possiamo affermare che il rossetto e da considerarsi a tutti gli effetti l’alleato più importante per la bellezza e il sorriso delle donne ma anche del loro umore!
A questo punto non ti resta che scegliere il tuo rossetto Ecobio 100% naturale continuando a leggere l’articolo successivo: Rossetto Ecobio antiallergico ed economico? Ecco 5 prodotti imperdibili.
Dubbi o domande? Contattami via Messenger e segui la pagina Facebook.
Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire anche alle tue amiche cosa si nasconde dietro la psicologia del Rossetto.