Home » Blog » Sapone solido naturale Ecobio che rispetta la pelle e l’ambiente
sapone solido Ecobio 100% naturale

Sapone solido naturale Ecobio che rispetta la pelle e l’ambiente

4.8
(679)

Acquistare il Sapone Solido è una scelta dettata dalle abitudini personali che vedono l’obiettivo di ridurre il consumo di plastica e gli sprechi d’imballaggi come carta e cartone. Negli ultimi anni sta sempre più prendendo piede l’abitudine di preferire il formato solido anche per shampoo e balsamo per capelli. In commercio ci sono anche i dentifrici e i deodoranti solidi a basso impatto ambientale. In questo articolo ti spiegherò quali sono i vantaggi dell’utilizzo del Sapone solido naturale Ecobio formulato con ingredienti vegetali e sicuri che si prende cura della tua pelle e rispetta la natura. Molto spesso nel momento dell’acquisto la maggior parte dei consumatori non si sofferma abbastanza a riflettere sull’importante impatto ambientale che possono avere i prodotti che stiamo scegliendo.

Se ti interessa, ho dedicato un articolo anche al Miglior Shampoo solido Ecobio classifica 2021, per uno stile a #rifiutizero per aiutarti nella scelta del prodotto che più si adatta alle tue esigenze. Oggi vedremo invece quali sono le proposte Ecobio per il tuo sapone naturale.

A proposito di eco sostenibilità, ho scritto un articolo su: I migliori marchi di scarpe sostenibili, classifica del 2021

Quali sono i vantaggi dell’utilizzo del Sapone solido naturale Ecobio?

Scegliere di acquistare detergenti Ecobio è sicuramente una scelta responsabile. Infatti, i prodotti commerciali tradizionali, sia liquidi che le saponette, sono pieni di sostanze chimiche che spesso non rispettano il naturale equilibrio della pelle. Inoltre, non dimentichiamo che i saponi tradizionali sono pieni zeppi di sostanze dannose anche per l’ecosistema poiché altamente inquinanti. I detergenti Ecobio, invece, sono formulati solo con sostanze naturali che si prendono cura della bellezza della pelle senza danneggiare la natura.

Sapone Ecobio solido o liquido?

Nell’articolo precedente, ho elencato una serie di saponi liquidi Ecobio adatti per tutta la famiglia, clicca sul titolo per approfondire l’argomento:

Sapone liquido Ecobio igienizzante antiallergico per le mani

Oggi ho pensato di proporre il sapone solido e spiegarti i motivi per cui è meglio preferirlo a quello liquido. Infatti, l’utilizzo della saponetta offre svariati vantaggi che non sempre vengono contemplati nel momento dell’acquisto. Quali sono i vantaggi dell’utilizzo del sapone solido rispetto a quello liquido? Ecco un breve elenco:

  • La saponetta ha certamente un minor ingombro, specie se abbiamo a disposizione poco spazio o se viaggiamo;
  • una riduzione netta delle spese d’imballaggio, la saponetta è confezionata con un unico strato di carta riciclabile;
  • infine, crea una minor emissione di Co2 nel momento della produzione, imballaggio e trasporto;

Il sapone liquido Ecobio, potrebbe pareggiare con la saponetta naturale solo se prodotti alla spina: riciclare il contenitore riempiendolo con il prodotto da appositi distributori. Nel caso dei prodotti naturali, però, questa possibilità non è ancora contemplata.

Quale Sapone solido naturale Ecobio scegliere?

In commercio esistono svariati prodotti per assecondare le diverse necessità. Di seguito ho elencato una serie di saponette che ho provato personalmente ottenendo un risultato soddisfacente. Scegli quello che più si adatta alla tua pelle e alle necessità. In commercio troverai diversi tipi di sapone per soddisfare le diverse esigenze di ognuno di noi. Le principali categorie del sapone solido naturale Ecobio sono:

  1. Sapone per pelli sensibili e delicate;
  2. quello nero specifico per acne, eczema e dermatiti;
  3. per pelli irritate.

1. Sapone solido Ecobio naturale per pelli sensibili e delicate

TEA Natura: Sapone Naturale al Cocco, Oliva e Amido di Riso

Questo Sapone solido di Tea Natura è prodotto grazie a un sistema di saponificazione naturale a freddo. Inoltre, la sua formula è arricchita con amido di riso e olio di oliva dalle note proprietà idratanti, lenitive ed emollienti. Infatti, il prodotto non contiene nessun tipo di olio essenziale o profumazioni di tipo sintetiche. Infine, per la sua texture soffice e delicata, è perfetto per le pelli sensibili che si seccano facilmente.

Vie Della Natura: sapone vegetale con Olio di Oliva

Questo sapone ricchissimo d’ingredienti naturali forma una schiuma delicatissima che idrata a fondo la pelle. Inoltre, il prodotto è arricchito con olio di oliva dalle note proprietà idratanti e lenitive per la pelle irritata. Infine, questa saponetta sprigiona davvero un profumo molto delicato che avvolge i sensi e la pelle. È un prodotto Vegano.

La Saponaria: Sapone al mirto e uva rossa

Questa Saponetta vegan formulata da La Saponeria, grazie al mix d’ingredienti naturali ha un potente effetto antiossidante, rigenerante e anti età. Infatti, all’interno della sua formula sono presenti il mirto e l’uva rossa, ingredienti naturali dalle note proprietà antiossidanti per la pelle.

2. Sapone solido Nero per acne, eczema e dermatiti

Le Erbe di Janas: Sapone Nero Africano

Questo sapone è composto da materie prime 100% naturali come il burro di karité e l’olio di cocco. Inoltre, per la realizzazione di questo prodotto non è stata usata la soda caustica. Infatti, la saponificazione viene effettuata a caldo utilizzando una lisciva ottenuta dalla cenere delle foglie di banano e baccelli di cacao. Questo sapone è adatto per tutti i tipi di pelle e, grazie al suo mix d’ingredienti naturali, è un valido alleato per combattere gli inestetismi della pelle. Infatti, è adatto per trattare l’acne, alleviare l’eczema, le dermatiti e le macchie della pelle.

Zhenobya: Sapone di Aleppo

La produzione del sapone di Aleppo è un’arte antichissima. Questo detergente solido è stato formulato principalmente con olio di Oliva ed estratto di Alloro. Infatti, grazie alla sua formula delicata e idratante è l’ideale per l’uso quotidiano.

3. Sapone solido Ecobio naturale per pelli sensibili e delicate

Weleda, sapone solido alla calendula

Questo sapone di Weleda ha una delicatissima profumazione alla calendula e una texture super soffice e delicata che rispettano le pelli irritate e particolarmente sensibili. Inoltre, grazie alle sue sostanze attive di origine naturale, questo sapone rispetta e decongestiona la pelle.

Dubbi o domande? Contatta Amametia via mail.

Condividi questo articolo su Facebook per far scoprire i vantaggi di utilizzare il Sapone solido naturale Ecobio.

Domande frequenti:

Quali sono i vantaggi di utilizzare il sapone solido Ecobio?

Preferire un sapone Ecobio a uno tradizionale è una scelta responsabile. Infatti, il sapone Ecobio è ricco d’ingredienti naturali che rispettano la pelle e la natura. In particolar modo, il sapone di tipo solido, permette di utilizzare meno materiale d’imballaggio e, per questo motivo, pesare meno sullo smaltimento dei rifiuti.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 4.8 / 5. Vote count: 679

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!