La pulizia del viso è un passaggio fondamentale nella routine quotidiana se vogliamo avere una pelle bella e luminosa. Molto spesso quando si parla di pulizia del viso, pensiamo a quella che probabilmente eseguiamo una volta ogni tanto nei centri estetici. Purificare la pelle ogni tanto non sempre si rivela un metodo efficace. Per evitare la formazione d’inestetismi come punti neri, macchie e brufoli, è preferibile eseguire la corretta pulizia del viso ogni giorno a casa in modo semplice e professionale. Il periodo invernale e le continue direttive che limitano la frequentazione di spazi al chiuso troppo affollati, ci permettono di sperimentare la possibilità di eseguire trattamenti di bellezza anche tra le mura domestiche. In questo articolo ti spiegherò tutti gli step necessari per una corretta pulizia del viso da fare ogni giorno e l’elenco dei prodotti cosmetici Ecobio da usare per ogni tipo di pelle.
Perché purificare il viso ogni giorno
La pelle del viso è l’unica parte del corpo scoperta tutto l’anno, per 365 giorni esposta al vento, sole, freddo e inquinamento atmosferico. Tutti questi fattori esterni mettono a dura prova la resistenza e l’idratazione della pelle. Inoltre, le donne devono aggiungere anche i residui rilasciati dal make up che non sempre vengono rimossi completamente la sera.
Per prenderci cura in modo davvero approfondito della pelle del viso è indispensabile eseguire una corretta pulizia quotidianamente. Questo approccio responsabile alla routine di bellezza ti permetterà di prevenire e minimizzare i seguenti inestetismi:
- Punti neri,
- brufoli,
- macchie della pelle,
- punti bianchi,
- rughe.
Proprio come accade per qualsiasi prodotto di bellezza, la pulizia del viso ha caratteristiche specifiche differenti per ogni tipo i pelle. La quantità di sebo e l’umidità presente nell’epidermide determina sostanzialmente il tipo di pelle. Per rendere avere un’idea generale di quali sono i tipi di pelle possiamo dire che ai due stremi abbiamo da un lato la pelle grassa e dall’altro quella secca divise da vari tipi di pelle mista intermedi.
Step per la pulizia del viso
Per eseguire la corretta pulizia del viso dobbiamo distinguere tre momenti principali da dedicare a questa pratica:
- Mattina ossia il momento in cui puliamo la pelle e prepariamo all’applicazione del make up o semplicemente della crema viso;
- sera quando dobbiamo eliminare tutte le impurità dalla pelle prima di andare a dormire,
- settimanale, ossia una pulizia più profonda da fare con maschere purificanti.
1. Pulizia del viso al mattino
Al mattino la pelle va ripulita da eventuali residui di cosmetici che hai applicato prima di andare a dormire. Generalmente si tratta di sieri nutrienti, creme per prevenire e minimizzare le rughe o prodotti per schiarire le macchie. Al mattino è fondamentale rimuovere tutti i residui e preparare la pelle ad affrontare la giornata. Se ti trucchi dovrai purificare e preparare la pelle del viso in modo adeguato per essere capace di mantenere il make up per tutta la giornata. Vediamo assieme quali sono gli step fondamentali per la pulizia del viso al mattino:
- Applica il prodotto detergente e massaggia delicatamente sulla pelle con movimenti circolari. Segui le indicazioni presenti sulla confezione. Ad esempio, se si tratta di un detergente schiumoso devi prima preparare la schiuma tra le mani e poi applicarla sulla pelle. Inoltre, sempre nel caso di detergenti schiumogeni, ti consiglio d’inumidire il viso prima di applicare il prodotto.
- Quando ti pulisci il viso, pensa alle narici o alla pelle sotto il mento. Puoi evitare l’area intorno alla bocca e agli occhi durante il massaggio. Queste parti del viso sono molto delicate e rischi d’irritarle.
- Sciacqua il tutto accuratamente con acqua tiepida. L’acqua calda riesce a rimuovere più facilmente l’eccesso di sebo e tutti i residui dallo strato superficiale della pelle.
- Esegui l’ultimo risciacquo con acqua fredda o spruzza un prodotto a base di acqua termale. In questo modo i pori si chiudono e lo sbalzo termico stimola la circolazione.
- Asciuga il viso con un asciugamano di cotone. Ti suggerisco di usare l’asciugamano esclusivamente per il viso e di cambiarlo ogni giorno.
- Applica un tonico privo di alcool dalla formula rigorosamente 100% naturale
A questo punto la tua pelle è perfettamente pulita e pronta per ricevere il trattamento di bellezza da giorno che usi abitualmente.
