Home » Blog » Risorse Ecobio e link utili per chi ama i prodotti naturali
risorse ecobio link e informazioni per chi ama i prodotti naturali

Risorse Ecobio e link utili per chi ama i prodotti naturali

4.8
(397)

In questo articolo vedremo assieme quali sono le risorse Ecobio e tutti i link utili per tutte le persone che come te amano davvero i prodotti cosmetici naturali. Ho deciso di mettere assieme tutti i più famosi punti d’informazione per aiutare tutti i lettori e le lettrici che ci contattano per chiedere aiuto. In questo modo avrai a disposizione una serie di elementi validi da consultare tutte le volte che vuoi.

Prima di andare avanti vorrei ricordarti che ho scritto un articolo sul cosmetico sostenibile ed ecologico che spiega in modo semplice come riconoscere questo tipo di prodotto, prova a dare un’occhiata.

Tipi di risorse Ecobio e link utili

Prima di tutto cerchiamo di capire quali sono i tipi di risorse Ecobio e i link utili interessanti. Infatti, non tutti i link e le risorse disponibili sul web sono attendibili o interessanti. Inoltre, sempre più spesso è difficile riconoscere le fonti attendibili. Per questo motivo ho individuato i principali gruppi di risorse Ecobio e, per ogni gruppo, inserire i link utili. I principali gruppi d’interesse per gli amanti dell’Ecobio sono:

  1. App per dispositivi mobili per riconoscere i cosmetici 100% naturali,
  2. elenco dei principali enti certificatori di prodotti cosmetici Ecobio,
  3. normative e agenzie governative che regolamentano la produzione e distribuzione dei cosmetici,
  4. dizionari online per riconoscere gli ingredienti nei cosmetici,
  5. supporto per consulenza aziendale e formazione professionale sui cosmetici naturali,
  6. eventi e fiere per i cosmetici Ecobio e non,
  7. forum e siti web dove sono disponibili approfondimenti sui cosmetici Ecobio,
  8. motori di ricerca green per individuare i cosmetici naturali e trovare le alternative,
  9. pubblicazioni e riviste che parlano di cosmetici ecobio e vegani.

Per facilitare la consultazione, ho inserito i link utili per ogni categoria. Se hai qualche link o altra informazione o risorsa da aggiungere, scrivimi su Messenger.

1. Risorse utili: App per riconoscere i cosmetici Ecobio

Le app sono molto usate soprattutto sui dispositivi mobili. Infatti, i cellulari di ognuno sono pieni di app molto utili. Anche per gli amanti dei prodotti cosmetici naturali le app sono molto spesso indispensabili. Infatti, le app più gettonate sono quelle che ci permettono d’individuare i cosmetici Ecobio immediatamente grazie alla scansione del codice a barre. Questo sistema è molto utile quando siamo al supermercato o in giro per i negozi e siamo indecise su acquistare o meno un prodotto. Allo stesso modo possiamo ricorrere all’uso delle app quando vogliamo scoprire se quel prodotto è certificato Ecobio oppure no. Di seguito le app più gettonate dagli appassionati della cosmesi 100% naturale:

  • Biotiful: contiene un database con più di 10 mila prodotti e altrettanti ingredienti. Scaricabile gratuitamente da Play Store e da Apple Store;
  • Greenity – Bio: aiuta a capire cosa significa l’INCI e a saper leggere gli ingredienti che compongono un cosmetico. Scaricare gratuitamente da Apple Store e da Play Store.
  • Inci Ok: aiuta a valutare gli INCI del mercato cosmetico. Scaricabile gratuitamente da Play Store.

2. Enti certificatori Ecobio più famosi

Imparare a riconoscere i nomi e i loghi degli enti certificatori è molto importante. Tra le risorse Ecobio molto utili è certamente la lista degli Enti certificatori più gettonati. Qui sotto la lista in ordine alfabetico degli enti più conosciuti che provvedono alla certificazione dei cosmetici Ecobio:

  • BDIH: associazione tedesca delle imprese industriali e commerciali per prodotti farmaceutici, articoli salutari, alimenti integrativi e prodotti per l’igiene personale;
  • COSMEBIO: associazione francese professionale di cosmetica naturale, ecologica e biologica;
  • DEMETER: associazione privata tedesca di produttori, trasformatori e distributori di prodotti agricoli e alimentari biodinamici;
  • ECOCERT: organismo europeo di controllo e certificazione regolato dalle autorità pubbliche;
  • ICEA: Istituto per la certificazione etica e ambientale, tra i più importanti organismi del settore in Italia e in Europa;
  • NaTrue: associazione internazionale di produttori di cosmetici naturali e biologici;
  • Natural Product Association: certificatore americano di prodotti naturali per la cura della persona;
  • QUALITE’ FRANCE: marchio francese che garantisce un processo di produzione controllato per i cosmetici biologici ed ecologici;
  • Soil Association: la principale organizzazione di certificazione delle produzioni biologiche del Regno Unito;
  • USDA ORGANIC: ente certificatore di prodotti biologici degli Stati Uniti;
  • VEGAN OK: certificazione italiana per prodotti privi d’ingredienti di origine animale o derivati dal loro sfruttamento.

