La richiesta di suggerimenti più gettonata dalle nostre lettrici BIO è quella che riguarda la scelta della tinta per capelli bianchi Ecobio. Per questo motivo, abbiamo deciso di dedicare un articolo dettagliato e approfondire questo tema molto richiesto da tutte voi. Pertanto, speriamo di aiutare tutti coloro che non sanno scegliere il prodotto Ecobio più adatto al proprio capello.
Quando parliamo di metodi naturali per tingere i capelli bianchi, spesso saltano fuori articoli con una lista di “rimedi della nonna”. Noi non abbiamo sperimentato nessuno fra questi metodi. Piuttosto, abbiamo fatto provare alle nostre nonne le tinture per capelli certificate Ecobio selezionandole tra i migliori produttori. Grazie a questo, siamo riuscite a selezionare quelli che ci hanno dimostrato i risultati descritti sulle confezioni.
Se può interessarti, ho scritto anche un articolo su: Metodi naturali per tingere i capelli, tutti i prodotti per un colore perfetto.
Prima di passare all’argomento principale di questo articolo, proviamo a capire assieme alcune informazioni base per i capelli bianchi.
Cosa sono i capelli bianchi?
Quando diminuisce la melatonina presente nei capelli, questi perdono il loro colore. Per questo motivo, infatti, abbiamo i capelli bianchi. Il fenomeno si chiama “canizie”. Molto spesso, si verifica in età avanzata. Non è raro, però, vedere comparire i capelli bianchi sulle chiome delle giovanissime. La comparsa dei capelli bianchi è un fenomeno del tutto naturale.
I trend del momento ci mostrano chiome bianche sulle copertine delle riviste. Infatti, di recente, acconciature con capelli bianchi spopolano anche tra le giovanissime. Per ottenere questo effetto, però, sono necessarie ore di decolorazione e trattamenti chimici invasivi.
Per il momento mettiamo da parte il tema decolorazione e pensiamo a chi, invece, hai i capelli bianchi e li vorrebbe tingere di un altro colore. In questo articolo, infatti, scopriremo le tinture per capelli senza sostanze chimiche.
Quali sono i metodi Ecobio per coprire i capelli bianchi?
Di sicuro l’henné è il metodo più conosciuto per coprire i capelli bianchi. Questa pianta è originaria dell’Asia Minore, Nordafrica, India e Iran. Oggi molto diffusa e coltivata anche nel Bacino del Mediterraneo. Molto conosciuta per la pratica dei tatuaggi tipica delle donne indiane. Molto apprezzata anche come tintura naturale per capelli.
Che cos’è l’henné?
L’henné è un arbusto spinoso della famiglia delle Lythraceae. Dalle foglie e dai rami essiccati e macinati si ricava una polvere giallo-verdastra utilizzata come colorante su tessuti e pelle animale. La molecola colorante de henné è chiamata Lawsone, una sostanza di colore rosso arancione che è presente nelle foglie della pianta. La tonalità rosso bruna varia in funzione della composizione in rami (rosso) e foglie (marrone). Le foglie raccolte vengono essiccate, polverizzate e setacciate per creare la famosa polvere riflessante colorante. Spesso henné viene mescolato con l’indaco, per disporre di una maggior gamma di colori scuri, e con la Cassia obovata.
Wikipedia
In altre parole, l’henné è una polvere che si ottiene dal processo di essiccazione di una pianta. La sotanza colorante è chiamata Lawsone. Di colore rosso arancione ed è presente nelle foglie della pianta. Invece, la tonalità rosso bruna varia in funzione della composizione in rami (rosso) e foglie (marrone). Spesso l’henné viene combinato con l’indaco e/o con la Cassia Obovata, per ottenere una gamma di colori più vasta. Vista l’ampia gamma di toni disponibili, vi consigliamo di farvi consigliare da un esperto circa la tonalità del colore finale desiderata. In alternativa, potrete applicare una piccola quantità di prodotto su una ciocca di capelli per essere certi che il colore risultante è quello desiderato. Sicuramente l’henné è uno dei metodi di colorazione naturale più sicuri ed efficaci.