2. Pulizia del viso a fine giornata
La pulizia del viso serale è fondamentale per preservare la naturale bellezza della pelle. Soprattutto in se ti trucchi è necessario rimuovere ogni residuo di make up e di sporco dal viso prima di andare a dormire. In questo modo eviterai irritazioni e spiacevoli inestetismi causati proprio dalla permanenza prolungata del trucco sulla pelle. Per purificare in maniera approfondita le pelle tutte le sere segui i passaggi qui sotto:
- Usa uno struccante per rimuovere il trucco dalla zona attorno agli occhi aiutandoti con un dischetto in cotone.
- Applica un detergente struccante a base oleosa per rimuovere il trucco dal resto del viso massaggiando delicatamente le pelle con movimenti circolari. Rimuovi i residui di prodotto aiutandoti con delle spugnette in materiale naturale.
- Applica il prodotto detergente che usi abitualmente e massaggia delicatamente la pelle con movimenti circolari. Segui le indicazioni presenti sulla confezione. Anche in questo caso, se si tratta di un detergente schiumoso, devi prima preparare la schiuma tra le mani e poi applicarla sulla pelle. Inumidisci la pelle prima di applicare la schiuma.
- Insisti sulle narici e sulla pelle sotto il mento. Anche in questo caso evita la zona del contorno occhi e le labbra.
- Sciacqua il tutto accuratamente con acqua tiepida.
- Esegui l’ultimo risciacquo con acqua fredda.
- Asciuga il viso con un asciugamano di cotone tamponando delicatamente tutta la pelle.
- Applica un tonico privo di alcool dalla formula rigorosamente 100% naturale e attendi il completo assorbimento prima di applicare i prodotti per la cura della pelle.
Anche per la pulizia serale ti suggerisco di usare esclusivamente prodotti cosmetici certificati Ecobio perché sono sicuri e non contengono sostanze dannose per la salute e per l’ambiente.
3. Pulizia del viso settimanale
Per ottimizzare tutti gli sforzi fatti ogni giorno per mantenere la pelle pulita e idratata, ti suggerisco di eseguire un trattamento intensivo almeno una volta alla settimana. Durante questo momento dedicato esclusivamente alla pulizia profonda della pelle, puoi usare una maschera viso specifica per il tuo tipo di pelle.
Dr. Organic maschera viso bio plasma
Continua a leggere: Maschera Viso Ecobio naturale, scopri le novità 2021
Detergente per la pulizia del viso quotidiana
I detergenti per purificare il viso non sono tutti uguali. In particolar modo si differenziano a seconda dell’approccio personale alla pulizia della pelle. Principalmente abbiamo due modi per eliminare tutte i residui di sporco e d’inquinamento dalla pelle del viso e sono:
- Detergente viso schiumogeno,
- oppure, detergente per il viso a base oleosa,
- detergente bifasico con una parte oleosa e una acquosa.
Per la tua pulizia del viso quotidiana puoi scegliere il detergente che più si adatta al tipo di pelle.
1. Detersione del viso con detergente schiumogeno
Generalmente il sapone vero e proprio che usiamo per lavare le mani o il corpo, non è adatto per lavare il viso. La pelle ha un pH leggermente acido di circa 5,5 e il sapone ha sempre un pH alcalino che azzera la protezione acida della pelle. Per questo motivo ti suggerisco di usare dei detergenti schiumogeni delicati appositamente formulati per la pelle del viso perché sono capaci di rispettare il suo naturale pH senza seccarla eccessivamente.
Phytorelax Laboratories, gel detergente schiumogeno
2. Pulizia del viso con oli
La pulizia profonda della pelle può essere eseguita anche con detergenti oleosi. Infatti, grazie alle proprietà chimiche il detergente oleoso è capace di attrarre a se lo sporco e rimuoverlo in maniera efficace senza alterare il naturale pH della pelle. Questo tipo di pulizia è davvero vantaggiosa quando ci troviamo di fronte a un make up particolarmente resistente o dopo una giornata trascorsa in città molto inquinate.
Continua a leggere: Oil-Wash detergere il viso con gli oli: tutto quello che devi sapere.
Antos, olio lavante alle proteine del riso
3. pulizia del viso con detergente bifasico
Infine abbiamo la possibilità di purificare la pelle con un prodotto detergente dalla formula bifasica: olio e acqua. Questo tipo di detergente svolge un’azione purificante delicata grazie alla struttura della sua formulazione. Solitamente il detergente bifasico si riconosce perché si presenta come un liquido diviso all’interno della bottiglietta in due parti distinte. Infatti, nel detergente bifasico la parte oleosa si separa sempre dalla parte acquosa. Per questo motivo, ti suggerisco di agitare il flacone prima di ogni utilizzo.