3. Normative che regolamentano i cosmetici

Chi ama i cosmetici deve anche rispettare normative. Qui sotto un breve elenco di quelle che sono le normative in materia di cosmetici nella Comunità Europea:

4. Dizionari online per leggere l’INCI

Il dizionario online è un valido supporto per aiutarci a comprendere la lista degli ingredienti (o INCI) di ogni cosmetico. Il dizionario funziona come un semplice dizionario e, nello specifico i dizionari Ecobio classificano le sostanze attribuendo un colore o una lettera. In questo modo è possibile scoprire se quella ricercata è una sostanza naturale oppure no. Molto facili e veloci da usare. Aiutano l’utente a comprendere fino in fondo la qualità degli ingredienti presenti in ogni singolo prodotto. Di seguito i più utilizzati e attendibili:

  • BIO-DIZIONARIO: prima guida italiana al consumo consapevole dei cosmetici attraverso l’analisi dei loro INCI;
  • CosIng: database europeo degli ingredienti cosmetici;
  • EcoBioControl: dizionario italiano per l’analisi degli INCI di cosmetici e detergenti.

5. Supporto e consulenza aziendale sull’Ecobio

La formazione è un aspetto molto importane per tutti quelli che fanno di una passione un investimento in termini culturali. Purtroppo è difficile trovare delle risorse digitali capaci di formare adeguatamente quelle che sono le figure professionali del futuro.

  • Organic Monitor: compagnia americana di ricerca, consulenza e informazione aziendale focalizzata a livello globale sui prodotti sostenibili e biologici.

6. Eventi e fiere sui cosmetici Ecobio e non

Partecipare a fiere ed eventi sui cosmetici è molto utile per essere aggiornati sulle tendenze e sui nuovi prodotti. Gli appuntamenti più importanti per quanto riguarda la cosmesi in generale sono:

  • Cosmoprof: piattaforma internazionale per il business della cosmetica e del benessere, tra cui vi è il settore del naturale;
  • Fà la cosa giusta!: fiera nazionale italiana del consumo critico e degli stili di vita sostenibili;
  • Natural & Organic Products Europe: fiera europea per i prodotti naturali e biologici riguardanti l’alimentazione, la bellezza e il benessere;
  • NaturalExpo: fiera italiana sostenitrice dello stile di vita naturale, ecologico e consapevole attraverso prodotti e terapie legati alla cultura del benessere naturale;
  • Natural Products Expo East – West: la più grande fiera e convegno del mondo riservata alle aziende sui prodotti naturali e biologici;
  • SANA: salone internazione del biologico e del naturale;
  • Vivaness: fiera internazionale della cosmesi naturale.

7. Forum e siti web di riferimento sull’Ecobio

Per confrontarsi sulle tematiche Ecobio esistono Forum e siti web. Tra i più gettonati troviamo:

  • ABC Cosmetici: sito italiano promosso dall’Associazione Nazionale delle Imprese Cosmetiche, per il consumatore informato e consapevole;
  • L’angolo di Lola: forum italiano riservato ai cosmetici naturali e allo spignatto (fai da te);
  • MakeupAlley: community internazionale di recensioni di prodotti cosmetici, tra cui naturali ed eco-bio;
  • Promiseland: sito italiano sul modo di vivere etico e vegan;
  • Skineco: associazione internazionale di dermatologia ecologica.

8. Risorse Ecobio: Motori di ricerca Green

Una cosa molto utile è il motore di ricerca (per intenderci una specie di GOOGLE) specializzato nei cosmetici Ecobio. Come puoi notare, al momento ne abbiamo solo uno:

9. Pubblicazioni e riviste amiche dell’Ecobio

Infine, le riviste e le pubblicazioni più lette dagli appassionati dell’Ecobio:

  • Better Nutrition: rivista americana di salute naturale, ospitante l’evento “Best of Beauty Awards”;
  • Bio Magazine: rivista italiana del vivere bene. Benessere, felicità e alimentazione in uno stile di vita in equilibrio con la natura;
  • E- Environmental Magazine: rivista americana sui problemi ambientali nel mondo e promotore di soluzioni sostenibili;
  • Natural Product Marketplace: rivista americana sui prodotti industriali naturali;
  • NaturalSolutions: rivista americana sulla medicina naturale, con informazioni sanitarie relative a tutti gli aspetti riguardanti la nostra vita, intesi come cibo, bellezza, famiglia, animali domestici, casa;
  • Natural Style: rivista italiana di tematiche riguardanti il settore del naturale e del biologico, dall’agricoltura biologica alla cosmesi naturale, fino al benessere olistico;
  • Salute Naturale: mensile che propone un modo nuovo di prendersi cura della propria salute attraverso l’uso di rimedi naturali;
  • Terra Nuova: rivista italiana sull’eco turismo, bio edilizia, eco villaggi e salute naturale;
  • TotalHeathMagazine: rivista americana che sostiene la salute naturale autogestita.

A proposito di letture Ecobio, nell’articolo precedente ho selezionato I libri migliori sulla cosmesi naturale: 5 + 2 titoli indispensabili, continua a leggere!

Quale tra queste risorse Ecobio è stata più utile? Se hai dubbi o domande da fare scrivimi su Messenger, rispondo volentieri.

Aiutaci a promuovere il nostro sito e condividi questo articolo su Facebook per far conoscere anche alle tue amiche le risorse Ecobio che abbiamo raggruppato. Nella pagina CHI SIAMO puoi scoprire le nostre vite e passioni e qual è lo scopo benefico del progetto Amametia.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 4.8 / 5. Vote count: 397

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!