Home » Blog » Struccarsi nel modo giusto, 8 errori da evitare mentre ci strucchiamo
struccarsi nel modo giusto

Struccarsi nel modo giusto, 8 errori da evitare mentre ci strucchiamo

4.9
(424)

Sicuramente a moltissime è capitato di tornate a casa la sera dopo aver fatto tardi e cercate di lavare il viso più velocemente possibile. Rimuovere il trucco in breve tempo per poter crollare definitivamente nel letto sembra essere l’obiettivo principale. Tutte le volte il risultato è stato disastroso oltre al maltrattamento degli occhi. Questo non è il metodo migliore per affrontare questa circostanza. Infatti, struccarsi nel modo giusto per rimuovere tutto il trucco è la prima regola per una pelle bella e sana.

Qui, gli esperti condividono con noi tutti i metodi completamente sbagliati che usiamo per struccarci. E anche il modo migliore per rimuovere il trucco perfettamente, prima di dormire sonni tranquilli.

Errori comuni da evitare per imparare a struccarsi nel modo giusto:

Gli errori che tutte commettiamo e che sarebbe meglio evitare per struccarsi in modo corretto sono:

  1. Strofinare vigorosamente.
  2. Passare più volte il batuffolo di cotone sugli occhi
  3. Utilizzate un comune detergente per il viso sugli occhi
  4. Usare lo stesso lato del batuffolo di cotone più volte
  5. Non risciacquare gli occhi dopo averli struccati
  6. Usare il rovescio di un batuffolo di cotone usato la sera prima
  7. Non arrivare alle sopracciglia
  8. Applicare lo scrub per il viso anche sugli occhi

Guardiamo nel dettaglio ogni gesto sbagliato.

1. Strofinare troppo vigorosamente

Gli effetti di essere troppo aggressivi sugli occhi sono rossore ed irritazione. La conseguenza sono desquamazione, aumento di secchezza e, nel tempo, la formazione di rughe sottili ecco l’importanza di struccarsi nel modo giusto.

Per rimuovere velocemente e in maniera indolore il trucco basta bagnate un batuffolo di cotone con uno struccante per occhi bifasico (mix di acqua e olio). Si passa il dischetto sugli occhi con un movimento rapido, senza strofinare troppo né premere. L’olio aiuta a sciogliere il trucco e contemporaneamente idrata le ciglia.

2. Passare più volte il batuffolo di cotone sugli occhi

Creare un trucco perfetto è questione di precisione, rimuovere i danni con un solo gesto è altrettanto cruciale. Evitare di strofinare avanti e indietro il batuffolo sulle palpebre, può irritare la pelle e strappare le ciglia. Piuttosto muovetelo gentilmente sulla linea delle ciglia a partire dall’angolo interno dell’occhio verso l’esterno. Poi tornate indietro verso l’angolo interno e fate piccoli movimenti all’indietro, seguendo le ciglia fino a raggiungere l’angolo esterno.

Vi consigliamo di non riprendete a strofinare sotto gli occhi. Se eseguite correttamente i nostri suggerimenti, riuscirete a rimuovere il trucco dalla palpebra superiore e da quella inferiore.

3. Utilizzate un comune detergente per il viso sugli occhi

Il contorno occhi è la parte di pelle più sottile di tutto il viso. Infatti, è considerata anche la più sensibile. Pertanto, occorre trattare il contorno occhi in maniera delicata e rispettare il naturale pH. In questa zona è estremamente importante imparare a struccarsi nel modo giusto.

I comuni detergenti per il viso – per intenderci, quelli molto molto schiumosi – possono seccare la pelle, figuriamoci gli occhi. La cosa peggiore che possiate fare è disidratare il contorno occhi. Potreste incorrere nella lichenificazione, ovvero quando la pelle sembra rugosa o addirittura indurita e ispessita. Per non parlare del fatto che l’eccesso di schiuma vicino agli occhi non è mai una buona cosa: li può irritare e far lacrimare. In alternativa, potreste optate per delle salviette Ecobio struccanti delicate ed idratanti che abbiano la giusta quantità di liquido struccante e che contengano agenti idratanti.

Struccarsi nel modo giusto

4. Usare lo stesso lato del batuffolo di cotone più volte

Sapete che il cotone è sporco dopo il primo passaggio sulle palpebre? Bene, allora se lo ripassate sugli occhi finirete col ridepositarvi il trucco appena rimosso. Ma non serve un pacco intero di cotone idrofilo per detergere un occhio: prima utilizzate il batuffolo intero sull’occhio e poi ripiegatelo a metà utilizzando il lato pulito lasciato all’esterno. Se il trucco ancora resiste, ripiegatelo a un quarto e usate entrambi i lati puliti. Risultato: la potenza di quattro passate per una sola pulizia

5. Non risciacquare gli occhi dopo averli struccati

Se la combinazione acqua-olio è il segreto per ottenere una pelle pulita e morbida intorno agli occhi, dopo averli struccati, alcuni struccanti possono lasciare residui. Ecco perché i migliori dermatologi sconsigliano di sciacquare il viso dopo aver struccato gli occhi. A proposito di residui, se occorre correggere righe sbavate, imbevete una parte di un batuffolo di cotone nello struccante per occhi, pulite la sbavatura e poi e imbevete la parte asciutta nell’acqua micellare per togliere i residui oleosi. Questo eviterà sbavature anche sul trucco successivo.

6. Usare il rovescio di un batuffolo di cotone usato la sera prima

Anche se usate pochissimo trucco, potete assolutamente usare un solo lato della salvietta per rimuoverlo completamente. Ma ciò non significa che potete tenere la parta rimasta pulita per la pulizia della sera successiva. Per fare tutto in maniera perfetta, partire sempre con materiale pulito.

7. Non arrivare alle sopracciglia

Mentre siete super concentrate a rimuovere il vostro stupendo trucco smoky, probabilmente dimenticherete le sopracciglia. Molte matite per gli occhi sono a base di cera che si attacca ai peli e non  viene via.

8. Applicare lo scrub per il viso anche sugli occhi

Attorno agli occhi c’è la pelle più sottile e più delicata di tutto il corpo e usare qualunque tipo di scrub – non importa quanto l’etichetta lo dichiari delicato – può causare micro-rotture di vasi sanguigni e portare addirittura a infezioni. Morale della favola? Lo struccante delicato è il vostro migliore amico.

Se vi è piaciuto questo articolo condividetelo su Facebook. Inoltre, fate scoprire alle vostre amiche tutti gli errori da non commettere e l’importanza di struccarsi nel modo giusto

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Macchie scure sulla pelle del viso? Cause e rimedi Ecobio

Miglior Antirughe con Acido Ialuronico, tutte le novità dal mondo Ecobio

Peeling enzimatico e chimico cosa sono e come si fanno a casa?

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 4.9 / 5. Vote count: 424

No votes so far! Be the first to rate this post.

error: Content is protected !!