Squame di pesce e insetti: ingredienti di origine animale si trovano anche nello smalto! In questo articolo scopriremo assieme quali sono gli ingredienti di origine animale presenti negli smalti tradizionali e quali sono le alternative vegane e cruelty free. Vedremo assieme anche la lista dei produttori di smalto vegano & cruelty free con una piccola introduzione ai prodotti.
Uno stile di vita vegano non si limita solo a evitare uova, latticini e altri alimenti di origine animale. Molti vegani attribuiscono grande importanza anche all’evitare tutti i materiali di origine animale – come pelle, seta o lana.
Anche i test sugli animali e gli ingredienti di origine animale sono tabù per i vegani anche quando si parla di cosmetici. Devi sapere che oltre agli ovvi ingredienti i origine animale come la cera d’api, ci sono anche tantissimi altri ingredienti di origine animale nascosti nelle formule cosmetiche che dovresti conoscere. Oggi esaminiamo da vicino lo smalto per le unghie e cercheremo di capire assieme quali caratteristiche deve avere lo smalto vegano.
Ingredienti di origine animale negli smalti
Quando si parla di smalti per unghie, all’interno della formula, sono principalmente i pigmenti colorati che non sono vegani. Ad esempio, il colore dello smalto rosso è per lo più realizzato con carminio (trovato anche sulla confezione sotto “Cocciniglia” o “CI 75470”).
Per ottenere questo pigmento rosso, le cocciniglie vengono spremute. Circa 70.000 cocciniglie vengono uccise per produrre 450 grammi di carminio. Fare a meno dello smalto rosso non risolve però il problema, perché il colore della cocciniglia non si trova solo nel rosso classico, ma anche in rosa, rosa, viola, marrone e in tutti i colori che richiedono il rosso.
La ganoina è usata principalmente per i pigmenti molto lucidi e rende lo smalto bello e brillante. Tuttavia, la guanina si ottiene dalle squame di pesce. L’alternativa vegana alla guanina è spesso la problematica mica minerale contrassegnata anche come “CI 77019” nell’elenco degli ingredienti.
La mica viene macinata in modo finissimo ed è la base del trucco minerale, nella cipria, nei rossetti, nell’ombretto e persino nello smalto per unghie.
Se uno smalto contiene esclusivamente ingredienti non di origine animale e poi viene testato sugli animali non è vegano. Dopo aver controllato la lista degli ingredienti, verifica la presenza dei loghi delle aziende che garantiscono che il prodotto non è stato testato sugli animali.
I cosmetici naturali non sono tutti vegani
Se usi già i cosmetici certificati Ecobio e formulati con ingredienti naturali certamente fai del bene alla tua salute e allo stesso tempo all’ambiente. Devi sapere che i cosmetici naturali non sono necessariamente vegani. Infatti, molte vernici e oli presenti nei prodotti naturali per la cura del corpo, contengono ad esempio anche la cheratina che si ottiene da peli, corna o zoccoli di animali.
Smalto vegano: ingredienti e produttori
Per essere capaci di riconoscere gli ingredienti di origine animale presenti nelle formula cosmetiche, occorre prestare molta attenzione. Innanzitutto è importante conoscere i termini “3-free”, “5-free” e “7-free” ecc. I cosiddetti smalti “free” sono un tentativo di rendere gli smalti meno tossici. Questo significa che alcune formule sono prive di alcune sostanze tossiche. Ad esempio possiamo dire che: gli smalti per unghie che vengono chiamati “3-free” di solito non contengono ftalati, formaldeide e toluene. Invece, gli smalti con la dicitura “4-free” e “5-free” di solito non richiedono canfora, resine di formaldeide e/o colofonia. Alcuni produttori offrono persino smalti di tipo “22-free” che sono completamente naturali.
Aziende che producono smalti vegan
Per aiutarti nella scelta del tuo smalto 100% vegan e cruelty free, ho raggruppato tutte le aziende Ecobio che lo producono:
- Benecos
- OZN
- Zao Make up
Di seguito una breve descrizione di un prodotto e la lista degli ingredienti.