Purobio, detergente struccante bifasico
Tipi di pelle da purificare mattina e sera
Fondamentalmente è possibile suddividere i trattamenti cosmetici specifici per la pulizia del viso per due diversi tipi di pelle che sono:
- grassa, si manifesta quando le ghiandole sebacee producono troppo sebo. La giusta pulizia del viso può contrastare la lucentezza grassa e disinfettare i brufoli infiammati.
- secca quando invece la pelle non è in grado di produrre la giusta quantità di sebo necessaria per mantenere la corretta idratazione del viso. La pulizia del viso deve essere particolarmente delicata per non peggiorare ulteriormente la secchezza della pelle.
Vediamo di seguito quali sono le principali precauzioni e i prodotti da usare per ogni tipo.
1. Pulizia del viso per pelle grassa
La pelle grassa ha bisogno di una pulizia accurata almeno due volte al giorno: mattina e sera. L’eccessiva presenza di sebo va rimossa prima di andare a dormire e al mattino al risveglio. Questo per permettere ai cosmetici e alle sostanze funzionali di penetrare gli strati dell’epidermide. Se hai la pelle grassa probabilmente in alcune zone del viso si formano anche piccoli brufoli e punti neri. In questo caso ti suggerisco d’inserire un detergente viso specifico nella tua routine quotidiana per la pulizia del viso che non altera il naturale equilibrio della pelle durante la detersione.
Cosmetteria Verde, detergente per pelli grasse e acneiche
Come ho già specificato prima, per il trattamento e la pulizia della pelle grassa quotidiana, con punti neri e acne è importante usare prodotti delicati per la puliscono senza sgrassare eccessivamente. Un altro suggerimento è quello di usare due volte al giorno un tonico viso astringente che favorisce la chiusura dei pori e minimizza la formazione dei punti neri.
Antos, tonico astringente
Se hai abbastanza tempo da dedicare alla pulizia della tua pelle grassa, ti suggerisco di eseguire un bagno di vapore. Il bagno di vapore da eseguire con l’aiuto di una mini sauna facciale è l’ideale per alleviare l’infiammazione e l’arrossamento della pelle impura. Puoi usare attivi come l‘idrolato di rosmarino o di camomilla per lenire e disinfettare a fondo la pelle. Se hai brufoli particolarmente infiammati ti suggerisco di applicare l‘olio di maleuca che ne favorisce la guarigione senza lasciare cicatrici o macchie.
Measteam SPA, sauna facciale
Non dimenticare di aggiungere alla pulizia del viso quotidiana anche un peeling almeno una volta alla settimana per favorire l’eliminazione dello strato superficiale di cellule morte.
Logona, gel peeling esfoliante per pelle impura
Continua a leggere: Skin care Ecobio pelle grassa, novità e tendenze 2021.
2. Pulizia del viso pelle secca
La pelle secca è spesso sensibile e facilmente irritabile. Il trattamento di bellezza e della pulizia viso quotidiana deve essere specifico per questo tipo di pelle. La pelle secca e sensibile necessita di una pulizia del viso particolarmente delicata ma allo stesso tempo efficace. Per la pelle secca è davvero importante eliminare tutte le impurità mattina e sera per evitare spiacevoli inestetismi come arrossamenti e irritazioni.
Per detergere e purificare a fondo questo tipo di pelle, ti suggerisco di usare un latte detergente che ti permette di purificare a fondo la pelle senza seccarla.
Lavera, latte detergente pelle secca e sensibile
Subito dopo la detersione ti suggerisco di applicare un tonico funzionale e lenitivo arricchito con acqua di rose o camomilla.
N.A.E. tonico viso con acqua di rosa damascena
Per questo tipo di pelle i dermatologi sconsigliano i prodotti a base alcolica perché seccano ulteriormente la pelle. Anche per la pelle secca e sensibile ti suggerisco di eseguire un bagno di vapore almeno una o due volte al mese. Puoi aggiungere all’acqua qualche goccia di olio di rose.
Infine, per una pulizia più profonda almeno una volta alla settimana esegui una maschera viso con leggero effetto peeling evitando i prodotti che contengono particelle abrasive non adatte alla pelle delicata.
Se vuoi una scelta più ampia di trattamenti purificanti da eseguire ogni settimana, continua a leggere: Maschera Viso Ecobio naturale, scopri le novità 2021.
Cattier, maschera peeling delicata
Continua a leggere: Peeling enzimatico e chimico cosa sono e come si fanno a casa?
Se hai dubbi sui cosmetici ricaricabili, contattami su Messenger.
Aiutaci a promuovere questo sito e condividi l’articolo su Facebook per far conoscere anche alle tue amiche tutti gli step e i prodotti per eseguire correttamente la pulizia del viso quotidiana. Nella pagina CHI SIAMO puoi scoprire le nostre vite e passioni e qual è lo scopo benefico del progetto