Home » Blog » Rimedi Ecobio per mal di Gola, guida completa e aggiornata
rimedi ecobio per il mal di gola

Rimedi Ecobio per mal di Gola, guida completa e aggiornata

4.9
(294)

Con l’arrivo del freddo il mal di gola è uno dei fastidi più frequenti che si manifestano all’improvviso. Intervenendo fin dai primi sintomi, il mal di gola si può alleviare anche utilizzando delle sostanze naturali. In questo articolo ho pensato di selezionare per te alcuno dei più efficaci rimedi ecobio per alleviare il mal di gola e le irritazioni tipiche della stagione fredda. Prima di procedere con l’elenco delle sostanze naturali e le loro proprietà terapeutiche cerchiamo di capire che cos’è il mal di gola e quali sono le cause. Per definizione sappiamo che il Mal di gola (o Faringite) è un’infiammazione della faringe, acuta o cronica, che provoca difficoltà nel deglutire e talvolta può essere accompagnata da tosse e secrezione.

In alcuni casi, se non ben curato, il mal di gola può anche degenerare e causare danni anche irreparabili. Per questo motivo ti suggerisco di consultare il tuo medico ai primi sintomi di mal di gola.

Se può interessarti, ho scritto anche un articolo per chiarire che cosa si intende con prodotto Ecobio che puoi consultare cliccando sul link: Cos’è l’EcoBio e come riconoscere i prodotti cosmetici naturali.

Principali cause del mal di gola

Il mal di gola colpisce tutti nei momenti inaspettati. Molto spesso le irritazioni della gola ci colpiscono proprio nei giorni sbagliati, quando ad esempio abbiamo un appuntamento importante o un’imperdibile evento. In questi casi è bene prevenire quelle che possono essere le cause scatenanti del mal di gola. Le principali causa che scatenano il mal di gola sono:

  • Forti sbalzi termici durante la stagione invernale ma anche quella estiva,
  • sostanze nocive presenti nell’aria (fumo o come quelle legate all’inquinamento atmosferico),
  • il freddo molto pungente tipico della stagione invernale,
  • infiammazioni di natura virale,
  • infezioni batteriche.

Tuttavia, facendo riferimento alla nostra esperienza personale, che in alcun modo può sostituirsi al parere di un medico, col tempo abbiamo imparato a prevenire le infiammazioni del cavo orale. Infatti, esistono svariati modi per contrastarle in modo naturale. Ecco perché abbiamo deciso di condividere i rimedi con cui abbiamo ottenuto i risultati più soddisfacenti.

Attenzione: le indicazioni farmaceutiche hanno solo scopo informativo; qualunque applicazione e assunzione deve essere prescritta e seguita dal medico.

Rimedi naturali per mal di Gola

Abbiamo visto quali sono le principali cause che possono provocare l’infiammazione alla gola, fortunatamente la natura mette a disposizione degli attivi naturali capaci di contrastare questo malessere. I principali rimedi messi a disposizione della natura sono:

  1. Propoli,
  2. miele,
  3. aceto di mele,
  4. limone,
  5. zenzero.

Queste cinque sostanze naturali sono in vero alleato in caso di mal di gola e aiutano a ripristinare la salute in modo poco invasivo. Vediamo assieme quali sono tutte le specifiche di ogni sostanza per capire quale tra queste si addice al tuo benessere.

1. Naturalma, tintura madre Propoli

La Propoli (o anche il Propoli) è una sostanza resinosa prodotta dalle Api. Questa sostanza ha importanti proprietà come:

  • Antimicrobica,
  • antimicotica,
  • antivirale,
  • immunostimolante.

Per questo motivo la propoli è una tra le sostanze naturali che vanta tantissime proprietà terapeutiche. Si può usare anche a scopo preventivo, acquistandola in formato e usandola dopo giornate particolarmente fredde. La propoli è molto efficace anche sotto forma di tintura madre, se diluita in un bicchiere d’acqua e usata per fare gargarismi. Dobbiamo ricordare che il suo sapore agrodolce può non piacere a tutti. Sicuramente vale la pena di provare gli effetti benefici di questa sostanza per i suoi magnifici risultati.

2. Rimedi naturali per mal di gola: miele

Il miele è un ottimo antisettico naturale ed è un dolce sollievo nel caso di gola secca e dolente. Inoltre, può essere utile se aggiunto ai gargarismi con l’aceto di mele, oppure al succo di limone. Il miele può essere usato semplicemente diluendo due cucchiai e mezzo in una tazza d’acqua calda con il succo di un limone. Vi suggeriamo di preferire il miele biologico, che fa bene al fisico e all’ambiente. Ancora più efficace è il miele di tipo balsamico. Vi suggeriamo di verificare le certificazioni biologiche sull’etichetta. Inoltre accertatevi che il miele non sia stato sottoposto a trattamenti come la pastorizzazione, in grado di minare le sue proprietà benefiche. Inoltre, vi suggeriamo il miele di timo, eucalipto o melata sono i più efficaci dal punto di vista antibatterico e germicida.

Molto importante: il miele non dovrebbe essere somministrato ai bambini di età inferiore ai due anni perciò, se siete mamme, vi invito ad approfondire il tema con il vostro medico.

3. Aceto di mele biologico

Chi sperimenta come noi con la cucina naturale, sicuramente ha diminuito drasticamente l’uso alimentare dell’aceto. In alternativa vi suggeriamo di preferire su tutti quello di mele in virtù della sua scarsa acidità e delle sue innumerevoli proprietà benefiche. Questo particolare tipo di aceto è un alleato prezioso anche in altri ambiti, poiché si tratta di un antibatterico naturale che, usato in piccole dosi, ha degli effetti lenitivi sorprendenti. Ad esempio, facendo gargarismi con un cucchiaino di aceto di mele e uno di sale, uniti in una tazza di acqua calda (il sale può essere sostituito anche con del buon miele per un gusto più gradevole al palato). Infine, l‘aceto di mele si può utilizzare anche per fare dei suffumigi, basta metterne due/tre cucchiai in una pentola d’acqua bollente.

4. succo di limone senza conservanti

Il limone, oltre a essere un antibatterico naturale, disinfetta il cavo orale, libera le vie respiratorie e rinforza il sistema immunitario. Per tutte le sue proprietà benefiche, non poteva mancare nella lista dei Rimedi Ecobio per mal di Gola. Può essere utilizzato per gargarismi spremendo il succo di tre limoni in un bicchiere di acqua fredda. In questo modo si ottiene un sollievo immediato alla gola irritata, oltre che una bella dose di vitamine.

5. Zenzero in polvere per tisane

Lo zenzero è un potente antinfiammatorio ed espettorante naturale che aiuta a liberare le vie respiratorie. Inoltre, aiuta a sciogliere il muco ed elimina le tossine stimolando il processo di guarigione. Lo zenzero viene utilizzato in infusione in una tazza di acqua bollente aromatizzatela con miele. Molto spesso è difficile trovare lo zenzero fresco al supermercato. In questi casi potete optare per quello disidratato o in polvere.

9 Rimedi naturali per mal di gola

Questi non sono gli unici rimedi naturali contro il mal di gola. Infatti la natura offre svariati rimedi come ad esempio:

Tutte queste sostanze naturali sono particolarmente benefici per chi soffre d’infiammazioni della gola e del cavo orale. Voi quali preferite?  In che modo gli utilizzate? Siamo curiose di conoscere la vostra esperienza!

Dubbi o domande? Contatta Amametia via mail.

Condividi questo articolo su Facebook per spiegare anche alle tue i Rimedi Ecobio per mal di Gola.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 4.9 / 5. Vote count: 294

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!