1. Smalto Vegano Benecos
Questo smalto di Benecos è classificato “20-free” perché non contiene: toluene, composti organoalogenati, ftalati, colofonia, canfora, parabeni, siliconi, fragranze sintetiche, oli minerali, TPHP, ethyl tosylamide, poliuretano, xilene, acetone, copolimeri/acrilati, benzofenoni (altri filtri UV octocrylene, etocrylene), derivati PEG, nanomateriale ai sensi del regolamento UE sui cosmetici, acetil tributil citrato, particelle solide di microplastiche.
INCI dello smalto Vegan di Benecos
Ethyl Acetate, Butyl Acetate, Nitrocellulose, Triethyl Citrate, Alcohol,Adipic Acid/ Neopentyl Glycol/ Trimellitic Anhydride Copolymer, Sucrose Benzoate, Acrylates Copolymer, Propylene Glycol, Isopropyl Alcohol, Pyrus Malus Seed Oil (Apple Seed Oil), Biotin.
2. Smalto Vegan OZN
Lo smalto OZN è classificato “22-free”: senza acetati di propile, etil tosilammidi, trifenilfosfato (TPP/TPHP), ftalati/dibutilftalato (DBP)/dietilesilftalato (DEHP), toluene/metilbenzene, xilene, canfora, formaldeide, resina di formaldeide, colofonia, composti alogeni organici (AOX), parabeni, silicone, acetone, fragranze, oli profumati, MOAH (idrocarburi aromatici di oli minerali) / MOSH (idrocarburi saturi di oli minerali), etilesil metossicinnamato / benzofenone-3/2-idrossi-4-metossibenzofenone / benzofenone -4, trietanolammina, microplastiche, ingredienti animali, nessun test sugli animali.
INCI smalto Vegano OZN
Acetato di Etile, Acetato di Butile, Nitrocellulosa, Copolimero Acrilico di poliestere-copoliestere, citrato di acetil tribul, Alcool Isopropilico, Copolilmero di Acrilicato, CI 77891, Stearalkonium 74260, Bentonite 742.
3. Smalto Vegano Zao
Questo smalto di Zao Makeup è classificato “7-free”: senza toluene, formaldeide, colofonia, canfora sintetica, dibutilftalato, parabeni e xileni. Ad eccezione del colore “650 rosso carminio”, tutte le vernici sono vegane. Prodotto certificato Cruelty Free
INCI Smalto Vegan Zao
BUTYL ACETATE, ETHYL ACETATE, NITROCELLULOSE, ISOSORBIDE DICAPRYLATE/CAPRATE, ADIPIC ACID/NEOPENTYL GLYCOL/TRIMELLITIC ANHYDRIDE COPOLYMER, ALCOHOL, STEARALKONIUM BENTONITE, ACETYL TRIBUTYL CITRATE, N-BUTYL ALCOHOL, ISOPROPYL ALCOHOL, PHOSPHORIC ACID, DIACETONE ALCOHOL, HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL, BAMBUSA VULGARIS SAP EXTRACT, TOCOPHEROL, SILICA, ETOCRYLENE. MAY CONTAIN +/-: CI 77000 (ALUMINUM POWDER), CI 77266 (BLACK 2), CI 77491 (IRON OXIDES), CI 77492 (IRON OXIDES), CI 77499 (IRON OXIDES), CI 77510 (FERRIC AMMONIUM FERROCYANIDE), CI 77742 (MANGANESE VIOLET), CI 77019 (MICA), CI 74160 (PIGMENT BLUE 15), CI 74260 (PIGMENT GREEN 7), CI 15850 (RED 6 LAKE), CI 15850 (RED 7 LAKE), CI 73360 (RED 30), CI 15880 (RED 34 LAKE), CI 12085 (RED 36), CI 77861 (TIN OXIDE), CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE), CI 19140 (YELLOW 5 LAKE)
Questo articolo è stato utile? Se hai dubbi o domande da fare scrivimi su Messenger, rispondo volentieri.
Aiutaci a promuovere il nostro sito e condividi questo articolo su Facebook per far conoscere anche alle tue amiche come riconoscere lo smalto vegano. Nella pagina CHI SIAMO puoi scoprire le nostre vite e passioni e qual è lo scopo benefico del progetto Amametia.