Se non volete cimentarvi nel mix di polveri naturali per ottenere una nuance personalizzata, potete optare per una tinta per capelli bianchi Ecobio già pronta. Di seguito vi elenchiamo alcuni prodotti che potete utilizzare a casa per un trattamento come dal parrucchiere.
Come si usa l’henné?
Per prima cosa ti consiglio di munirti di tutta l’attrezzatura per la tintura dei capelli che ho illustrato di seguito:
1. Kit indispensabile tinta per capelli bianchi Ecobio
2. Scegliere il prodotto che preferite
Tutti i prodotti elencati qui sotto sono formulati con sostanze naturali. Potete cliccare su quello che preferite a seconda del colore del vostro capello. Provate a selezionare anche una tonalità diversa da quella presente nella nostra lista. Infine, potete anche scegliere tra le nuances presenti sul sito del rivenditore. Provate anche a contattarlo per maggiori informazioni sull’utilizzo del prodotto selezionato.
3. Lavare i capelli.
Per una migliore aderenza del colore, occorre lavare i capelli per eliminare eventuali sostanze che impedirebbero al colore di penetrare. Vi raccomandiamo di utilizzare uno shampoo neutro Ecobio per evitare sostanze quali i siliconi.
4. Mescolare il prodotto in polvere con acqua calda.
Regolare la miscela con acqua fino ad ottenere una crema densa e senza grumi. La quantità di prodotto da utilizzare dipende dalla lunghezza dei capelli e dal risultato desiderato.
5. Lasciare il prodotto in posa.
Stendere il prodotto in maniera uniforme partendo dalla radice fino alle punte. Lasciarlo in posa per il tempo indicato sulla confezione. Il tempo di posa varia a seconda dell’intensità che si vuole ottenere. Assicuratevi di mantenere il prodotto sempre umido. Infine, avvolgere i capelli con della pellicola trasparente per tutto il tempo di posa.
6. Risciacquare
Controllate il risultato su una ciocca di capelli. Risciacquare con abbondante acqua e uno shampoo delicato specifico per capelli colorati. massaggiate delicatamente e asciugate i capelli normalmente.
NOTE:
Se avete scelto l’henné ricordatevi che questa sostanza non penetra nel capello come fanno quelle tradizionali. Piuttosto, si limita ad avvolgere il capello come un film proteggendolo. Il colore riesce a resistere sulla chioma dalle 6 alle 8 settimane anche con lavaggi frequenti.
Se avete i capelli di colore castano scuro o nero, vi raccomandiamo di utilizzare l’henné con l’aggiunta di indigo. L’indigo è una polvere vegetale che, a differenza dell’henné, riesce a colorare i capelli di nero. Con questa sostanza è anche possibile ottenere sfumature violacee o tendenti al mogano a seconda della colorazione del capello.
Qual’è la tinta per capelli bianchi Ecobio sicura?
Un’ultima raccomandazione: prima di procedere all’acquisto della tinta per capelli ci sono delle cose importanti da tenere in considerazione:
- prima di tutto verificate la presenza di una certificazione Ecobio;
- il prodotto è adatto per coprire i capelli bianchi?
- tempi di posa e dosaggio.
- eventuali allergie a sostanze naturali come l’henné, l’indigo ecc.
Se avete dubbi o domande da fare provate a contattarci via mail o via messaggio sulla nostra pagina Facebook.
Se vi è piaciuto questo articolo condividetelo su Facebook per far scoprire anche alle vostre amiche i vantaggi di usare la tinta per capelli bianchi Ecobio.
Passare all’Ecobio, infatti, significa abbracciare un nuovo stile di vita
AMAMETIA
Se volete approfondire l’argomento e sapere di più sulle tinture per capelli certificate Ecobio, continuate a leggere: